Giorgio V. Inviato Agosto 16, 2013 Segnala Inviato Agosto 16, 2013 La compagnia manco dirlo che è la parte migliore! Cmq in un certo senso il Kemper è estremamente user friendly perchè la navigazione e l'uso dei profili è molto semplice..ovviamente peró come sottolineato per trarne il massimo bisogna avere le competenze e la possibilità di profilare bene e poi riprodurre bene il suono profilato.. Cita
Asdfghj Inviato Agosto 16, 2013 Segnala Inviato Agosto 16, 2013 Mi diceva un bravo turnista qualche giorno fa che lui quando ha avuto bisogno dei suoni se li è comprati (si scaricano dal sito ufficiale?) e che quindi non serve necessariamente profilarli Cita
Giorgio V. Inviato Agosto 16, 2013 Segnala Inviato Agosto 16, 2013 I profili si possono comprare e scaricare anche completamente gratis. A pagamento li mettono a disposizione alcuni studi di alto livello. Ovviamente quindi profilare i propri suoni è tutto fuorchè necessario, ma comunque io lo fare perché per me non ha senso altrimenti. Cita
john-pw Inviato Agosto 16, 2013 Segnala Inviato Agosto 16, 2013 Si anche secondo me è la cosa più bella prifilarsi i propri suoni, però anche comprare qualche suono storico difficile da profilare non è male Con i pedali invece come funziona? Come sono quelli inclusi? Cita
Asdfghj Inviato Agosto 16, 2013 Segnala Inviato Agosto 16, 2013 Non è detto. Pensa chi in casa non ha amp particolarmente belli da profilare... Fanno un unico investimento e si trovano in casa il meglio Io ripeto,ho solo il dubbio, vorrei sentir profilare un bel super reverb del 66, un bassman, ed ascoltare come lavora sui puliti Cita
Guest michelebis Inviato Agosto 16, 2013 Segnala Inviato Agosto 16, 2013 Se volete.. Ho a disposizione un deluxe reverb del 65 ed un vox jmi..da profilare 1 Cita
john-pw Inviato Agosto 16, 2013 Segnala Inviato Agosto 16, 2013 Si anche secondo me è la cosa più bella prifilarsi i propri suoni, però anche comprare qualche suono storico difficile da profilare non è male Con i pedali invece come funziona? Come sono quelli inclusi? Cita
hyck Inviato Agosto 16, 2013 Segnala Inviato Agosto 16, 2013 È Matrix... Stanno modificando qualcosa... Cita
john-pw Inviato Agosto 16, 2013 Segnala Inviato Agosto 16, 2013 Azz... Colpa dell'iPhone post doppio scusate!!!! Cita
Asdfghj Inviato Agosto 16, 2013 Segnala Inviato Agosto 16, 2013 Certo che in quanto a dinamica....azz Cita
hivez Inviato Agosto 16, 2013 Autore Segnala Inviato Agosto 16, 2013 Beh nella tentacolare vita moderna per fortuna ci sono momenti per suonare..e provare robba bbuona! Cita
Giacomo Inviato Agosto 17, 2013 Segnala Inviato Agosto 17, 2013 Si anche secondo me è la cosa più bella prifilarsi i propri suoni, però anche comprare qualche suono storico difficile da profilare non è male Con i pedali invece come funziona? Come sono quelli inclusi? Abbiamo provato con un klon ktr e un ep booster messi davanti al kemper e la risposta è stata proprio quella di un vero ampli! Per quanto riguarda i pedali interni abbiamo provato il ts9 che non era per niente male, un po' di delay e reverbero e per pochi secondi anche il vibe e un altro effetto di modulazione che ora non ricordo. Suonavano tutti in maniera convincente. Inoltre Alessandro ci ha parlato della possibilità di mettere i pedali nel send return del kemper e poterlo "usare" più volte nella catena, ma quella prova non l'abbiamo fatta. Cita
john-pw Inviato Agosto 17, 2013 Segnala Inviato Agosto 17, 2013 Ma quindi se uno usa pedali particolari tipo shimmer, fuzz ecc.. Dovrà per forza portarseli immagino, non credo sia possibile mappare anche quelli vero? Cita
Giacomo Inviato Agosto 17, 2013 Segnala Inviato Agosto 17, 2013 Ma quindi se uno usa pedali particolari tipo shimmer, fuzz ecc.. Dovrà per forza portarseli immagino, non credo sia possibile mappare anche quelli vero? Da quello che ho capito non puoi profilare il solo pedale, dovresti nel tuo caso profilare l'intera catena compreso il fuzz. Tenendo poi conto che non puoi profilare una catena con un pedale che "lavora nel tempo" ovvero un pedale di modulazioni, delay, riverberi, ecc. Però sarebbe meglio chiedere ad Alessandro/Newsound per essere sicuri... Cita
Guest michelebis Inviato Agosto 17, 2013 Segnala Inviato Agosto 17, 2013 Cmq ragazzi il giorno dopo non avete avuto mal di testa?! Confermo che quella stanza "ciuccia" tantissimo... Eravamo a volumi mostruosi e non ce ne rendevamo conto. Poi però....per me cosí una stanza è anche troppo insonirizzata perchè non ti rendi conto dei volumi... Cita
Giacomo Inviato Agosto 17, 2013 Segnala Inviato Agosto 17, 2013 No, per fortuna non ho avuto mal di testa o fischi nelle orecchie, ma sono d'accordo sul fatto che bisogna stare attenti a non esagerare con i volumi. Effettivamente con il marshall abbiamo perso il controllo... Cita
newsound Inviato Agosto 17, 2013 Segnala Inviato Agosto 17, 2013 Si possono profilare anche i pedali singoli (si può profilare qualsiasi cosa sia fornita di un'ingresso analogico e di un'uscita analogica) però poi li dovresti usare come ampli penso che un'evoluzione futura del kemper possa dare la possibilità di profilare qualsiasi cosa e poi usarla in uno qualsiasi degli slot e non solo nello slot centrale ( e cioè come ampli), sarebbe veramente figo! comunque c'è la possibilità di usare il send-return in uno o più slot quindi se ci mettiamo ad esempio un chorus sarà possibile posizionarlo ovunque nel routing Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.