Giorgio V. Inviato Gennaio 23, 2013 Segnala Inviato Gennaio 23, 2013 Ormai la pedaliera è quasi completa...l'unico effetto rimasto da acquistare del quale ho un certo bisogno in fretta è il phaser. Mi serve un bel phaser a 4 stage che suoni come serve a me. Ci suono rock, hard rock, e lo userei davanti all'ampli in crunch con eventualmente prima del boost. Nella fattispecie a me il phaser piace: - lento (non uso mai le modulazioni veloci, sto sempre attorno a 0,1 hertz o poco sopra) - con una bella profondità - che renda la gamma media "croccante" - analogico (non voglio modulazioni digitali) Posso anche spendere abbastanza se è il phaser che mi fa innamorare, certo, un Tiny Orange Phaser lo cercherei quantomeno usato. Ce n'era uni in vendita sul mercatino qui poco fa e mi mangio le mani per non averlo preso, quantomeno lo provavo. NON mi interessa un phaser - morbido, tipo vibe - che abbia problemi di sbalzi di volume - che ciucci segnale da spento - digitale Sto valutando al momento: - Mojo Hand Nebula IV (non costa molto e Cash mi ha parlato gran bene del suo Nebula a 2 stadi) - Mad Professor Tiny Orange Phaser (MOLTO costoso a meno di non trovare una buona occasione ma le demo mi convincono parecchio - Blackout Effectors Whetstone Phaser (sembra parecchio complesso, ma immagino che qualcosa di utile per me riuscirei a tirarcelo fuori per forza) Consigli? qualche altro pedale che dovrei considerare? Cita
elric Inviato Gennaio 23, 2013 Segnala Inviato Gennaio 23, 2013 ... io ho un Nebula (stessa versione di Cash) ed è eccezionale! Cita
delay Inviato Gennaio 23, 2013 Segnala Inviato Gennaio 23, 2013 io ho il whetstone e ci puoi fare tantissimi suoni tra cui quelli che hai descritto tu! Può sembrare complesso ma una volta letto le istruzioni e con un minimo di pratica sul pedale diventa semplice da usare! Cita
Giorgio V. Inviato Gennaio 23, 2013 Autore Segnala Inviato Gennaio 23, 2013 Immagino..La cosa che mi "turba" del whetstone è che mi pare un pedale pensato per far troppa roba..Preferirei personalmente qualcosa di meno versatile ma che azzecchi proprio quello che cerco io, anche se, se mi dite che il whetstone è un phaser pazzesco e favoloso, inizio a interessarmi di più. Cita
albino Inviato Gennaio 23, 2013 Segnala Inviato Gennaio 23, 2013 Anche io avevo un Nebula, suonava benissimo e penso di aver fatto una gran cavolata a venderlo. Non mi ricordo se era e 2 o 4 stadi.....in realtà non so neanche cosa significhi Cita
Guest gio Inviato Gennaio 23, 2013 Segnala Inviato Gennaio 23, 2013 il retro sonic a me sembra bellino! Cita
Giorgio V. Inviato Gennaio 23, 2013 Autore Segnala Inviato Gennaio 23, 2013 Anche io avevo un Nebula, suonava benissimo e penso di aver fatto una gran cavolata a venderlo. Non mi ricordo se era e 2 o 4 stadi.....in realtà non so neanche cosa significhi E' semplicemente il tipo di phaser, ce ne sono da 2 a 16 mi pare..Per ridurre in soldoni il 2 stadi suona più morbido tipo phase 45, il 4 un pò più tagliente tipo phase 90 Cita
electric swan Inviato Gennaio 23, 2013 Segnala Inviato Gennaio 23, 2013 a me il phase 90 sembra tutto meno che tagliente... Cita
Fra Inviato Gennaio 23, 2013 Segnala Inviato Gennaio 23, 2013 Sennò c'è anche il tc electronics Ne ho avuti due (entrambi vecchia versione quella anni 80) Switch 4/8/12 stage mi sembra, suono un po' più freddo rispetto a top o mxr ma molto valido e decisamente + economico ( rivenduti tipo a 100-120€) Oppure il moog che è tantissima roba, venduto qualche gg fa per motivi puramente economici, ma prova a chiedere a gaex un parere......per me è un grandissimo phase , unico problema le dimensioni, ma ne vale la pena, senza dubbio Cita
