Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao, come da titolo dopo aver provato un paio di mute de ste famose corde sulla polla, ho notato

in entrambe le prove una perdita sostanziale di frequenze basse.

Faccio fatica a sentire nel mix le note basse, corpo e ciccia, scarsa presenza, mentre sono

belle udibili quelle alte...anche troppo... :facepalm:

Strano eh?? Non è un problema di amplificazione ne di equalizzazione dell'ampli, mi accade con

in ogni caso o contesto!

Qualche esperienza in merito?

Le corde sono le 0.10 Pyramid sup.quality pure nickel hand wound (bustina verde)

g

Inviato

Non ho riscontrato assolutamente, personalmente. Buste verdi sono le maximum performance? Il link è sballato.

Io trovo che i bassi siano più a fuoco se proprio, comunque prediligo le nickel classics, busta arancione, costano anche meno delle maximum performance.

Inviato

Carenze di bassi non le ho sentite.

Trovo che l'attacco delle Pyramid sia più duro e immediato rispetto alle altre che ho provato.

Tra l'altro per me sia la nickel classic che la maximum performance sono la stessa corda, a parte la cotonina delle maximum.

Gli stessi inconvenienti di fabbricazione li ho riscontrati in entrambe le corde, nonostante le accortezze nel montaggio, la corda avvolta che diventa sorda la trovo sempre, specialmente con il wraparound.

Comunque sono tornato alle Ernie Ball. :smile:

Guest Re Mida
Inviato

Mai provato quelle, ma usato tanto le nickel classic, senza particolari problemi.

In ogni caso, sono tornato alle Ernesto Palla.

Guest Re Mida
Inviato

Comunque sono tornato alle Ernie Ball. :smile:

A te sono arrivate le ultime commissioni dalla Pyramid? :whistle: :lol:

Inviato

A te sono arrivate le ultime commissioni dalla Pyramid? :whistle: :lol:

Je l'avemo fatte comprà a tutti! :lol:

Tornando seri, ieri ho cambiato un re Ernie Ball sulla R7 con un re Pyramid Nickel classic, e mi è successa la medesima cosa che mi capitava quando le montavo sulla R9, la corda ha iniziato a frustare, cosa che con la EB non succede.

:blink:

Inviato

Non capisco come abbiate fatto a tornare a ernie ball.. Sarà una questione di sudore, non so, ma per me i bassi devono essere round wound assolutamente.

Problemi di buzzing io non ne ho mai avuti, ma non tengo l'action molto bassa.

Inviato

Mah non saprei che dire....possibile solo io trovi tale caratteristica?

Non ho cambiato set up, ho cambiato le corde una per una, non ho toccato l'action,

ma da le gibson montate su di fabbrica cambia dal giorno alla notte!

Le corde sono quelle con la cotonina rossa....

Guest Re Mida
Inviato

Non so quali siano le Gibson montate di fabbrica, ma le Gibson pure Nickel son molto belle.

Dopo una annata e passa di Pyramid, boh, a me me piacciono le Ernie Ball; finché sono nuove, per me sono imbattibili.

Voglio provare le EB rock n roll, che son nickel.

Guest Re Mida
Inviato

Le Gibson Vintage sono molto valide come corde, molto aggressive.

Dopo un paio di mute non le ho più usate, perché mi mordevano li diti.

Inviato

Dopo un paio di mute non le ho più usate, perché mi mordevano li diti.

:sorrisone:

Comunque a me le Ernie nuove di pacca non piacciono, preferisco quando sono assestate, ma sono comunque inferiori (per me) alle Pyramid, che trovo in ogni caso molto più consistenti. Con le Ernie, anche se prima di andare veramente a troie ci mettono mesi, i bassi perdono definizione veramente in fretta. Con le Pyramid, sarà anche complice il nucleo tondo, riesco sempre ad avere un basso abbastanza definito anche dopo tanti mesi se non lascio la chitarra a riposo a lungo.

Vero comunque che le Pyramid hanno un suono abbastanza rotondo e morbido, il contrasto con le Gibson Vintage che mordono i calli è particolarmente evidente.

Inviato

Quindi alla fine della fiera quali sono le corde più affidabili, durature e ben suonanti? Ho letto belle cose delle Elixir, confermate? Ai miei tempi (20 anni fa :facepalm::( ) andavano parecchio le GHS, Dean Markley ed Ernie Ball...e adesso come sono?

