Davide Inviato Febbraio 11, 2013 Segnala Inviato Febbraio 11, 2013 Ciao ragazzi, sto da per completare la mi pedaliera, l'unica cosa che manca è appunto un octafuzz, mi è stato proposto un Tc electronic Octascreamer, non ho mai avuto questo tipo di pedale quindi non ho punti di riferimento. Qualcuno sa darmi informazioni su questo modello o consigliarmene qualcuno?? Cita
Max_KrazyKat Inviato Febbraio 11, 2013 Segnala Inviato Febbraio 11, 2013 ZVEX octane.... L'ho provato una volta e mi è piaciuto moltissimo, devastante. Io ora uso un proctavia voodoo lab che accoppio ad un fuzz, muff o overdrive spinto, oppure un super fuzz che adoro. Cita
Fra Inviato Febbraio 11, 2013 Segnala Inviato Febbraio 11, 2013 non ne ho avuti molti però ho avuto lo zvex e devo dire che non ne ho un gran ricordo, mi sembrava molto poco gestibile, doveva stare primo in catena, sennò emetteva dei suoni lancinanti, boh mi ha fatto passar voglia di octafuzz per un po' poi m'è ritornata e ho preso un chicago iron octavia, splendido, lo usavo poco ma era bellissimo per me adesso che l'ho nel prescription experience e non è male Cita
Davide Inviato Febbraio 11, 2013 Autore Segnala Inviato Febbraio 11, 2013 ZVEX octane.... L'ho provato una volta e mi è piaciuto moltissimo, devastante. Io ora uso un proctavia voodoo lab che accoppio ad un fuzz, muff o overdrive spinto, oppure un super fuzz che adoro. ho visto qualche video in rete e mi sembra valido! scusa, invece con il proctavia come ti trovi? Cita
nova Inviato Febbraio 11, 2013 Segnala Inviato Febbraio 11, 2013 la mia personalissima classifica degli octafuzz posseduti, in ordine di gradimento e durata in pedaliera, decrescendo: 1. addrock electric smile (ha una 3d e una pasta grossa e scura col gain a zero, con clean up da ring modulator che nessuno ha di quelli sotto elencati, e si mangia il chicago! anche per la componentistica) 2. dave9rock...al tempo solo "davide anastasia", ma è lui (sei tu) giusto? 3. everman 4. iron chicago 5. mica fuzz 6. foxx tone machine (reissue) 7. voodoo lab proctavia 8. boss fz2 9. HBE ufo 10. fulltone ultimate 11. roger mayer 12. dunlop JH octave 13. danelectro french tost Cita
evol Inviato Febbraio 11, 2013 Segnala Inviato Febbraio 11, 2013 ho avuto solo il Fulltone Ultimate ma mi fido di ciò che dice Nova Cita
nova Inviato Febbraio 11, 2013 Segnala Inviato Febbraio 11, 2013 ho avuto solo il Fulltone Ultimate ma mi fido di ciò che dice Nova dimenticavo il guyatone tz2 tuo e un devi ever legend Cita
Giorgè Inviato Febbraio 11, 2013 Segnala Inviato Febbraio 11, 2013 Ma non sarebbe più indicato l'octafuzz Fulltone piuttosto che l'Ultimate? Cita
Davide Inviato Febbraio 11, 2013 Autore Segnala Inviato Febbraio 11, 2013 la mia personalissima classifica degli octafuzz posseduti, in ordine di gradimento e durata in pedaliera, decrescendo: 1. addrock electric smile (ha una 3d e una pasta grossa e scura col gain a zero, con clean up da ring modulator che nessuno ha di quelli sotto elencati, e si mangia il chicago! anche per la componentistica) 2. dave9rock...al tempo solo "davide anastasia", ma è lui (sei tu) giusto? 3. everman 4. iron chicago 5. mica fuzz 6. foxx tone machine (reissue) 7. voodoo lab proctavia 8. boss fz2 9. HBE ufo 10. fulltone ultimate 11. roger mayer 12. dunlop JH octave 13. danelectro french tost grazie per la classifica accuratissima mi sono fatto più o meno un idea, entrando nel particolare vorrei che l'octafuzz fosse un qualcosa più di ''low-fi'', grezzo... tempo fà avevo provato il dunlop JH octave e non mi era dispiaciuto, purtroppo aveva qualche ''scomodità'' prima su tutte il fatto di poterlo alimentare solo tramite batteria e seconda le dimensioni (troppo grande...) ho visto che i primi che hai nominato comunque costano un pò, soprattutto come prima volta non vorrei spendere grandi cifre... ad un primo ascolto il proctavia non mi sembra male ( forse quando attivato mi sembra perda delle frequenze basse, sbaglio?? Cita
nova Inviato Febbraio 11, 2013 Segnala Inviato Febbraio 11, 2013 il proctavia andrebbe rivisto sui condensatori (evol mi aveva messo dei philips al posto dei ceramici e il suono guadagnava in rotondità) però gli octafuzz sono aciduli mai avuto il prescription, qui su RC, credo davvero bello! ho dimenticato invece nella lista il glorioso fender blender! devastante, molto post rock, poco sfruttabile edit aggiornamento: avuto anche un vero shin.ei fy2, purtroppo non completamente originale e modifcato...quindi ceduto (benché oggi me ne penta) Cita
Davide Inviato Febbraio 11, 2013 Autore Segnala Inviato Febbraio 11, 2013 il proctavia andrebbe rivisto sui condensatori (evol mi aveva messo dei philips al posto dei ceramici e il suono guadagnava in rotondità) però gli octafuzz sono aciduli mai avuto il prescription, qui su RC, credo davvero bello! ho dimenticato invece nella lista il glorioso fender blender! devastante, molto post rock, poco sfruttabile fortunatamente ho qualche conoscenza di elettronica, quindi non sarebbe un problema... in caso informazioni sul Tc electronic Octa Screamer? Cita