Fra Inviato Gennaio 23, 2013 Segnala Inviato Gennaio 23, 2013 a me il phase 90 sembra tutto meno che tagliente... Completamente d'accordo, per me è il riferimento, avvolgente, caldo, liquido, SPLENDIDO Cita
Ric67 Inviato Gennaio 23, 2013 Segnala Inviato Gennaio 23, 2013 quoto lucio.. magari un po mediosetti e secchi sono iphase 90 block moderni (anche quelli si ammorbidiscono con una mod da fare in casa comunque), ma i reissue script ecc non li trovo affatto taglienti Cita
Giorgio V. Inviato Gennaio 23, 2013 Autore Segnala Inviato Gennaio 23, 2013 Era per dire che il phase 45 è un pò più discreto, non intendo tagliente in accezione negativa, per me il suono di ain't taking about love è tagliente, ma non intendo ciò come opposto a avvolgente o caldo. Diciamo "presente", ok? Cita
*juanka78* Inviato Gennaio 24, 2013 Segnala Inviato Gennaio 24, 2013 Io ti consiglio caldamente il mio ultimo amore: Empress Phaser! Versatilissimo, molto ben suonante con qualunque settaggio, costruito egregiamente, di dimensioni contenute: sinceramente è il miglior phaser che mi sia passato per le mani, lo preferisco al TOP (che avevo prima) sotto ogni punto di vista. Ci fai davvero di tutto, dal classico phaser 4 stadi in stile phase 90 a cose molto più ambientali e ritmiche...e poi diciamolo, il tap tempo su un phaser è fichissimo!!! Cita
Giorgio V. Inviato Gennaio 24, 2013 Autore Segnala Inviato Gennaio 24, 2013 Hm, pensavo che l'empress fosse digitale ma leggo sul sito che il percorso del segnale è puramente analogico, e solo i controlli sono digitali..Io volevo evitare le modulazioni digitali perchè con la mod tutto il segnale subisce una conversione AD/DA, ma così l'empress mi torna in gioco.. Cita
*juanka78* Inviato Gennaio 24, 2013 Segnala Inviato Gennaio 24, 2013 Hm, pensavo che l'empress fosse digitale ma leggo sul sito che il percorso del segnale è puramente analogico, e solo i controlli sono digitali..Io volevo evitare le modulazioni digitali perchè con la mod tutto il segnale subisce una conversione AD/DA, ma così l'empress mi torna in gioco.. Analogico al 100%, il digitale viene usato semplicemente per la gestione dei controlli, il segnale resta puro e non viene mai convertito: anch'io non amo molto le modulazioni digitali. Ripeto, è il miglior phaser che mi sia capitato sotto le mani, ha una varietà di suoni da fare spavento (non ricordo se 8 o 9 forme d'onda), il tap tempo, il controllo di mix (per me assolutamente fondamentale su un phaser) e tante altre belle cosine, il tutto in uno spazio molto contenuto. Se hai pazienza guarda questo video, ti renderai conto della potenza di questa macchina: Cita
Giorgio V. Inviato Gennaio 24, 2013 Autore Segnala Inviato Gennaio 24, 2013 Sono incappato in questo...mi pare MOLTO interessante, chi l'ha provato? http://www.earthquakerdevices.com/devices/grandorbiter.htm L'Empress è un mostro, ma onestamente mi pare abbia fin troppi assi nella manica per me, e non riesco a trovare dei sample dove ci sia un bel suono rock per rendermi conto. Cita
emanux Inviato Gennaio 24, 2013 Segnala Inviato Gennaio 24, 2013 Sono incappato in questo...mi pare MOLTO interessante, chi l'ha provato? http://www.earthquak...randorbiter.htm L'Empress è un mostro, ma onestamente mi pare abbia fin troppi assi nella manica per me, e non riesco a trovare dei sample dove ci sia un bel suono rock per rendermi conto. Gli EQD sono ottimi prodotti, mai provato quel phaser ma non dubito che suoni bene. Come consiglio io direi che la cosa più semplice e "spartana" è il 74 Phase 90 Script, o il Retro Sonic. Anche il Nebula IV suona bene, non sbagli. Se invece hai bisogno anche del controllo di depth EQD o TOP. Poi se cerchi altri controlli Empress, BE Whetstone, ecc. Cita
