Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Mi piacerebbe provare un nuovo overdrive.

In pedaliera un TS808 già ce l'ho, fatto da me, con specifiche a metà strada tra Keeley e Landgraff, con switch per la selezione di tre clipping diversi. E non voglio un TS. Il Klon ce l'ho.

Ho anche un simil OCD, e ne sto per costruire un altro, perché quello che ho ha troppo gain, e voglio farne una versione più tranquilla. L'OCD mi piace molto.

Vorrei un suono molto organico e caldo, ma trasparente, quindi comunque con alte presenti senza che diventino frizzanti o fastidiose. Non voglio i medi in evidenza tipo TS, e i bassi devono rimanere lì dove sono.

Mi piace moltissimo questo sample dell'OD11 della Lovepedal:

e tra l'altro ho appena scoperto che é ordinabile anche in Europa a meno di 100 euro.

Ma é un Timmy con un paio di modifiche. Me lo sono costruito, ma mi é venuto fuori un pedale bellissimo che uso molto, ma con molto più gain di quello che sento qua o in altri video. E lo uso per cunch più brillanti, simil tweed.

Il lato 1 del Bogner blue si avvicina molto a quello che ho in mente, ma ha poco gain, rimane troppo pulito.

Che potrei provare? Se di piccole dimensioni, meglio. E sicuramente deve costare meno di 200 euro, non mi tirate fuori la roba esoterica da 350 euro, che non ce li voglio spendere per un pedale.

Humbucker, su una plexi.

Mi chiedo se un pedale simil plexi sia quello che fa per me, tipo Wampler o Catalinbread DLS . Ma non li ho mai provati.

Il Kalamazoo? Proprio il nuovo Catalinbread?

Inviato

il fulldrive2 si avvicina a quello che chiedi, nonostante sia un derivato del ts808...in modalità compcut mi pare...ce l'ho avuto per un po e in effetti mi sono meravigliato di come fosse molto neutro...ovviamente suonato con la mia roba e in catena nella mia pedaliera...ci sta anche che con roba diversa suoni diverso...

Inviato

Il Fulldrive. Ne ho costruito uno anni fa, venne benissimo. A tal punto che un ragazzo provandolo mi fece un'offerta economica che non potevo rifiutare. Con i soldi presi ne ho comprato uno originale nuovo, e mi é pure avanzato qualcosa. Poi comparati, il Fulltone era molte spanne sotto. Rivenduto subito, da tempo cerco di farmi rivendere il mio clone, ma non me lo molla. Io avevo preso la versione mosfet mi pare, non se adesso lo hanno migliorato. Comunque, si, come pedale non é male.

Ma l'honey bee non é po` frizzante? L'ho sentito velocemente al raduno, e non mi fece una gran impressione, o meglio, bello, ma non quello che cerco. Magari lo devo riprovare.

Inviato

se lo trovi a me piace tantissimo il sugar rush della Tonecandy è come lo Skull Drive, però senza la modalità distortion e con una estetica più umana.

questo è un sample dello Skull che trovi sul sito (il rush è uguale) con tutti i comandi a metà, io ci esco pazzo per sto pedale, è versatile (va da appena sporco a molto molto carico) è soprattutto ha una dinamica pazzesca.

dal vivo suona meglio di così ma questo sample non è cattivo per presentare il pedale.

http://tonecandy.com/skull_od_kiyo.mp3

Inviato

Hai mai provato i Barber? Ho avuto un Direct Drive, una delle prime versioni (foto sotto), con il pot push-pull ed era veramente versatile, cmq non nasale come un ts...Oppure per allontanarti sempre dal classico ts un overdrive come il Carl Martin Hotdrive&Boost...

barberdirectdrive.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Guest Re Mida
Inviato

....

e tra l'altro ho appena scoperto che é ordinabile anche in Europa a meno di 100 euro.

Ma é un Timmy con un paio di modifiche. Me lo sono costruito, ma mi é venuto fuori un pedale bellissimo che uso molto, ma con molto più gain di quello che sento qua o in altri video. E lo uso per cunch più brillanti, simil tweed.

Il lato 1 del Bogner blue si avvicina molto a quello che ho in mente, ma ha poco gain, rimane troppo pulito.

Che potrei provare? Se di piccole dimensioni, meglio. E sicuramente deve costare meno di 200 euro, non mi tirate fuori la roba esoterica da 350 euro, che non ce li voglio spendere per un pedale.

Humbucker, su una plexi.

Mi chiedo se un pedale simil plexi sia quello che fa per me, tipo Wampler o Catalinbread DLS . Ma non li ho mai provati.

Il Kalamazoo? Proprio il nuovo Catalinbread?

Non capisco troppo tutto il discorso.

Dici che il lovepedal è simile al Tim (può essere), ma il tuo clone ha troppo gain; non è come imposti l'ampli? Qui nel video l'ampli è a basso volume e totalmente clean. Il Tim spinge parecchio di suo e un Marshall lo fa imballare (è questo il suo bello).

Poi, pedali simil plexi su una plexi, che senso hanno?

Infine, ma tutti questi suoni non li tiri fuori semplicemente boostando la plexi?

Inviato

Hai mai provato i Barber?

si, ho avuto un Direct Drive, successivo al tuo, e ne ho un ran bel ricordo. Sicuramente una di quelle marche dal miglior rapporto q/p.

io ho il Kalamazoo,e secondo me e' un gran pedale,grande presenza,esce dal mix che e' una bellezza,e ha un drive di classe,non ha molto gain,io lo consiglio!

