Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Io mi stanco troppo ultimamente, ho trovato il mio suono ma fare tante date ogni anno e montare e smontare, caricare e scaricare tutto quel peso, oltre a tutto il PA mi sta sfinendo. Purtroppo non ho strumenti di facile rivendibilità, e senza prima incassare è impossibile pensare all'acquisto del Kemper, io poi vorrei il Power.

Si ma se lo prendi ne guadagni in qualità e salute! Le serate che fai le investi sull'acquisto del kemper e poi ne hai solo da guadagnare.

Inviato

Ragazzi, come dicevo poco più su, evitiamo di parlare in pubblico di condivisione di profili a pagamento..

Ecco dovrei fare il Mod cattivo infatti ma vi do solo l'invito di non parlarne in pubblico ;)

Poi ragazzi se vi sentite in privato per opinioni o altro non ci sono problemi ;)

Inviato

Si ma se lo prendi ne guadagni in qualità e salute! Le serate che fai le investi sull'acquisto del kemper e poi ne hai solo da guadagnare.

No Lino, tenere entrambi i sistemi, soprattutto in questo momento, non è proprio possibile..Da qualche ora ho messo un messaggio su MM, ma non ci spero minimamente, poi sono veramente pochi i Power usati...

Inviato

No Lino, tenere entrambi i sistemi, soprattutto in questo momento, non è proprio possibile..Da qualche ora ho messo un messaggio su MM, ma non ci spero minimamente, poi sono veramente pochi i Power usati...

Mettili anche su ebay

  • 3 weeks later...
Inviato

Riesumo il thread, visto che ora i Kemper Users del forum sono saliti di numero...

 

Condividiamo i profili pubblici che secondo noi sono i migliori?

 

Io per ora sto utilizzando:

 

- CLEAN: La mia ex Reeves profilata e l'Hiwatt claen fatto da And44 (che ovviamente sono davvero molto somiglianti)

- CRUNCH: Un bluesbreaker, quello del video postato da Alucard

- OD SPINTO: Un vox AC30 HW molto bello fatto sempre da And44 a cui però levo entrambi gli eq a pedale che sono nel preset

- LEAD: Lo stesso bluesbreaker di prima spinto da ocd e ts9

 

Quali sono i profili migliori che avete trovato per ognuna di queste categorie?

 

In particolare io cerco una bella distorsione moderna sia per power chords che eventualmente per lead, le mesa non mi hanno convinto al 100% ma magari sono io che non le ho smanettate per bene... Inoltre un suono muffoso, gilmour style per intenderci. Ho trovato profili con il Cornish G2 ma niente P1 e P2.

Inviato

Ecco come Massimo Varini profila i suoni per la tourneè di Biagio Antonacci. Porterà il Kemper.

 

 

 

I primi due video sono altrettanto interessanti ma non li linko perchè non si riferiscono direttamente al Kemper.

Inviato

Angolo del Kemper non dei pedali di Varini :sorrisone:

Si infatti, ho postato i video perché ritengo interessante il sistema che usa lui per profilare i suoi suoni. Per sapere che ha tanta roba non mi serviva certo vedere il video.

Inviato

Beh, sicuramente con una procedimento così "pro" i suoni saranno validissimi. Allo stesso tempo però serve ad evidenziare uno dei "limiti" del Kemper, almeno dal mio punto di vista: è una macchina pensata e ottimizzata per i professionisti del settore, meglio ancora se turnisti alla Varini, gente che deve andare in tour e avere a disposizione 100 suoni senza partire con un tir, gente che se ne frega di andare direttamente nell'impianto tanto la chitarra se la sarebbe sentita comunque in spia...ecco, per quel tipo di utenza credo che il Kemper sia davvero una rivoluzione. Per un utilizzo più normale il Kemper mi pare forse addirittura meno pratico di un valvolare tradizionale...

Inviato

Io ho profilato con un semplice sm57 buttato nel kemper. Il risultato mi è parso comunque ottimo. Certo, lui usa una cassa con 3 coni differenti, miscela, equalizza. Però io in circa 5 minuti compresa microfonazione avevo comunque un ottimo suono profilato.

Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk

Inviato

Io ho profilato con un semplice sm57 buttato nel kemper. Il risultato mi è parso comunque ottimo. Certo, lui usa una cassa con 3 coni differenti, miscela, equalizza. Però io in circa 5 minuti compresa microfonazione avevo comunque un ottimo suono profilato.

Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk

 

Non lo metto in dubbio, ma il discorso è: poi che ci fai con tutti 'sti suoni profilati (che poi una volta non si chiamava "campionamento"?)? Voglio dire, io sono il classico chitarrista amatoriale, suono a casa, in saletta e ogni tanto faccio qualche data live in pub, birrerie e posti improbabili di vario tipo. Ora, in casa suono con le mie 100 watt valvolari + attenuatore e sinceramente, nonostante tutti i pipponi da forum, mi sembra di tirar fuori dei gran bei suoni; in saletta c'è già tutto, mi porto la testa e fine del problema...il Kemper non saprei manco dove attaccarlo...al mixer? E il piacere di avere quella pressione sonora dietro le spalle? Perso in virtù di cosa? Praticità? Mah...fra portarmi dietro il Kemper e portarmi dietro una testa e (al limite) una pedaliera non ci vedo questa differenza abissale. Per i live? Spesso suono in posti piccoli che hanno impianti penosi, al limite del ridicolo...in quei casi manco microfono l'ampli e ho un suono di tutto rispetto, col Kemper dovrei passarci per forza. Insomma, mi pare una soluzione estremamente dipendente dalla professionalità generale dell'ambito in cui si suona. Ripeto, un Kemper in abito pro lo vedo veramente come una manna dal cielo, specie per i turnisti; in situazioni più normali mi pare da un lato uno spreco e dall'altro un rischio.

