Guest Re Mida Inviato Marzo 4, 2013 Segnala Inviato Marzo 4, 2013 Ti piacciono le vecchie Martin? Secondo me le Gibson hanno più fascino. Non ho preclusioni di marca. Mi basterebbe anche solo una Clapton 000 Cita
Giorgio V. Inviato Marzo 4, 2013 Segnala Inviato Marzo 4, 2013 Sogno ogni notte una acustica da un 5-10 mila euro, vecchia, di legno pregiatissimo, fichissima Non pensare serva così tanto..Una vecchia j50 o j45 fino ai primissimi anni 60 si trovano attorno ai 3000 euro (certo non sono pochi soldi), e sono chitarre che suonano in maniera pazzesca a trovare quella giusta (io me ne sono fatta scappare una e ancora mi mangio il cazzo). Tra l'altro anche come estetica per me sono il top, non sopporto i fronzoli sulla acustica. Cita
Lino Pelle Inviato Marzo 4, 2013 Segnala Inviato Marzo 4, 2013 Non hai messo la Strato #0001!! Che modesto!! Mi dispiacerebbe toglierla allo zio Gilmour Cita
dr.pitch Inviato Marzo 4, 2013 Segnala Inviato Marzo 4, 2013 gretsch 5120 Anch'io, sto sviluppando una fissazione per le Gretsch.....il problema è che ci sono poche occasioni di provarle / trovarle nei negozi... Cita
francè Inviato Marzo 4, 2013 Segnala Inviato Marzo 4, 2013 Si ma Andy, tu non dici nulla? Dai spara i tuoi! Cita
toplop Inviato Marzo 4, 2013 Segnala Inviato Marzo 4, 2013 io sto per spendere una cifra che non ho se va la cosa metto in vendita i miei gioielli Cita
andyfender Inviato Marzo 4, 2013 Autore Segnala Inviato Marzo 4, 2013 Si ma Andy, tu non dici nulla? Dai spara i tuoi! Uno strumento che fosse stato suonato da Les Paul, uno manipolato da Leo Fender ed un ampli su cui ci abbia messo le mani Jim Marshall. Sarebbe come possedere l'anima del SUONO. Cita
andyfender Inviato Marzo 4, 2013 Autore Segnala Inviato Marzo 4, 2013 io sto per spendere una cifra che non ho se va la cosa metto in vendita i miei gioielli Bravo!! In bocca al lupo. Osare sempre,mai fermarsi, mai accontentarsi!!! Cita
toplop Inviato Marzo 4, 2013 Segnala Inviato Marzo 4, 2013 grazie per il conforto, sto morendo di ansia e sensi di colpa! Cita
toplop Inviato Marzo 4, 2013 Segnala Inviato Marzo 4, 2013 direi una gran 335, magari vintage, ma... con la 330 non ti senti realizzato, non sei abbastanza felice? Cita
Giorgio V. Inviato Marzo 4, 2013 Segnala Inviato Marzo 4, 2013 La 330 è una chitarra con cui é Amore, ma è uno strumento settoriale. Speciale per il blues, ottima anche per il rock ma insieme a un'altra chitarra, non come chitarra singola in una band. O meglio si potrebbe pure fare, ma preferisco sentire il suo suono, non stravolgerlo. E ti confesso, per quanto a prove la stia strapazzando e si comporti sempre benissimo, devo ancora suonarla in giro e lì ho paura che vengano fuori rogne col feedback. La 335 potrebbe essere la quadratura del cerchio, anche se quelle che ho provato mi hanno lasciato molto freddo. Cita
toplop Inviato Marzo 4, 2013 Segnala Inviato Marzo 4, 2013 eheh infatti! mi misero in mano una 335 che mi tolse il sonno, poi, provate altre... nisba! sto per provare una 330 d'epoca... Cita
Guest truzziano Inviato Marzo 4, 2013 Segnala Inviato Marzo 4, 2013 Anch'io, sto sviluppando una fissazione per le Gretsch.....il problema è che ci sono poche occasioni di provarle / trovarle nei negozi... già...purtroppo una ventina di giorni fa ne ho anche trovata una usata da provare mano male che l'hanno venduta subito :D Cita
Avalon Inviato Marzo 4, 2013 Segnala Inviato Marzo 4, 2013 Un super reverb AB763 che rimane un miraggio non tanto per il prezzo ma perché non saprei proprio dove metterlo e una LP pescata a caso da "the beauty of the burst". Cita
