meexiko Inviato Settembre 17, 2013 Segnala Inviato Settembre 17, 2013 Grazie. Gran bel primo post. Il foxx non lo conoscevo, ne ho sentito qualche sample, molto, molto bello. Mi sembra lui, quantomeno per alcuni solo. Quasi quasi me lo clono. Di ampli ho una Marshall 1986, una plexi da basso quindi, che ho modificato per farla suonare abbastanza pulita. Lo Stone deaf da la fuzzosità perché é l'Ampeg che da imballato ha quel suono o l'aggiunge di suo? L'ampeg imballato dà un fuzz-drive iper-dinamico, nel senso che se accarezzi le corde è pulito, se ci dai pesante...beh... sentire per credere! Però questo dipende da quale frequenza vai ad enfatizzare nel controllo dei medi dell'ampeg. Mi spiego meglio: gli ampeg v-2/v-4/vt-40/vt-22 (quelli che usa o ha usato Homme, dipende dai periodi) hanno tutti le stesse caratteristiche. Differiscono solo per wattaggio e configurazione (testata o combo). La vera feature rimane il controllo medi: è parametrico!!! Ovvero devi scegliere quale frequenza tra 300/1000/3000 hz vuoi enfatizzare o tagliare. Quindi alla fine lo Stone Deaf non è altro che inserire un parametrico dentro un parametrico. Alla fine si tratta solo di equalizzazioni, e se ci pensate bene Homme in tutta la carriera ha mantenuto solo 3 pedali: il Maestro/stone deaf, il q-zone, e il Boss Ge-7. Tutti e tre boostano e tutti e tre alterano l'equalizzazione, di un amplificatore che già di suo presenta forse il miglior controllo di eq che si è mai visto in un ampli "vintage" (passatemi il termine). Per quanto riguarda il tuo ampli non so se con lo stone deaf riesci ad avvicinarti a quei suoni che volevi. Forse ti basta un fuzz. Considera che Songs for the deaf sembra sia stato registrato senza l'uso del Maestro pdf-1, ma solo Ampeg Vt-40 e un Peavey a transistor a palla boostati da un Super Hard-on prima serie e la foxx tone machine nei soli. Quindi in realtà un suono molto "clean" nelle ritmiche, niente distorsioni da pedale per farla breve. Poi non so, questa è l'idea che mi sono fatto leggiucchiando qua e là nei forum statunitensi più confrontando le foto delle pedalboard che ormai si trovano benissimo in rete. La cosa più buffa di tutto ciò è che anni fa esisteva un sito (primi anni duemila) in cui c'erano le foto dettagliate di effetti/chitarre/ampli/settaggi, insomma tutto di tutti i qotsa fino al tour di Songs for the deaf. Ovviamente mr.segretezza-Homme ha fatto chiudere il tutto. Si può ancora leggere tramite cache, ma le foto no! p.s.: non ricordo più il nome del sito, appena lo ritrovo lo posto. Cita
marco_white Inviato Settembre 18, 2013 Autore Segnala Inviato Settembre 18, 2013 m'hai gasato e non poco. Ho appena ordinato la PCB per fare il Foxx. Ci metterò un po', ma più lo sento e più mi piace. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.