Max_KrazyKat Inviato Gennaio 6, 2014 Autore Segnala Inviato Gennaio 6, 2014 il retro non so perchè ma dalle demo non mi convince a pieno. Il mad hatter mi intriga parecchio per la grafica ma non ho trovato molti pareri su come suona... Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Gennaio 6, 2014 Segnala Inviato Gennaio 6, 2014 io ce l'ho, a me piace Cita
albino Inviato Gennaio 6, 2014 Segnala Inviato Gennaio 6, 2014 il retro non so perchè ma dalle demo non mi convince a pieno. Il mad hatter mi intriga parecchio per la grafica ma non ho trovato molti pareri su come suona Il Rat Mad Hatter suona bene per quello che costa, il ragazzo veniva a lezione da me e l'ho sempre incoraggiato a costruire pedali. Marco è una persona molto precisa ed esigente ed i suoi prodotti sono fatti molto bene a mio modesto parere. Cita
hyck Inviato Gennaio 6, 2014 Segnala Inviato Gennaio 6, 2014 Io ne sto ordinando uno... Ho sempre avuto la curiosità, adesso me la voglio levare. Cita
-Oby- Inviato Gennaio 6, 2014 Segnala Inviato Gennaio 6, 2014 Il rat per chi non ne ha mai avuto uno: -non si ripulisce bene. -non è molto dinamico -Spara bene e non si comporta assolutamente da amp like. Insomma marco lo screwdriver non è proprio come un rat Cita
Max_KrazyKat Inviato Gennaio 6, 2014 Autore Segnala Inviato Gennaio 6, 2014 Stranamente però il tipo del Mad Hatter ha messo un prezzo ragionevole, a differenza di chiunque si metta a fare i pedali "boutique", gente sconosciuta che vuole ricavarci il 3000% da un pedale. verissimo! prezzo super onesto e grafica gustosissima. Da quello che ho capito va bene per chi non ha già un rat, come te Marco, visto che non aggiunge nulla a quelli di serie e secondo qualche parere preso in rete sembra essere meno "corposo" dei vecchi... mah! La demo del sito è figa e per il prezzo magari varebbe la pena provare Ha ragione Oby, lo screwdriver è proprio un'altra cosa. Cita
ghirmo Inviato Gennaio 6, 2014 Segnala Inviato Gennaio 6, 2014 quella demo ha invogliato anche me, che gia l'ho comprato e venduto almeno quattro volte Cita
Raccoon Inviato Gennaio 7, 2014 Segnala Inviato Gennaio 7, 2014 Aprii una volta una discussione del genere su I Love Fuzz mesi fa, tutti gli americanotti di quel forum, che si sa, stanno anni luce davanti a noi europei per quanto riguarda il pedalame, mi consingliarono il Dr Scientist Elements. Ovviamente NON è un Rat e NON vuole esserlo, non ha il celeberrimo LM308 né un circuito simile, solo che ci si tirano fuori suoni da Rat, e dalla sua ha un equalizzatore a 3 bande attivo.Purtroppo sulla rete ci sono per lo più demo orientate verso il death metal "chugga chugga", ma potresti trovare qualcosa di più "umano". Io attualmente lo uso a mo di overdrive a medio-alto gain equalizzato alla spaccatimpani. In alternativa c'è il Walrus Audio Iron Horse, contattai il produttore e mi rispose che è basato sul Rat e che monta lo LM308, solo che ha parecchie basse e il controllo del gain non è così tanto versatile. Terza opzione, premetto che odio i cinesi e li considero simulacri senz'anima, e mai e poi mai farò arricchire un imprenditore cinese stile Mr Chow, ma molti parlano estremamente bene del Mooer. Cita
ghirmo Inviato Gennaio 7, 2014 Segnala Inviato Gennaio 7, 2014 vero, ho avuto il mooer black secret. era un ottimo clone del rat. non l'ho nominato perche supponevo che l'autore del post, volesse spendere molto di piu...(cit :)) Cita
