Luca71 Inviato Gennaio 29, 2013 Segnala Inviato Gennaio 29, 2013 ciao a tutti sto' pensando di sostituire il mio DD20 con un T.C.Eletronic Flashback X4 mi piace il fatto che ci siano i switch per ogni preset (3) e che sia molto plug and play opinioni in merito? qualcuno di voi gia' lo possiede? thanx Cita
marco_white Inviato Gennaio 29, 2013 Segnala Inviato Gennaio 29, 2013 io ho il singolo e continuo a parlarne molto bene. Cita
Luca71 Inviato Gennaio 29, 2013 Autore Segnala Inviato Gennaio 29, 2013 l'unica perplessita'e' che lo dovrei alimentare con un Gator che eroga fino a 1700 ma,ma ogni singola uscita arriva a 250,il Flashback a quanto pare richiede 300 ma... Cita
Guest massy Inviato Gennaio 29, 2013 Segnala Inviato Gennaio 29, 2013 bel delay...ti compri un alimentatore a parte Luca, ho preso recentemente un Line6 tipo onespot e va benissimo...19 euro... Cita
Luca71 Inviato Gennaio 29, 2013 Autore Segnala Inviato Gennaio 29, 2013 bel delay...ti compri un alimentatore a parte Luca, ho preso recentemente un Line6 tipo onespot e va benissimo...19 euro... ma si,ho gia' un onespot che non utilizzo,e poi se non sbaglio nella confezione dovrebbe esserci l'alimentatore Cita
gianimaurizio Inviato Gennaio 29, 2013 Segnala Inviato Gennaio 29, 2013 Ma nella sua confezione c'è il suo alimentatore compreso... non c'è problema.. Cita
Luca71 Inviato Gennaio 29, 2013 Autore Segnala Inviato Gennaio 29, 2013 ma non ce l'ha nessuno del forum? Cita
Guest massy Inviato Gennaio 29, 2013 Segnala Inviato Gennaio 29, 2013 Ma nella sua confezione c'è il suo alimentatore compreso... non c'è problema.. ah beh allora no problem davvero... Cita
gianimaurizio Inviato Gennaio 29, 2013 Segnala Inviato Gennaio 29, 2013 ma non ce l'ha nessuno del forum? Sì, presente.. Se posso essere utile in qualche modo.. Cita
Luca71 Inviato Gennaio 29, 2013 Autore Segnala Inviato Gennaio 29, 2013 Sì, presente.. Se posso essere utile in qualche modo.. lo alimenti per conto suo con il suo alimentatore? come si memorizzano i preset? Cita
gianimaurizio Inviato Gennaio 29, 2013 Segnala Inviato Gennaio 29, 2013 Tieni presente che io ho un pò la fobia di non avere abbastanza mA per alimentare tutto.... Quindi faccio testo fino ad unu certo punto. Io lo alimento col suo alimentatore... i suoni si memorizzano molto semplicemente: imposti il suono che ti piace e poi tieni premuto lo switch dove vuoi memorizzarlo fino a che non vedi che cambia di colore.. Cita
Luca71 Inviato Gennaio 29, 2013 Autore Segnala Inviato Gennaio 29, 2013 che spettacolo ,adoro la semplicita'! mi sto'convincendo sempre di piu' a prenderlo Cita
gianimaurizio Inviato Gennaio 29, 2013 Segnala Inviato Gennaio 29, 2013 Per la cifra che costa, per i suoni che da e per le funzioni che ha... fai un pò tu.. P.S.: io un preset l'ho impostato con un suono che fa praticamente da Riverbero (SPACE) per cui risparmio anche un pedale e ho comunque 2 (due) delay a disposizione... P.P.S.: i video dimostrativi della TC sono abbastanza fedeli ai suoni che ricavi... P.P.P.S.: e non ti posso dire nulla del Looper, perchè non l'ho ancora usato... Cita
