Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Secondo me il pickup arretrato della Oxblood al ponte è uno dei suoi punti di forza..

Io partirei dalla R4 e allargherei gli scassi. Mi sembra più logico. O partirei da una Oxblood e farei il neck reset e refin. Non chambered esistono eccome (la mia non lo è anche se molto leggera). Trovarla usata però..

  • Risposte 78
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato

Niente di esoterico.. avendo il pickup al ponte più vicino alla fine della scala hai giusto un filino di twang in più, che venendo dalla R4 immagino apprezzi. Insomma, parte di quello schiocco che vai a perdere per il fatto di avere gli humbucker in luogo dei P90 lo recuperi per il fatto che il pickup è più prossimo al ponte. E' impossibile fare un "confronto diretto" perchè non potrai mai fare la prova A-B della stessa chitarra con l'hb nelle due posizioni, ma la posizione del pickup lungo la scala è rinomato essere uno dei fattori che più contribuiscono al suono dello stesso.

Per me a parità di tutto al ponte la Oxblood è un filo più schioccante e ignorante rispetto a una Les Paul con l'abr. Il fatto che abbia meno armoniche ma la fondamentale più in faccia invece dipende dal wraparound, quello se non piace si può "correggere" semplicemente mettendo un ponte con le sellette individuali, come se ne vendono tanti, tipo Pigtail etc (che ho provato ma preferisco il wrap).

Inviato
mmmm.... pensavo agli hambuckers veri. minihumbucker non saprei, non mi convince. ho paura di non avere il suono che cerco eccecatzo, prima smarrono voi malati di gas. al maestro chiedo solo dopo che ho le idee più chiare :sorrisone:

il maestro potrebbe stravolgerti completamente le poche certezze che noi minchioni ti abbiamo fatto maturare ;)

il mio parere è che ti conviene partire da una 57, meno scazzi, non devi massacrare il top rifacendo gli scassi ma tappare solo due buchetti, è una cazzata per uno come florian...si mettono i tappi e si lasciano riposare un po prima di riverniciare, si stucca e si rivernicia...tranquillo che non si vedrà niente...

Guest Alucard
Inviato

costicchia.....cmq ne hanno fatte altre di serie prima della 55, con humb e wrap....cercando bene si trovano e costano meno di queste....

non capisco pero' il senso diprendere una chitarra a quel prezzo se tanto poi la devi farpassar per le mani del crucco... se il problema e´il ponte, come gia´detto é un non problema, quindi tanto vale risparmiare e andare di R7 usata (secondo me).

Inviato

atzo, ma oxblood usate non sono rarerrime.... ?

bella la 55 postata, ma 4K$ temo venga via alla fine a 4K€ o sbaglio con dazi e iva? una R7 la trovo a 1900€ (mannaggia quanto volevo prendere la tua nera Nick... ma era il periodo giusto)

Inviato

Giusto per rovinare la festa :sorrisone: ...ma con quello che spendi per un makeover non ti fai un'altro custom shop ? Calcola sempre poi un discorso commerciale, chi compra un custom shop in genere non lo vuole pesantemente upgradato ...almeno io personalmente non spenderei mai 2000 euro per un 54' diventato 57' e viceversa poi degustibus!

Compri un custom shop spedisci per un makeover ne spendi altrettanti x tutto sto giro, non fai prima a tenerti 2 custom shop originali? Tra l'altro la nuova produzione 2013 è valida devi solo aspettare una 55' che piova in italia!

Ora potete crocifiggermi ! :TRangelo:

Guest Alucard
Inviato

Il makeover, se quotato, lo vendi anche bene.

Io l'ho venduto benissimo in Germania, tra l'altro se la R7 la prende usata rientra di tutta la spesa, sempre che lo voglia rivendere...

Esatto, un lavoro del genere dato i tempi e i costi fà molta gola perché "esclusivo" ed oggettivamente ben fatto.

Inviato

Ricordate quella trasmissione su Dmax Chop Shop Lipu e Bernie i carrozzieri inglesi ...mi ricordate LIPU l'indiano che qualsiasi roba arrivasse in officina tagliava! :sorrisone:

Parere personale ma dubito che una Ferrari tagliata e customizzata fuori dalla fabbrica possa aumetare il suo valore rispetto ad un pari modello originale dello stesso anno! :whistle:

Io già di mio sono contrario alle modifiche, figuratevi uno scasso completo da P90 ad humbucker, inoltre senza contare che c'è già il modello 55', piuttosto proverei a contattare direttamente il custom shop e farmela fare veramente CUSTOM order con tanto di certificato ...non penso si spenda molto di più tra makeover spedizioni e acquisto di un usato!

