Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

L'akai l'ho avuto una decina d'anni fa... mi è durato quanto un gatto in autostrada.

 

Steve, no eh, non fomentare con un pezzo così costoso... sennò siamo messi male! Scherzi a parte sembra una ottima macchina ma si leggono pareri un po' discordanti.

 

comunque, ora vi dico una cosa sperando di non essere linciato. Ho provato il vecchio boss RV-3 e con il Boonar secondo me ci va a nozze...

poca spesa, tanta resa e mi piace pure parecchio, l'anima molto digitale/precisina si sposa bene col boonar. Per esempio ho avuto il Catalonbread Belle Epoch, per me eccezionale, ma se combinato al Boonar (a cui è difficile rinunciare) diventa il tutto un po' "pesante": se ci pensate, chi ha usato contemporaneamente l'Echorec2 e l'EP3?

 

ora vedo se trovo qualche modifica interessante per l'RV-3 (bypass in primis) e poi vediamo...

 

voi li che ne dite di questo reverb/delay? Come delay è paragonabile al DD2?

  • Like 1
Inviato

Ho avuto akai headrush v2, un dd3 moddato analogman e ora uno strymon brigadier.... Ecco le mie conclusioni (per quanto posso ricordare dei primi due dato che li ho avuti uno 7 e l'altro 3 anni fa).

Akai Headrush: non male per il prezzo, comodissimo il tap tempo e la modalità looper. MA è grosso, mooolto grosso, e diciamo che seppur controllando la scurezza delle ripetizioni risulta asettico.

DD3 Analogman: bello, bello davvero! Modificato aveva una modalità che simulava un delay analogico, uno dei pochi rimpianti che ho avuto dato che non ho avuto tantissimi pedalini.

Strymon Brigadier: un capolavoro! Estetica molto 50's Style a livello di grafica, non è molto grosso ed è leggerissimo a differenza di altri pedali che sono mattoni! Il suono è da lacrime agli occhi e ha tante funzionalità nascoste! L'unico difetto secondo me è che se si settano le ripetizioni scure sparisce un pò nel mix, ma ti ripaga con una modulazione da lacrime agli occhi.

Fino ad ora per me è uno dei delay più belli, ma la mia opinione non fa testo dato che di delay a pedale ne ho provati pochi!

Inviato
1 hour ago, sevenrhye said:

L'akai l'ho avuto una decina d'anni fa... mi è durato quanto un gatto in autostrada

L'avevi venduto a me in una compravendita flash ancora su guitartribe!! Mi ricordo che lo usavo come looper ma poi lo vendetti anch'io..

 

Un echo che non si caga mai nessuno ma è parte del mio suono da circa 10 anni è il DMB Lunar Echo completamente analogico, completamente figo!

Ce ne sono pochi in giro, la cosa bella che non emula nessun pedale ed è uno dei primi che aveva uno switch a parte per farlo andare in auto-oscillazione una figata pazzesca! Al mio dopo qualche anno non fatto far una modifica a Sergio MNK, non lo venderò mai!

Provare per credere:sorrisone:

Inviato
1 ora fa, Ric dice:

L'avevi venduto a me in una compravendita flash ancora su guitartribe!! Mi ricordo che lo usavo come looper ma poi lo vendetti anch'io..

 

Un echo che non si caga mai nessuno ma è parte del mio suono da circa 10 anni è il DMB Lunar Echo completamente analogico, completamente figo!

Ce ne sono pochi in giro, la cosa bella che non emula nessun pedale ed è uno dei primi che aveva uno switch a parte per farlo andare in auto-oscillazione una figata pazzesca! Al mio dopo qualche anno non fatto far una modifica a Sergio MNK, non lo venderò mai!

Provare per credere:sorrisone:

Caspita, non ricordavo! 

 

  • 2 weeks later...
Inviato

Strymon TimeLine, live non ha eguali e la qualità timbrica che ne esce fuori è devastante.
Empress Superdelay Vintage Modified, uno dei delay più completi e di qualità mai avuti. Unica nota negativa, peccato per lo scroll "macchinoso" dei preset, live è una rottura immane
T Rex Replica, avuto per anni, delizioso, specie sui lead, ha davvero pochi rivali
Strymon El Capistan, uno degli emulatori tape piu belli che abbia mai avuto, con tutti i controlli nascosti è davvero un tape simulator completo. 

