Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Cerco multieffetto, pedaliera, per chitarra davvero figa con tanti suoni ma che non litighi con gli ampli a valvole, come mi sta invece succedendo con la mia M13, che a dire il vero mi ha un pò lasciato con l'amaro in bocca per via di alcuni effetti non troppo belli (ring mod ad esempio, delay che mi sembrano tutti uguali, molti inutilizzabili (sezione viola synth ecc) ed alcuni davvero brutti ma che mi servono (harmonizer/whammy)..........non voglio più tornare sui pedali singoli, li cambio a raffica e spendo uno sfacelo, prima ne avevo 12..................consigli? ;)

P.S. Faccio un rock moderno, molto prog e con tanti suoni/stili diversi

Budget 700 circa

Inviato

Nova system? Quando ce l'avevo andava davvero bene, l'ho dismesso solo perchè mi servivano alcune cose extra (envelope filter ad esempio) e avendo cambiato ampli con una monocanale non era più adattissimo.

Inviato

Se vuoi qualcosa che lavori con l'ampli quelle sono..poi vabbe il G system ma non c'è una gran differenza dal Nova.

Cosa non ti è piaciuto del Nova?

I suoni...non so, proprio come quando sento i boss...ho il rigetto

Inviato

Se vuoi qualcosa che lavori con l'ampli quelle sono..poi vabbe il G system ma non c'è una gran differenza dal Nova.

Cosa non ti è piaciuto del Nova?

Be' oddio costa 5 volte tanto non è proprio la stessa cosa eh.....è non solo per il prezzo

Inviato

Su questa dei delay tutti uguali della Line 6 mi trovi completamente d'accordo...

Prova la Zoom G3. Io l'avevo presa da una permuta quando avevo la M9 (stessi suoni e stessi difetti della tua M13), e ho subito rivenduto la M9.

Secondo me è molto più calda e credibile della Line 6 per delay, modulazioni e riverberi. In generale tutti gli effetti sono più utilizzabili e non scompari nel mix come a volte mi succedeva con la M9. La preferisco anche per la sezione filtri, nonostante i filtri della Line 6 dovrebbero essere gli stessi della tanto acclamata FM4.

Altri vantaggi:

- uscita DI (io non la uso ma mi dicono che è fantastica)

- looper da 40 sec

- drum machine con volume regolabile

- per quasi tutti gli effetti puoi regolare il volume di uscita

- non pesa una cippa grazie al case in plastica (cmq robusto)

- costa nuova intorno ai 170 euro!!!

Unico svantaggio è meno gestibile rispetto alla Line 6: hai solo 3 switch anche se puoi memorizzare e editare fino a 6 effetti per bank e puoi impostare i bank in modo da avere gli effetti che desideri già accesi quando richiami il bank (tipo latch mode della line 6 se non ricordo male); inoltre puoi cambiare l'ordine degli effetti all'interno dei bank molto facilmente.

Inviato

Su questa dei delay tutti uguali della Line 6 mi trovi completamente d'accordo...

Prova la Zoom G3. Io l'avevo presa da una permuta quando avevo la M9 (stessi suoni e stessi difetti della tua M13), e ho subito rivenduto la M9.

Secondo me è molto più calda e credibile della Line 6 per delay, modulazioni e riverberi. In generale tutti gli effetti sono più utilizzabili e non scompari nel mix come a volte mi succedeva con la M9. La preferisco anche per la sezione filtri, nonostante i filtri della Line 6 dovrebbero essere gli stessi della tanto acclamata FM4.

Altri vantaggi:

- uscita DI (io non la uso ma mi dicono che è fantastica)

- looper da 40 sec

- drum machine con volume regolabile

- per quasi tutti gli effetti puoi regolare il volume di uscita

- non pesa una cippa grazie al case in plastica (cmq robusto)

- costa nuova intorno ai 170 euro!!!

Unico svantaggio è meno gestibile rispetto alla Line 6: hai solo 3 switch anche se puoi memorizzare e editare fino a 6 effetti per bank e puoi impostare i bank in modo da avere gli effetti che desideri già accesi quando richiami il bank (tipo latch mode della line 6 se non ricordo male); inoltre puoi cambiare l'ordine degli effetti all'interno dei bank molto facilmente.

Confermo tutto!

L'ho presa qualche tempo fa dopo che Dario l'aveva consigliata a qualcuno che cercava una M9.

Con tutti i pregiudizi del caso (da giovane ho avuto i primi multieffetti della Zoom e ne ho un ricordo terribile), sono andato a provarla e mi ha veramente colpito.

Se aggiungiamo che da Merula costa 145 euro nuova, il passo è stato brevissimo.

Per aggiungere versatilità, ci sono un sacco di modifiche possibili per aggiungere degli switch esterni. Trovi tutto qui: http://ashbass.com/AshBassGuitar/Zoom/

Sono lavoretti molto semplici, proprio in questi giorni sto finendo una pedalierina con Tap Tempo, Patch Up/Down e Scroll Left/Right...

