*juanka78* Inviato Agosto 23, 2013 Segnala Inviato Agosto 23, 2013 Questi i 2 pezzi già usciti: Soprattutto il secondo mi piace proprio... Cita
molokaio Inviato Agosto 23, 2013 Segnala Inviato Agosto 23, 2013 Non fraintendermi, io adoro i marlene e tra i più bei concerti che io abbia visto c'è il loro... ma non hanno più nulla da dire. Arrancano nella loro ombra. Questa la mia sensazione. 1 Cita
*juanka78* Inviato Agosto 23, 2013 Autore Segnala Inviato Agosto 23, 2013 Quando è uscito "Uno" la pensavo come te...poi "Ricoveri" e gli assaggi di quest'ultimo mi hanno fatto ricredere... Cita
Fra Inviato Agosto 24, 2013 Segnala Inviato Agosto 24, 2013 io ho provato ad ascoltarli diverse volte ma non sono mai riusciuto a trovarli nulla di piú che una copia sbiadita dei csi. adesso peró a distanza di 10 anni o forse + dall'ultima volta vorrei riprovarci. mi consigliate un disco UNO con il quale tentare di riAprire il discorso please? Cita
molokaio Inviato Agosto 24, 2013 Segnala Inviato Agosto 24, 2013 Per me i marlene si sono sempre distinti dal resto. In italia erano veramente personali. Forse nella mia mente sono stati fin troppo grandi in passato. A ogni disco gli do un ascolto, ma sento sempre che non c'è nulla di nuovo e solo parole altisonanti ma alla fine in poesie fini a se stesse. Devo dire che i due pezzi postati mi piacciono, soprattutto il primo. Ma non hanno aggiunto niente a quanto hanno fatto in passato. Speriamo bene però! Non voglio essere distruttivo. Dei marlene ho sempre apprezzato il personale modo di intrecciare le chitarre. E adoravo le parole di godano. Adoravo. Cita
molokaio Inviato Agosto 24, 2013 Segnala Inviato Agosto 24, 2013 Fra per me il culmine è Ho ucciso paranoia. Ogni singolo pezzo è magnifico Poi passerei a il Vile, poi a Che cosa vedi e qualche pezzo di Catartica è ancora oggi molto attuale. Gli altri non me li ricordo. 1 Cita
*juanka78* Inviato Agosto 24, 2013 Autore Segnala Inviato Agosto 24, 2013 Il Vile, per me IL disco dei Marlene! Direi anche il miglior disco italiano di sempre... Cita
emanux Inviato Agosto 25, 2013 Segnala Inviato Agosto 25, 2013 Capisco benissimo Molok e mi ritrovo nelle sue sensazioni, soprattutto avendo ascoltato in streaming su Virgin Radio Italy già l'intero disco in uscita il 27 agosto. Però devo dire che riascoltando bene, oltre ai già citati Catartica ("mi piacerebbe sai sentirti piangere, anche una lacrima per pochi attimi" vale tre dischi (anche dei Kyuss!)), Il Vile e Ho ucciso paranoia, io ho amato anche "Senza Peso" e "Bianco Sporco"... bisogna porsi in modo diverso, non "dirompono", ma vanno "capiti" per essere apprezzati."L'uscita di scena", "Sollievo", ecc. sono dei pezzoni. Gli ultimi tre lavori li reputo al di sotto delle potenzialità di un gruppo e di un Godano che dal vivo spaccano sempre di brutto... se riuscissero a tornare a tradurre in disco quello che hanno fatto a San Gimignano l'ultima volta (compreso il noise psycho) sarebbero i migliori di gran lunga imho in Italia. 1 Cita
molokaio Inviato Agosto 25, 2013 Segnala Inviato Agosto 25, 2013 Un sollievo è la mia canzone preferita... Poesia e malinconia allo stato puro! Cita
-Oby- Inviato Agosto 25, 2013 Segnala Inviato Agosto 25, 2013 Voi non ci crederete mai ma penso di averli visti dal vivo 10 /15 volte.. Comunque la prima volta che ho ascoltato nuotando nell'aria non ho chiuso occhio tutta notte...non ci credevo,mi ha fatto una sensazione assurda pure Ineluttabile ...non credevo a 19 anni mi erano arrivati come una bordata addosso.. Chili di silenzio per inaugurare un nuovo gioco (solo agli sguardi è concesso di sperdersi nell'aria) perché un sospiro può affilare il taglio del rasoio e di nuove lacerazioni non c'è voglia Nessuna possibilità di condividere sfiducia costretti a un'immobilità colpevole Il buio è un peso, è un imbroglio e brucia come il fuoco Le cose opache lì intorno si muovono: detta il ritmo lo smacco di ogni preghiera e non c'è pace latente da cogliere Nessuna possibilità di condividere sfiducia costretti all'immobilità, noi carne esamine e sfinita Nostri i corpi arresi al gelo dell'apnea! Patiranno il giro di vite ineluttabile Chili di silenzio sulla nostra pena gran regina dell'incubo che verrà Come girano i colori ed i sapori nella vita vera? Qui per ora è nero come Angoscia e amaro come Fiele E lì? Poi quando sei un mezzo metallaro come me la cosa ti fa specie..non so ma il piglio noise rock e poetico cantautoriale ha sempre avuto un grande fascino,Godano scrive pezzi clamorosi. Cita
