Raccoon Inviato Agosto 22, 2013 Autore Segnala Inviato Agosto 22, 2013 Boh...sarò matto ma godo con tutti i tipi di pedale ...da quelli matti a quelli canonici ..cazzo vuoi mettere un tone bender dentro il prophecy infinityphase....madòòòòòòò godo sempre e comunque.. Scusate ma mi autogasavo E anche loro sono europei! Vedi a cosa serve la sapienza sovietica? Ecco, ora sono in GAS da quel maledetto affare, GRAZIE. PS: comunque non me la sono presa con nessuno, solo che quando scrivo dal telefono sembra che sono incazzato e litigo sempre con tutti, capita sui forum, su facebook, sugli sms. La mia era solo una sfuriata contro il sistema e la cultura abbastanza discutibili degli americani; e per quanto possa trovarli odiosi, detestabili, contradditori e paradossali come popolo, ma cedo sempre al fascino del made in USA. Solo che fanno tanto i fighi disprezzando l'europa, quando alla fine, non hanno mai inventato nulla a livello musicale, salvo poche eccezioni; il blues e il jazz l'hanno invantato giustamente gli Africani. Ripeto, tutte le innovazioni musicali son sempre provenute tutte dall'Inghilterra. Tornando al topic, se l'infinityphase fosse stato made in usa sarebbe costato il doppio Comunque, non penso che i costruttori di pedali siano giusto una nicchia di eletti, da quando sono sprofondato nella voragine dei pedali artigianali c'è un'enorme e caotica vastità di scelta, finché ci si aggrappava a quei 4 produttori industriali provavi un po' tutto e poi sceglievi, ma con il mercato su internet, un individuo qualsiasi (cioè me) diventa pazzo a passare intere giornate a guardare demo e a rompere le palle sui forum aprendo il classico topic "VS" tra pedali che alla fine sono molto simili tra di loro. Quindi, non sarebbe comodo avere una lista di produttori o artigiani che lo fanno per lavoro, o passione, o a tempo perso, e aggiungo COMPETENTI che magari sotto le direttive di un possibile cliente sappiano realizzare il pedale che ognuno desidera? E non il tizio che ha aperto due pedali ed è capace a costruirtene uno. Cavolo, mi son fatto il giro di tutti i tizi che fabbricano cloni qui in Italia, e tutti alle mie richieste mi hanno risposto che ciò che volevo era impossibile da realizzare, e avevo chiesto pedali non impossibili, Op-amp Big Muff, Fender Blender, Distortion2 e ADA Flanger. Poi vabbè ad un tizio gli avevo chiesto di realizzarmi un fuzz con incorporato un riverbero a molla accutronix... Ma è un altro discorso. Comunque, appena vedi che questa gente, che per carità, rispetto il loro lavoro e meno male che esistono ancora, tentenna davanti alle tue richieste, ti passa totalmente la voglia di voler investire del denaro in una loro possibile creazione. Cita
molokaio Inviato Agosto 23, 2013 Segnala Inviato Agosto 23, 2013 infinity phase non l'avevo nominato perchè era australiano quando lo presi io... dannazione ma che diavolo è andato a fare in Estonia!?! ahah... Cita
*juanka78* Inviato Agosto 23, 2013 Segnala Inviato Agosto 23, 2013 Per la cronaca: http://www.youtube.com/watch?v=KSt0w8paxFc Cita
mnk Inviato Agosto 23, 2013 Segnala Inviato Agosto 23, 2013 Il problema è che sul web si trova veramente di tutto, per cui oggi è molto facile anche con pochissime conoscenze di elettronica riuscire a clonare o modificare qualcosa, soprattutto se qualcuno lo ha già fatto e ha condiviso l'esperienza (e già così di pasticci in giro se ne vedono tanti). Il discorso cambia quando si tratta di sperimentare in autonomia, sfruttando le proprie conoscenze, le proprie esperienze... di sicuro non è cosa da tutti. Per Davide79: grandissimo!!!! Cita
Davide79 Inviato Agosto 23, 2013 Segnala Inviato Agosto 23, 2013 Per Davide79: grandissimo!!!! Grazie milleriguardo al resto concordo con te, chiunque si può cimentare, la resa effettiva poi è un'altra storia Cita