Luca71 Inviato Gennaio 30, 2013 Autore Segnala Inviato Gennaio 30, 2013 Per la cifra che costa, per i suoni che da e per le funzioni che ha... fai un pò tu.. P.S.: io un preset l'ho impostato con un suono che fa praticamente da Riverbero (SPACE) per cui risparmio anche un pedale e ho comunque 2 (due) delay a disposizione... P.P.S.: i video dimostrativi della TC sono abbastanza fedeli ai suoni che ricavi... P.P.P.S.: e non ti posso dire nulla del Looper, perchè non l'ho ancora usato... il looper e' l'ultima cosa che mi interessa...anzi non mi interessa proprio..ho letto di persone che hanno avuti problemi con le memorie dei preset,ma e' vero che quando spegni il pedale perdi cio' che hai memorizzato?? mi sembra molto strana sta cosa... Cita
Luca71 Inviato Gennaio 30, 2013 Autore Segnala Inviato Gennaio 30, 2013 Ma non credo proprio... infatti mi sembrava assurda sta cosa... Cita
Luca71 Inviato Febbraio 8, 2013 Autore Segnala Inviato Febbraio 8, 2013 Maurizio,toglimi una curiosita',ho visto che sul sito T.C. c'e'un aggiornamento firmware per l'X4,anche abbastanza recente (29 gennaio 2013) ma tu l'hai fatto? Cita
gianimaurizio Inviato Febbraio 8, 2013 Segnala Inviato Febbraio 8, 2013 L'ho scaricato ma non mi sono ancora messo lì a farlo... Ma sembra una cosa semplce.. Cita
Luca71 Inviato Febbraio 8, 2013 Autore Segnala Inviato Febbraio 8, 2013 L'ho scaricato ma non mi sono ancora messo lì a farlo... Ma sembra una cosa semplce.. Version 1.1.00 (R903) is a service update and contains a bugfix, that prevents the X4 to lose its user presets after power cycling when used with some 3rd party multi out power supplies. Furthermore the SW update contains the following changes: default Bypass state after saving user preset changed to "unbypassed"( FX on) Midi mode changed from Omni to single channel(Midi Channel 1) bugfix: kill dry parameter of Reverse delay was not correctly updated when switching bypass in buffered bypass mode some minor under the hood improvements for handling the Looper's "undo" feature Cita
gianimaurizio Inviato Febbraio 8, 2013 Segnala Inviato Febbraio 8, 2013 Intendevo SEMPLICE da farsi.. non per i contenuti... Cita
Luca71 Inviato Febbraio 8, 2013 Autore Segnala Inviato Febbraio 8, 2013 Intendevo SEMPLICE da farsi.. non per i contenuti... si,l'avevo capito ,ti ho postato quanto riporta il supporto T.C.per solidarieta' Cita
gianimaurizio Inviato Febbraio 8, 2013 Segnala Inviato Febbraio 8, 2013 Grazie caro... L'avevo già letto la settimana scorsa quando l'ho scaricato... Cita
Alborock Inviato Dicembre 10, 2013 Segnala Inviato Dicembre 10, 2013 Una domanda da newbbo: il flashback ha l'implementazione MIDI; con un looper è possibile programmare i vari parametri e quindi avere più preset rispetto ai tre selezionabili con il solo pedale? Cita
ZOL Inviato Dicembre 11, 2013 Segnala Inviato Dicembre 11, 2013 olà salute a tutti avevo aperto un post sul flash X4 (ma non ho avuto risposte) in cui chiedevo: ...."ho letto il manuale ma non ho capito una cosa: si parla di tempo massimo di ritardo di 7 secondi, ma la suddivisione minima è per quarti, allora col tempo massimo a sette secondi la prima ripetizione la sento dopo 7 secondi o a 7 diviso 4 (1,750 secondi) ?"..... qualcuno sa rispondermi? sono molto interessato ai tempi lunghissimi Cita
Enrì Inviato Dicembre 11, 2013 Segnala Inviato Dicembre 11, 2013 confermo il tempo di risposta a 7 secondi anche nella suddivisione in quarti ti avevo appena risposto al vecchio post 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.