Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

voglio il fuzz dei QOTSA

in questo pezzo ad esempio, anche se lo vorrei meno sgranato rispetto a quello del riff principale, tipo il solo che parte a 2:00

o come il solo di No one knows, intorno a 3:20

tutto quello che si sente qua. Il solo é con un octaver?

http://www.youtube.com/watch?v=nGf2wKDV-v8&list=PLf-wsPCdCeIL09OAweJ-TclX2hxb8NHFR

In the fade potrebbe essere un Muff?

Comunque ho il Musket, che se pur cattivissimo, é forse un po' troppo chiuso per certi suoni.

Inviato

secondo me la gran parte dei suoni loro in realtà e da come era emerso sono ampli imballati e boostati ... fate voi che usa un fat boost fallato che non è mai riuscito a fare rifare uguale alla fulltone!

Poi il fatto è che ha sempre usato casse particolari con il cono da 15 pollici e con un overdrive come il Sib varidrive che usa anche lui..si riesce a dare quella compressione .

Altro parametro è che usa spesso un maestro pdf1 ..alias lo stone deaf di adesso ..insomma enfatizza le frequenze che sevono..modo secondo me molto intelligente.

Inviato

Ci ho sbroccato per mesi dietro il suono di Homme...ho una ossessione nel senso quasi clinico del termine :facepalm:

Secondo me usa ampli e suoni diversi per varie canzoni, comunque, imho:

il suono del primo link è il suo suono "di base". Il fondamento è un ampli imballato secondo me, a cui aggiunge lo Stone Deaf o il Maestro. Questi pedali(ho lo stone deaf) ti danno proprio quelle medio-basse nasali e chiuse che sono tipiche del suo suono.

Per me con un ampli tirato, con accordatura due toni sotto ed un eq ci arrivi. Che io sappia come fuzz ha usato il superfuzz(lo senti in "how to handle a rope)e l'ultimate lo usa solo per l'ottava, tipo il suono di "little sister"...secondo me. Sempre secondo me non usa neanche una quantità indecente di gain come si potrebbe essere indotti a pensare dalla violenza che esprimono alcuni brani. Per me li ci devi andare di intenzione e di manico. Senti bene "the skies are falling"...il suono è cattivo ma si sentono bene tutti i voicing che fa sugli accordi. Con un fuzz, la vedo dura.

Inviato

ho suonato in una cover band dei QOTSA. Avevo una plexi da basso e vari overdrive. Una volta accordata la chitarra in C, non é che eravamo così tanto lontani, o almeno ci bastavano i suoni che avevamo.

Poi il gruppo é andato a puttane dopo poco, e io ho lasciato perdere.

Però quel suono ipercompresso e fluido di certi soli senza un fuzz a me sembrano proprio difficili da ottenere.

Inviato

A me non sembra tanto compresso il suo suono, o meglio non mi sembra una compressione di hi gain. Un ampli stile vintage tirato, ma tirato veramente ha quell'attacco lento, quasi flautato, con quel sag e marciume tipico del vecchio. La super lead ce l'ha!

Inviato

si ok, ma si sa che noi comuni mortali quei volumi non possiamo tenerli.

Magari allora devo porre la domanda in modo diverso: ci sono fuzz che non suonino acidi e sgranati così da poter simulare il suono flautato e imballato?

Inviato

ma con il musket non c'arrivi vicino? è grosso, cattivo, incazzato...che gli manca?

Inviato

ma con il musket non c'arrivi vicino? è grosso, cattivo, incazzato...che gli manca?

esatto, ci arrivo vicino, ma gli manca sempre qualcosa. Forse é una questione di volumi, ma rimane un po' troppo "chiuso"

Inviato

prova un fuzz factory

magari fattelo tu per provare, con gli ac128

dovresti ottenere tante sonorità e compressioni simili e puoi regolare tutto il bias che vuoi...

Inviato

ce li avrei pure un po' di transistor buoni a dire il vero.

Ma mi sono proprio scocciato di stare col saldatore in mano. Ho un OCD e un Red Rooster che devo solo cablare e sono pronti, ma sono li fermi da settimane.

Inviato

ecco, questi sono esattamente i suoni fuzz che non saprei usare, Volk. Troppo sgranato.

A proposito di Andy, é fissato proprio coi Qotsa:

Questo Wampler mi piace....

  • 1 month later...
Inviato

Ciao,

E' quasi certo sia un Foxx Tone Machine (il Fulltone Ultimate Octave è un clone, ma ne esistono anche di altre marche). Eric Valentine (il tizio che ha registrato Songs for the Deaf) in un'intervista ha detto che in studio per quel disco Homme usò in alcune parti, per lo più soli, un foxx tone machine di proprietà di Alain Johannes. Siccome ho presente il pedale ti posso assicurare che è quello, però va usato comunque con un ampli bello potente e bello spinto, tipo gli ampeg di homme, che rimangono fondamentali per le medio-basse, in quanto presentano un sezione di equalizzazione unica (nei medi), che non trovi in nessun altro amplificatore. Siccome però il suono si incupisce molto in questa maniera, lui usa sempre acceso il Maestro mpf-1/ stone deaf pdf-1, che oltre a boostare l'ampli portando la distorsione delle valvole ad un livello per cui il suono è similare a quello di un fuzz leggero, ridà brillantezza al suono, altrimenti troppo cupo.

Poi per quanto riguarda gli altri pedali, penso che un altro fondamentale sia il Dunlop Q-zone, ormai fuori produzione (si riesce ancora a trovarlo in giro). Lo usa, ad esempio, su "Millionaire" nel riff principale, su "How to Handle a Rope" (tranne che nel ritornello), su "Headache" etc etc..

Penso che con questi tre pedali lui "giochi" principalmente per creare i suoi suoni fuzz-distorti. In ogni caso l'ampli è fondamentale, perchè tutta la distorsione viene da lì. Fender e Marshall vari non c'entrano nulla con gli Ampeg. Non so come descriverlo, ma gli ampeg hanno il "growl" che manca a tutti gli altri.

Inviato

Grazie.

Gran bel primo post. Il foxx non lo conoscevo, ne ho sentito qualche sample, molto, molto bello. Mi sembra lui, quantomeno per alcuni solo. Quasi quasi me lo clono.

Di ampli ho una Marshall 1986, una plexi da basso quindi, che ho modificato per farla suonare abbastanza pulita.

Lo Stone deaf da la fuzzosità perché é l'Ampeg che da imballato ha quel suono o l'aggiunge di suo?

Inviato

La sezione drive dello Stone Deaf di suo suona abbastanza secca. Però la sezione eq è da sballo...ti da quelle medie da wha fisso. Il suono è proprio quello.

Il suono simil fuzz secondo me lo tira fuori dall'ampli tirato. Anche l'ultimate octave contiene molti suoni tipici di Homme. E' un bel fuzz, molto simile ad un muff direi. Pezzi come "Sick, Sick, Sick" potrebbero essere stati ripresi con l' UO.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...