*juanka78* Inviato Agosto 23, 2013 Segnala Inviato Agosto 23, 2013 Sai che secondo me invece è una cosa furbissima? Gli effetti a rack analogici non esistono più, secondo me è un mercato dove se si produce un prodotto di altissima qualità lo si può proporre anche a prezzi "importanti". Dici? A me pare cmq un azzardo: anche ammettendo l'esistenza di un parco di potenziali acquirenti interessati al progetto, quanti di questi se la sentirebbero di spendere una cifra sicuramente importante per un oggetto del tutto particolare prodotto da un'azienda praticamente sconosciuta? I dubbi sono tanti: resa effettiva del prodotto in un contesto serio, affidabilità, assistenza, rivendibilità ecc. Senza contare il fatto che non mi pare il prodotto più adatto per farsi conoscere e fare breccia fra gli appassionati. Cmq ho appena ordinato il loro chorus a pedale, questo qua: http://www.shivacustom.com/it/chorus Gli ho chiesto di aggiungermi un levetta a 3 posizioni per modificare il delay time, così da avere a disposizione chorus fermi e altri più eterei. Si sono dimostrati (fino ad ora, almeno) estremamente gentili e disponibili. Mi hanno spiegato che il pedale deriva da una singola linea di ritardo del loro rack, quindi in buona sostanza un Boss CE2 migliorato nei componenti e reso un po' meno medioso e invadente. Sono consapevole del rischio che sto prendendo: se non mi piace il pedale è praticamente irrivendibile...però questi ragazzi mi hanno ispirato da subito simpatia e fiducia, spero di non sbagliarmi. Appena mi arriva faccio una bella recensione... Cita
Gluca Inviato Agosto 23, 2013 Segnala Inviato Agosto 23, 2013 Dici? A me pare cmq un azzardo: anche ammettendo l'esistenza di un parco di potenziali acquirenti interessati al progetto, quanti di questi se la sentirebbero di spendere una cifra sicuramente importante per un oggetto del tutto particolare prodotto da un'azienda praticamente sconosciuta? Oggi fai presto a farti pubblicità gratuita con i forum e social network... http://www.hugeracksinc.com/forum/viewtopic.php?f=1&t=90455&p=875759&hilit=chorus+shiva+wave#p875759 C'è il prezzo del multichorus: 1200 euro. Cita
Lino Pelle Inviato Agosto 23, 2013 Segnala Inviato Agosto 23, 2013 Sai che secondo me invece è una cosa furbissima? Gli effetti a rack analogici non esistono più, secondo me è un mercato dove se si produce un prodotto di altissima qualità lo si può proporre anche a prezzi "importanti". Saranno anche furbi ma devono fare un po di pratica a cablare le pedaliere! Cita
*juanka78* Inviato Agosto 23, 2013 Segnala Inviato Agosto 23, 2013 Oggi fai presto a farti pubblicità gratuita con i forum e social network... http://www.hugeracks...va+wave#p875759 C'è il prezzo del multichorus: 1200 euro. E meno male: senza la potenza di internet un progetto del genere sarebbe nato morto... Cita
Gluca Inviato Agosto 23, 2013 Segnala Inviato Agosto 23, 2013 E meno male: senza la potenza di internet un progetto del genere sarebbe nato morto... Beh si, la rete offre visibilità a chiunque, e quindi pari possibilità alle aziende... il rovescio della medaglia è che personaggi furbi usano ed abusano del mezzo gettando fumo negli occhi, spacciandosi per guru Sembra comunque che ci si una certa tendenza a replicare certi accessori: http://www.fulltone.com/products/80s-rack-chorus D'altronde ormai tra kit, aziende, produttori di ampli, dyiers, la vendita di pedali si starà facendo magra per tutti... finalmente Cita
-Oby- Inviato Agosto 23, 2013 Segnala Inviato Agosto 23, 2013 Comunque sto dtizio della shiva sembra in gamba.... Cita
*juanka78* Inviato Agosto 23, 2013 Segnala Inviato Agosto 23, 2013 Sembra comunque che ci si una certa tendenza a replicare certi accessori: http://www.fulltone....80s-rack-chorus Sì, se fa come con il Choralflange2 forse per quando ripassa la cometa di Halley è pronto... Cita
Davide79 Inviato Agosto 23, 2013 Segnala Inviato Agosto 23, 2013 Sì, se fa come con il Choralflange2 forse per quando ripassa la cometa di Halley è pronto... beh dai, 20 anni son già passati, ne restano SOLO 55:-)))))) Cita