dado77 Inviato Gennaio 8, 2014 Segnala Inviato Gennaio 8, 2014 Il rat per chi non ne ha mai avuto uno: -non si ripulisce bene. -non è molto dinamico -Spara bene e non si comporta assolutamente da amp like. - è quasi totalmente privo di bassi. Io alla fine l'ho ceduto per questo, lo riuscivo ad usare solo boostato dal ts9. L'accoppiata era notevole, ma non concepisco un pedale che non possa suonare da solo. Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Gennaio 8, 2014 Segnala Inviato Gennaio 8, 2014 non ha bassi? ma il ts9 aggiunge medie, i bassi dove li peschi? comunque io la carenza di bassi non l'ho mai notata Cita
Fra Inviato Gennaio 8, 2014 Segnala Inviato Gennaio 8, 2014 a dir la verità anche il clone che ho è abbastanza "carico" di bassi Cita
dado77 Inviato Gennaio 8, 2014 Segnala Inviato Gennaio 8, 2014 Ao, il mio non li aveva. Il ts9 col tono molto basso gli dava un bel corpo. Era un normale Rat, ricordo che molti al tempo lo facevano moddare aggiungendo uno switch che appunto aumentava i bassi. Inviato dal mio GT-N5110 utilizzando Tapatalk Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Gennaio 8, 2014 Segnala Inviato Gennaio 8, 2014 un rat si ripulisce bene quanto un qualunque altro distorsore con non molta dinamica Cita
-Oby- Inviato Gennaio 8, 2014 Segnala Inviato Gennaio 8, 2014 Il problema è che distorsori non ne ho avuti moltissimi nell'ultimo periodo e quindi non riesco a "immaginare" quanta dinamica abbia. Mi piacerebbe provarlo, prima di prenderlo a scatola chiusa. Aho...se pigli il distorsore cazzo te ne frega de ripulirlo?? Il rat secondo me spinge bene...ora non l'ho più ma sull'hard rock dava da dio! Cita
Max_KrazyKat Inviato Gennaio 9, 2014 Autore Segnala Inviato Gennaio 9, 2014 La risposta alla plettrata è simile a quella di un overdrive, non quella di un muff/fuzz, quindi non dovresti avere problemi. Non è dinamico come un titan o un ocd in cui il suono cambia in rapporto alla forza con cui spingi sulla plettrata, ma non è neanche finto, anzi. Ripulirlo non ha molto senso ma alla fine se abbassi il vol. della chitarra un pò fa (quelli vecchi di più). Ad alto gain è quasi un fuzz bello spinto ma non scavato come il muff, anzi esce benissimo dal mix con qualsiasi ampli. Con poco gain a me piace parecchio, un od cattivo e sporco, lo-fi, perfetto per alternative rock, meno per il blues. Io lo tengo sempre con gain a ore 11 e quando ho bisogno di gain ci butto dentro un od o un fuzz. È vero che non ha i bassi gonfi e sono le frequenze medio alte quelle che prevalgono. non va bene per suonare metal e fare i palm-mute... per fortuna ahahahahaha Io cerco un clone che sia un miglioramento del circuito originale con più versatilità sul controllo dei toni e più ciccia, per questo alcuni di quelli che avete nominato, come il mooer, non mi interessano. Marco se compri l'alpha dog e non ti piace poi te lo prendo io, fammi sapere. Usati non ne vedo purtroppo, e avendo già diversi rat originali non mi va di spendere per un clone nuovo. L'iron horse mi intriga. Cita
newsound Inviato Gennaio 9, 2014 Segnala Inviato Gennaio 9, 2014 E se io volessi un originale quali sono i migliori a livello di suono? quelli vintage? Cita
TheWarrior Inviato Gennaio 9, 2014 Segnala Inviato Gennaio 9, 2014 DAte una spizzata anche agli ocd o eventuali cloni , per me sono una sorta di rat moderno e bello dinamico se non si esagera troppo col gain. Cita
