Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Il Dove andrebbe considerato come un canale di un ampli, non come un pedalino. Hai eq completa, vari switch per plasmare il suono a piacimento, gain progressivo da boost fino a distorsione moderata. L'unico difetto può essere che non esce bene, dato che è un pò seduto in talune versioni.

Altri toneczar da me provati si riducono al Halophase, phaser/vibe da paura. Gli altri non ho avuto il piacere di provarli.

Aspetto qualche video serio dei cornacchia SS, sul serio da quel sample fanno davvero cacare.

Inviato

Il Dove andrebbe considerato come un canale di un ampli, non come un pedalino. Hai eq completa, vari switch per plasmare il suono a piacimento, gain progressivo da boost fino a distorsione moderata. .........

:baval: :heart: :baval:

quoto raff sull'halophaze, dopo un primo periodo di studio adesso ne sono fermamente convinto, è da panico

però sono poco attendibile, io adoro letteralmente l'ss3, e sono ad oggi convinto che sia il miglior drive che abbia mai avuto, quasi

Inviato

Guardate, in questo periodo di tempo in cui mi sto un po' facendo esperienza di pedali e di gear, mi sono reso conto che i Cornish sono pedali che mi piacciono davvero molto, ma comunque non suonano così enormemente meglio rispetto ad altre cose che ci sono in giro. Io sono un po' condizionato poi dal fatto di aver incontrato varie volte Cornish e di essere suo "amico" e sono una persona che si affeziona molto agli altri, questo l'hanno notato i vari Oby, Lucio, Ema ecc...quindi questo fatto influisce sul mio giudizio.

Il prezzo dei Cornish è altissimo ed esagerato, va però raffrontato al personaggio e a quanto vale la sua paga oraria. I pedali possono non piacere, ma non si può discutere il livello tecnico di Cornish, la sua esperienza e la sua competenza, nonchè la sua storia. Vale sempre il discorso che una sedia progettata e costruita da Renzo Piano, anche se a me fa cagare, costa il quintuplo di una sedia normale che magari per me risulta più comoda di quella culattona di Piano.

Per esempio, quando ho provato il TC2290...lì sì che ti cade la mascella e secondo me nessun delay è pari a lui e ti rendi conto che è un prodotto davvero di un altro pianeta. I Cornish sono pedali fantastici e per me hanno dei valori aggiunti, tipo l'interfacciamento col resto della catena e il fatto del suono che mi sembra sempre più a fuoco e più bello degli altri, però non sono così "oltre" come il TC2290.

Forse anche perchè magari al mondo ci sono migliaia di distorsori e od e un po' meno delay...chissà...

Inviato

Il prezzo dei Cornish è altissimo ed esagerato, va però raffrontato al personaggio e a quanto vale la sua paga oraria. I pedali possono non piacere, ma non si può discutere il livello tecnico di Cornish, la sua esperienza e la sua competenza, nonchè la sua storia. Vale sempre il discorso che una sedia progettata e costruita da Renzo Piano, anche se a me fa cagare, costa il quintuplo di una sedia normale che magari per me risulta più comoda di quella culattona di Piano.

Sacrosanto; ma è proprio questo il motivo per cui una critica ai suoi pedali deve rasentare il pelo nell'uovo a livello della scala di Planck. Come ho già scritto, la critica dev'essere proporzionale al costo. E non parlo per sentito dire o perchè ho visto 2 sample, sai bene che ho avuto g2, ss3, ps e sentito in negozio cc1, st2 e p1. Per cui non è che mi sono cucito addosso il vessillo dell'anticornish perchè un giorno mi son svegliato dalla parte sbagliata dello Zen; sono stato realmente gasato, e mi avete gasato voi dei Pinkover. Il g2 era l'overdrive degli dei, venduto usato a prezzo superiore del nuovo. L'ho preso, ho notato che SECONDO ME tutte le voci estatiche su di lui erano frutto perlopiù d'adorazione, e ho scritto le mie impressioni nel treddì che sai bene. Apriti cielo; mi è stato risposto che è il g2 a suggerirmi come devo suonarlo, che non lo so regolare bene (in pratica non so muovere tre manopole: volume, gain e tone), e che qualcuno al g2 gli parla pure (sic). Superata però la prima ondata dei martiri votati alla santa immolazione, arrivano i primi outing da altri utenti; in effetti ha poche basse, in effetti ingolfa un po'. Qualcuno sosteneva che ci voleva una 4x12 se non 2 (!!!). Poi le sue lacune potevano essere tranquillamente colmate dall'St2. Ovvero, per far suonare davvero bene un pedale da 700 euro, ne devi sborsare altri 700. Tutto nero su bianco. A parte te e un altro, credo che in realtà, in quel forum, a pochi piacciano davvero questi pedali, ma stanno sono cercando in tutti i modi di farseli piacere. Mi ricordo, sempre in quel treddì, l'utente sevenrhye. gasato dal g2, messo in vendita il giorno dopo.Gasato dall'ss3, poi ha concluso con un TIM. E ho poi notato le stesse cose con l'ss3. Ecco; mi chiedo, ma se le critiche fossero saltate fuori prima? Che ci vuole ad essere minimamente obiettivi? Io conosco per filo e per segno tutti i difetti dei pedali che adoro. Sbavo per il Dove, ma riconosco che è un po'compresso e non sempre esce bene. Stessa cosa l'openhaus. Non capisco perchè aderire ad una cieca tifoseria, quei pedali mica li abbiamo progettati noi, non c'è la nostra firma. Non devo essere orgoglioso io se adoro il Jan Ray, sono solo contento di averlo comprato. Ma ad un paio di persone l'ho sconsigliato.

