Giorgè Inviato Aprile 16, 2013 Segnala Inviato Aprile 16, 2013 In vita mia non ho mai preso una lezione di chitarra, so che non sono tipo, ho una soglia di attenzione scarsissima, insomma sono un pessimo studente anche imparando le cose per cui nutro molta passione. Da qualche settimana però mi sto sforzando di cambiare l'impostazione della mano destra. Quello che pensavo fosse un deficit della sinistra, cioè una scarsa coordinazione tra le due, in realtà è dovuto esclusivamente alla destra. Già da un paio di anni mi era venuto naturale suonare in strumming con il pugno praticamente chiuso, anche nelle parti con tanto gain e volume, con la difficoltà di cambiare poi impostazione quando mi dovevo occupare di frasi su corde singole o soli e notando appunto una generale confusione e mancanza di pulizia dell'esecuzione, praticamente aprivo la mano, allentavo le dita e quello che veniva veniva. La cosa buona che noto mantenendo sempre il pugno chiuso è che pesto un pò di più sulle corde, il suono è più definito e anche più deciso e convinto e che lavoro molto bene con il polso, insomma è molto mobile, non ho mai retto chi suona con la mano e tutto l'avambraccio fisso, 9 vote su 10 suona sporco, poco definito e incapace di conferire dinamica alle note. La cosa difficile è che devo limitare parecchio il movimento per mantenere precisione e pulizia, insomma non va più bene lo strumming, ed è complesso perchè dopo tutti questi anni a suonare "male" è tosto automatizzare la nuova impostazione, però insisto perchè sento che sono sulla strada giusta. Cita
billy911 Inviato Aprile 16, 2013 Segnala Inviato Aprile 16, 2013 A mio avviso non esiste un'impostazione migliore o standard, credo si dovrebbe impostare la mano destra come riesce meglio, chitarristi come Friedman, Tosin Abasi, Loomis..suonano tutti in modo differente ma son tutti mostri. Se vuoi un suono più definito e deciso ti consiglio di cambiare plettro e prendere qualcosa di decente, il mercato offre molteplici prodotti tutti molto validi: wegen, redbear, vpicks, hufschimidt, john pearse... Sul fattore avambraccio beh mi par strano, chi suona di "gomito" di solito non è che suoni sto granchè almeno per i chitarristi che ho potuto vedere.. (ora si scatenerà l'inferno perchè molti bluesman si sentiranno effesi), c'è chi suona bene in ambo i casi Cita
santro Inviato Aprile 16, 2013 Segnala Inviato Aprile 16, 2013 In vita mia non ho mai preso una lezione di chitarra, so che non sono tipo, ho una soglia di attenzione scarsissima, insomma sono un pessimo studente anche imparando le cose per cui nutro molta passione. Da qualche settimana però mi sto sforzando di cambiare l'impostazione della mano destra. Quello che pensavo fosse un deficit della sinistra, cioè una scarsa coordinazione tra le due, in realtà è dovuto esclusivamente alla destra. Già da un paio di anni mi era venuto naturale suonare in strumming con il pugno praticamente chiuso, anche nelle parti con tanto gain e volume, con la difficoltà di cambiare poi impostazione quando mi dovevo occupare di frasi su corde singole o soli e notando appunto una generale confusione e mancanza di pulizia dell'esecuzione, praticamente aprivo la mano, allentavo le dita e quello che veniva veniva. La cosa buona che noto mantenendo sempre il pugno chiuso è che pesto un pò di più sulle corde, il suono è più definito e anche più deciso e convinto e che lavoro molto bene con il polso, insomma è molto mobile, non ho mai retto chi suona con la mano e tutto l'avambraccio fisso, 9 vote su 10 suona sporco, poco definito e incapace di conferire dinamica alle note. La cosa difficile è che devo limitare parecchio il movimento per mantenere precisione e pulizia, insomma non va più bene lo strumming, ed è complesso perchè dopo tutti questi anni a suonare "male" è tosto automatizzare la nuova impostazione, però insisto perchè sento che sono sulla strada giusta. è dura quando nun c'hai un cazzo da fà...vebbè, sorbimoce l'outing...te volemo bene, c'avemo affetto,nun te lasciamo solo, semo amichetti blà blà blà, etc.etc...tirate sù, nun te abbacchià, quanno te senti solo pensa ai chiodini o a le docce sexy degli utenti e vedrai che te passa tutto. Cita