Inviato

Su questa dei delay tutti uguali della Line 6 mi trovi completamente d'accordo...

Prova la Zoom G3. Io l'avevo presa da una permuta quando avevo la M9 (stessi suoni e stessi difetti della tua M13), e ho subito rivenduto la M9.

Secondo me è molto più calda e credibile della Line 6 per delay, modulazioni e riverberi. In generale tutti gli effetti sono più utilizzabili e non scompari nel mix come a volte mi succedeva con la M9. La preferisco anche per la sezione filtri, nonostante i filtri della Line 6 dovrebbero essere gli stessi della tanto acclamata FM4.

Altri vantaggi:

- uscita DI (io non la uso ma mi dicono che è fantastica)

- looper da 40 sec

- drum machine con volume regolabile

- per quasi tutti gli effetti puoi regolare il volume di uscita

- non pesa una cippa grazie al case in plastica (cmq robusto)

- costa nuova intorno ai 170 euro!!!

Unico svantaggio è meno gestibile rispetto alla Line 6: hai solo 3 switch anche se puoi memorizzare e editare fino a 6 effetti per bank e puoi impostare i bank in modo da avere gli effetti che desideri già accesi quando richiami il bank (tipo latch mode della line 6 se non ricordo male); inoltre puoi cambiare l'ordine degli effetti all'interno dei bank molto facilmente.

Ahahahah che casualità, ce l'ho già, ho la G3X che tengo a casa con un blackstar 5 watt, e confermo che i suoni sono migliori, sec me, gli stessi effetti (harmonizer/ring modulator/chorus) sulla line6 erano inascoltabili;

però volevo tenerla a casa, e mi trovo spiazzao perchè ha meno selettori, stgavo pensando quindi alla zoom g7/9 oppure al g-system, mi hanno consigliato gli strymon, ma sono ancora pedalini;

Inviato

Su questa dei delay tutti uguali della Line 6 mi trovi completamente d'accordo...

Prova la Zoom G3. Io l'avevo presa da una permuta quando avevo la M9 (stessi suoni e stessi difetti della tua M13), e ho subito rivenduto la M9.

Secondo me è molto più calda e credibile della Line 6 per delay, modulazioni e riverberi. In generale tutti gli effetti sono più utilizzabili e non scompari nel mix come a volte mi succedeva con la M9. La preferisco anche per la sezione filtri, nonostante i filtri della Line 6 dovrebbero essere gli stessi della tanto acclamata FM4.

Altri vantaggi:

- uscita DI (io non la uso ma mi dicono che è fantastica)

- looper da 40 sec

- drum machine con volume regolabile

- per quasi tutti gli effetti puoi regolare il volume di uscita

- non pesa una cippa grazie al case in plastica (cmq robusto)

- costa nuova intorno ai 170 euro!!!

Unico svantaggio è meno gestibile rispetto alla Line 6: hai solo 3 switch anche se puoi memorizzare e editare fino a 6 effetti per bank e puoi impostare i bank in modo da avere gli effetti che desideri già accesi quando richiami il bank (tipo latch mode della line 6 se non ricordo male); inoltre puoi cambiare l'ordine degli effetti all'interno dei bank molto facilmente.

Ahahahah che casualità, ce l'ho già, ho la G3X che tengo a casa con un blackstar 5 watt, e confermo che i suoni sono migliori, sec me, gli stessi effetti (harmonizer/ring modulator/chorus) sulla line6 erano inascoltabili;

però volevo tenerla a casa, e mi trovo spiazzao perchè ha meno selettori, stgavo pensando quindi alla zoom g7/9 oppure al g-system, mi hanno consigliato gli strymon, ma sono ancora pedalini;

Inviato

Be' oddio costa 5 volte tanto non è proprio la stessa cosa eh.....è non solo per il prezzo

5 volte? Il Nova nuovo viene 400, il G System 1200.

Avrà anche i suoni che ti ricordano i Boss (qualunque cosa voglia dire) ma dal vivo è efficace.

Inviato

Confermo tutto!

L'ho presa qualche tempo fa dopo che Dario l'aveva consigliata a qualcuno che cercava una M9.

Con tutti i pregiudizi del caso (da giovane ho avuto i primi multieffetti della Zoom e ne ho un ricordo terribile), sono andato a provarla e mi ha veramente colpito.

Se aggiungiamo che da Merula costa 145 euro nuova, il passo è stato brevissimo.

Per aggiungere versatilità, ci sono un sacco di modifiche possibili per aggiungere degli switch esterni. Trovi tutto qui: http://ashbass.com/AshBassGuitar/Zoom/

Sono lavoretti molto semplici, proprio in questi giorni sto finendo una pedalierina con Tap Tempo, Patch Up/Down e Scroll Left/Right...

Scusatemi per il piccolo ot, ma una cosa simile per pilotare i banchi degli eventide, magari con un pedale di espressione integrato esiste?

  • 1 month later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...