raudskij Inviato Gennaio 9, 2014 Segnala Inviato Gennaio 9, 2014 io trovo buono il vintage RAT con LM308, la versione reissue (mai provato quelli anni 80), che ho stupidamente venduto e che un giorno ricomprerò ..... ne ho provati altri, WF, rat 2, il clone di moris lab e altri. sono arrivato ad averne due in pedaliera con diversi settaggi, boostato dal colorsound powerboost aveva un suono pazzesco e devo dire che quella storia dei bassi carenti non mi è mai sembrato un problema, dal vivo si esce molto bene, non ingolfa. quella equalizzazione di base è una precisa scelta progettuale, le "correzioni" effettuate dai cloni non mi hanno mai convinto, magari a bassi volumi sembrano ok, ma dal vivo, nell'originale, non se ne sente la carenza. imo, ovviamente Cita
TheWarrior Inviato Gennaio 9, 2014 Segnala Inviato Gennaio 9, 2014 Il vintage rate con lm308 l'ho avuto , veramente un bel pedale , lo usavo max con gain a metà o poco meno, poi boostato con un tube screamer si otteneva un bel suono lead Cita
newsound Inviato Gennaio 9, 2014 Segnala Inviato Gennaio 9, 2014 Infatti vorrei un rat con tutti i pregi e tutti i "difetti" , mi chiedevo solo se qualcuno ha mai comparato la versione riessue con un originale vintage, la gas sale Cita
dan_abnormal Inviato Gennaio 9, 2014 Segnala Inviato Gennaio 9, 2014 Fuzzrocious Rat Tail (2nd gain setting mod.) oppure Blakemore Effects R.O.U.S. Sennò il Mooer, sul serio... Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
newsound Inviato Gennaio 9, 2014 Segnala Inviato Gennaio 9, 2014 Ma perchè dovrei prendere un clone quando (almeno su youtube) quello che mi piace è il suono del rat originale? quali sarebbero i "difetti" più comuni? Cita
Max_KrazyKat Inviato Gennaio 9, 2014 Autore Segnala Inviato Gennaio 9, 2014 le differenze tra i rat sono a volte sfumature che fanno la differenza per chi suona ma dal vivo non se ne accorgerebbe nessuno! Il mio batterista mi prende per il culo perchè li cambio spesso e a volte ne tengo due in pedaliera. Io direi che tra i nuovi il vintage rat big box con lm308 è decisamente il migliore, a me piace proprio e spesso lo preferisco ai vecchi. Il rat2 anni '90 è adatto se si usa tanto gain, più compresso e meno slabbrato del vintage. Però perde molto se usato come overdrive, un pò acido. dal 1987 indietro sono tutti fighi e costruiti veramente bene, lo chassis è una roccia pesantissima. Il white face nuovo non mi ha colpito per niente... poco migliore di un rat2 con lm308. Il white face vecchio è bello ma non tanto diverso da un normale pre 87 (prima dei rat due con il led per intenderci) Il vecchissimo big box è fantastico ma costa un botto e l'ho avuto e rivenduto tanti tanti anni fa il turbo non è per niente male come dicono, scuro e ciccio è ottimo per il basso o usato con gain a meno di metà. Un pò più finto rispetto al rat2 ma basta sentire come lo usa Thurston Moore dei sonic youth (è il suo pedale principale da secoli) e con un ampli pulito fa il suo lavoro. Il keeley non mi piace ed eviterei come la peste la produzione recente (quelli con il box obliquo e i potenziometri svasati) Il vecchio deucetone era figo un bel pò ma enorme. I vecchi hanno più corpo, più dinamica e sono più pieni e gradevoli, meno acidi. Però ad alto gain impastano più dei rat2 Mi piace tenerne due in pedaliera, un vecchio dell'87 usato con gain basso e un rat2 o un vintage con gain poco sopra metà. Spinti da un ts9 sono un goduria e è facile uscire dal mix anche con tre chitarre Su una pedaliera ho sostituito con soddisfazione il rat con l'OCD però la versione 3 (quella più cattiva con più medi). le altre non hanno la stessa resa. La v4 fa pena. L'ocd però è più moderno e meno lo-fi per cui non va bene per il noise o il post rock in cui il rat domina secondo me. Cita
newsound Inviato Gennaio 9, 2014 Segnala Inviato Gennaio 9, 2014 Grandissimo Max! grazie mille per il riassunto! quasi quasi punto ad un pre 1987.. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.