Guest Raffus Inviato Marzo 11, 2011 Segnala Inviato Marzo 11, 2011 ma si, non preoccuparti troppo.... le registrazioni sono venute abbastanza bene. Cosa hai usato? Cita
sudista Inviato Marzo 11, 2011 Segnala Inviato Marzo 11, 2011 audacity per registrare e podfarm per suonare Cita
Guest Raffus Inviato Marzo 11, 2011 Segnala Inviato Marzo 11, 2011 audacity per registrare e podfarm per suonare thanks Cita
Gluca Inviato Marzo 11, 2011 Segnala Inviato Marzo 11, 2011 Forse un po OT... ma visto che siete tutti fan di Gilmour, il Tube Driver com'è? Ho sempre letto pareri più negativi che positivi su questo overdrive, eppure lo usa anche Eric Johnson con ottimi risultati, quindi il dubbio mi è sempre rimasto. Poi ho visto questo video ( a proposito di suoni Gilmouriani) : Minuto 5:30 (c'è anche in HD) Secondo me il suono è davvero bello, sopratutto boostato dal comp! Cita
Guest Raffus Inviato Marzo 12, 2011 Segnala Inviato Marzo 12, 2011 ok, non è un sample vero e proprio. Piuttosto, un pretesto per vedere che suoni potevo cacciar fuori dallo Zim con la scheda BM. "In the flesh" (martoriata) inside Cita
cerze86 Inviato Marzo 12, 2011 Segnala Inviato Marzo 12, 2011 non mi piace raff sembra mooolto simile all'ultima reissue del big muff, confermi? Cita
marrissey Inviato Marzo 12, 2011 Segnala Inviato Marzo 12, 2011 thanks innanzitutto quello del video è un Tube Driver a rack, quindi differente da quello a pedale, ci sono infatti dei controlli in più. I Tube Driver da prendere in considerazione sono essenzialmente due: Chandler by BK Butler, quello utilizzato da Gilmour in Pulse BK Butler odierno Il primo è meno fuzzoso come suono, più aperto e con leggermente meno gain. Molto adatto anche a boostare i Muff in ingresso. Quello recente è molto presente sui bassi ed ha alti un po' taglienti, tanto che si rischia di farlo suonare o troppo boomy o troppo harsh, quindi occorre tirarlo di volume e lavorare molto sull'eq. Ha un mare di gain... Entrambi i pedali necessitano anche di un ottimo ampli che li supporti, la morte loro è su ampli hi-fi tipo HIWATT o Masotti, appunto. I Tube Driver di Gilmour dell'ultimo tour sono un po' modificati da Cornish, sono infatti molti dinamici e il buffer valvolare presente nella sua pedaliera li fa suonare meglio rispetto ad un pedale stock, sono molto più definiti. Un'ottima alternativa al Tube Driver è il Kingsley Minstrel, pedale con 2 valvole 12ax7 che lavorano ad alta tensione. L'ho appena preso ed è davvero bello Cita
Gluca Inviato Marzo 12, 2011 Segnala Inviato Marzo 12, 2011 Si sapevo che Pier ha quello a rack, che però ha solo il controllo di bias in più, modifica fattibile anche sul pedale... io punterei alla versione a rack se ne volessi prendere uno, molto più figo Cita
Guest Raffus Inviato Marzo 12, 2011 Segnala Inviato Marzo 12, 2011 non mi piace raff sembra mooolto simile all'ultima reissue del big muff, confermi? Come non ti piace??? Nessuno dei 78978789 suoni che ho elaborato??? Neanche il suono di leggero overdrive??? Cita
cerze86 Inviato Marzo 12, 2011 Segnala Inviato Marzo 12, 2011 Come non ti piace??? Nessuno dei 78978789 suoni che ho elaborato??? Neanche il suono di leggero overdrive??? boh, mi dice poco. molti suoni ma nessuno mi ha convinto totalmente... certo che è molto personalizzabile e sicuramente ci si tirano fuori bei suoni, ma forse io e te abbiamo proprio 2 modi totalmente diversi di concepire il muff :TRsorrisone: . Cita
marrissey Inviato Marzo 13, 2011 Segnala Inviato Marzo 13, 2011 Si sapevo che Pier ha quello a rack, che però ha solo il controllo di bias in più, modifica fattibile anche sul pedale... io punterei alla versione a rack se ne volessi prendere uno, molto più figo Se non erro ha anche il pot dei medi, pot che trovo utilissimo sul mio Minstrel Cita
Guest Raffus Inviato Marzo 13, 2011 Segnala Inviato Marzo 13, 2011 boh, mi dice poco. molti suoni ma nessuno mi ha convinto totalmente... certo che è molto personalizzabile e sicuramente ci si tirano fuori bei suoni, ma forse io e te abbiamo proprio 2 modi totalmente diversi di concepire il muff :TRsorrisone: . Può essere A me i suoni che escono fuori con il selettore sul 2 e sul 3 (le prime posizioni, in pratica) mi fanno sbavare Cita
electric swan Inviato Marzo 13, 2011 Segnala Inviato Marzo 13, 2011 Può essere A me i suoni che escono fuori con il selettore sul 2 e sul 3 (le prime posizioni, in pratica) mi fanno sbavare Secondo me usi troppo gain sul muff,a me piaceva molto boostato dalla VT però con gain del BM a h 12/13 Cita
