Guest Alucard Inviato Luglio 29, 2013 Segnala Inviato Luglio 29, 2013 Ragazzi ora che la mia pedaliera é semidefunta, vorrei prendere un multiFX...per quando suono con ampli "vero" dovrebbe servire per delay e alcuni effetti "strambi" da usare una volta ogni tanto mentre la vorrei anche usare per registrare (quindi al posto della toneport). Alcuni mi hanno riferito che i suoni sono migliori della line6 M9, chi (credo Daniele/TOmmy per esempio) puo' confermarmi questa notizia? La mia idea era di eliminar proprio tutto e restar solo con DOD e questa pedaliera (prenderei quella con pedale d'espressione). Grazie :) P.S. non proponetemi rack, od altre diavolerie costose :) Cita
Guest vgm Inviato Luglio 29, 2013 Segnala Inviato Luglio 29, 2013 Io ho provato per qualche tempo lo Zoom MS50G,che e' il pedale multieffetto da cui sono derivate poi la G3/G5 ecc. e mi e' piaciuto molto,sia per qualita' dei suoni che per la semplicita' di utilizzo.Secondo me la G3X e' un'ottima scelta,anche in rapporto alla sua fascia di prezzo. Cita
TheWarrior Inviato Luglio 29, 2013 Segnala Inviato Luglio 29, 2013 Dicono tutti che la g3,g5,g3x è un ottima alternativa economica al pod hd, ho sempre letto ottime recensioni convincenti sia per quanto riguarda le simulazioni di ampli che gli effetti. Credo ceh per l'utilizzo che devi farne tu come delay + qualcos altro possa andare bene, poi il prezzo è molto accessibile Cita
Couper Inviato Luglio 29, 2013 Segnala Inviato Luglio 29, 2013 L'ho sentito di persona, e per quanto può valere il mio parere, mi sento di consigliartelo. Suona vero e molto dinamico. Cita
Daddy_o Inviato Luglio 29, 2013 Segnala Inviato Luglio 29, 2013 Cito la mia risposta dall'altro 3d: Io la G3 l'avevo presa da una permuta quando avevo la M9 (stessi suoni e stessi difetti della tua M13), e ho subito rivenduto la M9. Secondo me è molto più calda e credibile della Line 6 per delay, modulazioni e riverberi. In generale tutti gli effetti sono più utilizzabili e non scompari nel mix come a volte mi succedeva con la M9. La preferisco anche per la sezione filtri, nonostante i filtri della Line 6 dovrebbero essere gli stessi della tanto acclamata FM4. Altri vantaggi: - uscita DI (io non la uso ma mi dicono che è fantastica) - looper da 40 sec - drum machine con volume regolabile - per quasi tutti gli effetti puoi regolare il volume di uscita - non pesa una cippa grazie al case in plastica (cmq robusto) - costa nuova intorno ai 170 euro!!! Unico svantaggio è meno gestibile rispetto alla Line 6: hai solo 3 switch anche se puoi memorizzare e editare fino a 6 effetti per bank e puoi impostare i bank in modo da avere gli effetti che desideri già accesi quando richiami il bank (tipo latch mode della line 6 se non ricordo male); inoltre puoi cambiare l'ordine degli effetti all'interno dei bank molto facilmente. Cita
marco_white Inviato Luglio 29, 2013 Segnala Inviato Luglio 29, 2013 se ci avessero messo una cavolo di aux in la prendevo anche io per studiare e poi spostare in pedaliera all'occorrenza. Cita
euga Inviato Luglio 29, 2013 Segnala Inviato Luglio 29, 2013 la m9 non ha simulazioni di ampli/cassa e non puoi usarla come scheda audio al posto della tone port, per quello ci vorrebbe un pod hd, gli effetti sono gli stessi però l'unico decente come routing e switching e l'hd 500 che è decisamente troppo per quel che devi fare. La zoom dovrebbe avere anche funzionalità scheda audio, non l'ho provata ma son sicuro che standoci un po' sopra suonano di sicuro entrambe bene, il livello medio delle pedaliere oggi è abbastanza alto, abbastanza da soddisfare anche un professionista secondo me... quindi vai di zoom Cita
Vigilius Inviato Luglio 29, 2013 Segnala Inviato Luglio 29, 2013 Non credevo si potesse andare in fibrillazione per questo 'coso', il GX3, ma lo trovo interessante pure io (sto subendo anch'io un'involuzione da pedali: ne vorrei il meno possibile, direi un booster, una modulazione e un delay); come la mettiamo però con il delay? Io non so voi, ma se uso la distorsione dell'ampli poi il delay è un pastrocchio che non sono mai riuscito ad usare a meno di metterlo nel S/R (dove lo uso sempre io), ma allora il GX3 ha ancora una sua utilità? Cita
