Ric67 Inviato Dicembre 4, 2012 Segnala Inviato Dicembre 4, 2012 Vabbè, ammesso da subito che la discussione è oltre la sculanderia...vorrei però sapere se qualcuno conosce questo dettaglio delle kluson per les paul: le attuali "Gibson Deluxe" hanno la testa dell'alberino piatta mentre le Kluson marchiate Kluson deluxe ce l'hanno stondata. Ora, ho cercato in rete, ma ovunque si sprecano foto del retro delle meccaniche, ma mai una davanti. Pure i siti dove spiegano storia, dettagli e variazioni non menzionano mai questo particolare. Dato che esteticamente le preferisco piatte, ma il colore verde sputo non si può vedere, viro sulle Kluson originali che sono più belle, ma hanno la stondatura... Le kluson fine 60 inizio 70 erano stondate, ho visto le foto, ma sulle precedenti nulla.... una fotina esplicativa.. Cita
Guest Re Mida Inviato Dicembre 4, 2012 Segnala Inviato Dicembre 4, 2012 Azzz Ric, tutto sto sbattimento per quel particolare? Io manco ho mai guardato quella capocchietta Cita
BBJOE Inviato Dicembre 4, 2012 Segnala Inviato Dicembre 4, 2012 Azzo! Non l'avevo mai notato! Ora conosco il significato della vita... Cita
evol Inviato Dicembre 4, 2012 Segnala Inviato Dicembre 4, 2012 Ti spiego io velocemente. Durante gli anni Gibson ha avuto molti fornitori. Nei '50 e fino a fine '70 ha avuto Kluson come fornitore per le sue meccaniche (quando non montava le Grover). Le prime lo sai erano le no line, poi le single line. Poi palettine single row e poi double row. Fino al 1968 la scritta era "kluson deluxe" e poi dal 1969 e fino al 1974 circa "gibson deluxe". Poi negli '80 le "gibson deluxe" vengono prodotte da Schaller con alberino a vite tipo grover e questo va avanti fino agli anni'90. Le attuali "gibson deluxe" delle historic sono prodotte in Giappone da Gotoh (infatti alla base hanno marchiato JAPAN). Alternative ce ne sono molte e spesso migliori (le Gotoh hanno un sacco di gioco e tolleranze a cazzo) prima di tutto le originali Kluson reissue che si trovano anche in versione Tone Pros. Poi su altre cose aftermarket più o meno bouticchè bisogna vedere da che cosa partono, se da Gotoh invecchiate e coi tips cambiati o da tutt'altra meccanica. Io ho due set di meccaniche periodo 1969-1974 e ti assicuro che c'è un abisso con le gotoh attuali Cita
Ric67 Inviato Dicembre 4, 2012 Autore Segnala Inviato Dicembre 4, 2012 eh ma cazzus Vinc... questo è quello che trovo pure io in rete e son d'accordo, mi volevo levare lo sfizio di sapere la verità assoluta :sorrisone: per i ricchioni di sopra... si megasbattimento :) il gusto della vita lo so vede dai dettagli, mica dalla sostanza!!! ahahah Cita
evol Inviato Dicembre 4, 2012 Segnala Inviato Dicembre 4, 2012 eh ma cazzus Vinc... questo è quello che trovo pure io in rete e son d'accordo, mi volevo levare lo sfizio di sapere la verità assoluta :sorrisone: per i ricchioni di sopra... si megasbattimento :) il gusto della vita lo so vede dai dettagli, mica dalla sostanza!!! ahahah La verità è questa, non c'è altro. 1 Cita
BBJOE Inviato Dicembre 4, 2012 Segnala Inviato Dicembre 4, 2012 per i ricchioni di sopra... si megasbattimento :) il gusto della vita lo so vede dai dettagli, mica dalla sostanza!!! ahahah Cita
Lino Pelle Inviato Dicembre 4, 2012 Segnala Inviato Dicembre 4, 2012 eh ma cazzus Vinc... questo è quello che trovo pure io in rete e son d'accordo, mi volevo levare lo sfizio di sapere la verità assoluta :sorrisone: per i ricchioni di sopra... si megasbattimento :) il gusto della vita lo so vede dai dettagli, mica dalla sostanza!!! ahahah Quoto e incentivo questo genere di sbattimenti! Bravo Ric! Mi sono incuriosito molto anche io! Cita
Mirko Inviato Dicembre 4, 2012 Segnala Inviato Dicembre 4, 2012 Ric, ormai te l'ho detto domenica: lo spacciatore ti sta passando roba tagliata male...... torna da me.... Cita
Guest Re Mida Inviato Dicembre 4, 2012 Segnala Inviato Dicembre 4, 2012 Con la capocchia delle meccaniche siamo veramente oltre gli UFO Cita
Ric67 Inviato Dicembre 4, 2012 Autore Segnala Inviato Dicembre 4, 2012 Ma cazzus, vi menate il pipino per le improntine corrette nelle mascherine M-69 da millemila euri e uno non può soddisfare una semplice curiosità?? Non so se siamo oltre gli UFO, ma sicuramente siamo oltre Spazio 1999... ( e per forza..nel 2012...) :TRyeh: Cita
francè Inviato Dicembre 4, 2012 Segnala Inviato Dicembre 4, 2012 Hai ragione Ric, io ti appoggio! Sul BOTB c'è nulla? Secondo me qualche foto si becca, dopo guardo! Cita