Il problema è che alla fine devi provare di persona. La durata secondo me è straordinariamente influenzata dalla personale composizione del sudore di ognuno (che schifo). Sennò non mi spiego perchè a me le Ernie o le Pyramid durano (ok, non al top proprio ma senza essere "morte") mesi e mesi, mentre le d'addario dopo pochi giorni sono pura porcheria, mentre altre persone sostengono il contrario.

Insomma devi vedere cosa ti dura a te nello specifico.

Inviato

Io non sopportavo le EB, adesso invece mi durano e non mi dispiace il timbro che hanno.

E' vero che le corde avvolte perdono di definizione quasi subito, ma regolando bene i pickups si trova un compromesso.

Stessa cosa con le Pyramid blu in nickel, anche quelle con l'hex core.

Voglio provare le Dean Markley Vintage, nickel plated ma round core.

Guest Re Mida
Inviato

Il Volko cerca sempre una sintesi, in tutto :sorrisone:

Che fare? Cosa è meglio? Sono ghei o mi piace la fica ...

Le corde, partendo dal fatto di prendere prodotti di buona qualità, sono una cosa soggettiva.

Inviato

Quindi alla fine della fiera quali sono le corde più affidabili, durature e ben suonanti? Ho letto belle cose delle Elixir, confermate? Ai miei tempi (20 anni fa :facepalm::( ) andavano parecchio le GHS, Dean Markley ed Ernie Ball...e adesso come sono?

Uso costantemente le elixir da anni, le ho provate in tutte le le scalature possibili e secondo il mio gusto personale non esistono corde migliori fatta eccezione forse per le thomastik che però non hanno la stessa longevità.

Come suono i pareri in giro sono molto contrastanti, c'è chi non le regge e chi (come me) non ne potrebbe fare a meno; Quindi presumo sia una pura questione di gusti e feeling. Per la mia personale esperienza che dura ormai da più di due anni posso dirti che ogni volta che ho provato a cambiarle con qualcos'altro, vuoi per curiosità o per necessità, me ne sono sempre pentito amaramente e sistematicamente sono tornato sui miei passi. La durata della "suonabilità" delle corde è a dir poco estrema mentre il suono e l'elasticità hanno un decadimento leggermente più umano. Per suonabilità estrema intendo che dopo sei mesi di utilizzo puoi tranquillamente permetterti di suonare la chitarra e farci pure una serata senza che ti venga qualche malattia rara alle dita. Se invece le corde sono state montate ma non utilizzate rimangono NUOVE. Il timbro deve piacere, alle elixir manca quello sferragliamento tipico (de mmerda) che trovi con le ernesto palla o le d'addario, io che non amo questa "peculiare" caratteristica di tali corde la trovo una cosa notevole. Al tatto sono molto particolari non saprei esattamente come definirle ma le trovo quasi "setate" e molto scorrevoli. L'unico consiglio che posso darti è di investire sti 13 euro e di provarle, se ti piacciono non torni indietro.

Guest Re Mida
Inviato

Son proprio uomo da elixir: a me piaccion che sia ruvide al tatto e che sferraglino :lol:

Inviato

Ennesimo cambio con muta EB 010 trovata in casa, di primo acchitto, a chitarra spenta, le frequenze perse son tornate, forse perchè

il tutto sembra più omogeneo.

Mi spiego, o ci provo, probabilmente sono equilibrate in maniera diversa, meno frizzanti le alte, quindi perdendo un

pò di brillantezza si captano anche i bassi che prima temevo di non percepire. Anche se questi ultimi li sento meno asciutti.

(beninteso alle recchie mie!)

Con l'ampli stessa sensazione, per quello che un Mustang da camera possa poter restituire in termini sonori ;)

Ma sembra solo a me che le EB siano più "nnerte"? ogni volta che cambio e poi ritorno alle palla ho come

la sensazione che lo spessore della corda aumenti, tutto a pari scalatura.

Mah boh chissà... :facepalm:

Inviato

ti dirò, ho avuto le stesse tue impressioni provando le piramidi e tornando alle care ed affidabili ernibol:

sensazione che siano più "sottili", un pò troppo treblose, e più ruvide al tatto.... e a me non sono durate un caxxo.. le erni le lascio anche mesi ( :facepalm: ) trovandole sempre un minimo suonabili...

piccola parentesi: succede anche a voi che le corde (le basse) si "righino"?

mi succede dopo pochissimo, senza rompersi però... sarò io che ho la mano pesante?

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...