Guest marc Inviato Aprile 4, 2013 Segnala Inviato Aprile 4, 2013 Ma io mica comprerò mai 15W...è contro il mio principio. lo sai che non concepisco il fatto di avere una riserva di volume..non si sa mai! eggia oby.....poi vieni qui a piangere.... http://www.radiochit...age__hl__volume sicuramente un 50-100 watt ti da piu soddifazioni quando sei solo in sala e te lo sbatti per la testa, so come é!!! Il plexi 50 watt é molto piu bello quando suoni da solo senza limiti ma appena ce qualcuno in saletta, appena si fanno le prove un 20 watt basta tranquillamente, se non ti serve il puliti cristallino!! se ce un bassista (cosa normale) non ti mancano i bassi! 2 el84 bucano perfettamente il mix... se un giorno mi metto a vendere il plexino datemi 2 sberle!!! Cita
Guest Alucard Inviato Aprile 4, 2013 Segnala Inviato Aprile 4, 2013 se un giorno mi metto a vendere il plexino datemi 2 sberle!!! Aspettero' quel giorno con ansia :bam: :sorrisone: Cita
Guest marc Inviato Aprile 5, 2013 Segnala Inviato Aprile 5, 2013 Magari dipende anche dal genere che fai... beh certo, ma non sarei cosi sicuro! Non si puo pretendere che i compagni di gruppo accettano il volume a cui ti piacerebbe suonare... é che ci abituiamo a suonare i nostri ampli da soli, un plexi 50 watt (nel mio caso) a meta volume é da orgasmo per rock blues ma coprireri anche il piu pestone dei batterista!! Ha senso? secondo me no, ha piu senso un ampli da 20 watt che riesci a suonare a meta di volume, non hai il suono pieno dell 50 watt ma hai cmq un bell suono e non dai fastidio a nessuno in piu senti anche quello che suonano gli altri! é la mia esperienza, ogniuno si fa la sua, non credo che dipende molto dai generi! Volume alto é volume alto e quello da fastidio se copri tutta la band.. So che un ampli da 50-100 watt suona diverso che uno da 15-20-30, ma un ampli da 50-100 watt a 1 di volume suona diversamente che a 5-7 volume...... Cita
romoletto Inviato Aprile 5, 2013 Segnala Inviato Aprile 5, 2013 a me mi hanno rotto il cazzo i batteristi ricchioni alla Ringo Starr e i cantanti svociati del cazzo.................. li voglio mandare tutti alla maico.... Cita
gigixl84 Inviato Aprile 5, 2013 Segnala Inviato Aprile 5, 2013 allora credo che usciresti pazzo per il mio badger.. Cita
voodoo Inviato Aprile 5, 2013 Segnala Inviato Aprile 5, 2013 beh certo, ma non sarei cosi sicuro! Non si puo pretendere che i compagni di gruppo accettano il volume a cui ti piacerebbe suonare... é che ci abituiamo a suonare i nostri ampli da soli, un plexi 50 watt (nel mio caso) a meta volume é da orgasmo per rock blues ma coprireri anche il piu pestone dei batterista!! Ha senso? secondo me no, ha piu senso un ampli da 20 watt che riesci a suonare a meta di volume, non hai il suono pieno dell 50 watt ma hai cmq un bell suono e non dai fastidio a nessuno in piu senti anche quello che suonano gli altri! é la mia esperienza, ogniuno si fa la sua, non credo che dipende molto dai generi! Volume alto é volume alto e quello da fastidio se copri tutta la band.. So che un ampli da 50-100 watt suona diverso che uno da 15-20-30, ma un ampli da 50-100 watt a 1 di volume suona diversamente che a 5-7 volume...... un'ampli da 15/20 suona diverso anche da uno da 30, che suona più simile ad uno da 50 piuttosto. restando del parere che in casa anche 15 watt sono troppi, per la questione volumi io sono un deciso sostenitore dell'attenuatore. un'amplino da 15/20 è sicuramente comodo da avere in casa e portarselo in giro senza troppi sbattimenti, ma con un bell'attenuatore si ottengono gli stessi, se non minori volumi, con la pasta che più preferiamo, da ampli di wattaggio superiore. ho provato live a suonare con 15 watt, ma alla fine ho sempre ripiegato su 30/50, per la differente risposta che si ottiene. secondo me, ovvio! Cita
Nervous Nick Inviato Aprile 5, 2013 Segnala Inviato Aprile 5, 2013 ha ragione VOLK "il grande botto".....col gruppo precedente, un power trio (molto power), dovevo usare ampli piuttosto potenti (diciamo da un AC30 in su), altrimenti il batterista mi seppelliva. Col gruppo attuale uso un bassman a nemmeno 3 di volume, ma potrei cavarmela tranquillamente con un 20w. Cita
Giorgè Inviato Aprile 5, 2013 Autore Segnala Inviato Aprile 5, 2013 La colpa è sempre dei batteristi. Cmq qui il master volume funziona alla grande, dubito che con un attenuatore riesca ad avere risultati migliori, dal vivo nemmeno sarebbe un problema visto che ormai si microfona tutto. Al limite sarebbero le prove. Cita