Vigilius Inviato Luglio 29, 2013 Segnala Inviato Luglio 29, 2013 basta metterlo nel loop! Vero, ma perdo la semplicità di chitarra-cavo-pedale-ampli perché i cavi che girano cominciano ad essere 4 Cita
Guest Alucard Inviato Luglio 29, 2013 Segnala Inviato Luglio 29, 2013 Io ho provato per qualche tempo lo Zoom MS50G,che e' il pedale multieffetto da cui sono derivate poi la G3/G5 ecc. e mi e' piaciuto molto,sia per qualita' dei suoni che per la semplicita' di utilizzo.Secondo me la G3X e' un'ottima scelta,anche in rapporto alla sua fascia di prezzo. Grazie Bibo, mi sa che ci provo allora! Dicono tutti che la g3,g5,g3x è un ottima alternativa economica al pod hd, ho sempre letto ottime recensioni convincenti sia per quanto riguarda le simulazioni di ampli che gli effetti. Credo ceh per l'utilizzo che devi farne tu come delay + qualcos altro possa andare bene, poi il prezzo è molto accessibile Io ieri ho sentito un video in ci si comparava al DD20 (che ho da poco venduto) e a me i delay son sembrati decisamente migliori (parlo di quelli del G3X) L'ho sentito di persona, e per quanto può valere il mio parere, mi sento di consigliartelo. Suona vero e molto dinamico. Grazie Couperi', anche se il tuo parere non vale nulla lo sai :hug: Cito la mia risposta dall'altro 3d: Io la G3 l'avevo presa da una permuta quando avevo la M9 (stessi suoni e stessi difetti della tua M13), e ho subito rivenduto la M9. Secondo me è molto più calda e credibile della Line 6 per delay, modulazioni e riverberi. In generale tutti gli effetti sono più utilizzabili e non scompari nel mix come a volte mi succedeva con la M9. La preferisco anche per la sezione filtri, nonostante i filtri della Line 6 dovrebbero essere gli stessi della tanto acclamata FM4. Altri vantaggi: - uscita DI (io non la uso ma mi dicono che è fantastica) - looper da 40 sec - drum machine con volume regolabile - per quasi tutti gli effetti puoi regolare il volume di uscita - non pesa una cippa grazie al case in plastica (cmq robusto) - costa nuova intorno ai 170 euro!!! Unico svantaggio è meno gestibile rispetto alla Line 6: hai solo 3 switch anche se puoi memorizzare e editare fino a 6 effetti per bank e puoi impostare i bank in modo da avere gli effetti che desideri già accesi quando richiami il bank (tipo latch mode della line 6 se non ricordo male); inoltre puoi cambiare l'ordine degli effetti all'interno dei bank molto facilmente. Grazie, proprio il tuo messaggio m'aveva messo la pulce nell'orecchio (ma volevo aprire un 3d dedicato per non mischiar troppo le carte nell'altro). la m9 non ha simulazioni di ampli/cassa e non puoi usarla come scheda audio al posto della tone port, per quello ci vorrebbe un pod hd, gli effetti sono gli stessi però l'unico decente come routing e switching e l'hd 500 che è decisamente troppo per quel che devi fare. La zoom dovrebbe avere anche funzionalità scheda audio, non l'ho provata ma son sicuro che standoci un po' sopra suonano di sicuro entrambe bene, il livello medio delle pedaliere oggi è abbastanza alto, abbastanza da soddisfare anche un professionista secondo me... quindi vai di zoom Si' hai ragione, parlo sempre di m9 ma poi era alla serie HD 3-400 che facevo riferimento per poter poi registrare. Non credevo si potesse andare in fibrillazione per questo 'coso', il GX3, ma lo trovo interessante pure io (sto subendo anch'io un'involuzione da pedali: ne vorrei il meno possibile, direi un booster, una modulazione e un delay); come la mettiamo però con il delay? Io non so voi, ma se uso la distorsione dell'ampli poi il delay è un pastrocchio che non sono mai riuscito ad usare a meno di metterlo nel S/R (dove lo uso sempre io), ma allora il GX3 ha ancora una sua utilità? Vero, ma perdo la semplicità di chitarra-cavo-pedale-ampli perché i cavi che girano cominciano ad essere 4 Purtroppo per esperienza personale un delay prima del distorto é sempre una "schifezza" (a meno che il distorto sia "modesto" per cio' che concerne la quantitá di gain) La soluzione é quella dei 4 cavi anche se rispetto ad una pedaliera classica il discorso non cambia poi molto perche´ se la sezione booster/OD va in input, quella modulazioni se possibile la devi metter sempre in S/R Cita
