Vai al contenuto

Fender Eric Clapton - liuteria per ripristino configurazione originale


Recommended Posts

Inviato

ciao ho acquistato oltre 20 anni fa un esemplare della prima serie della chitarra in oggetto (quella con i lace sensor).

Pochi anni dopo, feci montare da un liutaio (di cui non voglio fare il nome) delle meccaniche autobloccanti Sperzel e sostituire i 3 lace sensor con due SD "Vintage" al manico e al centro ed un JB junior al ponte (feci anche togliere di conseguenza la circuitazione attiva con Mid Boost).

Il liutaio mi garantì che l'operazione era reversibile e che in qualsiasi momento avrei potuto ripristinare la chitarra in versione originale, nella mia totale ignoranza liuteristica mi fidai.

Qualche giorno fa ho portato la chitarra presso un liutaio (un altro,per altri lavori non graditi del precedente) ed ho scoperto che in realtà per installare le Sperzel ha dovuto allargare i fori.Rimontando le vecchie meccaniche della Clapton si vede il foro più largo.

Ora, non volendo spendere una eresia per sistemare paletta e poi riverniciare il tutto ho queste possibilità. Cosa mi consigliate?

1-rimonto le vecchie Sperzel

2-faccio montare delle nuove Sperzel (serie vintage stiyle)forse più adatte al look della chitarra

3-monto le meccaniche originali, ma utilizzando alla base la rondellina delle Sperzel(più larga)

4-una delle 3 precedenti in attesa di avere liquidità sufficiente a far ripristinare paletta,verniciatura e poi meccaniche originali.

Allego qualche foto

PS:la chitarra potrei tenerla a vita, oppure chissà,venderla, quindi devo tenere in considerazione entrambe le possibilità.

Grazie dei consigli

Questa è la configurazione fino a pochi giorni fa

axas.jpg

Questo è cosa si vedrebbe ora rimontando le meccaniche originali:

0u35.jpg

Questo come sarebbe con la meccanica originale con sotto il piastrino delle Sperzel

tfiy.jpg

Questa la paletta con le Sperzel al completo

qioq.jpg

Guest Re Mida
Inviato

La rondella più larga coprirebbe il foro, ma hai controllato che poi la meccanica non balli larga dentro?

Inviato

Io rimetterei su le Sperzel, Alla peggio, magari, provi a cambiare la chiavetta per un look più vintage. Purtroppo il discorso della reversibilità penso si riferisse ai soli pickup...

Inviato

Io rimetterei su le Sperzel, Alla peggio, magari, provi a cambiare la chiavetta per un look più vintage. Purtroppo il discorso della reversibilità penso si riferisse ai soli pickup...

Mica sono rintronato (quasi), io chiesi reversibilità TOTALE.

Monta degli adattatori e vivi felice: http://www.boxguitar...e-nichel-set/6/

Grazie,non sapevo esistessero

ma chi li ha fatti pero' quei buchi? mamma mia ....

già...che macellaio... se vi faccio vedere che lavoro mi ha fatto sul Les Paul!

Cambiamo discorso sennò prendo un Uzi e lo trucido

:facepalm:

Inviato

Ho ritirato ieri sera la Clapton, (con le autobloccanti).

Che dire,ho goduto così tanto a riascoltare i Lace Sensor che sono stato a suonare fino alle 3 di notte, in accoppiata col Mark IV è una favola

:baval:

Inviato

Ho ritirato ieri sera la Clapton, (con le autobloccanti).

Che dire,ho goduto così tanto a riascoltare i Lace Sensor che sono stato a suonare fino alle 3 di notte, in accoppiata col Mark IV è una favola

:baval:

Hai detto niente! :P

Inviato

Ho ritirato ieri sera la Clapton, (con le autobloccanti).

