Lore Inviato Luglio 23, 2013 Segnala Inviato Luglio 23, 2013 Quali secondo voi è la migliore marca di cavi jack? Cita
Wilkinson82 Inviato Novembre 8, 2013 Segnala Inviato Novembre 8, 2013 provate i costalab e sentirete realmente il suono del vostro strumento. Dopo tanti tentativi ho trovato il cavo definitivo. Detto così sembra proprio uno spot pubblicitario, ma sono davvero eccezionali Cita
Guest 4Roses Inviato Novembre 8, 2013 Segnala Inviato Novembre 8, 2013 Quali secondo voi è la migliore marca di cavi jack?Van de Hul con connettori G&H.4Roses Cita
Giulio60 Inviato Novembre 8, 2013 Segnala Inviato Novembre 8, 2013 Reference (rosso) con jack Neutrik A questa conclusione ci sono arrivato dopo aver sputtanato una barcata di soldi in altte marche (praticamente tutte meno i Belden) Cita
stronghand Inviato Novembre 8, 2013 Segnala Inviato Novembre 8, 2013 Analisys plus I van d.h. Purtroppo non li ho ancora provati Cita
Guest 4Roses Inviato Novembre 8, 2013 Segnala Inviato Novembre 8, 2013 Analisys plus I van d.h. Purtroppo non li ho ancora provati Grandi cavi gli Analisys! Io il Van De Hul l'ho ordinato tramite Mark Stoddard della Lava Cable (di cui ho tutti gli altri cavi marchiati Lava). Cita
Wilkinson82 Inviato Novembre 8, 2013 Segnala Inviato Novembre 8, 2013 I reference sono carini ma si rompono con una facilità straordinaria, comunque per quanto riguarda i costalab credo lui si sia "ispirato" ai cavi che produce cornish, quindi vai proprio sul sicuro Cita
newsound Inviato Novembre 8, 2013 Segnala Inviato Novembre 8, 2013 Secondo me la domanda non ha moltissimo senso, è come chiedere se è meglio fender o gibson. Ogni cavo ha un suo suono e quello che piace a me può non piacere a te. Io cmq preferisco evidence audio 1 Cita
pino Inviato Novembre 24, 2013 Segnala Inviato Novembre 24, 2013 Analisys plus I van d.h. Purtroppo non li ho ancora provati Ho uno Yellow Oval. Ottimo cavo, ma è troppo rigido per i miei gusti. Niente live con quello. Cita
Gluca Inviato Novembre 24, 2013 Segnala Inviato Novembre 24, 2013 provate i costalab e sentirete realmente il suono del vostro strumento. Dopo tanti tentativi ho trovato il cavo definitivo. Detto così sembra proprio uno spot pubblicitario, ma sono davvero eccezionali Che roba sono? Voglio dire, Cornish usa un cavo Belden, ed anche Costalab userà qualcosa in produzione... non credo abbia una fabbrica di cavi Cita
Wilkinson82 Inviato Novembre 24, 2013 Segnala Inviato Novembre 24, 2013 Che roba sono? Voglio dire, Cornish usa un cavo Belden, ed anche Costalab userà qualcosa in produzione... non credo abbia una fabbrica di cavi Be, non saprei in che modo li produce, io ovviamente parlo da consumatore e per esperienza personale. È il cavo con cui mi sono trovato meglio, può anche darsi che sono identici ai cornish, ma con un migliore rapporto qualità/prezzo. Cita
Wilkinson82 Inviato Novembre 24, 2013 Segnala Inviato Novembre 24, 2013 Che roba sono? Voglio dire, Cornish usa un cavo Belden, ed anche Costalab userà qualcosa in produzione... non credo abbia una fabbrica di cavi Be, non saprei in che modo li produce, io ovviamente parlo da consumatore e per esperienza personale. È il cavo con cui mi sono trovato meglio, può anche darsi che sono identici ai cornish, ma con un migliore rapporto qualità/prezzo. Cita
Gluca Inviato Novembre 24, 2013 Segnala Inviato Novembre 24, 2013 Be, non saprei in che modo li produce, io ovviamente parlo da consumatore e per esperienza personale. È il cavo con cui mi sono trovato meglio, può anche darsi che sono identici ai cornish, ma con un migliore rapporto qualità/prezzo. Basta che sviti il connettore e dai una sbirciata sotto la guaina... forse l'ha bloccata con dell'altra guaina termo restringente. E' interessante saperlo perché ad esempio il Belden che usa Cornish costa solo un paio di euro al metro. Cita
Tone Anderson Inviato Novembre 25, 2013 Segnala Inviato Novembre 25, 2013 Non c è, i cavi vanno accoppiati con il resto del setup in quanto fungono da equalizzatore. Cita
pino Inviato Novembre 25, 2013 Segnala Inviato Novembre 25, 2013 oh a sto punto io approfitto per chiedere info su i Lava Coil... chi li conosce? Cita
Zado Inviato Novembre 25, 2013 Segnala Inviato Novembre 25, 2013 Sempre usato i Quiklok e sempre trovato bene.Non saranno il top sul mercato ma mi durano da una vita e funziano alla grande Cita