  • Like 1
Inviato

Eventualmente permuto il lampredotto con un tipico piatto piemontese. Ovvero la Finanziera, che come principali ingredienti ha tutte quelle cose che solitamente si trovano dopo gli incidenti d'auto.

Inviato

Storie di vita vissuta eh, mica come raffus che ascolta solo i sample!

E' già tanto che io abbia ascoltato i sample. Di solito mi limito al lato estetico del pedale. Qualche volta non vado oltre la scatola.

Inviato

Una volta in effetti era così.

Ormai non arrivo neppure alla scatola, nel senso che non compro proprio alcun pedale.

Inviato

Io sono un faccia di merda: sulla sedia di Renzo Piano ci scoreggerei sopra e sui pedali di questo tizio, gran dritto, ci farei una pisciatina.

Ognuno ha il diritto sacrosanto di fare del suo denaro quel che je pare, così come io posso pensare che i 700 euro richiesti siano una grandissima presa per il culo.

Non sopporto l'Hype e non mi piacciono le esaltazioni mistiche di massa, con tanto di svenimenti collettivi.

Una sedia resta una sedia, non è un quadro, e checché ne dicano, non riesco a concepire il design al pari di un opera d'arte di Michelangelo o Modigliani.

I pedali ... fan parte della categoria degli oggetti, attrezzi con uno scopo, funzionali e, dunque, suscettibili alla legge delle tabelle della manodopera.

Ma siamo in un sistema capitalistico e vige la legge della domanda e dell'offerta e qualcuno desidera acquistarli.

Dunque, massima stima per uno che riesce a guadagnare 100 euro al minuto :ult-aaaaa (6):

  • Like 2
Inviato

Esatto, di sicuro lui è stato commercialmente molto bravo: produce coi tempi di consegna che pare a lui, coi prezzi che pare a lui, coi metodi di produzione che pare a lui (ANTIQUATISSIMI), ma non riesce a stare dietro agli ordini. La sua è una politica, si fa tutto in casa come negli anni '70 e non vuole nessun altro che sua moglie e suo figlio per produrre. Per fare un pedale secondo me ci mette almeno una settimana, solo ultimamente si sono un po' organizzati perchè fanno molto più pedali che in passato. La componentistica e la qualità costruttiva sono al top, ma secondo me anche il tempo che ci impiega per realizzarne uno è molto più elevato di quello di un costruttore normale. Tutte le PCB sono fatte a mano, per esempio...

Il suono è una cosa troppo soggettiva, io ho detto che non suonano ENORMEMENTE meglio del resto, ma li considero i pedali migliori mai suonati e ALLE MIE ORECCHIE hanno un qualcosa in più degli altri in termini di definizione e qualità del suono. Sappiamo che a certi livelli per ottenere migloramenti del 5% bisogna spendere il triplo del normale. Io sento questi miglioramenti.

Su Pinkover l'esaltazione era data dal fatto che siamo patiti del suono Gilmouriano e con un Hiwatt, un Compulator e un P-1 o G-2 senti quel suono lì. Ma potevi metterci anche un Ram Head che non cambiava molto. L'hype c'è e anche la culattoneria, magari un giorno cambierò idea e venderò tutti i Cornish per prendermi un POD HD500X, Line6 DT50 e Variax.

Ci sto pensando :-) ma non sono psicologicamente pronto

Inviato

Bru, Pinkover è un forum di pinkfloydiani.

Tu : Pinkover = Swan : Obladi Oblada

Marò, Dio me ne scampi!

Sarà il paradiso della sega a 8 mani con Desmond e Molly in tenuta di latex :sorrisone:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...