francè Inviato Dicembre 4, 2012 Segnala Inviato Dicembre 4, 2012 http://www.doctorvintage.com/tuners/50s_klusons.html qui si vedono solo 2 foto su mille, e sembra piatta la testa....... Cita
francè Inviato Dicembre 4, 2012 Segnala Inviato Dicembre 4, 2012 http://historicmakeovers.smugmug.com/Recently-SOLD-Parts/1959-Kluson-tuners-1/9016287_bq5nrv/1/599753438_WMpgf idem Cita
francè Inviato Dicembre 4, 2012 Segnala Inviato Dicembre 4, 2012 http://historicmakeovers.smugmug.com/Recently-SOLD-Parts/067-8-1959-Kluson-tuners-D/2004258_fRc9sW ancora.....testa piatta direi........ Cita
Ric67 Inviato Dicembre 4, 2012 Autore Segnala Inviato Dicembre 4, 2012 infatti avevo visto proprio DR Vintage.. ma vedo che confermi il mio dubbione!!! Per fortuna che c'è Francè che comprende!!!! Su BOTB non ho trovato nulla, cioè, le foto son troppo piccole per vedere il dettaglio, e le meccaniche le si vede sempre da dietro Cita
voodoo Inviato Dicembre 4, 2012 Segnala Inviato Dicembre 4, 2012 Ti spiego io velocemente. Durante gli anni Gibson ha avuto molti fornitori. Nei '50 e fino a fine '70 ha avuto Kluson come fornitore per le sue meccaniche (quando non montava le Grover). Le prime lo sai erano le no line, poi le single line. Poi palettine single row e poi double row. Fino al 1968 la scritta era "kluson deluxe" e poi dal 1969 e fino al 1974 circa "gibson deluxe". Poi negli '80 le "gibson deluxe" vengono prodotte da Schaller con alberino a vite tipo grover e questo va avanti fino agli anni'90. Le attuali "gibson deluxe" delle historic sono prodotte in Giappone da Gotoh (infatti alla base hanno marchiato JAPAN). Alternative ce ne sono molte e spesso migliori (le Gotoh hanno un sacco di gioco e tolleranze a cazzo) prima di tutto le originali Kluson reissue che si trovano anche in versione Tone Pros. Poi su altre cose aftermarket più o meno bouticchè bisogna vedere da che cosa partono, se da Gotoh invecchiate e coi tips cambiati o da tutt'altra meccanica. Io ho due set di meccaniche periodo 1969-1974 e ti assicuro che c'è un abisso con le gotoh attuali Che tu sappia quindi nel '96 cosa montavano? Quelle che ha su la mia non sembrano male, nel senso che la chitarra tiene ottimamente l'accordatura in condizioni normali.... Cita
Giorgio V. Inviato Dicembre 4, 2012 Segnala Inviato Dicembre 4, 2012 Cambiare solo le chiavi? Uncle Lou tips ;-) Cita
Ric67 Inviato Dicembre 4, 2012 Autore Segnala Inviato Dicembre 4, 2012 ci ho pure pensato, solo che mi domando come cacchio si riesca a levare quelle preesistenti... Cita
Guest Re Mida Inviato Dicembre 4, 2012 Segnala Inviato Dicembre 4, 2012 Ma cazzus, vi menate il pipino per le improntine corrette nelle mascherine M-69 da millemila euri e uno non può soddisfare una semplice curiosità?? Non so se siamo oltre gli UFO, ma sicuramente siamo oltre Spazio 1999... ( e per forza..nel 2012...) :TRyeh: Ah, mi so manca se l'è il m69. Conosco solo un M16, d'assalto. Cita
francè Inviato Dicembre 4, 2012 Segnala Inviato Dicembre 4, 2012 ci ho pure pensato, solo che mi domando come cacchio si riesca a levare quelle preesistenti... Fatto a suo tempo, le vecchie si tolgono alla bersagliera, martello e scalpello, un colpo ben assestato e via. Le nuove piu che altro....serve una fonte di calore importante, si scalda l'alberino per bene e si mettono quelle nuove che entrano comemil burro. C'e un tutorial online, se cerchi trovi! Cita
evol Inviato Dicembre 4, 2012 Segnala Inviato Dicembre 4, 2012 Fatto a suo tempo, le vecchie si tolgono alla bersagliera, martello e scalpello, un colpo ben assestato e via. Le nuove piu che altro....serve una fonte di calore importante, si scalda l'alberino per bene e si mettono quelle nuove che entrano comemil burro. C'e un tutorial online, se cerchi trovi! Quoto. Io ho usato un asciugacapelli da messa in piega davvero potente e "hot" e mi sono trovato meglio delle varie fiamme, accendisigari ecc... Cita
Giorgio V. Inviato Dicembre 4, 2012 Segnala Inviato Dicembre 4, 2012 Fatto a suo tempo, le vecchie si tolgono alla bersagliera, martello e scalpello, Espressione quantomai calzante! Mi sa che è la soluzione più celere per avere la tua personale quadratura del cerchio Ric. Cita
Giorgè Inviato Dicembre 4, 2012 Segnala Inviato Dicembre 4, 2012 A stronzi! Io vendo un set di single line kluson con le vintage haven tips! Nemmeno so come hanno la capocchiella! Cita
francè Inviato Dicembre 5, 2012 Segnala Inviato Dicembre 5, 2012 Le vintage heaven sono fichissime!!!!! Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.