sanitarium Inviato Novembre 11, 2013 Segnala Inviato Novembre 11, 2013 Voglio omaggiare il costruttore italiano MNK, presente anche qui sul nostro forum con una recensione del suo oramai quotatissimo K-lone... L'ho preso di recente dall'utente Juanka78...condizioni perfette, pari al nuovo, funzionamento 100% ok...ero quasi tentato dal tirarmi indietro e non acquistarlo...manomale che non l'ho fatto altrimenti me ne sarei pentito... rapporto qualità prezzo immane....lo si potrebbe pagare anche il doppio per via della sua funzionalità...premetto che non ho mai suonato con un clone del klon...ma recensisco il pedale per quello che è, non per quello che dovrebbe imitare... Si presenta in un box del tipo BB Hammond credo...non sono sicuro sia Hammond ma la misura è quella BB del produttore citato poc'anzi... jack di ingresso e uscita ai lati...davvero di ottima manifattura...duri e resistenti, il jack vi si incastra alla perfezione..non vi è pericolo che un calcio scolleghi un cavo... switch on-off al centro in basso...quello di ottima qualità a cui oramai sono abituati tutti i costruttori...led blu al centro in alto e sempre in alto vi è la presina per l'alimentazione 9 volt (tipo boss)...il pedale non accetta alimentazioni tramite batterie... il box è di colore silver non troppo lucente... troviamo le classiche 3 manopole: gain a sinistra, volume a destra, tono in basso... ben presto queste manopole rappresenteranno altri parametri... lo uso su blackstar artisan 15 con master volume aggiunto...valvole nos...preamp leggermente modificato, cono scumback...insomma...pimpato...è l'unico effetto tra chitarra e ampli per ora... il pedale ha un buffer che non disturba assolutamente, anzi...è proprio il buffer uno dei suoi punti forti...sembra donare un velo di argento alle note alte... lo utilizzo in svariati modi: - pedale spento...canale clean (1/2 triodo di 12ax7 > phase inverter 12ax7 > 2xEL84 push pull)...volume canale ore 11 (lontano dalla saturazione alle ore 1) master ore 11...il mio pulito ora è molto più brillante rispetto a prima, solo grazie al buffer del pedale...i bassi non risultano gommosi come prima...davvero una mano santa per una les paul al manico... - pedale acceso...stessa configurazione precedente...in questo utilizzo il pedale lo setto come piccolo booster per avere quel clean leggermente sporco e muscoloso che piace un pò a tutti...tono ore 1...volume ore 11...gain zero...dinamica con la pala...suono potente, grande botta...posizione centrale su les paul indimenticabile... - pedale acceso...questa volta canale distorto (1/2 triodo di 12ax7 > ef86 > phase inverter 12ax7 > 2xEL84 push pull) volume canale max (l'ampli così settato mi da un overdrive molto molto caldo e scuro)...master ore 10 ...qui cambiano le funzioni delle manopole del pedale...gain diventa il controllo medi...volume diventa il controllo della pasta sonora, tono diventa la presenza generale...partendo da qui posso far suonare l'ampli come voglio...di solito metto i medi a ore 8 quindi bassi...la pasta sonora super presente a ore 4 (quasi max)..la presenza al massimo (dato che il mio ampli è piuttosto scuretto)...così ottengo suoni stile zeppelin...se abbasso la pasta sonora (volume) vado verso ac/dc...se invece alzo i medi (gain ore 3) vado verso rock violentissimo e tono liquidissimo da solo...pinched harmonics che non vi dico, alti mai vetrosi, bassi solidissimi e mai sbragati, insomma...un cut through incredibile... tengo spessissimo il tono alto...sia per via dell'ampli scuro...sia per via del fatto che questo controllo dalle ore 4 al max si apre tantissimo...dandomi quel suono marshall molto tight tipo pearl jam primi album... a mio parere il