Guest Raffus Inviato Marzo 13, 2011 Segnala Inviato Marzo 13, 2011 Secondo me usi troppo gain sul muff,a me piaceva molto boostato dalla VT però con gain del BM a h 12/13 eh lo so, ma sono un depravato. Il gain lo metto sempre a manetta Cita
Gluca Inviato Marzo 13, 2011 Segnala Inviato Marzo 13, 2011 Se non erro ha anche il pot dei medi, pot che trovo utilissimo sul mio Minstrel La versione rack ha l'equalizzazione separata in 3 bande; Lo, Mid, Hi. Cita
electric swan Inviato Marzo 13, 2011 Segnala Inviato Marzo 13, 2011 eh lo so, ma sono un depravato. Il gain lo metto sempre a manetta Fidati,abbassa quel gain che detta da me sembra una bestemmia,però fidati Cita
Guest Raffus Inviato Marzo 13, 2011 Segnala Inviato Marzo 13, 2011 Fidati,abbassa quel gain che detta da me sembra una bestemmia,però fidati in effetti pare strano, ma mi fiderò comunque Cita
Guest MauroTheWall Inviato Marzo 13, 2011 Segnala Inviato Marzo 13, 2011 ok, non è un sample vero e proprio. Piuttosto, un pretesto per vedere che suoni potevo cacciar fuori dallo Zim con la scheda BM. "In the flesh" (martoriata) inside Mah, a me sinceramente è piaciuto solo il suono poco carico con cui hai fatto l'arpeggio. Di sicuro è un pedale molto versatile, ma per me i suoni sono tutti troppo carichi di gain. Cita
Guest Raffus Inviato Marzo 13, 2011 Segnala Inviato Marzo 13, 2011 Mah, a me sinceramente è piaciuto solo il suono poco carico con cui hai fatto l'arpeggio. Di sicuro è un pedale molto versatile, ma per me i suoni sono tutti troppo carichi di gain. Ah , la colpa è mia che esagero sempre col gain. Il suono poco carico con cui ho fatto l'arpeggio è merito della scheda VT sul canale 1 (vintage tube) Alla fine del video però ho messo ail secondo canale, il big muff, il gain a metà e ho suonato un pò... Cita
electric swan Inviato Marzo 13, 2011 Segnala Inviato Marzo 13, 2011 Premetto che non ho mai suonato seriamente questo pezzo ma solo cazzeggio puro in casa. Registrazione superprofessionale con base da YT sul PC e ampli acceso che copre la base mentre suono..... registrato il tutto live con la Zoom Q3HD chitarra-MJT telecaster con Lollar Special ampli-Reeves Custom 12 prima-AnalogMan Bicomp dopo-AnalogMan chorus/Skreddy Echo/Dr.Scientist miniReverberator in mezzo un pò di muffs Ah,dimenticavo...il pezzo è la fine di Comfortably Numb :TRsorrisone: :TRsorrisone: se ben ricordo Skreddy Ernie/Skreddy Lady/Skreddy Mayo nell'ordine http://www.fileden.com/files/2010/1/9/2719047//Comfortably Numb Skreddies_0.mp3 Skreddy Pink Flesh(un pochetto alto)/Skreddy Mayo/Skreddy Lady/Skreddy Ernie http://www.fileden.com/files/2010/1/9/2719047/Comfortambly%20Numb%20Skreddies2_1.mp3 Cita
cerze86 Inviato Marzo 25, 2011 Segnala Inviato Marzo 25, 2011 ragazzi a voi l'onore di ascoltare la prima registrazione della mia vita! esperienza emozionante speriamo che lo zio david mi perdoni http://www.filedropper.com/shine Cita
Guest Raffus Inviato Marzo 25, 2011 Segnala Inviato Marzo 25, 2011 ragazzi a voi l'onore di ascoltare la prima registrazione della mia vita! esperienza emozionante speriamo che lo zio david mi perdoni http://www.filedropper.com/shine Ma bravo Bending intonati e spirito Gilmouriano rispettato Cita
Guest MauroTheWall Inviato Marzo 25, 2011 Segnala Inviato Marzo 25, 2011 Complimenti Cerze, mi è piaciuta molto. Strumentazione che hai usato? Bel tone e bella manina, l'unica piccolezza che ho notato è che sei fin troppo a tempo, suonando Gilmour si deve cercare di "tirare" indietro. Ma è una sfumatura, hai fatto bel solo :sm0_eusa_clap: Cita
cerze86 Inviato Marzo 25, 2011 Segnala Inviato Marzo 25, 2011 Ma bravo Bending intonati e spirito Gilmouriano rispettato grazie raffo Complimenti Cerze, mi è piaciuta molto. Strumentazione che hai usato? Bel tone e bella manina, l'unica piccolezza che ho notato è che sei fin troppo a tempo, suonando Gilmour si deve cercare di "tirare" indietro. Ma è una sfumatura, hai fatto bel solo :sm0_eusa_clap: grazie mauro ho usato una g&l asat tribute --> fast track--> mac+amplitube 2... mi son dovuto arrangiare perchè quì non ho la mia strumentazione per quanto riguarda il fatto del tempo sono d'accordo, di solito la suono un po' diversamente, quì ho voluto fare il precisino e a quanto pare ci sono riuscito :TRsorrisone: Cita
cerze86 Inviato Marzo 27, 2011 Segnala Inviato Marzo 27, 2011 ragazzi ma come si fa a far comparire il lettore come nel post di swan poco più sopra? Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.