stratowine Inviato Febbraio 11, 2013 Segnala Inviato Febbraio 11, 2013 Io ho provato solo il Chicago Iron e l'Ufo Fuzz HBE. Va detto che sono pedali diversi comunque. Il primo è il classico clone Tychobrahe, il secondo dovrebbe essere un Foxx Tone Machine. Ora ho solo il Chicago Iron. Due considerazioni/suggerimenti personali per gli acquisti: se ti orienti verso gli octafuzz classici(1, 3, 4, 7, della lista di Nova, per esempio)considera che comunque suonano acidi e da ring modulator...è il loro bello e la loro peculiarità essendo fuzz assai particolari sono un pò difficili da usare Pertanto mi butterei su qualcosa di poco esoso, specie se è la "prima volta". IMHO vanno benissimo sia l'Octafuzz di Fulltone o il proctavia che stai puntando. 2 Cita
Davide Inviato Febbraio 11, 2013 Autore Segnala Inviato Febbraio 11, 2013 Io ho provato solo il Chicago Iron e l'Ufo Fuzz HBE. Va detto che sono pedali diversi comunque. Il primo è il classico clone Tychobrahe, il secondo dovrebbe essere un Foxx Tone Machine. Ora ho solo il Chicago Iron. Due considerazioni/suggerimenti personali per gli acquisti: se ti orienti verso gli octafuzz classici(1, 3, 4, 7, della lista di Nova, per esempio)considera che comunque suonano acidi e da ring modulator...è il loro bello e la loro peculiarità essendo fuzz assai particolari sono un pò difficili da usare Pertanto mi butterei su qualcosa di poco esoso, specie se è la "prima volta". IMHO vanno benissimo sia l'Octafuzz di Fulltone o il proctavia che stai puntando. Grazie dei consigli ne farò tesoro Cita
nova Inviato Febbraio 11, 2013 Segnala Inviato Febbraio 11, 2013 Ma non sarebbe più indicato l'octafuzz Fulltone piuttosto che l'Ultimate? per me sì! vero clone del tycobrahe octavio, mentre l'ultimate è un fuzz coi bc109 ma con un octave molto violinoso e acido che non mi torna tanto... se ti orienti verso gli octafuzz classici(1, 3, 4, 7, della lista di Nova, per esempio)considera che comunque suonano acidi e da ring modulator...è il loro bello e la loro peculiarità l'unico a mantenere una botta esagerata sulle medio basse e una gran ruvidezza, a gain bassi (senza compressioni) è l'addrock electric smile! ha anche tanta uscita e una riserva di gain (stile fender blender) dopo ore 15, per questo lo preferisco Cita
Max_KrazyKat Inviato Febbraio 11, 2013 Segnala Inviato Febbraio 11, 2013 Il proctavia non è figo come gli altri ma ha un vantaggio... puoi spararlo dentro un muff o un overdrive o dist tenendolo con poco gain e l'effetto è molto gustoso! Molto più difficile farlo con gli octavia blasonati che impastano troppo (almeno quelli che ho provato) L'octane ovviamente vuole stare primo in catena e quando l'ho sentito io attaccato ad un deluxe reverb era devastante (se hai in mente i suoni più estremi di Neil Young rende l'idea). Basta sentire l'uso che ne fa il chitarrista dei Low http://www.youtube.c...d&v=IPvZb4QhHhc Cita
Max_KrazyKat Inviato Febbraio 12, 2013 Segnala Inviato Febbraio 12, 2013 ma nella classifica di nova ci sono octavia e superfuzz... due bestiacce diverse secondo me Cita
Davide Inviato Febbraio 12, 2013 Autore Segnala Inviato Febbraio 12, 2013 di donde sei davide? Messina Cita
Fra Inviato Febbraio 12, 2013 Segnala Inviato Febbraio 12, 2013 per me sì! vero clone del tycobrahe octavio, mentre l'ultimate è un fuzz coi bc109 ma con un octave molto violinoso e acido che non mi torna tanto... ma l'octafuzz nella modalità ottava off come suona? tipo '69 o '70 o cos'altro? sempre incuriosito ma mai provato Cita
palombi Inviato Febbraio 12, 2013 Segnala Inviato Febbraio 12, 2013 A me é piaciuto anche in modalità octave off. Il suono é un incrocio tra un silicio e un germanio. Si pulisce molto bene con il pot del volum, ma rimane cmq parecchio acidello. Il vodoo lab a me é piaciuto, l'octasreamer vodoolab invece no, é un ts con l'ottava ma nn mi fa impazzire. Cita
Davide Inviato Febbraio 12, 2013 Autore Segnala Inviato Febbraio 12, 2013 A me é piaciuto anche in modalità octave off. Il suono é un incrocio tra un silicio e un germanio. Si pulisce molto bene con il pot del volum, ma rimane cmq parecchio acidello. Il vodoo lab a me é piaciuto, l'octasreamer vodoolab invece no, é un ts con l'ottava ma nn mi fa impazzire. forse intendi l'octascreamer della Tc? Cita
palombi Inviato Febbraio 12, 2013 Segnala Inviato Febbraio 12, 2013 Non ricordo la marca mi sembrava fosse vodoo ma probabilmente mi sbaglio. Cita
-Oby- Inviato Febbraio 12, 2013 Segnala Inviato Febbraio 12, 2013 Non ricordo la marca mi sembrava fosse vodoo ma probabilmente mi sbaglio. dici il proctavia? Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.