Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Invito tutti a scrivere una bella recensione del proprio wah.

 

20091229152349Una_notte_da_leoni_zps7e80

 

Svolgimento.

 

Il mio wah viene prodotto in California da Mike Fuller Fulltone.

Di questi Fulltone ne ho già presi tre, due bianchi e uno nero (quest'ultimo).

Ne ho avuti parecchi di wah in questi anni ma questo è l'unico che ho comprato più volte, segno che dopotutto è quello che preferisco.

Ne esistono due versioni, una standard e una deluxe.

La prima è semplice semplice, lo accendi schiacciando il pedalone e lo spegni quando ti iniziano a guardare male, si perchè alla lunga rompe i coglioni come effetto, anche al sottoscritto che comunque non può farne a meno.

La versione Deluxe invece ha vari gingilli da spippolare.

Ci sono tre potenziometri, sul lato destro c'è un pot a tre posizioni per cambiare modalità e un pot per aumentare la quantità di gain.

Sulla sinistra invece c'è un altro potenziometro che regola il volume di uscita e un piccolo switch che attiva il buffer interno nel caso ci sia un fuzz piazzato dopo il wah, va attivato perchè i wah e i fuzz suonano da schifo se non c'è questo buffer.

Se non c'è un fuzz lo si può disattivare o lasciarlo attivo, il suono non cambia di una virgola, però io lo lascio attivo perchè ho il fuzz dopo (il '69 sempre di questo Fulltone) ma lo lascerei attivo anche se non l'avessi.Il fuzz intendo.

Le tre modalità selezionabili sono la "shaft" che pare di essere sul set di un film porno con gli uomini con i baffi, la "Jimi" che dovrebbe suonare come se lo suonasse un giovane afroamericano con i baffi, e quella che preferisco, la modalità "whacked" che lo fa suonare un pò più corposo, con delle belle frequenze gutturali tipo vomitazzo.

Il pregio di questo bellissimo wah è che ha un gran suono, è robusto, ha molta escursione, ha un induttore silenzioso che non scassa le palle se lo metti vicino all'alimentatore, ha dei bei piedoni di gomma, da vedere è sicuramente una spanna sopra gli altri che sembrano tutti uguali e quello che li fabbrica si è comprato le auto sportive grazie ai soldi che gli ho dato.

Il difetto che gli trovo è che il Picture Wah grigio che avevo mi sembrava più fedele ai suoni vintage PERO' rompeva il cazzo con l'alimentatore, non suonava bene con i fuzz e sembrava fatto di cartone per quanto era fragile.

Adesso mi dicono che RMC li fa silenziosi e con il buffer, però di soldi miei ne ha già visti troppi e poi li fa brutti in culo quindi no grazie mentre il mio guardate quant'è bello:

 

CDW-WHITE-300dpi-5x7_zps40d38b72.jpg

 

 

 

Inviato

Invito tutti a scrivere una bella recensione del proprio wah.

 

20091229152349Una_notte_da_leoni_zps7e80

 

Svolgimento.

 

 

Le tre modalità selezionabili sono la "shaft" che pare di essere sul set di un film porno con gli uomini con i baffi, la "Jimi" che dovrebbe suonare come se lo suonasse un giovane afroamericano con i baffi, e quella che preferisco, la modalità "whacked" che lo fa suonare un pò più corposo, con delle belle frequenze gutturali tipo vomitazzo con i baffi.

 

 

Inviato

La tua recensione è meno utile del pitone di Mr.Chow

 

mw7vo_zps7f93d12a.jpg

 

 

giorgio dicci pure quali wah hai provato oltre al fulltone e al rmc...

secondo te quindi per qualità/prezzo il fulltone è il migliore?...

 

mica hai avuto modo di provare l'RMC8 eqwahlizer?...

Inviato

giorgio dicci pure quali wah hai provato oltre al fulltone e al rmc...

secondo te quindi per qualità/prezzo il fulltone è il migliore?...

 

mica hai avuto modo di provare l'RMC8 eqwahlizer?...