testataecassa Inviato Agosto 23, 2013 Segnala Inviato Agosto 23, 2013 in Italia è praticamente impossibile avere e realizzare dei sogni guarda che puoi sognare tranquillamente anche in italia, senza dover andare chissà dove... e se hai i numeri li realizzi pure. in genere chi ha i numeri sfonda, forse è solo che altrove la gente ha le palle e non si piange addosso? Cita
Davide79 Inviato Agosto 24, 2013 Segnala Inviato Agosto 24, 2013 guarda che puoi sognare tranquillamente anche in italia, senza dover andare chissà dove... e se hai i numeri li realizzi pure. concordo... Cita
Gluca Inviato Agosto 24, 2013 Segnala Inviato Agosto 24, 2013 Comunque sto dtizio della shiva sembra in gamba.... Era iscritto anche qua... è Redspecial su GT... ti ricorda qualcosa? Cita
-Oby- Inviato Agosto 24, 2013 Segnala Inviato Agosto 24, 2013 Era iscritto anche qua... è Redspecial su GT... ti ricorda qualcosa? ma dai! Certo che me lo ricordo...l'è pure simpatico Cita
Raccoon Inviato Agosto 24, 2013 Autore Segnala Inviato Agosto 24, 2013 guarda che puoi sognare tranquillamente anche in italia, senza dover andare chissà dove... e se hai i numeri li realizzi pure. in genere chi ha i numeri sfonda, forse è solo che altrove la gente ha le palle e non si piange addosso? Era sarcasmo... Ma perché quando scrivo vengo sempre frainteso Alla fine la celeberrima pratica del "calcio in culo", lanciata in voga da Andreotti e co, è una delle usanze che ci invidiano in tutto il globo, mettici anche la brutale burocratizzazione e l'attuale crisi economica, ma anche proprio la mentalità delle persone, qui in Italia uno ci pensa venti volte prima di inventarsi qualcosa di nuovo e investirci tempo e denaro; non son supposizioni, è un dato di fatto; non mi riferisco solo al mercato dei pedali, ma anche alle cose più elementari e banali; poi per fortuna che c'è gente con le palle che ancora ci riesce. Ma ne conosco molte di persone dalle mie che hanno investito tutte le proprie risorse per qualcosa di innovativo e tutti hanno fatto due fini distinte: o hanno chiuso, o son emigrati (in questo caso stanno avendo molto successo all'estero). Per il resto, per chiudere il cerchio, ma qui sul forum c'è qualche utente che ne mastica bene di pedali che vorrei farmi fare una piccola modifica al Hazarai? Cita
Davide79 Inviato Agosto 24, 2013 Segnala Inviato Agosto 24, 2013 Ti sto per piemmare gasssssato :lol: Cita
testataecassa Inviato Agosto 25, 2013 Segnala Inviato Agosto 25, 2013 Era sarcasmo... Ma perché quando scrivo vengo sempre frainteso onestamente non si capiva che era sarcasmo. forse per questo che sei sempre frainteso? Cita
Raccoon Inviato Agosto 25, 2013 Autore Segnala Inviato Agosto 25, 2013 onestamente non si capiva che era sarcasmo. forse per questo che sei sempre frainteso? Eh lo so, scrivo molto freddo e distaccato, e a volte salto di palo in frasca, mi sta causando e mi ha causato molti problemi, alcuni anche seri. (dovrei usare molte più faccine quando scrivo) Cita
Deimos Inviato Agosto 25, 2013 Segnala Inviato Agosto 25, 2013 in Italia è praticamente impossibile avere e realizzare dei sogni, guarda che puoi sognare tranquillamente anche in italia, senza dover andare chissà dove... e se hai i numeri li realizzi pure. in genere chi ha i numeri sfonda, forse è solo che altrove la gente ha le palle e non si piange addosso? l'Italia è fatta di qualche talento, parecchi con le palle grosse così e milioni e milioni di mediocri piagnucolosi del cazzo... (ovviamente solo grazie alle prime due categorie la baracca va avanti) Cita
Raccoon Inviato Settembre 13, 2013 Autore Segnala Inviato Settembre 13, 2013 Riapro il topic per segnalare una cosa molto curiosa: Ho scoperto alcuni produttori Europei che fanno pedali strani stile Infanem, Seppuku, Copilot FX ecc... Ora vatti a ricordare il nome e a cercarlo nella cronologia in mezzo a tanta pornografia, comunque la cosa più strana è che tutti loro, seppure essendo comunitari europei (e alcuni anche in paesi della zona euro), non hanno nessun dealer in Europa, ma solo americani\australiani\giapponesi e nella vendita diretta si fanno pagare esclusivamente in dollari. Sfiducia nell'Europa? Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.