Ric67 Inviato Marzo 29, 2013 Segnala Inviato Marzo 29, 2013 Ho preso giorni fa una Focusrite Scarlett 2i2, dato che la Mackie onyx black che avrei preferito pare non andare d'accordo con Win 7 a 64bit. Ho preferito non rischiare. Su Win sto usando una copia di valutazione (perpetua) di Reaper come DAW. Ora tutto gira intorno alla latenza, cosa ahimè conosciuta. Non parliamo del Direct monitoring della scheda in quanto, ritengo, usando una chitarra diretta nella scheda senza nulla davanti è poco utile se poi con i plug ig abbiamo un ampli in super crunch. Mi pare impossibile utilizzata così, a meno che non si usi un pre vero con pedalini etc in ingresso. Quindi la latenza si sente ascoltando lo strumento con i vari VST applicati. Agendo sul buffer nella configurazione ASIO della scheda si può ridurre la latenza da 10ms (max) a 1 ms (min) e ,in effetti, così la cosa è estremamente godibile. C'è un "MA" direi...di quando in quando si sente una piccola pernacchietta nell'audio e in più registrando una traccia dopo un minutino circa, si interrompe, devo uscire dal DAW e rientrare... Ovvio che non va bene... c'è qualche cosa che dovrei sapere e che non so? PS con la banalissima IK Multimedia stealth plug sto problema non l'ho mai visto... Cita
T0mmy Inviato Marzo 29, 2013 Segnala Inviato Marzo 29, 2013 Direi che al tuo sistema non basta un buffer così piccolo... Hai provato ad aumentarlo passo dopo passo e vedere a che punto il sistema diventa stabile? Cita
Guest vgm Inviato Marzo 29, 2013 Segnala Inviato Marzo 29, 2013 Che caratteristiche ha il PC che usi? Cita
Ric67 Inviato Marzo 29, 2013 Autore Segnala Inviato Marzo 29, 2013 win7 64 bit su intel quad core i7 con 8 giga di ram, scheda video da 2 giga dedicati bla bla..direi che la macchina non dovrebbe aver problemi hardware. @Daniele, non so se sono io, ma già con 2 ms di latenza a me sembra un po' fastidioso suonare... comunque provo Cita
maxprs Inviato Marzo 29, 2013 Segnala Inviato Marzo 29, 2013 In teoria già sotto i 10 ms dovresti non notare alcun fastidio. Poi ho visto latenze dichiarate alte che non erano percettibile, e altre basse che al contrario si sentivano eccome. Le pernacchie però sono un chiaro segnale che il sistema non ce la fa. Prova a cambiare qualche variabile del sistema, tipo Host DAW, driver, etc... Io ho esperienza solo con XP 32 bit con la mia USB fast track (M-Audio), che posso far suonare su qualsiasi PC (anche scalcagnato) senza avvertire latenza. Cita
T0mmy Inviato Marzo 30, 2013 Segnala Inviato Marzo 30, 2013 @Daniele, non so se sono io, ma già con 2 ms di latenza a me sembra un po' fastidioso suonare... comunque provo So benissimo che la latenza si sente ed è fastidiosa anche a valori molto bassi, ma una differenza di 2 ms equivale a un passo indietro rispetto all'ampli... Cita
-olaf- Inviato Marzo 30, 2013 Segnala Inviato Marzo 30, 2013 Ric io sto provando da un po' a smanettare con Reaper e mi trovo devvero bene con tutto...tranne che con la latenza! Non so bene come il software gestisca la cosa, so poco o nulla di hard disk recording, però quando usavo Sonar a parità di scheda audio (Tascam us-144 mkII) e di sistema, impostando la latenza a 2 ms non sentivo nessun fastidio. Con Reaper invece, a parità di ms, la latenza si sente eccome...non ho ancora capito il motivo! Cita
Ric67 Inviato Marzo 30, 2013 Autore Segnala Inviato Marzo 30, 2013 ti dirò che ho il sospetto che anche se indica 2-3-4 ms di latenza in realtà siano parecchi di più, Ricordo che con la mia Tascam US122 (che non era la regina della latenza) arrivavo a 7ms ed era usabile decentemente. la cosa mi pare un o' strana però..non so dove cacciare le mani... Cita
