Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Salve ragazzuoli! Dopo lunghe tribolazioni, prove, controprove, abbandoni, cambi di formazione, cazzi e mazzi che hanno tenuto a lungo in stand-by il mio gruppo (i WePlayforCash) in seguito all'abbandono dell'altro chitarrista, abbiamo deciso di non perdere ulteriore tempo e, pur non rinunciando a cercare un quarto componente, abbiamo deciso di riprendere a creare nuovi pezzi e a suonare live in trio (chitarra/basso/batteria). Per non dover rinunciare a parte del vecchio repertorio (e per avere un suono più pieno nei nuovi brani) abbiamo iniziato ad utilizzare un looper (Digitech JamMan) per creare loop live ed utilizzare basi pre-registrate, ma ci siamo subito resi conto che ciò comporta l'insorgere di diversi possibili problemucci: il suono del loop e della mia chitarra vengono fuori dallo stesso ampli e tendono a confondersi tra loro; il batterista non sempre riesce a sentirmi bene e va fuori tempo rispetto al loop etc.

C'è qualcuno di voi che utilizza un looper anche per suonare in gruppo con la batteria? Se si, che soluzioni utilizzate per ovviare ai problemi sopra descritti e agli altri problemi di questo genere? Io stavo pensando di utilizzare un AB box (o qualcosa del genere) per splittare il segnale che esce dalla pedalboard, mandando un cavo al mio ampli ed un altro cavo al Jam man, collegando poi quest'ultimo all'impianto (di modo che il batterista, con un paio di cuffie, possa ascoltare bene i loop) o ad un altro ampli per chitarra (da piazzare alle spalle del batterista)...voi che dite? Thanks!

Inviato

Noi quando utilizziamo le basi abbiamo una traccia stereo in cui tutto right c'è la base, e tutto left c'è la base più il click, sul mixer li mandiamo a 2 canali separati e quello richt lo mandiamo fuori sul master, mentre il canale left viene mandato in cuffia al batterista...

Guest marc il crucco
Inviato

Mmm...per le basi il tuo sistema sarebbe ok, ma noi utilizzeremmo più spesso loop registrati al volo, o cmq loop pre-registrati da mandare solo in alcune parti...

ricordo che l' RC 50 della boss aveva piu uscite e che si poteva scegliere a dove mandare il click e le tracce loopate, ad es. su 1-2 mandi il click e il loop e su 3-4 mandi solo il loop!

Inviato

ricordo che l' RC 50 della boss aveva piu uscite e che si poteva scegliere a dove mandare il click e le tracce loopate, ad es. su 1-2 mandi il click e il loop e su 3-4 mandi solo il loop!

E' probabile che l'RC50 abbia qualche sistema del genere...anche l'Akai Head Rush che usavo prima aveva la possibilità di mandare il loop ad un'uscita diversa, 'sto cacchio di JamMan invece ha solo un'uscita! E che cacchio! Cmq con un AB box almeno 'sta grana la dovrei risolvere...

Guest marc il crucco
Inviato

si con un AB box dovresti risolvere, poi o splitti il segnale e lo mandi al batterista oppure microfoni e dal mixer lo mandi al batterista che sicuramente é la cosa migliore cosi prende il suono che esce dall ampli!

Inviato

il nuovo jamman stereo ha un'uscita solo per il click... oltra all' uscita stereo! :TRyeh:

Se la soluzione provvisoria dovesse diventare definitiva e diventassimo un trio, allora dovremo pensare ad utilizzare a qualche macchina per looppare più complessa (nuovo jamman, rc50 o altre diavolere ancora più potenti e funzionali), ma per il momento, trattandosi solo di tentativi e sperimentazioni, vorremmo utilizzare al meglio ciò che abbiamo, spendendo il minimo indispensabile.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...