euga Inviato Luglio 29, 2013 Segnala Inviato Luglio 29, 2013 leggo dal sito che g3/g3x non hanno il s/r quindi il metodo 4 cavi non si può fare, anche se non è che chiunque ne abbia bisogno... Se devi usarlo per delay, ed effetti speciali (modulazioni, filtri) puoi metterlo nel loop e basta, se volevi usare anche il whammy potrebbe essere un problema.. Vero, ma perdo la semplicità di chitarra-cavo-pedale-ampli perché i cavi che girano cominciano ad essere 4 non aver paura di usare il tuo loop (sei già il secondo a cui lo dico oggi) se non ricordo male hai un blackstar (ti seguo su youtube, sei un grande! ), è un ampli recente, il loop dovrebbe essere fatto bene almeno in teoria, usi un paio di cavi buoni e passa la paura Cita
Vigilius Inviato Luglio 29, 2013 Segnala Inviato Luglio 29, 2013 Io vado sempre pesantemente di loop, ho praticamente tutto lì pure booster e accordatore, era per provare l'ebrezza del 'less is better'! Alucard posso sapere quale è il DOD a cui ti riferisci? Cita
Guest Alucard Inviato Luglio 29, 2013 Segnala Inviato Luglio 29, 2013 Io vado sempre pesantemente di loop, ho praticamente tutto lì pure booster e accordatore, era per provare l'ebrezza del 'less is better'! Alucard posso sapere quale è il DOD a cui ti riferisci? Il classico DOD YJM 308, insomma un'evoluzione del 250. Cita
Vigilius Inviato Luglio 29, 2013 Segnala Inviato Luglio 29, 2013 Temevo questa risposta: insomma, hard-rock allo stato puro! Cita
Guest Alucard Inviato Luglio 29, 2013 Segnala Inviato Luglio 29, 2013 Temevo questa risposta: insomma, hard-rock allo stato puro! Si', sono molto elementare ...DOD e marshall in crunch, stop...un pelo di delay nei soli e gli altri effetti una volta ogni tanto :) Cita
Vigilius Inviato Luglio 29, 2013 Segnala Inviato Luglio 29, 2013 Un bel modo di suonare, forse il migliore; ma 'sto pedale non si trova più in giro, mi sarebbe piaciuto provarlo Cita
TheWarrior Inviato Agosto 1, 2013 Segnala Inviato Agosto 1, 2013 Se ti interessa il dod prova a contattare http://www.renegadrian.altervista.org/dod308.htm mi ha detto un amico che lo ha preso da lui che è fatto molto bene Cita
hivez Inviato Agosto 1, 2013 Segnala Inviato Agosto 1, 2013 Ma pensavi digitale o va bene anche roba analogica? I vecchi multieffetto Ibanez sono molto sottovalutati .. http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_ibanez-ue-305-pedaliera-analogica-anni-80-immacolata-e-rarissima_id3146129.html http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_ibanez-ue405_id2934120.html Cita
TheWarrior Inviato Agosto 1, 2013 Segnala Inviato Agosto 1, 2013 Ma pensavi digitale o va bene anche roba analogica? I vecchi multieffetto Ibanez sono molto sottovalutati .. http://www.mercatino..._id3146129.html http://www.mercatino..._id2934120.html quoto una volta ne ho provata una (non ricordo modello ecc e suonava veramente bene x le modulazioni e delay, ricordo anche una vecchia pedaliera boss che era ottima , infatti se ti capita una boss gt3 o 5 usata si trovano a prezzi buoni sono ottime x quello che cerchi Cita
Guest Alucard Inviato Agosto 1, 2013 Segnala Inviato Agosto 1, 2013 Grazie ragazzi, no preferivo qualcosa di digitale per vari motivi: -il primo é che io suono quasi sempre "dry' con un pelo di delay per i soli, non uso compressori né altri pedalini che non siano il DOD, quindi di quella ottima pedaliera Ibanez (conosco i pedalini singoli bene) non saprei cosa farmene (a parte il delay) -il secondo motivo é che i delay mi piacciono anche settati a 2-3 secondi per fare delle armonizzazioni (insomma fare una sorta di invezione a due voci in stile bach per intendersi) e con quel pedalino é impossibile mentre con il digitale il problema manco si pone -vorrei poi poter registrare -vorrei aver accesso a diversi effetti anche un po' folli quando (una volta al mese) suono un po' i Muse (per quello sto pensando di installare un fuzz factory on board come fece massy) - vorrei spender poco -vorrei qualcosa di compatto Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.