Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
14 minutes ago, Raffus said:

Spenderesti due parole sul deluxe reverb?
Peso, compliance con i pedali, volume... le solite cosine

 

eh...soddisfattissimo, l'ampli che ti fa dire "perchè non ti ho preso prima"...poi con il celstion gold è una goduria.

peso mi sembra 19 kg.

volume: ci suono a 3 soltamente, mai andato oltre i 4...pulito spettacolare, tipicamente BF

come pedalanza non va d'accordissimo con tutto...io uso un fulldrive 2 che per certe cose trovo troppo brillante e occasionalmente un od artigianale...poi un tr2 (modificato per non perdere volume)  e un echo artigianale

altri pedali che andavano d'accordo con l'hrd e il vox ac15 qui non mi piacevano (od sempre artigianali)

 

se hai bisogno di puliti spettacolari e suoni storici di sapore USA ha pochi rivali secondo me

 

Inviato

Speravo mi dicessi che è straordinario con tutti i pedali, ma dovevo aspettarmelo da un Fender.
E' da un po' che ce l'ho nel mirino, ma se con fuzz e muff odistorsori storce il naso... mi ricorda il carr da come me l'hai descritto.

Inviato

Massisv! Può essere che anche io per esigenze future debba ridimensionare l'ampli e vorrei anche io due info sul dr... di che anno è? È completamente stock ( calcola che io ho un concert 1964 originale e sono abituato bene...) o meglio per farlo avvicinare al vecchietto c'è da metterci dentro le mani?? Quel cono non lo conosco, esce o usciva con l'ampli? Per ora mi fermo se no andiamo ot...anzi ci siamo già!! Perdono


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato
14 hours ago, Raffus said:

Speravo mi dicessi che è straordinario con tutti i pedali, ma dovevo aspettarmelo da un Fender.
E' da un po' che ce l'ho nel mirino, ma se con fuzz e muff odistorsori storce il naso... mi ricorda il carr da come me l'hai descritto.

 

onestamente non ho tutta questa esperienza di dist e fuzz sul deluxe...anzi, proprio nulla....:facepalm:

che carr dici tu? io avevo provato il viceroy ed è uno dei miei sogni proibiti, ma lo ricordo più "rotondo"

Inviato
20 ore fa, Raffus dice:

Spenderesti due parole sul deluxe reverb?
Peso, compliance con i pedali, volume... le solite cosine

 

 

da quel che dice la fender se vuoi un ampli più pedal friendly devi puntare sulla serie 68 custom.

 

io ho provato il deluxe 68 custom e mi è piaciuto molto. forse qualche, davvero piccolissima, frequenza zanzarosa di troppo ma dipende dal canale in uso e smanettando coi potenziometri si aggiusto tutto.

ci ho provato la mia pedalboard e suonava tutto bene. purtroppo non ho fuzz quindi su questo non posso dirti niente.

però ho preferito il 68 al 65.

Inviato
15 ore fa, Raffus dice:

Speravo mi dicessi che è straordinario con tutti i pedali, ma dovevo aspettarmelo da un Fender.
E' da un po' che ce l'ho nel mirino, ma se con fuzz e muff odistorsori storce il naso... mi ricorda il carr da come me l'hai descritto.

 

Non potrebbe dipendere dal Gold? Ho sempre avuto difficoltà con gli alnico della Celestion e i pedali.

Tra l'altro tempo fa ragionavo sul fatto che un sacco di pro escono live con suoni pazzeschi da ampli Fender e fuzz: Ty Segall, Jack White, Dan Auerbach, Dean Ferita...

  • Like 1
Inviato
16 ore fa, Raffus dice:

Speravo mi dicessi che è straordinario con tutti i pedali, ma dovevo aspettarmelo da un Fender.
E' da un po' che ce l'ho nel mirino, ma se con fuzz e muff odistorsori storce il naso... mi ricorda il carr da come me l'hai descritto.

 

Bello il gear del Massiv. Più da musicista che da sculander custom. Mi sa che lui non spippola e basta come me ma suona proprio...

Comunque Raffi la compatibilità della pedalanza su un Deluxe Reverb dipende sostanzialmente dal cono che ci metti secondo me. Fossi in te mi metterei alla ricerca di un Deluxe Reverb vintage, mi va bene anche silver tipo del '71 eventualmente, tutto point to point e 6 a posto per la vita. Poi non c'hai mica il Kemper? Il resto fai con quello no? O mi sei già stufino e mi mediti di tornare alla purezza degli orgasmi anal ...

Inviato
1 ora fa, superfuzz dice:

 

Non potrebbe dipendere dal Gold? Ho sempre avuto difficoltà con gli alnico della Celestion e i pedali.

Tra l'altro tempo fa ragionavo sul fatto che un sacco di pro escono live con suoni pazzeschi da ampli Fender e fuzz: Ty Segall, Jack White, Dan Auerbach, Dean Ferita...

 

oltre il cono però c'è da dire che quelli "famosi" usano ampli vintage e non i reissue.

ad esempio guthrie trapp ricerca fender vintage e con i coni fender USA marroni e gialli. dicono, gli americani, che sono i migliori coni fender.