andyfender Inviato Marzo 4, 2013 Autore Segnala Inviato Marzo 4, 2013 La 330 è una chitarra con cui é Amore, ma è uno strumento settoriale. Speciale per il blues, ottima anche per il rock ma insieme a un'altra chitarra, non come chitarra singola in una band. O meglio si potrebbe pure fare, ma preferisco sentire il suo suono, non stravolgerlo. E ti confesso, per quanto a prove la stia strapazzando e si comporti sempre benissimo, devo ancora suonarla in giro e lì ho paura che vengano fuori rogne col feedback. La 335 potrebbe essere la quadratura del cerchio, anche se quelle che ho provato mi hanno lasciato molto freddo. Penso che per questo tipo di chitarra si debba andare sul vintage per forza,sopratutto se si ha il palato raffinato come il tuo, Troppo importante il contributo della cassa e quindi dei legni, nonché molti anni di "suono". Cita
Giorgio V. Inviato Marzo 4, 2013 Segnala Inviato Marzo 4, 2013 Penso tu abbia ragione. Con la 330 mi è andata di culo, chi ne ha provate più di me ha detto che non ne ha sentite altre così. Ma del resto da tarli e farfalle (conosci in negozio?) arriva quasi solo roba "sfiziosa". Cita
toplop Inviato Marzo 5, 2013 Segnala Inviato Marzo 5, 2013 perdonate l'OT, della 330 leggo che può avere "meno sustain", Giorgioquinto che mi dici a riguardo? Cita
Giorgio V. Inviato Marzo 5, 2013 Segnala Inviato Marzo 5, 2013 Sicuramente non ne ha come una les paul, dove senti la nota vibrare a luuungo, ma non è che le note muoiano subito, non direi che ne sia "povera". Ha tutto il sustain che ti serve effettivamente, anche perchè se devi fare un brano dove ci sono quei sustain lunghissimi, quello è un effetto del feedback qualunque sia la chitarra con cui lo esegui, e da questo punto di vista per giocare col feedback la 330 non è seconda a nessuna chitarra. Mi hanno detto però che un difetto relativamente comune è di essere "deboli" sui cantini, specie salendo sul manico, ma personalmente è un problema che non ho, la mia suona su tutto il manico. Capita comunque, sempre a seconda del singolo esemplare, che la risonanza della cassa cancelli o "si mangi" qualche frequenza e quindi che una specifica nota muoia prima delle altre, ad esempio a me questo succede per il LA e il SI b sulla terza corda al 14o e 15o tasto, quindi vuol dire che la "frequenza incriminata" è da qualche parte lì in mezzo. Sono cose di cui ti accorgi andando a cercarle con il lanternino e suonando la chitarra non amplificata comunque, suonando realmente con un ampli non sono cose che "senti", se hai un filo di overdrive men che meno. Cita
toplop Inviato Marzo 5, 2013 Segnala Inviato Marzo 5, 2013 grazie tante giò, come avrai intuito sto per "provarne" una Cita
Giorgio V. Inviato Marzo 5, 2013 Segnala Inviato Marzo 5, 2013 Un bocca al lupo Sono chitarre potenzialmente eccezionali, stock. Tutto funziona come si deve, ponte, hardware, e i nuovi p90 che montano vanno DAVVERO bene. Cita
toplop Inviato Marzo 5, 2013 Segnala Inviato Marzo 5, 2013 mmm veramente è del 67, manca il battipenna... Cita
Giorgio V. Inviato Marzo 5, 2013 Segnala Inviato Marzo 5, 2013 Ah ok. Manico lungo mi pare? cioè la tastiera innesta il body al 19o tasto, come in una 335. Con queste devi assicurarti che l'attacco body-manico sia stabile, perchè l'hanno modificato senza agiungere dei rinforzi che sarebbero stati opportuni, quindi alcune (non tutte) hanno problemi di stabilità. In quegli anni i manici tendono anche ad essere sottili e abbastanza stretti se non sbaglio. Cita
toplop Inviato Marzo 5, 2013 Segnala Inviato Marzo 5, 2013 entra intorno al 16simo tasto, quindi credo corto... Cita
Giorgio V. Inviato Marzo 5, 2013 Segnala Inviato Marzo 5, 2013 Meglio! L'accesso ai tasti più alti è affannoso, questo va riconosciuto (andare oltre il 19o tasto richiede delle vere manovre), ma è un attacco body-manico più solido e suonano tendenzialmente meglio. Mi sembra che il 67 sia l'anno della transizione da short a long neck. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.