Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Non ridete.

Ieri ero all'Ikea. Hanno cominciato a vendere dei televisori marchiati da loro nelle varie composizioni per il salotto, quindi ne hanno esposte parecchie a circuito chiuso. Ebbene mandano quasi sempre video musicali.

In uno di questi c'era un truzzo che suonava un pezzo ipertecnico alla chitarra (poteva essere una sorta di volo del calabrone o simile) con una les paul che aveva le seguenti caratteristiche:

- ponte Floyd rose o simile

- tasti compensati, ovvero non diritti ma che dal sol al mi cantino erano più arretrati verso la paletta... in poche parole il tasto arrivato al sol deviava all'indietro per poi ritirare dritto verso il cantino

Era un Gibson sicuro, c'era scritto sulla paletta. Mi chiedevo se è un fake o se esiste davvero. Comunque è orrida!

Inviato

la gibson col floyd purtroppo esiste davvero, ma versione fanned non credo proprio

  • Like 1
Inviato

la gibson col floyd purtroppo esiste davvero, ma versione fanned non credo proprio

Bè allora o era un fake, oppure il truzzo è uno famoso che non ho riconosciuto che ha uno strumento customizzato.

Inviato

Piu che fanned mi pare un accenno di true temperament :sorrisone:

E ci sta, perché se ci fai caso spesso la corda del sol anche se accordata a vuoto, in determinate posizioni risulta un pelino crescente. La D'Addario aveva fatto una muta per classica che a detta loro ovviava al problema, io la usai per qualche mese ma suonava male e tornai presto alle mie savarez alliance in stabilo.

Inviato

Ti perdi la volgarità senza freni delle valvole che scoppiano nel video così..

Questo metodo di posa dei tasti era reclamizzato da Steve Vai.. A parte che non mi ricordo come si chiama, ma poi uno il bending come cazz lo fa?

Inviato

A quanto ho capito però l'accordatura di riferimento rimarrebbe identica a quella "classica" sono quando si suonano le corde libere.

Se premo ad esempio la quinta corda al terzo tasto, il DO che viene fuori dovrebbe essere "più corretto" e quindi diverso rispetto a quello ottenuto con il fretting classico. E inoltre come suoneranno gli accordi?

Gli accordi specie quelli nelle prime posizioni suonano più precisi, il true temperament comunque agisce correggendo non stravolgendo l'intonazione non credo che sia percepibile se suoni con altri strumenti

Inviato

Se misuri le note sulla corda di sol con un accordatore preciso (turbo timer), ti accorgerai che sono sempre leggermente crescenti. Infatti il mio insegnante al conservatorio mi ha insegnato ad accordare il sol leggerissimamente calante, a meno che non si trattasse di un brano in sol o in do. Sarebbe interessante sentire il parere di ziobilly al proposito.

Inviato

Se misuri le note sulla corda di sol con un accordatore preciso (turbo timer), ti accorgerai che sono sempre leggermente crescenti. Infatti il mio insegnante al conservatorio mi ha insegnato ad accordare il sol leggerissimamente calante, a meno che non si trattasse di un brano in sol o in do. Sarebbe interessante sentire il parere di ziobilly al proposito.

Per questo esistono i tasti compensati... ma io non ci riuscirei mai a suonarci!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...