Ho avuto il Budda prima serie, bello assai.

Il Picture wah, bellissimo ma vedi recensione.

Il Cae, bello ma un pò artificiale.

Il Dunlop Jimi Hendrix, bellissimo da vedere ma pessimo veramente, ancora non ho capito come ho fatto a piazzarlo a Lucio.

RMC Wizard Wah, funziona alla grande con l'ampli ignorante ma da solo sul pulito è sciapissimo e poi vedi recensione.

RMC 3, goduriosissimo nella sua versione gold, pareva un lingotto d'oro ma meglio il picture e comunque vedi recensione.

Wilson Signature wah, bellissimo ma pesa quanto un lingotto d'oro e temo che il pot e lo switch siano veramente di cacca.

Ho avuto una proposta per un Roger Mayer, quello che pare un disco volante in carbonio, non so se cedere ma è veramente una cosa oscena da vedere, quasi meglio quello col piedone.

Inviato

qualcuno ha mai usato il voodoolab whzoo??

 

l'ho preso oggi in permuta qui in negozio, a parte lo switch per accenderlo mi piace un casino, bella escursione e suono bello pulito e chiaro...

figo anche l'autowah che potrebbe essere utile in qualche situazione!

forse il budda parte

Inviato

Io da un po ho trovato la pace con questo....e dire che nasce da basso.... :lol:

 

ormp.jpg
 
Funge da wha e da pedale del volume ha una gamma di frequenza abbondantemente larga anche per suoni estremi e ci si tira fuori anche un suono alla Q tronix....che dire me piace ;)
Inviato

Anch'io ho da mo' il Clyde Deluxe...

...e anch'io lo uso SEMPRE in modalità "wacked", che fa proprio un bel quack quack....

....mi sto Gioggettizando?

:facepalm:

Me devo preoccupà?

:blink:

...per fortuna mi son fermato a quello bianco.

:sorrisone:

Inviato

Io avevo un rmc6 weel of fire. All'inizio mi sembrava fantastico, poi mi sono accorto che tagliava troppo nettamente e velocemente le frequenze di passaggio. E' difficile da spiegare, cioè non faceva wwwuuuuuuaaaaa con l'escursione ma  uuaa. Cioè passava dalla u alla a in maniera troppo immediata. Non è stato possibile migliorarlo nemmeno manovrando con le sue manopole. E questo è uno di quei problemi che ho riscontrato anche in altre occasioni. Alla fine, non menatemi, ma ho preso un morley bad horsie 2, che ha tutte le frequenze intermedie. Non è di stampo vintage, ma ha anche la comodità dell'azionamento automatico. E visto che ci devo fare solo poco interventi, a volte anche di pochi secondi, credo che per me sia l'ideale

Inviato

Mo volemo pure 'a recensione de Coccolino.

Inviato utilizzando TOPAtalk

Se ti riferisci al morley posso garantirti che non è assolutamente inferiore agli altri. Dipende solo dal suono che stai cercando, dal  genere che devi suonare, da come lo devi usare ecc. E' un wah moderno, che non sporca, in registrazione era perfetto. E poi ripeto, la comodità di non dover premere il pulsante è determinante per interventi di pochi secondi, tipo come usa fare oz noy con alcuni suoi effetti.

Inviato

Sono alle prime armi e un paragone potrei farlo solo con un CryBaby posseduto una quindicina d'anni fa, quando avevo il gruppo, quindi non me la sento di fare una recensione, però posso dirti che a me piace molto.

Inviato utilizzando Topatalk

 

:P

 

ho provato a cercare qualcosa in rete, non ho trovato granchè, se non foto di pedali del padre di saraceno, lo fa lui o mi sbaglio?

Inviato

Sì, li fa Alex Saraceno. Le demo sono spettacolari, ma c'è da dire che le registra il figlio, che è un gran talento!

Inviato utilizzando Topatalk

Aveva lo stesso suono con l'ernie ball.

Segno che dentro ce sta un ernie ball e il case di bitume te lo fa pagare un 300 dollari sicuri. :whistle:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...