Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Mettevo da parte i soldi per prendere la Nova, e ho visto la G3.

Della Nova spero mi piacciano le distorsioni a tal punto da non dover avere nemmeno altri pedali attaccati, e portarmi solo lei. Ma se non dovesse essere così, di overdrive ne ho da mettergli davanti, e la userei solo per le modulazioni. Ma in quel caso dovrei aggiungere anche i soldi di una nuova pedalboard.

La G3 ha dei vantaggi notevoli rispetto alla NOVA:

- costa un terzo

- é più piccola

- ha una vera uscita cuffie

- ha una vera DI bilanciata. La Nova ho scoperto che esce in DI solo "virtuale", non é altro che un settaggio dell'equalizzatore che simula la DI. Questo mi permetterebbe di usarla come pre per la scheda audio, o di star tranquillo avendo un backup all'ampli. Non che faccia chissà quali concerti, ma mi sembra una feature molto comoda. E non ho capito se in questa applicazioni la Nova si comporta bene, essendo priva di sezione pre.

- é una scheda audio, non mi serve, ma tant'é

- é un LOOPER, già solo per questo ci sto seriamente pensando

- non mi serve mettere la ciabatta in pedaliera, la alimento coi 9 volt dell'alimentatore degli altri pedali

Ho provato ad andare in negozio per provarla, e ovviamente non me lo hanno permesso, quindi la domanda é: come suona?

Delle simulazioni di ampli e di distorsioni non me ne importa nulla, so già che non mi piaceranno, e non le userei.

La Line6 M5 l'ho presa in considerazione, ma il fatto di avere un solo effetto alla volta é proprio una gran cazzata. L'M9 costa come la Nova, e prenderei la TC.

Inviato

non è proprio la stessa cosa ma io ho avuto la G9.2TT, diciamo la flagship delle pedaliere zoom...se il motore dei modelli fisici è lo stesso, direi che per i tuoi gusti non ci siamo molto...sono belli i suoni hi-gain, ma per il resto l'ho trovata abbastanza inadatta a coprire tutto il panorama dei crunch...

se è per le cose che dobbiamo/dovremmo suonare Marco, io ti dico di no...molto meglio la plexi con due o tre pedali davanti, che già hai...motivo di questa ricerca???

Inviato

il reverbero. E' un effetto che non ho mai amato, e avendo in linea di massima avuto sempre testate monocanale senza reverbero, non l'ho mai usato.

Ma questa volta, anche alla luce di dove e con cosa suoneremo, e soprattutto perché ho voglia di sentire un po' di spazialità al suono, pensavo di prenderlo. Non mi va di sacrificare il delay per fare questo lavoro.

E quindi mi sono detto che invece di spendere 100 e oltre euro per il reverbero della TC, magari aveva più senso spenderne 100 per avere il reverbero, ma magari anche un phaser, un tremolo, un octaver o un pitch shifter all'occorrenza. Senza contare tutte le features extra di cui ho parlato.

La Nova é pensata proprio per questo, mi sembra una figata. 3/400 euro sono meno fighi invece.

Il reverbero mi serve, quello é sicuro. E ammetto che non so come affrontare questa cosa delle sale in affitto con gli ampli a transistor, non l'ho mai fatto.

Correggimi se sbaglio. E' inutile che io mi stia a fare i suoni sulla plexi, che tanto uso di suo già in crunch, quando se va bene suonerò su un Fender a transistor, e per questo pensavo a una pedaliera che abbia i preset, per prepararmi dei suoni e dei volumi da ampli iperpulito o addirittura da mixer, e invece altri preset per quelle tre volte l'anno che ho l'occasione di suonare la plexi ai volumi che si merita.

I miei od io li uso come boost, mentre invece ora devo prepararmi delle distorsioni vere e proprie, ogni volta stare a cambiare tutti i pedali non mi sembra una gran idea.

La Nova é la risposta a tutto ciò, se solo avesse una vera DI mi farebbe stare più tranquillo. Servirebbe anche da backup, mi permetterebbe magari di avere i suoni pronti in saletta, e di sfruttare meglio la Focusrite.

Le simulazioni di ampli e distorsioni non le voglio, non mi servono, e mi son bastati 10 secondi di youtube per capire che non fanno proprio per me. Se sull'M5 fosse stato possibile almeno 3 effetti simultanei, avrei preso quella, non capisco perché devo rinunciare al reverbero se voglio un tremolo.

Guest Alucard
Inviato
Se sull'M5 fosse stato possibile almeno 3 effetti simultanei, avrei preso quella, non capisco perché devo rinunciare al reverbero se voglio un tremolo.

Stavo infatti per consigliarti leggendo il tuo discorso proprio un multi fx come la M9 al posto della 5.

Il prezzo cambia pero' lo capisco...

Inviato

Marco, se può interessare sto pensando di vendere la M9 con annnesso pedale di espressione e cavo midi per il collegamento al pc a un prezzo interessante...per ambienti, modulazioni e ritardi è ottima, e ha anche un looper da 32 sec.