E ora potete andare giù di frusta! :TRangelo:

Inviato

Ricordate quella trasmissione su Dmax Chop Shop Lipu e Bernie i carrozzieri inglesi ...mi ricordate LIPU l'indiano che qualsiasi roba arrivasse in officina tagliava! :sorrisone:

Parere personale ma dubito che una Ferrari tagliata e customizzata fuori dalla fabbrica possa aumetare il suo valore rispetto ad un pari modello originale dello stesso anno! :whistle:

Ma quelli sono macellai :facepalm:

Io lavoro nel settore delle auto, e le modifiche/trasformazioni/restauri da parte di certe aziende sono riconosciute come cose rare, ambite e miglioramenti oggettivi. Anche se spesso c'è più fumo che arrosto... ma il mercato tiene conto e premia queste cose.

Ci sono molti modelli di auto d'epoca, che oggi sono considerati come ufficiali, ma che al tempo erano modifiche di carrozzieri come Castagna, Garavini, Bacchelli, Giannini, e tanti altri.

Molte Ferrari cabrio non sono mai mai uscite dalla Ferrari come cabrio, non le facevano proprio come modello, erano trasformazioni che oggi valgono molto di più.

Io già di mio sono contrario alle modifiche, figuratevi uno scasso completo da P90 ad humbucker, inoltre senza contare che c'è già il modello 55', piuttosto proverei a contattare direttamente il custom shop e farmela fare veramente CUSTOM order con tanto di certificato ...non penso si spenda molto di più tra makeover spedizioni e acquisto di un usato!

Saresti comunque a punto a capo :lol:

Vernice, colla, inlay, carving del top, relic... non so se Gibson può fare lo stesso lavoro.

Guest Alucard
Inviato

Parere personale ma dubito che una Ferrari tagliata e customizzata fuori dalla fabbrica possa aumetare il suo valore rispetto ad un pari modello originale dello stesso anno! :whistle:

chiedi a Giorgio quanto ha "penato" a vendere la sua R4 tagliata e customizzata fuori dalla fabbrica gibson. Sicuramente giá solo per esser stata riverniciata come si deve (al d la´del relic successivo che puo´piacere o meno) il valore é aumentato...

Comunque ripeto non stiamo parlando di Tonino il carrozziere di Gallipoli, ma di un artigiano che in quel campo é un'eccellenza a livello mondiale e i cui prodotti sono molto apprezzati.

Inviato

Beh in Italia non ho ricevuto offerte a parte qualche interessamento sul forum, ma per vendere bene un makeover bisogna sfruttare canali un pò più specializzati, sul Les Paul Forum la cosa può funzionare.

Guest Alucard
Inviato

Beh in Italia non ho ricevuto offerte a parte qualche interessamento sul forum, ma per vendere bene un makeover bisogna sfruttare canali un pò più specializzati, sul Les Paul Forum la cosa può funzionare.

va beh é ovvio che devi rivolgerti ad una clientela "selezionata" ma la gente interessata c'e' e quando la trovi, paga senza troppe storie.

Inviato

Giusto per rovinare la festa :sorrisone: ...ma con quello che spendi per un makeover non ti fai un'altro custom shop ? Calcola sempre poi un discorso commerciale, chi compra un custom shop in genere non lo vuole pesantemente upgradato ...almeno io personalmente non spenderei mai 2000 euro per un 54' diventato 57' e viceversa poi degustibus!

Compri un custom shop spedisci per un makeover ne spendi altrettanti x tutto sto giro, non fai prima a tenerti 2 custom shop originali? Tra l'altro la nuova produzione 2013 è valida devi solo aspettare una 55' che piova in italia!

Ora potete crocifiggermi ! :TRangelo:

Io già di mio sono contrario alle modifiche, figuratevi uno scasso completo da P90 ad humbucker, inoltre senza contare che c'è già il modello 55', piuttosto proverei a contattare direttamente il custom shop e farmela fare veramente CUSTOM order con tanto di certificato ...non penso si spenda molto di più tra makeover spedizioni e acquisto di un usato!

se sto a guardare quanto spendo mi tengo le tre historic che ho già, anzi ne vendo due e resto con una :facepalm:

una 55 wrap e gold non esiste. e soprattutto non esiste come uscirebbe dalle mani di florian, reliccata come mi immagino io.

certo che come rapporto spesa resa non ci siamo, ma quando uno agisce in preda alla gas cosa credi che importi...

come scritto nei commenti successivi, ovvio che a rivenderla probabilmente si pena e ci si perde. ma ci penseremo a tempo debito :sorrisone:

Inviato

wrap e gold di fabbrica esiste, in due incarnazioni: Le R5 (sono quasi certo che ne abbiano fatte Gold), e un modello precedente, primi anni 2000, molto limitato, chiamato R4 Tonequest. Forse anche qualche Les Paul con seriale R7 e Wrap qui e lì.

gibson_r4tonequest_001.jpg

Certo, fare il makover a una Tonequest è da delinquenti, ne hanno fatte mi pare 30, e diverse dovrebbero essere braz.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
×
  • Crea Nuovo...