Giorgè Inviato Aprile 16, 2013 Autore Segnala Inviato Aprile 16, 2013 A mio avviso non esiste un'impostazione migliore o standard, credo si dovrebbe impostare la mano destra come riesce meglio, chitarristi come Friedman, Tosin Abasi, Loomis..suonano tutti in modo differente ma son tutti mostri. Se vuoi un suono più definito e deciso ti consiglio di cambiare plettro e prendere qualcosa di decente, il mercato offre molteplici prodotti tutti molto validi: wegen, redbear, vpicks, hufschimidt, john pearse... Sul fattore avambraccio beh mi par strano, chi suona di "gomito" di solito non è che suoni sto granchè almeno per i chitarristi che ho potuto vedere.. (ora si scatenerà l'inferno perchè molti bluesman si sentiranno effesi), c'è chi suona bene in ambo i casi Non ti seguo sul discorso del gomito. A parte il fatto che non sono diventato uno shredder e non ho una simile intenzione, la maggior parte dei shredder falliti li vedo tutti col braccio fisso come se il polso fosse saldato all'avambraccio, di solito mi fanno abbastanza pietà i tentativi in quella direzione. Giustamente mi fai notare che non c'è un'impostazione giusta o sbagliata ma nel mio caso sento che mi viene meglio praticamente tutto. Sul discorso del plettro, sono abbastanza ignorante, avverto però che con questa impostazione avverto di meno l'attrito tra corda e plettro, quindi non lo trovo fondamentale quanto l'impostazione della mano. Più in là vedrò anche le marche che mi citi. Cita
Giorgio V. Inviato Aprile 16, 2013 Segnala Inviato Aprile 16, 2013 "In teoria" bisognerebbe sempre lavorare col polso, anche se certi anche professionisti riescono a ottenere risultati tecnicamente stupefacenti con il polso "saldato". Comunque cambiare impostazione non è così difficile in fondo. All'inizio sì, ma si metabolizza in fretta. Se sei curioso di provare un plettro che ti impone una certa tecnica potresti provare il v-pick insanity (mi pare), che è grosso oltre un centimetro. E' appunto da intendersi come strumento di apprendimento. Cita
Sancho Inviato Aprile 16, 2013 Segnala Inviato Aprile 16, 2013 io in 20 anni che suono ho preso un anno e mezzo di lezioni non consecutive dopo 5 anni che gia suonavo da autodidatta, cumulativamente ho accuccucchiato anno di chitarra moderna e 6 mesi di Jazz, tutto il restante tempo ho continuato da solo. Prima di studiare chitarra moderna tenevo il plettro a pugno chiuso, il maestro mi fece cambiare impostazione, questo perchè a parità di impostazione quella a pugno chiuso è molto limitante qui sotto potrete vedere nelle foto l'impostazione di Gary moore, pino daniele, ste vai, sean costello e BB king, la più corretta è indice, pollice e un po di esercizio perchè inizialmente è un po ostica. compare Giorgè io ti sconsiglio la posizione a pugno chiuso, puoi provare se fa per te ma se ti vai a vedere le foto dei professionisti nessuno suona a pugno chuso, tutti i più grandi chitarristi usano plettro tra indice e pollice, poi fai tu. Cita
Sancho Inviato Aprile 16, 2013 Segnala Inviato Aprile 16, 2013 plettro tra pollice ed indice (3° falange), le restanti dita sembrano chiuse in realtà stanno rilassate, l'importante è che non stiano in tensione. Cita
Guest Re Mida Inviato Aprile 16, 2013 Segnala Inviato Aprile 16, 2013 Io sfrutto tantissimo le 3 dita che restano libere dal plettro. La questione del pugno chiuso mi sa che te la sei presa per i Limbo, appunto in un modo abbastanza pestone sulle corde; cosa poi che mi pare completamente diversa da quando suoni da solo. Secondo me ti ci vuole ben poco per abituartici. Poi, quando vuoi pestare, riprendi la vecchia posizione magari, ma come optional. Cita
Sancho Inviato Aprile 16, 2013 Segnala Inviato Aprile 16, 2013 Io sfrutto tantissimo le 3 dita che restano libere dal plettro. La questione del pugno chiuso mi sa che te la sei presa per i Limbo, appunto in un modo abbastanza pestone sulle corde; cosa poi che mi pare completamente diversa da quando suoni da solo. Secondo me ti ci vuole ben poco per abituartici. Poi, quando vuoi pestare, riprendi la vecchia posizione magari, ma come optional. certo se vuoi fare plettro e dita a pugno chiuso viene malissimo. Io uso la posizione di cui sopra ed ho un tocco pesantissimo, cmq con plettro tra indice e pollice ripetto alla posizione a pugno chiuso puoi pestare tanto quanto Cita
Guest Re Mida Inviato Aprile 16, 2013 Segnala Inviato Aprile 16, 2013 certo se vuoi fare plettro e dita a pugno chiuso viene malissimo. Ma quante dita hai tu per poter pensare di fare pugno chiuso e dita, anche se male? Io se tengo il pugno chiuso non ho più altre dita da sfruttare. Cita
