Guest Auro Inviato Novembre 11, 2013 Segnala Inviato Novembre 11, 2013 Tanto per riprendere a suonare un po' e tornare a vecchie abitudini, ho deciso di rimettere su una pedaliera da usare in casa. Vista la finalità e lo stato delle mie finanze, il budget a disposizione sarà assai limitato, per cui mi orienterò verso prodotti di fascia economica. Per quanto riguarda il versante saturazioni, proprio oggi ho approfittato di una buona offerta su MM per assicurarmi una coppia formata da DS1 e OD3. Più avanti, magari, valuterò anche l'opzione muff, purché ne trovi uno comunque economico. Intanto vorrei aggiungere un compressore e una modulazione, o un chorus o, preferibilmente un flanger in stile Mistress. Suggerimenti? Proposte? Cita
stronghand Inviato Novembre 11, 2013 Segnala Inviato Novembre 11, 2013 Tanto per riprendere a suonare un po' e tornare a vecchie abitudini, ho deciso di rimettere su una pedaliera da usare in casa. Vista la finalità e lo stato delle mie finanze, il budget a disposizione sarà assai limitato, per cui mi orienterò verso prodotti di fascia economica. Per quanto riguarda il versante saturazioni, proprio oggi ho approfittato di una buona offerta su MM per assicurarmi una coppia formata da DS1 e OD3. Più avanti, magari, valuterò anche l'opzione muff, purché ne trovi uno comunque economico. Intanto vorrei aggiungere un compressore e una modulazione, o un chorus o, preferibilmente un flanger in stile Mistress. Suggerimenti? Proposte? butta un occhio sugli "hotone skyline". costano intorno ai 70 euro l'uno, ma sono molto validi...in più sono veramente fighi. Cita
BBJOE Inviato Novembre 11, 2013 Segnala Inviato Novembre 11, 2013 Ed ecco che torna tra noi, l'Aurone. Sapevo che, prima o poi, avresti ripreso. Pian pianino, ne sono convinto, riuscirai a rifarti tutto l'armamentario e a rimettere su una bella band. Scommettiamo? Intanto sono contento e ti dedico una cosa che a molti non piacerà, perchè sono parole di Valerio Negrini. Machissenefrega. "Capita che poi quando non hai voglia più di crederci, ti cade addosso un'emozione, cresce prepotente e senza regole e d'un tratto torni a vivere." Cita
ghirmo Inviato Novembre 11, 2013 Segnala Inviato Novembre 11, 2013 Tanto per riprendere a suonare un po' e tornare a vecchie abitudini, ho deciso di rimettere su una pedaliera da usare in casa. Vista la finalità e lo stato delle mie finanze, il budget a disposizione sarà assai limitato, per cui mi orienterò verso prodotti di fascia economica. Per quanto riguarda il versante saturazioni, proprio oggi ho approfittato di una buona offerta su MM per assicurarmi una coppia formata da DS1 e OD3. Più avanti, magari, valuterò anche l'opzione muff, purché ne trovi uno comunque economico. Intanto vorrei aggiungere un compressore e una modulazione, o un chorus o, preferibilmente un flanger in stile Mistress. Suggerimenti? Proposte? l'od3 è ottimo. Per il flanger, se vuoi scartare il bf2 (lo trovi in genere a 50 euro), puoi provare o lo stereo mistress (piu somigliante al classico mistress) o il neo mistress (piu virato verso mxr microflanger), o lo stesso microflanger. per il compressore o boss cs3 (checchè se ne dica va bene, regolato basso non è che sia cosi rumoroso o invasivo ) o il dynacomp mxr. buone suonate, :) Cita
Guest Auro Inviato Novembre 11, 2013 Segnala Inviato Novembre 11, 2013 l'od3 è ottimo. Per il flanger, se vuoi scartare il bf2 (lo trovi in genere a 50 euro), puoi provare o lo stereo mistress (piu somigliante al classico mistress) o il neo mistress (piu virato verso mxr microflanger), o lo stesso microflanger. per il compressore o boss cs3 (checchè se ne dica va bene, regolato basso non è che sia cosi rumoroso o invasivo ) o il dynacomp mxr. buone suonate, :) Ho avuto sia il CS3 che il Dynacomp tanti anni fa e sinceramente tra i due preferirei il primo perché è meno percussivo. Un compressore ottico sarebbe l'ideale, ma non so se ne esistono di economici. Comunque, intanto grazie a te e agli altri!!! Cita
*juanka78* Inviato Novembre 11, 2013 Segnala Inviato Novembre 11, 2013 Coi tempi che corrono secondo me riesci a trovare un coca sui cento euro, forse anche meno... Cita
Guest Auro Inviato Novembre 11, 2013 Segnala Inviato Novembre 11, 2013 Coi tempi che corrono secondo me riesci a trovare un coca sui cento euro, forse anche meno... Eh, magari, ma sarebbe comunque fuori budget... Al massimo arrivo a 50 euro. Cita