Giorgio V. Inviato Gennaio 24, 2013 Autore Segnala Inviato Gennaio 24, 2013 Ottimo. il TOP mi piace un sacco e se lo trovassi sotto i 200 lo prenderei. Così invece mi sa che mi "tocca" buttarmi sul Grand Orbit. Il Whetstone leggo che è di base uno small stone, questo mi spiega perchè nelle demo suona bene ma non mi "esalta" mai. Cita
Giorgio V. Inviato Febbraio 7, 2013 Autore Segnala Inviato Febbraio 7, 2013 UPDATE: arrivato il Tiny Orange Phaser. Prime impressioni? Miste! Positivo: - la pasta mi pare molto bella Negativo: - mi pare non abbastanza presente, anche con il Mix al massimo non è che mi stravolga il suono quanto vorrei (suonando in due chitarre e volendolo usare soprattutto per le ritmiche, quando lo attacco voglio che si senta proprio bene) - mi pare che lo sweep non vada tanto in basso, non sia particolarmente "croccante" sulle ritmiche, mentre mi da il feeling che voglio se sto dal range medio della chitarra diciamo in su. Premesso che di certo passerò altro tempo con questo pedale prima di formarmi una decisione compiuta, a qualcuno viene in mente qualche pedale da ricercare che sembri fare più al caso mio? Cita
Pearl Inviato Febbraio 8, 2013 Segnala Inviato Febbraio 8, 2013 Complimenti per l'acquisto. Non conosco lo schema del tuo phaser ma potresti vedere se all'interno c'è un trimmer, negli schemi derivanti dal Phase 90 serve a regolare il bias e di conseguenza la profondità/sweep. Io ho acquistato un phase 90 usato ed il trimmer era regolato a cavolo... Provare non costa nulla Pearl Cita
superfuzz Inviato Febbraio 8, 2013 Segnala Inviato Febbraio 8, 2013 il retro sonic a me sembra bellino! ce l'avevo anch'io. è il migliore. troppo tardi??? Cita
Giorgio V. Inviato Febbraio 8, 2013 Autore Segnala Inviato Febbraio 8, 2013 No, probabilmente più avanti prenderò un altro phaser. Però devo dire che con il KTR davanti che ingrossa le basse mi convince molto di più il tiny orange. E forse forse se dovessi cambiar phaser lo terrei ugualmente per certi suoni tipo vibe, molto liquidi e belli. Cita
*juanka78* Inviato Febbraio 8, 2013 Segnala Inviato Febbraio 8, 2013 Ne stavamo discutendo in PM, ma la cosa mi sembra di pubblico interesse. Posto questo sample, è una simulazione di high gain fatta con POD Farm. Il primo pezzo è il suono crudo, il secondo è con l'Empress (Mix al 50%, depth al max, rate lentina, 4 stages, switch resonance su little), il terzo è ancora con l'Empress (stessi settaggi ma lo switch di resonance è su lots). Prendilo con le pinze, è un phaser analogico sparato su una simulazione digitale, serve giusto a dare un'idea indicativa. Considera che il rate può andare MOLTO più in basso di così, al minimo è sostanzialmente fermo... https://dl.dropbox.com/u/14678574/Slowphaser.mp3 Cita
Giorgio V. Inviato Febbraio 8, 2013 Autore Segnala Inviato Febbraio 8, 2013 Se avessi sentito questo clip prima forse sarei andato sull'Empress direttamente, credo proprio che dentro ci sia il suono che cerco. Mi pare di capire che sia chitarra - empress - podfarm giusto? Cita
*juanka78* Inviato Febbraio 8, 2013 Segnala Inviato Febbraio 8, 2013 Se avessi sentito questo clip prima forse sarei andato sull'Empress direttamente, credo proprio che dentro ci sia il suono che cerco. Mi pare di capire che sia chitarra - empress - podfarm giusto? Esattamente. Hai centrato un altro punto importante: il phaser è messo nell'input virtuale dell'ampli, per quello che vuoi fare tu credo che il loop sia una collocazione migliore. Tempo fa ho provato a fare la stessa cosa col TOP e si sentiva a malapena...l'Empress il suono te lo ribalta come un calzino, volendo... Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.