marco.desan Inviato Settembre 30, 2013 Segnala Inviato Settembre 30, 2013 Sono stanco di portare la chitarra da un liutaio, o sedicente tale, per piccoli interventi. Sono stanco di spendere 50 euro per cambiare due switch andati di un pedale. Non c'è un'anima pia sull'asse Milano/Varese/Como che mi voglia insegnare le basi? Mi riferisco a piccole cose come sostituire un pick-up, un selettore. Ovviamente pago il disturbo e le lezioni. Io purtroppo sono a completo digiuno di saldature ed elettronica, ma non credo (sbaglio ???) che non ci si possa sistemare quelle 4 cose da soli, con un minimo di attrezzatura. dai...datemi una mano! Cita
dado77 Inviato Settembre 30, 2013 Segnala Inviato Settembre 30, 2013 Io penso che con qualche tutorial su internet te la puoi cavare da solo. Youtube è pieno di sta roba. Prova, magari le prime volte sbaglierai, comincia col farti dei cavi jack da solo, anche di bassa qualità, ma sono comunque saldature. Cita
Stormblast Inviato Settembre 30, 2013 Segnala Inviato Settembre 30, 2013 Io sono di quella filosofia da anni. Con cavi e cavetti specialmente. Prenditi un saldatore a wattaggio regolabile, stagno buono e vai di tutorial e schemi. Ottimo il consiglio di Dado77: comincia coi cavi e poi vai su Cita
Raccoon Inviato Settembre 30, 2013 Segnala Inviato Settembre 30, 2013 Io ho smesso di andare da liutai quando mi son stati chiesti 35 euro (in nero) per un setup approssimato, che se lo facevo a casa bendato e ubriaco usciva pure meglio. Per il setup della chitarra c'è guitarmigi mi sembra e parecchi video sul tubo. ti insegnano un po' tutto. Per le saldature, fossi in te chiederei consiglio a qualche amico perito o ingegnere, magari prova a saldare qualche circuito basilare prima di metter le mani su chitarre e pedali!!! Magari prova a costruire un mini speaker o il classico fuzz face, pure il distortion + è facile da fare. Cita
T0mmy Inviato Settembre 30, 2013 Segnala Inviato Settembre 30, 2013 Io eviterei di far passare il messaggio che il mestiere del liutaio è superfluo. Tutti i soldi che ho speso dal mio liutaio negli ultimi vent'anni non li ho mai rimpianti, sono serviti a pagare dei lavori fatti a regola d'arte e sono sempre stati giustificati da regolari ricevute fiscali. Penso che sia sufficiente trovare un liutaio onesto e competente. Per rimanere sul forum, non ho mai sentito nessuno lamentarsi della qualità dei lavori o dei prezzi di Zio Billy... Cita
Giorgè Inviato Settembre 30, 2013 Segnala Inviato Settembre 30, 2013 Sono stanco di portare la chitarra da un liutaio, o sedicente tale, per piccoli interventi. Sono stanco di spendere 50 euro per cambiare due switch andati di un pedale. Non c'è un'anima pia sull'asse Milano/Varese/Como che mi voglia insegnare le basi? Mi riferisco a piccole cose come sostituire un pick-up, un selettore. Ovviamente pago il disturbo e le lezioni. Io purtroppo sono a completo digiuno di saldature ed elettronica, ma non credo (sbaglio ???) che non ci si possa sistemare quelle 4 cose da soli, con un minimo di attrezzatura. dai...datemi una mano! Manda un pm a Silvestro, è di Milano, sempre disponibile ed è un mago del saldatore! 1 Cita