Fammi sapere se sei interessato.

Inviato

guarda, anche io mi trovo a fare le prove su qualsiasi ampli capiti...però posso dirti che io i suoni me li faccio a casa e durante il soundcheck sul MIO ampli...alle prove aggiusto un po l'eq dell'ampli di turno per avvicinarmi se si può al suono che ho quando sono live, ma alle prove ovviamente è sempre un compromesso, devi entrare in questa ottica di idee...il reverbero molto spesso te lo da il posto stesso in cui suoni e la spazialità ti deriva anche e soprattutto da come vieni microfonato...esempio, l'8 dicembre a stazione birra la 2x12 mesa è stata microfonata stereo, con un 57 e un condensatore, uno per cono...uno pannato al 50% a sinistra l'altro al 50% a destra...risultato, suono enorme...se il problema è solo il reverbero, accattati un pedale che faccia al caso tuo...questa estate ho suonato con marc in un locale e mi ha prestato il dumble ceriatone con un pedale reverbero molto bello, si può chiedere a lui che roba era, ma devo dire che l'ho tenuto acceso quasi sempre...il contesto era ovviamente diverso, locale piccolo, tanta gente, uscivo non microfonato da una 1x12 thiele...cmq non fasciarti la testa prima di rompertela...facciamo una prova e poi magari ci si ragiona a mente fredda...non illuderti di trovare il sacro graal con roba digitale, te c'hai l'orecchio fino, vacci con calma...

Inviato

Per il reverbero ho voglia di prenderlo, mi va di provare ad usarlo. Magari un Boss usato da 60 euro.

Qualche altro effetto mi piacerebbe. Ma mi rendo conto che é più un gioco che altro. (sul pezzo dei PJ un vibe leggerissimo sulla strofa ce lo metterei però, anche per sopperire alla mancanza dell'organo. Se la senti fatta live da loro, nonostante l'organo, suona comunque un po' "secca" e vuota)

Sul discorso digitale, hai ragione, e infatti delle simulazioni di ampli e distorsioni so a priori che mi farebbero schifo. Ma per modulazione e effetti di tempo ce ne sono di buone dai, ripeto che ad esempio il Tc Flashback a me piace proprio tanto. E ne ho avuti di delay analogici in passato.

Inviato

mi riferivo soprattutto al discorso sul rimpiazzare gli overdrive e i distorsori...imho se ti prendi o ti fai un vibe e un phaser stai più che bene...poi completi il tutto con un bel pedale reverbero...un buon delay ce l'hai...un bell'ampli pure...

Inviato

Il G3 ed il G5 a mio modesto parere sono fra i migliori dispositivi digitali multieffetto nella loro fascia di prezzo e superano anche prodotti più costosi.

Ottime pedaliere "all in one" ...

Ho avuto il G5 e l'ho venduto solo per passare ai pedali Strymon ma lo ricomprerei immeditamente se avessi la possibilità.

Sia il G3 che il G5 hanno delle buone simulazioni di ampli e degli effetti discreti:il G5 l'ho usato dal vivo con l'ampli e in diretta e trovi delle registrazioni nel mio soundcloud.

  • 3 weeks later...
Inviato

Ho venduto la M9 per provare il Nova System e invece mi è capitata un'occasione per la Zoom G3. Dopo un paio di settimane di prove in casa e in sala posso dire che è veramente un bell'oggetto, affidabile e dalla qualità incredibile, e non solo per il costo. Rispetto alla M9 la preferisco per:

- delay e riverberi più caldi e facili da gestire (quelli della M9 sono troppo pulitini per i miei gusti e non ero mai soddisfatto pienamente del mix col segnale dry);

- le modulazioni non alzano/abbassano il volume o l'eq del segnale in ingresso (cosa che capitava e mi faceva incazzare con i vari chorus/phaser/flanger della M9);

- gli overdrive e distorsori sono di qualità migliore, meno finti della M9 e anzi molto goderecci.

- Looper da 40 sec contro i 28 della M9;

- Rythm machine/metronomo;

- uscita DI favolosa:

- alimentazione 9v classica tipo Boss (anche se necessita di un buon alimentatore a uscite disaccoppiate o del suo che comunque è di dimensioni contenute);

- peso e dimensioni ridotte.

Svantaggi:

- si possono memorizzare 6 effetti per bank (come per la M9) ma si hanno solo 3 pulsanti a disposizione...visualizzare tutti gli effetti del bank è un po' una danza;

- leggero rumore di fondo (inesistente sulla M9), ma niente di preoccupante.

Da dire che uso in front sia la M9 sia la Zoom.

Devo ancora provare le simulazioni di amp, ma queste sono proprio l'ultima cosa che mi interessa.

Per concludere, della plasticosità delle vecchie Zoom e Korg (almeno lquelle che ho provato io qualche anno fa) non c'è nemmeno l'ombra in questa pedaliera.

Promossa sotto tutti i punti di vista e per me anche più godibile della M9.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...