Dado Inviato Dicembre 11, 2013 Segnala Inviato Dicembre 11, 2013 Ponte Fender vintage style,meglio a due o tre molle? l'ho avuto sempre con tre ma adesso con due è molto morbido e non mi da particolari problemi... Cita
davideblues Inviato Dicembre 11, 2013 Segnala Inviato Dicembre 11, 2013 se con due ti tiene e ti trovi meglio, ben venga Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Dicembre 11, 2013 Segnala Inviato Dicembre 11, 2013 a me piace a 3 perché è della giusta durezza per usarlo con il dorso della mano direttamente sul ponte invece che con la leva. ma anche con la leva 1 Cita
Guest Alucard Inviato Dicembre 11, 2013 Segnala Inviato Dicembre 11, 2013 Due molle "stirate" offrono meno resistenza ai cambi di tensione (uso della leva) rispetto a 3...questo é il "motivo". La tensione di partenza a 3 o a 2 molle é la medesima (leggo di chi sente una tensione differente nelle corde con due o tre molle...cappellate) cio´che cambia é appunto la reazione del sistema alle variazioni di tensione. Cala un pelo il sustain (molto poco) ma il ponte é ampiamente piu' facile da modulare. Cita
guitarGlory Inviato Dicembre 11, 2013 Segnala Inviato Dicembre 11, 2013 In teoria con 3 molle il ritorno dovrebbe essere più consistente, con conseguenti vantaggi alla tenuta d'accordatura, rispetto a 2 molle. Però non ho mai verificato di persona, ho sempre usato 3 molle Cita
Fra Inviato Dicembre 11, 2013 Segnala Inviato Dicembre 11, 2013 Da qualche tempo a sta parte lo uso con 5 molle, mi sembra che tenga di piu l'accordatura, abbia in effetti piu sustain e soprattutto con i binding tirati non si alza il ponte (con conseguente rumore di quando lo mollo per il ritorno) Però non uso tantissimo la leva Cita
Guest Alucard Inviato Dicembre 11, 2013 Segnala Inviato Dicembre 11, 2013 In teoria con 3 molle il ritorno dovrebbe essere più consistente, con conseguenti vantaggi alla tenuta d'accordatura, rispetto a 2 molle. Però non ho mai verificato di persona, ho sempre usato 3 molle Se il capotasto é ben fatto e i pivots pure (poco attrito) il risultato é il medesimo :) Cita
Guest Alucard Inviato Dicembre 11, 2013 Segnala Inviato Dicembre 11, 2013 Da qualche tempo a sta parte lo uso con 5 molle, mi sembra che tenga di piu l'accordatura, abbia in effetti piu sustain e soprattutto con i binding tirati non si alza il ponte (con conseguente rumore di quando lo mollo per il ritorno) Però non uso tantissimo la leva Tiri il binding dalla chitarra? Se non usi la leva e usi 5 molle lo stai praticamente "fissando" come fosse un fisso...é a battente? Cita
Dado Inviato Dicembre 11, 2013 Autore Segnala Inviato Dicembre 11, 2013 la chitarra tiene bene l'accordatura,no problem e mi sa che lo tengo cosi! Cita
T0mmy Inviato Dicembre 11, 2013 Segnala Inviato Dicembre 11, 2013 A me chiedono sempre "ma quant'è molle?" 2 Cita
Fra Inviato Dicembre 11, 2013 Segnala Inviato Dicembre 11, 2013 No , mi son confuso, intendevo "tiro il fisting" :-) In che senso a battente? È completamente appoggiato al corpo Cita
Fra Inviato Dicembre 11, 2013 Segnala Inviato Dicembre 11, 2013 A me chiedono sempre "ma quant'è molle?" Non sono bei momenti però Cita
Guest Alucard Inviato Dicembre 11, 2013 Segnala Inviato Dicembre 11, 2013 No , mi son confuso, intendevo "tiro il fisting" :-) In che senso a battente? È completamente appoggiato al corpo In questo senso proprio! Si' cosi' se non usi la leva le 5 molle sono perfette...potresti addirittura mettere un blocchetto di legno fra blocco ponte e corpo e guadagneresti ancora un pelo di sustain (se necessario) :) Cita
Fra Inviato Dicembre 11, 2013 Segnala Inviato Dicembre 11, 2013 Avevo provato a fare una roba del genere sulla mia vecchia 550 anni fa Ma adesso la leva mi serve .... quando facciopiu cacare del solito o ho finito le idee o mi girano i maroni incomincio a sfogarmi sulla leva cacciando giù le corde del tutto Credo si chiami downstringing :-) Cita
giammybluesman Inviato Dicembre 13, 2013 Segnala Inviato Dicembre 13, 2013 Io personalmente uso 3 molle di cui 2 in obliquo e mi trovo bene così. Non so se tenerle in obliquo o dritte comporti differenze in tensione o sia solo una tamarrata, almeno io non ho notato differenze Cita
Guest Alucard Inviato Dicembre 13, 2013 Segnala Inviato Dicembre 13, 2013 Comporta differenza perché la molla resta (a paritá di distanza fra placchetta e ponte) piu' tirata rispetto una parallela all'asse della chitarra, per il resto una molla funzionaquasi solamente lungo il suo asse quindi il fatto che sia inclinata o meno non cambia molto é solo come se la placchetta fosse piu' avvitata, stop :) Cita
pino Inviato Dicembre 13, 2013 Segnala Inviato Dicembre 13, 2013 Cinque molle e blocco di legno alla Clapton! Cita
toplop Inviato Dicembre 13, 2013 Segnala Inviato Dicembre 13, 2013 anche io ho il ponte bloccato, ci ho guadagnato in sustain Cita
giammybluesman Inviato Dicembre 13, 2013 Segnala Inviato Dicembre 13, 2013 Comporta differenza perché la molla resta (a paritá di distanza fra placchetta e ponte) piu' tirata rispetto una parallela all'asse della chitarra, per il resto una molla funzionaquasi solamente lungo il suo asse quindi il fatto che sia inclinata o meno non cambia molto é solo come se la placchetta fosse piu' avvitata, stop :) Grazie della precisazione! :) Cinque molle e blocco di legno alla Clapton! Io per sicurezza ci farei anche un punto di saldatura!! Cita
santro Inviato Dicembre 13, 2013 Segnala Inviato Dicembre 13, 2013 A me chiedono sempre "ma quant'è molle?" ah ah ah ah...avevo pensato ad un cosa simile.....IDOLO! Cita
The Jedi Inviato Dicembre 13, 2013 Segnala Inviato Dicembre 13, 2013 5 molle pur'io, ma no blocchetto. Cita
DC® Inviato Dicembre 13, 2013 Segnala Inviato Dicembre 13, 2013 Io manco so quante molle ha il mio Cita
Guest Alucard Inviato Dicembre 13, 2013 Segnala Inviato Dicembre 13, 2013 In contatto con la tua dolce metà dall'Australia si parla di un "molto molle" (scherzo) Cita
toplop Inviato Dicembre 14, 2013 Segnala Inviato Dicembre 14, 2013 Gau ma te come ti regoli sul metodo di tensionatura in base alla coppia ripartit... 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.