marco.desan Inviato Settembre 30, 2013 Autore Segnala Inviato Settembre 30, 2013 Io eviterei di far passare il messaggio che il mestiere del liutaio è superfluo. Tutti i soldi che ho speso dal mio liutaio negli ultimi vent'anni non li ho mai rimpianti, sono serviti a pagare dei lavori fatti a regola d'arte e sono sempre stati giustificati da regolari ricevute fiscali. Penso che sia sufficiente trovare un liutaio onesto e competente. Per rimanere sul forum, non ho mai sentito nessuno lamentarsi della qualità dei lavori o dei prezzi di Zio Billy... assolutamente! non è mia intenzione dire che il mestiere del liutaio sia superfluo! ma per piccole cose, credo che con un pò di buona volontà ce la si possa cavare da soli. tipo, mi si rompe il selettore o il tono inizia a funzionare male. piccole cose così. Manda un pm a Silvestro, è di Milano, sempre disponibile ed è un mago del saldatore! grazie Cita
Guest Re Mida Inviato Settembre 30, 2013 Segnala Inviato Settembre 30, 2013 Manda un pm a Silvestro, è di Milano, sempre disponibile ed è un mago del saldatore! Che testa de cazzetto da Gioggetto Cita
Giorgè Inviato Settembre 30, 2013 Segnala Inviato Settembre 30, 2013 grazie Di nulla! Ti troverai benissimo, guarda che capolavoro: :lol: Cita
Guest Re Mida Inviato Settembre 30, 2013 Segnala Inviato Settembre 30, 2013 Un pistola, il re dei pirla ... Cita
marco.desan Inviato Settembre 30, 2013 Autore Segnala Inviato Settembre 30, 2013 Un pistola, il re dei pirla ... io il PM l'ho mandato! Cita
Guest Re Mida Inviato Settembre 30, 2013 Segnala Inviato Settembre 30, 2013 io il PM l'ho mandato! Non sono il mago del saldatore, e il tipo qui sopra l'è un pistola. In ogni caso, quella foto è l'esempio di ciò che non si deve fare: stagna sbagliato e saldatore non adatto. Almeno a qualcosa è servita Cita
marco.desan Inviato Settembre 30, 2013 Autore Segnala Inviato Settembre 30, 2013 Non sono il mago del saldatore, e il tipo qui sopra l'è un pistola. In ogni caso, quella foto è l'esempio di ciò che non si deve fare: stagna sbagliato e saldatore non adatto. Almeno a qualcosa è servita oddio non ci sto capendo più nulla! e il bello è che non capendoci rido comunque :sorrisone: Cita
Konkey Dong Inviato Settembre 30, 2013 Segnala Inviato Settembre 30, 2013 Secondo me si era salvato la foto e aspettava l' occasione giusta per postarla. Cita
T0mmy Inviato Settembre 30, 2013 Segnala Inviato Settembre 30, 2013 Di nulla! Ti troverai benissimo, guarda che capolavoro: :lol: Che iena! Cita
Giorgè Inviato Settembre 30, 2013 Segnala Inviato Settembre 30, 2013 Secondo me si era salvato la foto e aspettava l' occasione giusta per postarla. Macchè! La foto del capolavoro sta su google images!!! Ancora ricordo il povero Vincenzo al raduno che cercava di salvare il salvabile bestemmiando. Cita
Guest Re Mida Inviato Settembre 30, 2013 Segnala Inviato Settembre 30, 2013 Stagno del tubista, per lavelli, e saldatore della Primigi. Cita
Guest Alucard Inviato Settembre 30, 2013 Segnala Inviato Settembre 30, 2013 LE famose saldature a freddo del Bru realizzate con incudine e martello durante un plenilunio Qual'era la temperatura di fusione di quello stagno?3000°C? Cita
marco.desan Inviato Settembre 30, 2013 Autore Segnala Inviato Settembre 30, 2013 va bè, male che vada, un bravo liutaio zona milano? bravo, onesto, abb rapido (utopia?) e magari anche simpatico ??? cioè un appassionato che quando gli parli delle tue svisionate non ti guardi del tipo "ma questo da dove è uscito???" il fatto è che ho la jazzmaster che da quando mi è partito il selettore continua a darmi un problema dopo l'altro. e poi ho una tele che vorrei "ravvivare", magari rendendola esquire Cita