Che dire,ho goduto così tanto a riascoltare i Lace Sensor che sono stato a suonare fino alle 3 di notte, in accoppiata col Mark IV è una favola

:baval:

Ho provato ieri una CLapton (ma CS di Cruz) da Tibiuccio e l'ho trovata davvero ottima....:)

Inviato

io vi giuro che con i Lace Sensor ho riscoperto un mondo dopo 15 anni con i Seymour Vintage ed il JB junior

Ieri sera,complice il fatto che mi è arrivato il flanger Hartman sono rimasto ore e ore a suonare...

veramente mi incanta...

Inviato

io vi giuro che con i Lace Sensor ho riscoperto un mondo dopo 15 anni con i Seymour Vintage ed il JB junior

Ieri sera,complice il fatto che mi è arrivato il flanger Hartman sono rimasto ore e ore a suonare...

veramente mi incanta...

Beh c'avevi messo dei brutti pickups, scusa se te lo dico ma il JB junior é proprio brutto forte :)

Inviato

Ho la stessa chitarra, dal 98. Hai ripristinato anche l'elettronica attiva? Io ho fatto un sacco di mods alla mia, non la cambierei con niente al mondo. E non ha più i Lace...

Si ho ripristinato anche l'elettronica attiva,molto bella secondo il mio gusto se non si esagera col pre

Beh c'avevi messo dei brutti pickups, scusa se te lo dico ma il JB junior é proprio brutto forte :)

Guarda all'epoca me li consigliò il liutaio in questione, il JB andava molto di moda al tempo..Comunque, ora suona una favola, anche oggi a pranzo non l'ho mollata un attimo, e stasera in sala prove non vedo l'ora col Mark IV "spinto".

:D

Inviato

Ti assicuro che con l'elettronica attiva (io ho uno switch che la esclude all'occorrenza, quindi Attiva/passiva) e un bel paio di pickup più "tradizionali" cambia il mondo.

Per esperienza ti dico che l'80% del bel suono godurioso che hai ritrovato è proprio merito del circuito attivo e non dei pickup.

I lace sensors, soprattutto da passivi, non incontrano per niente il mio gusto e non li trovo affini al suono "Stratocaster" classico.

Con un set di pickup bello, insomma, il sound migliora ulteriormente.

Inviato

Vergogna adprisoner!

Ho appena ripristinato l'originale e tu stai facendomi già salire voglia di rimontare dei Fralin o dei Lollar!

Vergogna!!

:unsure:

Mannaggia a me...vorrei tanto poterceli provare...E oltre a Fralin e Lollar mi piacciono anche i Suhr Classic

:facepalm:

  • Like 1
Guest thebluesman
Inviato

io vi giuro che con i Lace Sensor ho riscoperto un mondo dopo 15 anni con i Seymour Vintage ed il JB junior

Ieri sera,complice il fatto che mi è arrivato il flanger Hartman sono rimasto ore e ore a suonare...

veramente mi incanta...

Io ho una Clapton del 2010 ed ho provato una Clapton del 1989 (con i Lace Sensor).

Confermo che il sound particolare è dato proprio dalla circuitazione attiva, mid boost + tono tbx (quest'ultimo Eric non lo usa più dal 2003 tornando al tono standard).

e quindi... conosco questa sensazione :)

  • 10 months later...
Inviato

tanto perché "non trovo pace" ho deciso di reintervenire nella chitarra in questione e vi pongo un quesito, nella mia ignoranza:

 

Set di pick-up Lollar Vintage Blackface:

va lasciata attiva?va resa passiva?

 

PS: vorrei una volta per tutte risolvere anche un annoso "problema"; usando anche in maniera "garbata" la leva, questa nell'attrito col ponte "cigola" e questo rumore viene amplificato dai pick-up. Questa cosa è odiosa, come rimedio? Per precisione non intendo quando premo o tiro la leva modificando altezza del ponte, ma quando faccio ruotare la leva dalla posizione di "riposo" a quella di utilizzo.

 

Grazie

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...