punto forte di questo pedale sta nel chip di fondo utilizzato, che credo sia lo stesso dei vari klon e kloni...e che sembra funzionare egregiamente...altro punto forte è la versatilità e la capicità che ha di adattarsi a qualsiasi suono...sembra strano, ma ovunque metti le manopole, il pedale suona bene...sempre...a patto di non mettere tutto al max... si ripulisce col pot volume?...si...se utilizzato con gain basso si... unici desideri da me espressi sarebbero...la possibilità di alimentarlo a batteria (sospetto che il mio alimentatore incrementi il fruscio di fondo) e la possibilià di muovere il controllo gain sul pedale con un pedale d'espressione (tipo pedale volume per i toneczar openhaus)...ma ripeto, sono desideri miei che sicuramente non saranno sentiti da altri consumatori... infine ringrazio il produttore Sergio per questo gioiello...e invito gli altri possessori a illuminarmi su ulteriori possibilità di questo "affarino" da "pochi" soldi che ha una resa assurda!... Cita
The Jedi Inviato Novembre 11, 2013 Segnala Inviato Novembre 11, 2013 Io ho quello con box grande e alimentabile a batteria .... .....e non lo mollo! :-)))))) Cita
sanitarium Inviato Novembre 11, 2013 Autore Segnala Inviato Novembre 11, 2013 Io ho quello con box grande e alimentabile a batteria .... .....e non lo mollo! :-)))))) aaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh Cita
Guest Re Mida Inviato Novembre 11, 2013 Segnala Inviato Novembre 11, 2013 E' un gioiellino di pedale. Sui Marshall è una vera manna, tenendo l'ampli in break e poi pedale. Su ampli clean, come sul mio Bassman, cambia un po' tutto, ma la sua genialità è che in qualsiasi situazione uno si trovi, se appiccia il pedale, esce nel mix. Ora come ora, partendo appunto da un ampli clean, io lo uso per i soli clean (aumentando ciccia e volume), oppure per boostare il tim o l'808. Cita
-Oby- Inviato Novembre 11, 2013 Segnala Inviato Novembre 11, 2013 Bello veramente...al 98% uguale al mio Klon Gold. Cita
voodoo Inviato Novembre 11, 2013 Segnala Inviato Novembre 11, 2013 io non lo uso come overdrive, perchè ad alti livelli di gain non mi piace e risulta un pò "vetroso", ma come clean boost è eccezionale... ingigantisce (e rende presenti...) qualunque cosa gli passi in mezzo, sia chitarra nuda, che fuzz vari... nei momenti di difficoltà nel mix dei live, è la chiave per uscire in maniera disinvolta. mai sentito un klon "vero", ma a detta di chi l'ha fatto è parecchio fedele. comparato con l'arc è comunque una bella battaglia.... per il discorso batteria sergio mi disse che non conviene usarla perchè ciuccia tanto... il mio non la può usare, quindi... chissene... Cita
BBJOE Inviato Novembre 11, 2013 Segnala Inviato Novembre 11, 2013 ...e io, fesso, che ho dato via il mio. Era una delle primissime realizzazioni. Più bello persino di quello di Robi. Cita
Guest Alucard Inviato Novembre 11, 2013 Segnala Inviato Novembre 11, 2013 Bella recensione gasante, complimenti...prima o poi mi decido e lo provo/compro anche io... @Joe: no no quello di Roby sicuro era meglio ti stai sbagliando (ti voglio bene Roby ) Cita
Couper Inviato Novembre 11, 2013 Segnala Inviato Novembre 11, 2013 Pedale STREPITOSO, il mio è finito nelle mani del Jedi. Sull'ampli in saturazione e dopo i sunface mi faceva godere più di Giorgetto. (è sottolineato apposta) Cita
Guest Re Mida Inviato Novembre 11, 2013 Segnala Inviato Novembre 11, 2013 Che sia di Joe o di Roby, la grafica resta comunque la mia E poi è vero, il mio, tornato a casa, era (ed è) il più bello (e unico) Cita
Lino Pelle Inviato Novembre 11, 2013 Segnala Inviato Novembre 11, 2013 Eppure ancora non mi è passato tra le mani Cita
