Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Una domanda (anzi due): ma il nuovo HD 500X qualcuno lo ha provato? Rispetto al 500 normale cosa cambia in pratica? Dopo ormai quasi 3 anni mi aspettavo un modello totalmente nuovo, invece le novità sembrano modeste, almeno in apparenza :rolleyes:

Inviato

ecco in effeti Dav, ero già partito tempo fa con un'idea del genere e avevo preso di mira la serie M...ho fatto altri live, ho avuto qualche problema ed è ritornata a bomba l'idea del digitale...la cosa che mi frena è che cmq dovrei dar via pedali tipo il Timeline o il Bluesky, che sono roba bella e longeva...

se poi non dovessi trovarmi bene e volessi tornare indietro sarebbero cazzi amari...

Grazie degli interventi, ero rimasto come ricordi al pod xt che avevo e lamentavo quello che c'è scritto nel thread che hai linkato, cioè suono che si perde un po e povero di medie buone che escono...se mi dite che vi siete trovati bene dal vivo con la serie HD misà che tocca ripensarci per bene allora...

Considerate poi che un fuzz factory ce l'ho integrato in una chitarra e un altro ce l'ho sulla pedaliera (che per inciso, me s'è pure scassato) quindi all'occorrenza se mi servisse utilizzare il vero FF in ogni caso ce l'avrei e potrei integrarlo nell'HD grazie al loop...considero anche il fatto che come dicevo prima, Bellamy è passato al full digital con l'ultimo rig, kemper e axe, con le dovute proporzioni ovviamente, dovrei riuscire a ottenere suoni abbastanza simili, visto che il repertorio della mia tribute cmq si sta spostando sui nuovi pezzi, e anche per i vecchi pezzi stiamo cercando di far uscire arrangiamenti e suoni usati nel tour dei Muse che è tutt'ora in corso...

Insomma di elementi a favore ce ne stanno, l'unico grosso dubbio è il fatto di dover dare via bella roba per prenderel'HD, ma questo è un qualcosa che posso valutare solo io...

Secondo me ti mangi le mani a dar via strymon per line6.

Io ho appena fatto il contrario,via M13 sto mettendo dentro buoni pedali tipo Eventide, Jam Pedals,Hatman, beh, un altro passo a livello sonoro.

Poi se vuoi possiamo parlare quanto vuoi della versatilità/comodità dei vari pod, M9-M13 ecc, ma non c'è paragone sulla qualità dei singoli effetti.

;)

Inviato

Una domanda (anzi due): ma il nuovo HD 500X qualcuno lo ha provato? Rispetto al 500 normale cosa cambia in pratica? Dopo ormai quasi 3 anni mi aspettavo un modello totalmente nuovo, invece le novità sembrano modeste, almeno in apparenza :rolleyes:

ho letto un po' su questo nuovo hd 500X sul forum line6 trovi tutto, riassumendo è la stessa identica macchina ci sono solo 2 differenze:

1) display leggermente più luminoso e switch nuovi, che a quanto pare sono più affidabili e hanno la lucina led che illumina lo switch da sotto invece di essere sopra (personalmente non ho mai avuto problemi con quelli del 500, non sentivo di certo il bisogno di questo upgrade)

2) il processore ha un 20% in più di potenza di calcolo, questo significa che i suoni sono IDENTICI (stessi algoritmi), però questo 20% ti permette di mettere in catena più effetti senza raggiungere il limite DSP.

Nell'hd 500 normale questo succede sopratutto se in catena usi effetti che consumano molto dsp cioè usare due ampli, il whammy, riverbero e altro.

A me è capitata sta cosa ma mi son sempre adattato, però chi usa tanti effetti o usa sempre il dual amp può trovarlo utile.