Mi attira molto.

Non capisco troppo tutto il discorso.

Dici che il lovepedal è simile al Tim (può essere), ma il tuo clone ha troppo gain; non è come imposti l'ampli? Qui nel video l'ampli è a basso volume e totalmente clean. Il Tim spinge parecchio di suo e un Marshall lo fa imballare (è questo il suo bello).

Poi, pedali simil plexi su una plexi, che senso hanno?

Infine, ma tutti questi suoni non li tiri fuori semplicemente boostando la plexi?

Te ce l'hai troppo con i pedali.

Hai ragione, se si potesse avere la plexi imballata il Klon e il Timmy basterebbero, per il resto vol della chitarra. Ma io la plexi non la posso imballare, la suono pulita, sull'ingresso II (quello con meno volume e gain).

Quindi mi piace avere delle diverse sfumature di gain/od/distorsione dai pedali.

I Klon fa da rinforzo a tutto, dove lo metti sta, e ai volumi bassi a cui suono é meglio usarlo come booster.

Il TS808 é bello, ma quei medi non li reggo più.

Con il Timmy ci faccio la distorsione che buca tantissimo, esce brillante e presente.

Il Bogner mi fa da od di base e da distorsore puro.

Ma siccome il Bogner sto pensando di venderlo, l'OCD boostato mi diventa il distorsore (e mi riprendo il Musket per parti ancora più incazzate), e quindi va a mancare un OD di base, per ritmiche diciamo.

Ricordi il mio post sul suonatore da cameretta? Purtroppo io sto messo così.

Ciao.

Guest Re Mida
Inviato

Te ce l'hai troppo con i pedali.

Hai ragione, se si potesse avere la plexi imballata il Klon e il Timmy basterebbero, per il resto vol della chitarra. Ma io la plexi non la posso imballare, la suono pulita, sull'ingresso II (quello con meno volume e gain).

Quindi mi piace avere delle diverse sfumature di gain/od/distorsione dai pedali.

Ma no, non è avercela con i pedali. E' che con una plexi a mio parere bastano un paio di OD per coprire tutto il rock classico.

E' che se la usi sull'ingresso 2 e clean, azz tanto valeva avere un ampli qualsiasi da 200 euro.

Non hai un master volume?

Con quello secondo me risolveresti tutto, e con solo Klon e Tim, avendo a disposizione un sacco di sfumature.

Tu sei arrivato all'ipotesi di usare pedali che simulano una plexi su una plexi.

Poi, oh, nulla da ridire e ognuno suona come meglio preferisce ;)

Inviato

Ma no, non è avercela con i pedali. E' che con una plexi a mio parere bastano un paio di OD per coprire tutto il rock classico.

E' che se la usi sull'ingresso 2 e clean, azz tanto valeva avere un ampli qualsiasi da 200 euro.

Non hai un master volume?

Con quello secondo me risolveresti tutto, e con solo Klon e Tim, avendo a disposizione un sacco di sfumature.

Tu sei arrivato all'ipotesi di usare pedali che simulano una plexi su una plexi.

Poi, oh, nulla da ridire e ognuno suona come meglio preferisce ;)

esageri secondo me. Puoi ottenere tantissime sfumature, vero, puoi lavoro in modo creativo per sfruttare al meglio quello che hai, vero. Una plexi e due OD trasparenti, che altro serve?

Ma se io una volta ho voglia di suonare un pezzo dei Queens of the stone age, un'altra magari un pezzo dei Tool, e un'altra ancora di cercare di arrivare ai suoni di Neil Young, quelle sfumature a così diversi suoni non ci arrivano, e i pedali ad hoc aiutano non poco.

Il LarMar sulla plexi ce l'ho. Ma il LarMar sulla plexi funziona in modo ineccepibile fino a circa metà della suona corsa, al di sotto di quel valore toglie la negative feedback dall'ampli. Io parto con una NFB da plexi normale, con 47k sugli 8ohm, al di sotto il suono diventa via via più JTM, sempre più scuro, morbido e spugnoso. Non funziona male la mia LarMar, sulle plexi pure deve funzionare così. E quel suono a me non piace, mi piace di più un bel pedale sul pulito. Non capisco perché ti sembra così allucinante. Sto addirittura pensando di aggiungere il controllo di resonance come ulteriore modifica proprio per compensare questo comportamento e ridare "spunto" a tutta la sezione finale.

Comunque, al volume infimo a cui suono la plexi mi da un pulito stupendo, e un bel pedale ci suona benissimo.

Il discorso del pedale plexi sopra a una plexi non sono convinto che sia una cazzata. Non ho mai provato sinceramente, ma il Wampler (che non mi ricordo come si chiama), il RAH e il Dirty Little Secrets non vedo proprio perché non dovrebbero suonare benissimo su una plexi.

Inviato

Bel pedale, forse un po' troppo incazzato per quello che voglio, ma davvero bello.

su un Betchley, che sono i super Marshall fatti dal tipo che faceva i Naylor (che sono tra gli ampli che mi piacerebbe più provare)

qui su una Naylor

Inviato

Faccio il tifo per i Lovepedal, spesso sono pedali multifunzione, da un pedale semplicissimo ci puoi tirare suoni spettacolari che spaziano dal semplice overdrive fino al gain sul fuzzoso andante.

Sono Tchula dipendente, suona tipo Tim ma con più corpo, e con lo switch secondario ha un ulteriore stadio di gain.

Semplicissimo.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...