*juanka78* Inviato Agosto 25, 2013 Autore Segnala Inviato Agosto 25, 2013 "Quanto fa male lavorare al male che compare a causa dei miei vuoti d'anima Sento l'inutilità obbligata delle scuse solite: il mio costume, la tua rabbia su di me Come stavamo ieri... sarà così domani? Dimmi di sì Quanto fa male ritornare al gelo dei sorrisi uccisi dalle nostre lacrime Quanto fa male devastare gli argini del nostro scorrere: la terra è fradicia anche al sole oramai Come stavamo ieri... sarà così domani? Dimmi di sì" Cita
*juanka78* Inviato Agosto 25, 2013 Autore Segnala Inviato Agosto 25, 2013 Sarebbe da studiare nelle scuole... Cita
emanux Inviato Agosto 26, 2013 Segnala Inviato Agosto 26, 2013 "Probabilmente io meritavo di più" Cita
*juanka78* Inviato Agosto 26, 2013 Autore Segnala Inviato Agosto 26, 2013 Questa credo sia la canzone più struggente mai scritta, faccio quasi fatica ad ascoltarla, ma è di una bellezza devastante secondo me: http://youtu.be/yEr5wYuKcgE Cita
Asdfghj Inviato Agosto 26, 2013 Segnala Inviato Agosto 26, 2013 ad un ignorante dei Marlene come me quale album consigliate come primo ascolto? Non mi hanno mai attirato a sufficienza da dedicargli tempo, vediamo,ditemi Cita
-Oby- Inviato Agosto 26, 2013 Segnala Inviato Agosto 26, 2013 IO domani sera vado a vederli dal vivo gente...Mi sa che torno adolescente! Tilt ,io adoro ho ucciso paranoia,poi catartica e Bianco sporco per una questione sentimentale... Cita
Asdfghj Inviato Agosto 26, 2013 Segnala Inviato Agosto 26, 2013 Grazie Oby, inizio ad ascoltare, vediamo se scocca la scintilla Cita
*juanka78* Inviato Agosto 26, 2013 Autore Segnala Inviato Agosto 26, 2013 Per me il meglio l'hanno sparato subito: "Catartica", "Il Vile" e "Ho Ucciso Paranoia"...un trittico spaventoso. Poi mi piacciono anche gli altri, per carità, ma i primi 3 album sono fenomenali... 1 Cita
emanux Inviato Agosto 26, 2013 Segnala Inviato Agosto 26, 2013 Da fan della prima ora, che ha assistito ai primi concerti tra il pubblico di "nicchia", mi sento di fare qualche riflessione. A parte l'evoluzione nei suoni, i due cambiamenti più radicali che vi sono stati nel corso della storia dei Marlene, soprattutto dal terzo album in poi, sono secondo me relativi al modo di cantare di Godano (più melodico e meno "cattivo", più ricercato e meno "pungente") e al suo modo di scrivere: meno istinto e pancia, più ricerca poetica, che però diventa filtrata da quelle che sono appunto le necessità "poetiche"... pertanto più ermetico, immediato e intenso prima, più "discorsivo" e complesso adesso. Ne consegue una difficoltà maggiore nello scrivere i pezzi che non è da sottovalutare: in alcune delle ultime canzoni ha toccato davvero delle cime ("Schiele, lei e me", "Canzone ecologica", "Io e me", "Vivo" per fare qualche esempio), però è inevitabile anche un "appiattimento" in altri brani e delle linee melodiche più "scontate" (passatemi il termine). Inoltre credo che ci sia una volontà di essere "artisti" e raggiungere il "pubblico" che all'inizio non erano predominanti. Tutte scelte che possono essere più o meno condivisibili nel percorso musicale e poetico, ma che io rispetto, nonostante preferisca l'intensità alla complessità. Quando vi sono entrambe c'è un capolavoro. 1 Cita
molokaio Inviato Agosto 26, 2013 Segnala Inviato Agosto 26, 2013 niente... incredibile. ieri sera passeggiando tra le strade piovose di torino arrivavo alla stessa conclusione! Lode all'immenso! 1 Cita
evol Inviato Agosto 28, 2013 Segnala Inviato Agosto 28, 2013 "Probabilmente io meritavo di più" A quel concerto io c'ero! Grandissimo gruppo, quando ero adolescente erano il mio gruppo di riferimento. Un paio di anni fa li ho conosciuti ad un evento privato qui a Varese. Godano tranquillo, Tesio se la tiracchia (troppo). Ormai quello che c'era da dire l'han detto. L'assegno SIAE dei contratti major degli anni d'oro ogni mese arriva sempre a casa ma all'INPS gli han detto che mancano ancora i contributi per andare in pensione e sapete com'è... Cita
-Oby- Inviato Agosto 28, 2013 Segnala Inviato Agosto 28, 2013 Sarà ma ieri sera hanno fatto un concertone.... Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.