Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ma se non mi sbaglio le 68 di cui stiamo parlando non sono denominate REISSUE e non sono state fatte in colorazioni Purple e Blue, tantomeno figured.

le 68 , comprese la tua e le mie, sono tra i modelli che la gibson non mette nel catalogo e le sforna su ordinazione o quando vuole. C'è stato un periodo in cui ne sono arrivate parecchie in Italia soprattutto di nere e di bianche,

ma la gibson si è sbizzarrita con la 68 producendola in svariate finiture, in alcune cambia solo il colore in altre anche alcune specifiche tecniche.

Io ne ho avute 4 in tutto e ne ho ancora 2, 3 erano figured e 1 chambered...occhio a non confondere le figured con delle banali premium plus, sono 68 Custom F(igured)

gibsonLPcust68n1.jpg

gibsonLPcust68lb1.jpg

976947_10151985856837576_179361142_o.jpg

Guest Re Mida
Inviato

Mi inchino alla cultura..

Avevo delle informazioni parzialmente errate.. :facepalm:

Eppure anche a me resta il dubbio che la 68 authentic VOS sia a parte.

Inviato

una Custom 68 è come una vecchia Standard anni 90 (per intenderci) solo modello più lussuoso, i pickup sono i medesimi delle vecchie standard (490/498), il ponte è il medesimo Nashville, il top è in acero sul solito Body in mogano, la differenza sostanziale sono le maggiori rifiniture è la tastiera fino a qualche anno fa in Ebano oggi in Rachilite, forse il Body delle custom è un po più spesso ma non ricordo.

Una Les Paul Custom Black Beauty 57, di differente avrà il top in mogano, il ponte ABR-1, diversi pickup di serie, 57 Classic una volta, Burstbucker oggi, il long tenon.

Per i suoni più vintage meglio la Black Beauty 57 e per i suoni moderni la Custom 68.

La Particolarità delle Les Paul Custom è il suono più definito (secco) derivante dalla tastiera in Ebano e nella 57 incide anche il top, infatti tra tutte le Les Paul la Custom è l'unica che viene utilizzata dai Jazzisti, questa caratterista fornisce un ottimo suono Clean alla Black Beauty mentre la 68 riesce a sostenere meglio alte quantità di Gain avendo meno tendenza a sgranare, motivo per cui è utilizzata in diversi generi di Metal estremo.

in realtà i tipi di Custom sono 3, c'è un modello raro con i P90 o almeno un P90 al manico ma non mi ricordo quale sia.

è la riedizione della 54 con un P-90 al ponte e un alnico V al manico. la prima riedizione uscì intorno al 1972 e raggiungono delle quotazioni assurde, la seconda riedizione è del 1991 e seguenti come prehistoric (di cui mi godo un esemplare del 1992) poi prodotta in maniera discontinua dal custom shop.5334941023_40ce0a15e8_b.jpg
Inviato

Io comunque ho provato una lp custom del 2010 che suonava in modo strepitoso...ogni chitarra andrebbe provata,non ci sono balle prendi quattro chitarre stesso modello e rischi di avere 4 chitarre totalmente diverse...

Inviato

Corretto... infatti non fa parte di quella linea..

Il nome completo e corretto è LES PAUL CUSTOM AUTHENTIC 68 VOS

Questa chitarra, provata a piú riprese ai vari raduni, mi ha sempre stupito...non so se sia un esemplare paeticolarmente riuscito, ma se lo standard è quello sono da prendere al volo!

Guest Re Mida
Inviato

Abbé, senza dubbio quella di Giani è una bella 68, poi, solo per gusti, uno può preferire un modello o un altro.

Guardando le foto, dove è bellissima, vedo però che pure la 68 non ha la stessa verniciatura della 57.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...