In sostanza è una mossa commerciale mirata ai consumatori che ancora non sono passati al pod hd, se normalmente non usi grosse catene di effetti e/o vuoi spendere meno vai di hd500 normale, che dovrebbe scendere un pelo di prezzo. Altrimenti hd500X

Inviato

In sostanza è una mossa commerciale mirata ai consumatori che ancora non sono passati al pod hd, se normalmente non usi grosse catene di effetti e/o vuoi spendere meno vai di hd500 normale, che dovrebbe scendere un pelo di prezzo. Altrimenti hd500X

Grazie Euga, si in effetti sa proprio di mossa commerciale, quello che non ho capito è se ci sarà a breve (diciamo entro 6-7 mesi) un nuovo modello vero e proprio, dato che sono passati circa 3 anni dall' introduzione dell' HD, oppure se alla Line 6 sono in carenza di idee e questo 500X serve a prendere tempo e ad allungare il lancio del prossimo Pod :rolleyes:

Inviato

non penso ci sarà a breve un modello nuovo, non avrebbe molto senso, il pod hd non direi che sia una macchina vecchia, la serie x3 è durata ben di più mi pare

Inviato

Non penso nemmeno io a questo punto, tuttavia è un po' una "novità" per la Line 6, l' X3 è uscito nel 2008 e nel 2011 è stato rimpiazzato dalla serie HD, quindi era lecito aspettarsi un nuovo modello nel 2014 o quantomeno un sostanziale aggiornamento hardware con una versione rinnovata del 500, in fondo 3 anni non sono pochi in ambito digitale! Probabilmente ci vorrà più tempo questa volta...

  • 3 weeks later...
  • 4 weeks later...
Inviato

Ho avuto un HD500, mi ero fatto una decina di preset niente male, poi la mia proverbiale noia a spippolare mi ha convinto a venderlo, ma dopo tante date mi ritorna la tentazione di avere un secondo set-up leggero e pratico e non dover scarrozzare 150 Kg di roba...E tra le soluzioni a portata di tasca l'HD rimane sempre la scelta migliore a mio parere...Poi ascolti il Kemper o l'Axe FX II e rimani male, ma prendere il Kemper rack ad esempio significherebbe vendere il rack e visto il momento in cui faccio fatica a vendere 2 pedalini da 30€ non la vedo come una soluzione immediata o indolore quindi mi tocca desistere, e poi.....e poi non sarei convinto lo stesso al 100%, ma queste diavolerie continuano a suonare sempre meglio!

Inviato

Io ho appena preso il POD HD500X e mi sembra che sia una macchina davvero interessante, con la quale puoi trovare davvero suoni di qualitá e che ti dá la possibilità di emulare il suono dei pedali in modo del tutto simile. Bisogna solo avere la pazienza di conoscerla e programmarla a dovere, cosa peraltro divertente.

Per esempio, sto cercando di far suonare la simulazione del Muff come il P-1 e ci sono abbastanza vicino! La cosa bella, ma anche difficile, é che il Muff simulato, cosí come anche altri pedali, hanno dei controlli in piú. Per esempio il Muff ha bassi, medi e alti e i controlli interagiscono moltissimo tra loro.

Mi sto divertendo!

  • Like 1
Inviato

Sotto le mani non sono affatto male, credo che l'HD500X abbia una percentuale in più in potenza di elaborazione per poter gestire effetti "pesanti".. Ma ti dirò, non sono male neanche in dinamica, nulla che faccia gridare al miracolo, ma lo stesso identico discorso vale per il 75% di pur buon ampli valvolari, analogici, ecc...A livello di sound generale puoi ricreare qualsiasi cosa tu abbia in mente, e poi l'editor facilita ancora di più le cose, semplice e fatto proprio bene, è molto di aiuto, senti le differenze in presa diretta. 

Inviato

Certamente, io lo uso nell'ampli bypassando ampli simulati, cassa e microfonazione. Hai un send e return in cui puoi mettere un pedale di gain se vuoi, ed includerlo nella tua patch che ti crei con gli effetti che vuoi. Modulazioni e delay solo belli, i filtri pure

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...