 

 

 

 

minuto 7:26

Inviato
13 hours ago, nik said:

Massisv! Può essere che anche io per esigenze future debba ridimensionare l'ampli e vorrei anche io due info sul dr... di che anno è? È completamente stock ( calcola che io ho un concert 1964 originale e sono abituato bene...) o meglio per farlo avvicinare al vecchietto c'è da metterci dentro le mani?? Quel cono non lo conosco, esce o usciva con l'ampli? Per ora mi fermo se no andiamo ot...anzi ci siamo già!! Perdono


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 

allora l'ho preso usato il dr, non so di che anno sia, dovrei vedere dalle targhette interne...

non è stock, ha la bright cap mod sul canale vibrato e, ovviamente, il celestion gold messo da un precedente proprietario

poi ha sicuramente qualche modifica sul canale normal ma dovrebbe metterci le mani un tecnico per capire cosa è stato fatto.

un paio di mesi fa l'ho confrontato con un dr limited edition (cono jensen alnico) del mio cantante e i canali normal suionavano mooolto diversi (il mio peggio, in tutta onestà...ma tanto non lo uso il canale normal). Inoltre il mio aveva molto più volume, ma forse dipende dalla diversa sensibilità dei coni

comunque non credo che ci siano modelli di dr che escono con il gold....solo un modello di princeton reverb esce con il celestion gold 10''

Inviato

il dr con cono gold non l'ho mai provato.

Avevo un limited poco tempo fa, buonissimo ampli. ma direi proprio che con buona parte dei pedali non ci andava a nozze. 

complimentoni per tutto il tuo rig!!! ottimo gusto!

Inviato
3 hours ago, POT said:

 

 

da quel che dice la fender se vuoi un ampli più pedal friendly devi puntare sulla serie 68 custom.

 

io ho provato il deluxe 68 custom e mi è piaciuto molto. forse qualche, davvero piccolissima, frequenza zanzarosa di troppo ma dipende dal canale in uso e smanettando coi potenziometri si aggiusto tutto.

ci ho provato la mia pedalboard e suonava tutto bene. purtroppo non ho fuzz quindi su questo non posso dirti niente.

però ho preferito il 68 al 65.

 

non sei il primo che lo dice...sarei curioso di provarlo

Inviato
3 hours ago, superfuzz said:

 

Non potrebbe dipendere dal Gold? Ho sempre avuto difficoltà con gli alnico della Celestion e i pedali.

Tra l'altro tempo fa ragionavo sul fatto che un sacco di pro escono live con suoni pazzeschi da ampli Fender e fuzz: Ty Segall, Jack White, Dan Auerbach, Dean Ferita...

 

si c'avevo pensato pure io...ma anche sul vox ac30?

però, sticazzi, sui puliti è bellissimo il gold!

Inviato

 

2 hours ago, Bananas said:

 

Bello il gear del Massiv. Più da musicista che da sculander custom. Mi sa che lui non spippola e basta come me ma suona proprio...

Comunque Raffi la compatibilità della pedalanza su un Deluxe Reverb dipende sostanzialmente dal cono che ci metti secondo me. Fossi in te mi metterei alla ricerca di un Deluxe Reverb vintage, mi va bene anche silver tipo del '71 eventualmente, tutto point to point e 6 a posto per la vita. Poi non c'hai mica il Kemper? Il resto fai con quello no? O mi sei già stufino e mi mediti di tornare alla purezza degli orgasmi anal ...

 

Grazie! ah, si, decisamente mi diverto più a suonare che a spippolare!

si, con gli stessi soldi del nuovo prendi un dr silverface...ovviamente devi mettere in conto un tagliando dal tecnico...

ho suonato una vola con un silver ed era sicuramente più morbido e rotondo del mio

Inviato
14 minutes ago, winslow leach said:

il dr con cono gold non l'ho mai provato.

Avevo un limited poco tempo fa, buonissimo ampli. ma direi proprio che con buona parte dei pedali non ci andava a nozze. 

complimentoni per tutto il tuo rig!!! ottimo gusto!

 

sei tu che hai preso quello wine red dal mio socio allora?

Grazie per i complimenti :-)

Inviato
4 ore fa, massisv dice:

 

onestamente non ho tutta questa esperienza di dist e fuzz sul deluxe...anzi, proprio nulla....:facepalm:

che carr dici tu? io avevo provato il viceroy ed è uno dei miei sogni proibiti, ma lo ricordo più "rotondo"

 

Avevo il rambler, che ora si gode Malvasiablues. Il clean è così bello che tutti i pedali restavano muti, a parte giusto il delay. Ecco, a me piace anche altra roba, motivo per cui ho preso un kemper, ma un clean così mi manca.

 

4 ore fa, POT dice:

 

 

da quel che dice la fender se vuoi un ampli più pedal friendly devi puntare sulla serie 68 custom.

