jettojet Inviato Settembre 9, 2013 Segnala Inviato Settembre 9, 2013 Sono proprio l' unico che non ama il relic Cita
Luca71 Inviato Settembre 9, 2013 Segnala Inviato Settembre 9, 2013 ma sotto il blue,c'e'una vernice sunburst?? Cita
Nervous Nick Inviato Settembre 9, 2013 Segnala Inviato Settembre 9, 2013 che bel colore...butta quasi sul daphne... Cita
Ric67 Inviato Settembre 9, 2013 Segnala Inviato Settembre 9, 2013 belloccia davvero.... .... .... :baval: Cita
gianimaurizio Inviato Settembre 9, 2013 Segnala Inviato Settembre 9, 2013 Sono proprio l' unico che non ama il relic No No... non sei l'unico.... Cita
albino Inviato Settembre 10, 2013 Segnala Inviato Settembre 10, 2013 Quest'ultima strato è un capolavoro di liuteria, suonerà sicuramente alla grande Cita
Lino Pelle Inviato Settembre 10, 2013 Segnala Inviato Settembre 10, 2013 Fantastica. Il palissandro mi sembra proprio il brasiliano. Bellissima Domé! Cita
ZOL Inviato Settembre 10, 2013 Segnala Inviato Settembre 10, 2013 è strepitosaaaaaaaa colore meraviglioso grande acquisto Cita
romoletto Inviato Settembre 10, 2013 Autore Segnala Inviato Settembre 10, 2013 Kmq e daphne blue il Nick ciaveva preso .... Cita
Couper Inviato Settembre 10, 2013 Segnala Inviato Settembre 10, 2013 Bella questa, colore molto gay, acquisto molto azzeccato Domè. Cita
testataecassa Inviato Settembre 10, 2013 Segnala Inviato Settembre 10, 2013 ma sotto il blue,c'e'una vernice sunburst?? sono anche io interessato a questa cosa: vedo che molte MB hanno la doppia vernice di colore diverso rivelata dal relic.... è un vezzo estetico? ha una attinenza storica? thanx Cita
Enrì Inviato Settembre 10, 2013 Segnala Inviato Settembre 10, 2013 sono anche io interessato a questa cosa: vedo che molte MB hanno la doppia vernice di colore diverso rivelata dal relic.... è un vezzo estetico? ha una attinenza storica? Attinenza storica in quanto con l'avvento dei "custom color" alcuni esemplari già verniciati in fabbrica venivano riverniciati direttamente sopra il colore originale che complice la fragile tenuta nel tempo della vernice alla nitro negli anni riaffiorava rivelando il trucco... Cita
Guest Re Mida Inviato Settembre 10, 2013 Segnala Inviato Settembre 10, 2013 A me della strato frega una sega, ma mi ha dato modo di palpare il Romoletto e vederlo parlare di piotte sui Navigli. Cita
romoletto Inviato Settembre 11, 2013 Autore Segnala Inviato Settembre 11, 2013 [/size] Attinenza storica in quanto con l'avvento dei "custom color" alcuni esemplari già verniciati in fabbrica venivano riverniciati direttamente sopra il colore originale che complice la fragile tenuta nel tempo della vernice alla nitro negli anni riaffiorava rivelando il trucco... riguardo a cio' un amico abbastanza informato mi disse che l over sunburst è nato per errori di verniciatura del sunburst che per questo veniva successivamente coperto con un custom color... Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Settembre 11, 2013 Segnala Inviato Settembre 11, 2013 mettevano il custom color sul sunburst dove rimanevano appiccicati i peli pubici della ybarra (all'epoca se la caricava il verniciatore). oggi mettono il colore dove rimangono i peli pubici di cruz (ma il verniciatore è sempre lo stesso) 1 Cita
Fra Inviato Settembre 11, 2013 Segnala Inviato Settembre 11, 2013 Il famigerato verniciatore a spruzzo Cita
Luca71 Inviato Settembre 11, 2013 Segnala Inviato Settembre 11, 2013 riguardo a cio' un amico abbastanza informato mi disse che l over sunburst è nato per errori di verniciatura del sunburst che per questo veniva successivamente coperto con un custom color... mah.....e perche'riportare le magagne fatte in passato,su le riedizioni? se il liutaio del tempo si scaccolava su i body,bisogna replicare anche quello..? ste cose mi lasciano parecchio perplesso... Cita
Ragionier Randa Inviato Settembre 11, 2013 Segnala Inviato Settembre 11, 2013 In realtà a quel che sapevo io le color over color nascevano su richiesta del cliente, soprattutto le prime annate Fender erano pressochè tutte Sunburst, e anche quelle con tastiera in palissandro erano in gran parte Sunburst, la maggior parte quindi le acquistava Sunburst per poi vederne in giro altre in altri colori, così portavano o mandavano la chitarra in Fender per farla riverniciare nel loro colore preferito, in Fender però erano pieni di lavoro e per questo preferivano stendere il nuovo colore sopra il Sunburst originale per risparmiare tempo, chiaramente quando si consumava lo strato di vernice superiore riaffiorava pure il Sunburst. Almeno questo è quello che sapevo io! In ogni caso è davvero bellissima!!! Cita
Fra Inviato Settembre 11, 2013 Segnala Inviato Settembre 11, 2013 io trovo che il "color over suburnst" sia splendido, mia piace sia sui colori "tenui" che anche (tantissimo) con il black over sunburnst Cita
Enrì Inviato Settembre 11, 2013 Segnala Inviato Settembre 11, 2013 Forse sono vere un po' tutte queste ipotesi... probabilmente, anche per logica, non c'è un solo unico motivo a giustificare una riverniciatura "over". Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.