Non penso ci sia un meglio/peggio in ambito delay. Ognuno ha le sue peculiarità che lo rendono unico. 

  • Like 1
Inviato

Dopo essermi barcamentato per anni tra Strymon (ho avuto due capistan, un brigadier e un timeline), Ehx (DMM vecchio e ho avuto quello XO), eventide, t-rex replica ecc., alla fine è da quasi due anni che suono in giro con un Boss DD-20.

Si, suonando da solo è un paio di spanne sotto i succitati delay, ma sticazzi: costa 1/3, non rompe il cazzo con l'alimentazione, ha un sacco di funzioni interessanti e comode da usare, nel mix esce il giusto, se si rompe lo ripiglio al prezzo di un pollo tandoori e da fuori nessuno si accorgerà mai di un cazzo. Se non servono effetti strani, va benissimo. Anche per i tappeti e gli ambienti.

 

PS: il DMM vecchio ce l'ho ancora nel cassetto e non lo vendo. Ma più per feticismo che altro. E poi ha un decadimento e una modulazione che non sono riuscito a replicare paro-paro con nessun digitale. Epperò nel cassetto c'è lui, mentre sul palco va il DD-20.

  • Like 2
Inviato
Il 4/6/2017 at 13:44, Bananas dice:

Questo qui è brutto come la fame, però intorno ai 100 euri e anche meno suonicchia:

 

 

 

 

Questo qui lo usava uno dei 2 chitarristi dei radio Head  , n on sò chi dei 2  comunque l'ho avuto è bello

  • Like 1
Inviato

 

9 minuti fa, Psiche88 dice:

Non voglio essere prevenuto ma se parliamo di miglior delay, stiamo facendo un volo indietro più che passo

Non ne sarei così sicuro... di certo non sarà IL migliore, ma se abbiamo parlato (ne cito qualcuno a caso) di DD2/DD3, di Akai Headrush o di Trex Replica, questo non penso sia da meno... (imho)

 

che poi derivi da ruffianeria per imitare il TES di PC, lo so, come so che sennò non se lo sarebbe cacato nessuno. Ma se PC e Skrydstrup ne fanno di bei DDL partendo dai boss, costalab è comunque un bravo tecnico e sa il fatto suo.

 

Inviato
10 minuti fa, Psiche88 dice:

Sì ma infatti parliamo di:
Boss
Akai
Trex

E noi ci affianchiamo "costalab"

Dunque? Mica è un diyer o uno che fa pedalozzi a tempo perso... Anzi...

se poi su gilmourish gli sì dà credito, almeno per quei tipi di suoni, vuole dire che qualche punto ce l'avrà pure lui.

 

io quei boss, quell'akai e quel trex L ho avuti e provati. Tu hai avuto modo di provare qualcosa di Costalab? La mia domanda non era "cosa pensate del produttore?" ma "qualcuno ha avuto modo ti provare il TEST"?

dare per scarso uno Stomp senza provarlo, non mi sembra il caso.

  • Like 1
Inviato

Non so seven, ripeto in questo topic "il miglior delay del mondo" fra tutti i nomoni come strymon, Eventide, tc, boss, skreddy, cornish, dawner prince, ecc confrontare costalab mi fa strano... su un tread "quali delay vi piacciono?" ed allora ok...
Ripeto sarà essere prevenuto
Sorry

Inviato

secondo me non esiste il miglior delay del mondo esistono tanti tipi di delay , poi ognuno si compra quello che più li concerne , imho

fondamentalmente sono tutti validi e con suoni belli ....imho  il prezzo non fà il pedale credo !

  • Like 1
Inviato
secondo me non esiste il miglior delay del mondo esistono tanti tipi di delay , poi ognuno si compra quello che più li concerne , imho
fondamentalmente sono tutti validi e con suoni belli ....imho  il prezzo non fà il pedale credo !


Ma il prezzo fa l'escort... 700 euro a notte rispetto a 25 euro 15 minuti... si parla sempre di entrare qualcosa e provare piacere, da una parte il jack nel pedale, dall'altra...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...