Giorgè Inviato Aprile 16, 2013 Autore Segnala Inviato Aprile 16, 2013 plettro tra pollice ed indice (3° falange), le restanti dita sembrano chiuse in realtà stanno rilassate, l'importante è che non stiano in tensione. Io intendo questo per pugno chiuso. Cita
Guest Re Mida Inviato Aprile 16, 2013 Segnala Inviato Aprile 16, 2013 Io intendo questo per pugno chiuso. Non so cosa abbia di aperto Cita
Giorgè Inviato Aprile 16, 2013 Autore Segnala Inviato Aprile 16, 2013 Non so cosa abbia di aperto Ah boh, Sancho mi dice che è quella giusta ma non è a pugno chiuso... Cita
Guest Re Mida Inviato Aprile 16, 2013 Segnala Inviato Aprile 16, 2013 Ah boh, Sancho mi dice che è quella giusta ma non è a pugno chiuso... A pugno chiuso, ma, se vuoi, puoi anche usare dei diti aggiuntivi pe pizzicare, ma ocio che viene male Cita
santro Inviato Aprile 16, 2013 Segnala Inviato Aprile 16, 2013 a pugno chiuso....a pugnetta insomma. Cita
Sancho Inviato Aprile 16, 2013 Segnala Inviato Aprile 16, 2013 Ah boh, Sancho mi dice che è quella giusta ma non è a pugno chiuso... miiiii siete sempre miscredenti, ou avete pure le foto di Vai, costello etc.... pugno chiuso è questa. non è scorretta solo meno pratica ed il pugno resta chiuso, sempre. Cita
Giorgè Inviato Aprile 16, 2013 Autore Segnala Inviato Aprile 16, 2013 Sancho non facciamo confusione please. Io ho postato solo una mia riflessione, se mi parti con 200 foto tutte diverse (tra l'altro di mani orrende) non serve a nulla. Suono da parecchio e lo saprò tenere un plettro in mano conoscendo quali sono i pro e i contro delle impostazioni. Cita
santro Inviato Aprile 16, 2013 Segnala Inviato Aprile 16, 2013 ascò...per plettrare a velocità furiose, e parlo di velocità furiose, in molti staccano la mano e gliè danno de gomito, ma credo che non sia il tuo obiettivo, poichè si sà che sei già molto veloce in altri campi (e non parlo di campi da calcio) ...hi hihi ....io credo che riuscire ad appoggiare, anzi, ad ancorare la mano alla chitarra usando il mignolo e magari anche l'anulare dia diversi vantaggi, ma alla fine ogni cristiano ha la sua via, ogni chitarra la sua ergonomia, ogni tecnica una sua tipologia, e mette la trippa accanto alla mia ...ehm...e comunque per me suoni molto bene e non mi rendo ben conto di quali problematiche ti hanno spinto ad aprire un tread così...così...maestoso insomma...griouuuugh doooo-oh.oh.ooooooooo! Cita
santro Inviato Aprile 16, 2013 Segnala Inviato Aprile 16, 2013 Sancho non facciamo confusione please. Io ho postato solo una mia riflessione, se mi parti con 200 foto tutte diverse (tra l'altro di mani orrende) non serve a nulla. Suono da parecchio e lo saprò tenere un plettro in mano conoscendo quali sono i pro e i contro delle impostazioni. còddio se è acido aò! ah aha aha h ahhaha! Cita
Couper Inviato Aprile 16, 2013 Segnala Inviato Aprile 16, 2013 Sancho non facciamo confusione please. Io ho postato solo una mia riflessione, se mi parti con 200 foto tutte diverse (tra l'altro di mani orrende) non serve a nulla. Suono da parecchio e lo saprò tenere un plettro in mano conoscendo quali sono i pro e i contro delle impostazioni. Ocio che lo stiloso se offende eh. Cita
Guest Re Mida Inviato Aprile 16, 2013 Segnala Inviato Aprile 16, 2013 L'importante è non tenerlo così, perché il suono esce di merda di sicuro: Cita
Guest Cosimo Suma Inviato Aprile 16, 2013 Segnala Inviato Aprile 16, 2013 Usa solo il pollice come plettro... Down and up stroke e non avrai più problemi Cita
Giorgio V. Inviato Aprile 16, 2013 Segnala Inviato Aprile 16, 2013 Spezzo una lancia a favore di Giorgè che le mani con le unghie lunghe e sporcaccione danno il voltastomaco anche a me. Cita
Sancho Inviato Aprile 16, 2013 Segnala Inviato Aprile 16, 2013 Sancho non facciamo confusione please. Io ho postato solo una mia riflessione, se mi parti con 200 foto tutte diverse (tra l'altro di mani orrende) non serve a nulla. Suono da parecchio e lo saprò tenere un plettro in mano conoscendo quali sono i pro e i contro delle impostazioni. ahahahah in effetti sul Web ho trovato ste foto orribbbbili, sulle mani orrende c'hai ragione se ti senti sulla strada giusta percorrila mi fa piacere per te. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.