drugo610 Inviato Novembre 11, 2013 Segnala Inviato Novembre 11, 2013 io ho il fuzz'n'krazy della mnk (replica del fuzz factory,con in piu' il tono) ed e' una booooomba!!!! Cita
Guest Re Mida Inviato Novembre 11, 2013 Segnala Inviato Novembre 11, 2013 io ho il fuzz'n'krazy della mnk (replica del fuzz factory,con in piu' il tono) ed e' una booooomba!!!! Non si può usare il nickname Drugo su RC. Crea confusione. Cita
*juanka78* Inviato Novembre 11, 2013 Segnala Inviato Novembre 11, 2013 Io ne avevo due, uno per pedaliera. Ora che ho una sola pedalboard ho il mio K-lone copper e col cazzo che lo mollo, STREPITOSO!!! Cita
Guest Alucard Inviato Novembre 11, 2013 Segnala Inviato Novembre 11, 2013 Io ne avevo due, uno per pedaliera. Ora che ho una sola pedalboard ho il mio K-lone copper e col cazzo che lo mollo, STREPITOSO!!! Infatti non avevo capito...un paio di giorni fa, avevi scritto "bellissimo, strepitoso", poi avevo letto che un altro ragazzo (non ricordo chi) aveva comprato da te il K-lone ... ...ora é chiaro ne avevi DUE Cita
wello Inviato Novembre 11, 2013 Segnala Inviato Novembre 11, 2013 Pedale immenso....Complimentoni al Sergio Cita
Gab78 Inviato Novembre 11, 2013 Segnala Inviato Novembre 11, 2013 Quello di Joe ora è mio e non lo mollo :D ! Io lo utilizzo subito dopo il pedale volume e prima di ogni altro pedale è la base del mio suono, in ogni contesto! Cita
Davide79 Inviato Novembre 11, 2013 Segnala Inviato Novembre 11, 2013 Bella recensione... Provato al raduno vicino al mio Arc, e come dice Voodoo, è una bella battaglia,.., comunque pedale di altissimo livello, complimenti a Sergio,.,. Cita
*juanka78* Inviato Novembre 12, 2013 Segnala Inviato Novembre 12, 2013 Infatti non avevo capito...un paio di giorni fa, avevi scritto "bellissimo, strepitoso", poi avevo letto che un altro ragazzo (non ricordo chi) aveva comprato da te il K-lone ... ...ora é chiaro ne avevi DUE :music1: Cita
BBJOE Inviato Novembre 12, 2013 Segnala Inviato Novembre 12, 2013 Quello di Joe ora è mio e non lo mollo :D ! Io lo utilizzo subito dopo il pedale volume e prima di ogni altro pedale è la base del mio suono, in ogni contesto! Da buon "malato", prima o poi lo venderai. In quel momento, pensa a me, che lo rivoglio! Cita
Gab78 Inviato Novembre 12, 2013 Segnala Inviato Novembre 12, 2013 Da buon "malato", prima o poi lo venderai. In quel momento, pensa a me, che lo rivoglio! Ahahah no , non credo di venderlo, senza di lui il mio suono non esce :D Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Novembre 12, 2013 Segnala Inviato Novembre 12, 2013 Io ho un po' di difficoltà a sto punto a capire dove stiano tutte queste differenze se tutti quelli che lo producono dicono di rifarlo uguale. Mi potete aiutare? inviato dalla friggitoria Shanghai Tutt'unto utilizzando un involtino primavera digitale Cita
Gab78 Inviato Novembre 12, 2013 Segnala Inviato Novembre 12, 2013 Parlo per me: confronti con originali o altri cloni non ne ho fatto, a me piace il fatto che il suono prende una tridimensionalità a cui io non riesco a rinunciare. Preferisco suonare a chitarra spenta che senza il K-lone Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Novembre 12, 2013 Segnala Inviato Novembre 12, 2013 Ma attacco e dinamica ad esempio? Come sono? Perché il klon originale dagli ascolti mi pare diretto. Sti cloni come sono? inviato dalla friggitoria Shanghai Tutt'unto utilizzando un involtino primavera digitale Cita
Gab78 Inviato Novembre 12, 2013 Segnala Inviato Novembre 12, 2013 La risposta al tocco è fenomenale, idem se si gioca con il pot del volume! Ti ripeto se non lo tengo acceso non ho il gusto di suonare nessun altro od ,e sono od mnk... Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.