Ric67 Inviato Marzo 30, 2013 Autore Segnala Inviato Marzo 30, 2013 Ric io sto provando da un po' a smanettare con Reaper e mi trovo devvero bene con tutto...tranne che con la latenza! Non so bene come il software gestisca la cosa, so poco o nulla di hard disk recording, però quando usavo Sonar a parità di scheda audio (Tascam us-144 mkII) e di sistema, impostando la latenza a 2 ms non sentivo nessun fastidio. Con Reaper invece, a parità di ms, la latenza si sente eccome...non ho ancora capito il motivo! ah..cazzus..questa è una notiziona però....che sia il software? Cita
Vale Inviato Marzo 30, 2013 Segnala Inviato Marzo 30, 2013 ci vai anche su internet con quella macchina? Cita
Vale Inviato Marzo 30, 2013 Segnala Inviato Marzo 30, 2013 ti dirò che ho il sospetto che anche se indica 2-3-4 ms di latenza in realtà siano parecchi di più, Ricordo che con la mia Tascam US122 (che non era la regina della latenza) arrivavo a 7ms ed era usabile decentemente. la cosa mi pare un o' strana però..non so dove cacciare le mani... 2 ms di latenza sono ottimi, un vecchio gforce secondo me li superava :) Cita
Ric67 Inviato Marzo 30, 2013 Autore Segnala Inviato Marzo 30, 2013 si è collegato a internet con wifi. perchè? Cita
-olaf- Inviato Marzo 30, 2013 Segnala Inviato Marzo 30, 2013 Se hai la possibilità, prova qualche altro software...basta un demo... Cita
Vale Inviato Marzo 31, 2013 Segnala Inviato Marzo 31, 2013 si è collegato a internet con wifi. perchè? prova a disabilitare tutte le connessioni di rete durante l'utilizzo dei software audio Cita
Ric67 Inviato Marzo 31, 2013 Autore Segnala Inviato Marzo 31, 2013 ho provato, diciamo che più o meno la solfa è la stessa... devo dire che la stessa scheda collegata in amplitube 3 stand alone (quindi non come plugin in reaper) non manifesta una latenza udibile, quindi usabilissima. a questo punto mi domando quale software provare, non è che ne conosca molti... Cita
Guest massy Inviato Aprile 2, 2013 Segnala Inviato Aprile 2, 2013 StudioOne 2 della Presonus...stabilissimo, semplice da usare, ottimi i VST integrati tra cui anche un comodissimo reverbero a convoluzione per usare gli impulsi di cassa... Cita
marco_white Inviato Aprile 2, 2013 Segnala Inviato Aprile 2, 2013 me lo scarico, sembra essere perfetto. A proposito, ti sto dando retta. A breve arriva la dummy load e prenderò una DI per iniziare a suonare nel mac senza Guitar Rig ma con gli impulsi. Cita
Guest massy Inviato Aprile 2, 2013 Segnala Inviato Aprile 2, 2013 finalmente fidati che svolti alla grande... Cita
Ric67 Inviato Aprile 2, 2013 Autore Segnala Inviato Aprile 2, 2013 ops..mi ero perso le risposte... domani mi metto alla ricerca... Cita
Ric67 Inviato Aprile 3, 2013 Autore Segnala Inviato Aprile 3, 2013 mo fa lo spiritoso!!! .... :sorrisone: Cita
Ric67 Inviato Aprile 4, 2013 Autore Segnala Inviato Aprile 4, 2013 Non riesco a caricare kefir su Studio One 2..possibile non lo legga? (in realtà anche altri VST non li ritrovo) Cita
Ric67 Inviato Aprile 4, 2013 Autore Segnala Inviato Aprile 4, 2013 pirlùn che c'entra il PC.. è Studio One che mi ha consigliato Massy che non so usare!!! Cita
Guest Re Mida Inviato Aprile 4, 2013 Segnala Inviato Aprile 4, 2013 pirlùn che c'entra il PC.. è Studio One che mi ha consigliato Massy che non so usare!!! Fa niente Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.