Raccoon Inviato Settembre 30, 2013 Segnala Inviato Settembre 30, 2013 Ovvio che il liutaio sia un lavoro estremamente rispettabile, nonché una delle professioni più romantiche. Ma come in tutti i campi ci sono cialtroni, incompetenti e improvvisatori. Quando il tizio mi ha chiesto 35 euro per una chitarra che aveva ancora il grasso della pelle sul body, e mesi di pelle morta sulla tastiera, lì mi son girate. Ci son comunque cose che uno può fare benissimo da solo a casa, ed è anche un piacere farlo, ci son cose in cui serve per forza un liutaio o comunque una mano esperta. Mi ricordo di un liutaio che mi aveva settato talmente bene la strato che quando andavo in drop D le altre corde mi restavano intonate: questa è arte. Cita
Guest Alucard Inviato Settembre 30, 2013 Segnala Inviato Settembre 30, 2013 Mi ricordo di un liutaio che mi aveva settato talmente bene la strato che quando andavo in drop D le altre corde mi restavano intonate: questa è arte. L'unico modo per farlo e avere il ponte appoggiato al body, altrimenti non é arte é magia nera 1 Cita
Fra Inviato Settembre 30, 2013 Segnala Inviato Settembre 30, 2013 @marco --> un paio di volte mi è capitato di andare da un liutaio che c'è in ripamonti (ang isonzo) e mi è sembrato onesto, però non ho grande esperienza. si dovrebbe chiamare sampaolo beh aspettate che inizi ad assemblare il ts della musikding e poi mi direte. le saldature di baggio non saranno nulla in confronto Cita
Stormblast Inviato Settembre 30, 2013 Segnala Inviato Settembre 30, 2013 Io eviterei di far passare il messaggio che il mestiere del liutaio è superfluo. Tutti i soldi che ho speso dal mio liutaio negli ultimi vent'anni non li ho mai rimpianti, sono serviti a pagare dei lavori fatti a regola d'arte e sono sempre stati giustificati da regolari ricevute fiscali. Penso che sia sufficiente trovare un liutaio onesto e competente. Per rimanere sul forum, non ho mai sentito nessuno lamentarsi della qualità dei lavori o dei prezzi di Zio Billy... Il problema è proprio quello, TOmmy. C'è tanta gente che si spaccia per liutaio e combina dei casini assurdi, liutai validi ma che, per un cambio corde e relativo setup ti sparano 100€ e altri liutai intermedi che ti inculano i pezzi (fatto installare un EMG 81 e il tizio si è bellamente fregato i pot e il resto dell'elettronica...). Io penso che quei piccoli lavoretti dovrebbero essere alla base della conoscenza dello strumento come lo è la mera produzione di note. 1 Cita
Guest Re Mida Inviato Settembre 30, 2013 Segnala Inviato Settembre 30, 2013 @marco --> un paio di volte mi è capitato di andare da un liutaio che c'è in ripamonti (ang isonzo) e mi è sembrato onesto, però non ho grande esperienza. si dovrebbe chiamare sampaolo beh aspettate che inizi ad assemblare il ts della musikding e poi mi direte. le saldature di baggio non saranno nulla in confronto Camillo sampaolo ha buona fama, anche se a me fece i solchi completamente sballati sulle sellette del montreux ... Settimana scorsa sono andato da Ambrogio, via Ratti, a Trenno. Mi ha fatto un ottimo set dell'acustica. Per le elettriche non so come sia, ma assembla stratocaster. Cita
Konkey Dong Inviato Settembre 30, 2013 Segnala Inviato Settembre 30, 2013 Camillo sampaolo ha buona fama, anche se a me fece i solchi completamente sballati sulle sellette del montreux ... E so cazzi amari! Per curiosità come hai rimediato? Chiedo perchè il sul Montreux me li sono fatti da soli e un paio li ho leggermente cappellati e alla fine insoddisfatto sono tornato all' ABR Gibson! Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.