 

io ho provato il deluxe 68 custom e mi è piaciuto molto. forse qualche, davvero piccolissima, frequenza zanzarosa di troppo ma dipende dal canale in uso e smanettando coi potenziometri si aggiusto tutto.

ci ho provato la mia pedalboard e suonava tutto bene. purtroppo non ho fuzz quindi su questo non posso dirti niente.

però ho preferito il 68 al 65.

 

Che poi è quello che usa andy di pgs, mi pare. 

 

2 ore fa, Bananas dice:

 

Bello il gear del Massiv. Più da musicista che da sculander custom. Mi sa che lui non spippola e basta come me ma suona proprio...

Comunque Raffi la compatibilità della pedalanza su un Deluxe Reverb dipende sostanzialmente dal cono che ci metti secondo me. Fossi in te mi metterei alla ricerca di un Deluxe Reverb vintage, mi va bene anche silver tipo del '71 eventualmente, tutto point to point e 6 a posto per la vita. Poi non c'hai mica il Kemper? Il resto fai con quello no? O mi sei già stufino e mi mediti di tornare alla purezza degli orgasmi anal ...

 

Ci ho pensato a un vintage, ma i prezzi sono spesso proibitivi. No, il kempy per ora mi soddisfa, più che altro finalmente con i suoni saturi e grossi non ho più problemi mentre prima con i pedali di drive non trovavo pace, ma io per le distorsioni sono più da ampli che da pedale. Però quel clean là mi manca, ma se il rambler ha un pulito orgasmico, figuriamoci un deluxe reverb originale...

 

15 minuti fa, massisv dice:

ah comunque se andate su www.reverbnation.com/thehulababy

ci sono 4 brani registrati con il dr, l'epiphone es295 e un paio di pedali...la mia chitarra è quella più sulla sx

 

Mi siete piaciuti, complimenti

 

PS: Sono uscite cose interessanti su questo tipo di ampli, approfondirò e chissà che non prenda qualcosa del genere, più in là. 

Inviato
7 minuti fa, Raffus dice:

Ci ho pensato a un vintage, ma i prezzi sono spesso proibitivi. No, il kempy per ora mi soddisfa, più che altro finalmente con i suoni saturi e grossi non ho più problemi mentre prima con i pedali di drive non trovavo pace, ma io per le distorsioni sono più da ampli che da pedale. Però quel clean là mi manca, ma se il rambler ha un pulito orgasmico, figuriamoci un deluxe reverb originale...

 

Ah chiaro se ti soddisfa il Kemper non parlo più. Però in giro ci sono Deluxe Reverb vintage a prezzi volendo abbordabili neh: dal '64 in poi 2/3k. Più o meno quanto la robba boutique che ne è riedizione culattona. Invece i Super Reverb vintage anche lì dal '65 in poi te li tirano dietro proprio. Ecco mica per altro, solo per farti montare un po' la carogna... Dormi bene allora. :sorrisone:

 

 

  • Like 1
Inviato
8 minutes ago, Raffus said:

 

Avevo il rambler, che ora si gode Malvasiablues. Il clean è così bello che tutti i pedali restavano muti, a parte giusto il delay. Ecco, a me piace anche altra roba, motivo per cui ho preso un kemper, ma un clean così mi manca.

 

 

Che poi è quello che usa andy di pgs, mi pare. 

 

 

Ci ho pensato a un vintage, ma i prezzi sono spesso proibitivi. No, il kempy per ora mi soddisfa, più che altro finalmente con i suoni saturi e grossi non ho più problemi mentre prima con i pedali di drive non trovavo pace, ma io per le distorsioni sono più da ampli che da pedale. Però quel clean là mi manca, ma se il rambler ha un pulito orgasmico, figuriamoci un deluxe reverb originale...

 

 

Mi siete piaciuti, complimenti

 

PS: Sono uscite cose interessanti su questo tipo di ampli, approfondirò e chissà che non prenda qualcosa del genere, più in là. 

 

9 minutes ago, Raffus said:

 

Avevo il rambler, che ora si gode Malvasiablues. Il clean è così bello che tutti i pedali restavano muti, a parte giusto il delay. Ecco, a me piace anche altra roba, motivo per cui ho preso un kemper, ma un clean così mi manca.

 

 

Che poi è quello che usa andy di pgs, mi pare. 

 

 

Ci ho pensato a un vintage, ma i prezzi sono spesso proibitivi. No, il kempy per ora mi soddisfa, più che altro finalmente con i suoni saturi e grossi non ho più problemi mentre prima con i pedali di drive non trovavo pace, ma io per le distorsioni sono più da ampli che da pedale. Però quel clean là mi manca, ma se il rambler ha un pulito orgasmico, figuriamoci un deluxe reverb originale...

 

 

Mi siete piaciuti, complimenti

 

PS: Sono uscite cose interessanti su questo tipo di ampli, approfondirò e chissà che non prenda qualcosa del genere, più in là. 

 

beh nuovo sta a 1500, su mm ci sono dei silver a 1400/1500....e con poche modifiche si convertono a bf....è comunque un rischio...

 

Grazie per i complimenti! :sorrisone:

  • Like 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...