gigixl84 Inviato Aprile 5, 2013 Segnala Inviato Aprile 5, 2013 sinceramente io col badger mi trovo sempre a suonare a volumi bassissimi...per quanto il batterista possa picchiare mi basta mettere al massimo la manopola del power scaling per seppellirlo. ed è un 18w. ho avuto anche dei 50 e 100w, ma per me sono ingestibili: impossibili da usare nelle prove, ma anche nei pub. molto meglio un piccolo ampli con microfono! 1 Cita
romoletto Inviato Aprile 5, 2013 Segnala Inviato Aprile 5, 2013 ha ragione VOLK "il grande botto".....col gruppo precedente, un power trio (molto power), dovevo usare ampli piuttosto potenti (diciamo da un AC30 in su), altrimenti il batterista mi seppelliva. Col gruppo attuale uso un bassman a nemmeno 3 di volume, ma potrei cavarmela tranquillamente con un 20w. ma magari a trova uno che picchia cosi cazzo e non rompe i coglioni............ :sorrisone: Cita
-Oby- Inviato Aprile 5, 2013 Segnala Inviato Aprile 5, 2013 Allora secondo me suonate quasi tutti con batterista flosci ...ieri con un 30w a sei di master bestemmia continua.. Il badger 18w sparisce col gruppo... Cita
Guest marc Inviato Aprile 5, 2013 Segnala Inviato Aprile 5, 2013 .ieri con un 30w a sei di master bestemmia continua.. per te o gli altri? Cita
gigixl84 Inviato Aprile 5, 2013 Segnala Inviato Aprile 5, 2013 Allora secondo me suonate quasi tutti con batterista flosci ...ieri con un 30w a sei di master bestemmia continua.. Il badger 18w sparisce col gruppo... huahuahua prova prima il badger, e poi mi dici! Cita
-Oby- Inviato Aprile 5, 2013 Segnala Inviato Aprile 5, 2013 huahuahua prova prima il badger, e poi mi dici! provato e sparisce.. Marc per me..per gli altri ero" basso" e gli mancavo Cita
Guest Re Mida Inviato Aprile 5, 2013 Segnala Inviato Aprile 5, 2013 MA non ha poco senso quello che state dicendo? E' tutto totalmente relativo. Io non reggo più il mio metalmeccanico e la sua Ludwig der cazzo, perché pur amando il suono della JMP tirata, alla fine non capisco più un cazzo in sala. Batterista, batteria, come suona, genere della band, ambiente ... che senso ha dire è meglio una cosa o l'altra? Io ultimamente propendo più sul versante di Marc, ma per situazioni mie e non per leggi incontrastate. Cita
T0mmy Inviato Aprile 5, 2013 Segnala Inviato Aprile 5, 2013 Nei miei gruppi è obbligatorio suonare fortissimo... 1 Cita
Giorgè Inviato Aprile 5, 2013 Autore Segnala Inviato Aprile 5, 2013 Nei miei gruppi è obbligatorio suonare fortissimo... Anche nel mio gruppo precedente, un 50w a cannone era il minimo consentito. Alla lunga non si capiva più un cazz e la cosa non era comunque mai riproducibile live, quindi era giusto una soddisfazione personale alla fine. Poi però le orecchie erano fuori uso per 4 giorni. Cita
gigixl84 Inviato Aprile 5, 2013 Segnala Inviato Aprile 5, 2013 beh ovvio che dipende dal genere...io suono rock, dove la batteria pesta, un po per necessita di genere un po per inesperienza del batterista, e il badger col cazzo che sparisce! poi boh...magari suonando roba piu pesante il badger neanche lo cagherei! Cita
Giorgio V. Inviato Aprile 5, 2013 Segnala Inviato Aprile 5, 2013 Hm.....con la 330 sarebbe da farsi le pippe.... Cita
romoletto Inviato Aprile 6, 2013 Segnala Inviato Aprile 6, 2013 diciamo che poi ci sono watt e watt eh............... :sorrisone: Cita
john-pw Inviato Giugno 1, 2013 Segnala Inviato Giugno 1, 2013 Leggendo e gasandomi con questo topic vorrei fare due domande.. Mi spiegate un po' meglio la "vetrositá"? Giorgè stai vendendo il chieftain per tenere solo il lightning? Cita
hyeronimusss Inviato Giugno 1, 2013 Segnala Inviato Giugno 1, 2013 secondo me (magari è na strunzata) la "vetrosità" è un'impressione che il matchless tende a dare quando si suona da soli, appena sei col gruppo si trasforma in "definizione" Cita
Giorgè Inviato Giugno 1, 2013 Autore Segnala Inviato Giugno 1, 2013 Leggendo e gasandomi con questo topic vorrei fare due domande.. Mi spiegate un po' meglio la "vetrositá"? Giorgè stai vendendo il chieftain per tenere solo il lightning? Si. secondo me (magari è na strunzata) la "vetrosità" è un'impressione che il matchless tende a dare quando si suona da soli, appena sei col gruppo si trasforma in "definizione" Si. Cita
Guest Re Mida Inviato Giugno 1, 2013 Segnala Inviato Giugno 1, 2013 E' vetroso perché Gioggetto ci si specchia dentro. 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.