Guest Alucard Inviato Novembre 25, 2013 Segnala Inviato Novembre 25, 2013 Non c è, i cavi vanno accoppiati con il resto del setup in quanto fungono da equalizzatore. +1. Io comunque essendo povero e soprattutto tirchio me li son fatti da solo, un mio amico ha comprato vari metri di cavo da lui definito "ottimo" (Reference dovrebbe essere dopo controllo cosa c'é scritto sul dorso manco lo so haha) anche per me, i jack (alcuni sono neturik altri "normali tipo "Fender" con il cappuccio in gomma grosso, li preferisco cosi') ed ho saldato l'insieme. Ogni tanto (una volta l'anno) visto che adoro metterci i piedi sopra mentre suono e li maltratto, mi tocca risaldare i capi ma niente di che. Bado poco a queste cose, sará che sono in totale credo 4mt di cavo (chitarra-pedalino e pedalino-amp) ma non c'ho mai fatto una grossa ricerca sopra. Ho degli amici che suonano con quei cavi rigidi (dovrebbero essere i george 'ls se non confondo i nomi)... li trovo scomodi, il cavo é durissimo e quei connettori mi piacciono poco ...poi stanno sempre li' a lamentarsi "fai attenzione al cavetto, nonmetterci i piedi sopra, non arrotolarlo troppo ecc ecc, insomma che stress!) Per un po' suonai con quei cavi a "spirale elastica" a me piacevano non li pestavi mai cosi'...dovrei ancora averlo in giro per casa uno Cita
pino Inviato Novembre 25, 2013 Segnala Inviato Novembre 25, 2013 Per un po' suonai con quei cavi a "spirale elastica" a me piacevano non li pestavi mai cosi'...dovrei ancora averlo in giro per casa uno I Lava Coil di cui sopra sono proprio quelli lì a spirale elastica. Cita
Guest Alucard Inviato Novembre 25, 2013 Segnala Inviato Novembre 25, 2013 Beh sembra costare 10dollari al metro...mica poco eh! Ma il metro lo considera quando il cavo é avvolto o "steso"? c'é una piccola differenza Cita
pino Inviato Novembre 25, 2013 Segnala Inviato Novembre 25, 2013 'nchia c'hai ragione...mi devo informare...mi sa che intendono steso però. Cita
Deimos Inviato Novembre 25, 2013 Segnala Inviato Novembre 25, 2013 mi serviva un cavo potenza d'urgenza e purtroppo sono dovuto andare in negozio che aveva solo un Bespeco da 1,5m e 7 euro di prezzo... è necessario ripensarci con calma e procurarmi un cavo "serio" o sono solo pippe mentali? Cita
Guest Alucard Inviato Novembre 26, 2013 Segnala Inviato Novembre 26, 2013 Non so come sia Bespeco sui cavi di potenza (quelli me li faccio da me) pero' sul cavo di segnale mi ricordo che ebbi un problema con uno dei due che avevo preso (me ne servivano due d'urgenza e li comprai) perché il filo si "ruppe" ma i jack erano con l'esterno in plastica saldata quindi ho dovuto comprar un jack aggiuntivo e ripararlo cosi'...lo tengo buttato in casa per "ogni evenienza" ... per il cavo di potenza prova a non strapazzarlo troppo e, se non di buona fattura, procurane uno migliore quando possibile. Cita
giammybluesman Inviato Novembre 26, 2013 Segnala Inviato Novembre 26, 2013 mi serviva un cavo potenza d'urgenza e purtroppo sono dovuto andare in negozio che aveva solo un Bespeco da 1,5m e 7 euro di prezzo... è necessario ripensarci con calma e procurarmi un cavo "serio" o sono solo pippe mentali? Punterei a spendere qualche euro in più per un buon cavo di potenza piuttosto che su un jack per chitarra. Alla fine un cavo di potenza dura parecchio se tenuto bene, quindi è una spesa che ti resta nel tempo, e in caso di cavo difettoso rischi anche dei danni alla testata. Cita
Deimos Inviato Novembre 26, 2013 Segnala Inviato Novembre 26, 2013 Non so come sia Bespeco sui cavi di potenza (quelli me li faccio da me) pero' sul cavo di segnale mi ricordo che ebbi un problema con uno dei due che avevo preso (me ne servivano due d'urgenza e li comprai) perché il filo si "ruppe" ma i jack erano con l'esterno in plastica saldata quindi ho dovuto comprar un jack aggiuntivo e ripararlo cosi'...lo tengo buttato in casa per "ogni evenienza" ... per il cavo di potenza prova a non strapazzarlo troppo e, se non di buona fattura, procurane uno migliore quando possibile. Punterei a spendere qualche euro in più per un buon cavo di potenza piuttosto che su un jack per chitarra. Alla fine un cavo di potenza dura parecchio se tenuto bene, quindi è una spesa che ti resta nel tempo, e in caso di cavo difettoso rischi anche dei danni alla testata. Consigli per un buon cavo di potenza? Cita
Guest Alucard Inviato Novembre 26, 2013 Segnala Inviato Novembre 26, 2013 Francamente non so dartene Domé, chiedi agli altri, io me li son sempre fatti da solo. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.