Giorgio V. Inviato Febbraio 8, 2013 Autore Segnala Inviato Febbraio 8, 2013 Preferisco non usare il loop. Del resto con il phaser del Nova System riuscivo a ottenere esattamente il suono che volevo usando il tutto davanti all'ampli. Il TOP tende a essere molto discreto davanti all'ampli, ma boostandolo con il KTR o un fuzz va molto molto meglio..il che mi va pure bene perchè comunque è un suono che userei per parti "cazzute" dove comunque userei il boost. Se solo il mix non arrivasse a quello che pare sia il 30%.. Cita
*juanka78* Inviato Febbraio 8, 2013 Segnala Inviato Febbraio 8, 2013 Sì, ho notato anch'io questa cosa, è come se il mix non arrivasse mai davvero al 50% (punto dove l'effetto di phasing sin sente di più). Poi onestamente...ma la parte destra del mix che cavolo è? Se vuole essere un simil-vibe non ci siamo proprio... Cita
delay Inviato Febbraio 8, 2013 Segnala Inviato Febbraio 8, 2013 vedere un controllo MIX su un phaser è abbastanza raro, ce ne sono altri oltre l'empress? Cita
Giorgio V. Inviato Febbraio 8, 2013 Autore Segnala Inviato Febbraio 8, 2013 Il Retro Sonic, il Grand Orbiter (anche se mi pare lo chiami depth o width), il vfe enterprise ce l'hanno.. Il lato destro del mix ha senso solo con speed piuttosto alti secondo me. Il resonance è un cane di controllo, molto sensibile. Forse il TOP con uno switch di depth e un controllo Mix vero (che arriva al 50% e poi inizia a togliere il segnale non effettato magari) sarebbe stato totale. Cita
delay Inviato Febbraio 8, 2013 Segnala Inviato Febbraio 8, 2013 sul whetstone non c'è e sinceramente mi sembra moooolto utile un mix in un phaser Cita
*juanka78* Inviato Febbraio 8, 2013 Segnala Inviato Febbraio 8, 2013 sul whetstone non c'è e sinceramente mi sembra moooolto utile un mix in un phaser Il mix sul phaser secondo me è fondamentale, almeno per il mio modo di usare il phaser. Sul VFE c'è, sul Retrosonic mi pare proprio di no. Cita
electric swan Inviato Febbraio 8, 2013 Segnala Inviato Febbraio 8, 2013 A me non sembra che sul Retrosonic ci sia il Mix, c'è il Level ma è il volume di uscita e poi speed e depth. Ma poi che minchia serve il mix a un phaser?!?! Cita
*juanka78* Inviato Febbraio 8, 2013 Segnala Inviato Febbraio 8, 2013 Il lato destro del mix ha senso solo con speed piuttosto alti secondo me. Il resonance è un cane di controllo, molto sensibile. Forse il TOP con uno switch di depth e un controllo Mix vero (che arriva al 50% e poi inizia a togliere il segnale non effettato magari) sarebbe stato totale. L'idea che mi sono fatto del TOP nel periodo in cui l'ho avuto è che sia un pedale dal grande potenziale ma pensato decisamente male come layout. Con Mix e Depth veri sarebbe stato davvero tosto da battere... Cita
*juanka78* Inviato Febbraio 8, 2013 Segnala Inviato Febbraio 8, 2013 Ma poi che minchia serve il mix a un phaser?!?! A dosarne la quantità senza dover per forza giocare col depth. Per me è fondamentale per ottenere il suono che dico io, senza non ci riesco. Cita
Giorgio V. Inviato Febbraio 8, 2013 Autore Segnala Inviato Febbraio 8, 2013 A me non sembra che sul Retrosonic ci sia il Mix, c'è il Level ma è il volume di uscita e poi speed e depth. Ma poi che minchia serve il mix a un phaser?!?! Giusto, son stato impreciso. Cita
-olaf- Inviato Febbraio 9, 2013 Segnala Inviato Febbraio 9, 2013 Anch'io vorrei usare il phaser in front, ma sia il mooer che il phase 90 script non si sentono sui distorti. O meglio, si sentono poco...il mooer in modalità modern un po' di più. In loop, non avendo il controllo mix, si sentono troppo, sembra quasi di avere un flanger. Direi che il controllo mix è fondamentale...il suoni del sample di Juanka sono perfetti...gran bel phaser! Cita
delay Inviato Febbraio 9, 2013 Segnala Inviato Febbraio 9, 2013 Ne stavamo discutendo in PM, ma la cosa mi sembra di pubblico interesse. Posto questo sample, è una simulazione di high gain fatta con POD Farm. Il primo pezzo è il suono crudo, il secondo è con l'Empress (Mix al 50%, depth al max, rate lentina, 4 stages, switch resonance su little), il terzo è ancora con l'Empress (stessi settaggi ma lo switch di resonance è su lots). Prendilo con le pinze, è un phaser analogico sparato su una simulazione digitale, serve giusto a dare un'idea indicativa. Considera che il rate può andare MOLTO più in basso di così, al minimo è sostanzialmente fermo... https://dl.dropbox.com/u/14678574/Slowphaser.mp3 sento solo ora il sample, mi piace Cita
*juanka78* Inviato Febbraio 11, 2013 Segnala Inviato Febbraio 11, 2013 Altro piccolo sample, questa volta ho cercato di farlo con l'ampli, anche se ovviamente le condizioni di registrazione sono improponibili in cameretta. Prendetelo cum grano salis. I settaggi del pedale sono gli stessi dell'ultimo parte del sample precedente. https://dl.dropbox.com/u/14678574/Empressslow.mp3 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.