Stormblast Inviato Novembre 11, 2013 Segnala Inviato Novembre 11, 2013 Mooer? A Chiaravalle mi sembra che ne abbiano da provare Cita
th3madcap Inviato Novembre 11, 2013 Segnala Inviato Novembre 11, 2013 prova anche i visualsound. Pedali onesti, in alcuni casi molto buoni, prezzi popolari. Cita
-Oby- Inviato Novembre 11, 2013 Segnala Inviato Novembre 11, 2013 GRANDE AUUUUUUROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!! Cita
Guest Re Mida Inviato Novembre 11, 2013 Segnala Inviato Novembre 11, 2013 Auro, io ho un chorus Yamaha anni 70, lo provasti pure. Ma gli andrebbe sostituito il pulsante di accensione, che non funziona. In pratica, sotto al tastino c'è una linguina di metallo fetente che fa girare una ghiera sotto, ma si è staccata; una stronzata, ma io non ho saputo risolverla. Andrebbe saldata o boh. Io te lo regalavo. E' fermo da anni su uno scaffale e secondo me è un buon pedale. Cita
nova Inviato Novembre 11, 2013 Segnala Inviato Novembre 11, 2013 bello il chorus yamaha! è un ce2 in tutto e per tutto come flanger guarda qui http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_mxr-micro-flanger_id3285556.html pure TB Cita
Guest Auro Inviato Novembre 11, 2013 Segnala Inviato Novembre 11, 2013 Auro, io ho un chorus Yamaha anni 70, lo provasti pure. Ma gli andrebbe sostituito il pulsante di accensione, che non funziona. In pratica, sotto al tastino c'è una linguina di metallo fetente che fa girare una ghiera sotto, ma si è staccata; una stronzata, ma io non ho saputo risolverla. Andrebbe saldata o boh. Io te lo regalavo. E' fermo da anni su uno scaffale e secondo me è un buon pedale. Ricordo bene la bontà di quel pedale. Ti ringrazio per la proposta, ma non saprei nemmeno io dove mettere mani. Cita
Guest Re Mida Inviato Novembre 11, 2013 Segnala Inviato Novembre 11, 2013 Il flanger lo diedi via. Gli altri, compreso il chorus nessuno se li cago mai qui sul mercatino, manco a 30 euro me li pigliavano Domani guardo se trovo il modo di far ruotare quella ghiera Auro. Possibile che per una merdosissima levetta di pochi millimetri non si possa far funzionare un pedale? Cita
Davide79 Inviato Novembre 11, 2013 Segnala Inviato Novembre 11, 2013 Mooer? A Chiaravalle mi sembra che ne abbiano da provareconfermo, ne hanno diversi di Mooer Cita
frap Inviato Novembre 12, 2013 Segnala Inviato Novembre 12, 2013 Coi tempi che corrono secondo me riesci a trovare un coca sui cento euro, forse anche meno... ottimo il coca comp ma se non ricordo male gli okko non son graditi ad Auro.A proposito... Auro... finalmente Cita
Guest Auro Inviato Novembre 13, 2013 Segnala Inviato Novembre 13, 2013 ottimo il coca comp ma se non ricordo male gli okko non son graditi ad Auro. Non mi è mai piaciuto il Diablo, né la versione con i due livelli di gain. Invece, per un certo periodo ho apprezzato il Twinsonic e anche l'Okko, che al tempo ho rivenduto soltanto per tornare al Diamond. Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Novembre 13, 2013 Segnala Inviato Novembre 13, 2013 Sugli effetti di modulazione dai un ascolto allo zoom ms70 inviato dalla friggitoria Shanghai Tutt'unto utilizzando un involtino primavera digitale Cita
Guest Auro Inviato Novembre 13, 2013 Segnala Inviato Novembre 13, 2013 Sugli effetti di modulazione dai un ascolto allo zoom ms70 inviato dalla friggitoria Shanghai Tutt'unto utilizzando un involtino primavera digitale Lo hai provato? Cita
Guest Auro Inviato Novembre 13, 2013 Segnala Inviato Novembre 13, 2013 Sugli effetti di modulazione dai un ascolto allo zoom ms70 Ho sentito qualche demo su Youtube: non sembra male, anzi. Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Novembre 13, 2013 Segnala Inviato Novembre 13, 2013 Te la butto lì: lo compri. Se ti piace ok, hai risolto. Altrimenti te lo permuto per il flashback inviato dalla friggitoria Shanghai Tutt'unto utilizzando un involtino primavera digitale Cita
Guest Auro Inviato Novembre 13, 2013 Segnala Inviato Novembre 13, 2013 Prenderei a prescindere il Flashback per i delay... Comunque, al momento mi sembra che da Musicarte lo Zoom non sia disponibile; nei prossimi giorni ci faccio un salto e se lo trovo, lo provo. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.