  • Like 1
Inviato

Io cercherei, senza nulla togliere a juanka che ha fatto un intervento legittimo ed educato, di riportare il thread alla fase 2.0. Ovvero, stabilito che per alcuni la macchina è utile e per altri no, chi ha scelto di prenderla possa condividere informazioni e punti di vista. Altrimenti andremo avanti all'infinito con la diatriba "ce serve o nun ce serve", che ricorda quella "il klon vale o non vale 1000 euro" o quell'altra "le historic valgono davvero così tanto".

Sono sicuro che per te, juanka, sia meglio suonare con l'ampli. Per me, in questa fase del mio percorso, dopo attenta riflessione ho deciso di scambiare il mio pur eccellente stack con il kemper, perché ritengo risponda maggiormente alle mie esigenze globali di musicista, pur non essendo ai livelli di Varini.

Per le situazioni dove non potrò andare nel Pa, ho appena preso un Bugera v22 e mi tengo la mini pedaltrain con una decina di pedali sfusi che userò alla bisogna.

Guest Alucard
Inviato

Non lo metto in dubbio, ma il discorso è: poi che ci fai con tutti 'sti suoni profilati (che poi una volta non si chiamava "campionamento"?)? Voglio dire, io sono il classico chitarrista amatoriale, suono a casa, in saletta e ogni tanto faccio qualche data live in pub, birrerie e posti improbabili di vario tipo. Ora, in casa suono con le mie 100 watt valvolari + attenuatore e sinceramente, nonostante tutti i pipponi da forum, mi sembra di tirar fuori dei gran bei suoni; in saletta c'è già tutto, mi porto la testa e fine del problema...il Kemper non saprei manco dove attaccarlo...al mixer? E il piacere di avere quella pressione sonora dietro le spalle? Perso in virtù di cosa? Praticità? Mah...fra portarmi dietro il Kemper e portarmi dietro una testa e (al limite) una pedaliera non ci vedo questa differenza abissale. Per i live? Spesso suono in posti piccoli che hanno impianti penosi, al limite del ridicolo...in quei casi manco microfono l'ampli e ho un suono di tutto rispetto, col Kemper dovrei passarci per forza. Insomma, mi pare una soluzione estremamente dipendente dalla professionalità generale dell'ambito in cui si suona. Ripeto, un Kemper in abito pro lo vedo veramente come una manna dal cielo, specie per i turnisti; in situazioni più normali mi pare da un lato uno spreco e dall'altro un rischio.

 

Beh il fatto che non sappia dove attaccar un kemper non significa che sia complicato :)

Anche nei localetti scusa la tastiera e la voce da dove escono per esempio? Dal PA che quindi se fa schifo fa schifo comunque :sorrisone:

La storia della botta dietro le spalle e solo una questione d'abitudine...perché quando microfoni un ampli su un palco grande e magari l'ampli é a 30 metri senti la botta dell'ampli?

Io quando facevo pianobar sono sempre andato in diretta con il vamp prima ed il pod xtlive dopo senza problemi, entravo proprio nel mixer e da li' nelle casse attive (da cui poi uscivano pure le tastiere e le due voci) si regolavano i volumi in due secondi avevo i banchi con i vari suoni per i pezzi e via non s'avevano sorprese ed anzi infilando tutti gli strumenti in un mixer potevi gestir molto meglio i singoli volumi.

Dipende poi dal genere che fai...se suoni con 2-3 suoni ok, se hai repertori vari con molti suoni e/o effetti che cambiano il kemper ti da una comoditá che con le soluzioni tradizionali semplicemente ti sogni.

Ovvio che se suoni in un pub che é una cantina puoi pure portarti il tuo ampli, metterlo a 1 di volume perche' se no rovesci i tavoli, e tutti ti sentono comunque.

 

Quando ho visto il soundcheck di massy mi son stupito della velocitá incredibile....basso e chitarra con axe fx e kemper tastiera voce...tutto sparato nelmixer si e no 5 minuti di prove, tutto ok...via a farsi una birra....nello stesso tempo ancora stavi ad accender l'ampli altrimenti ;) Per far i Muse aveva una pedaliera che da sola pesava piu' di 20Kg, piu' l'ampli, la cassa, eventuale microfono...boh li' era con la chitarra a tracolla ed il kemper in mano nella borsetta con tutti i suoni necessari gia pronti e settati ...se non é comoditá questa :sorrisone:

Detto cio' torno al 2.0 e cioé al discorso originale del 3d senza andar OT ulteriormente e mi scuso con dadone. ;)

Inviato

Ho passato il pomeriggio a riselezionare i suoni che avevo salvato nel kemper, da 920 sono passato a 560, nei prox giorni dovrei riuscire a ridurre ancora di più appena mi tornano le 2 chitarre che ho portato a kernel, poi vi faccio una lista di quelli che io considero migliori

Inviato

Ho passato il pomeriggio a riselezionare i suoni che avevo salvato nel kemper, da 920 sono passato a 560, nei prox giorni dovrei riuscire a ridurre ancora di più appena mi tornano le 2 chitarre che ho portato a kernel, poi vi faccio una lista di quelli che io considero migliori

Questa mi sembra un'ottima cosa.

Quelli che ho elencato io li conoscevi?

Inviato

Il profilo del tuo reeves ovviamnete no, ma gli altri si. IL vox piace parecchio anche a me ma il marhall che usi per le ritmiche e per i solo lo sento troppo sperso e bassoso per i miei gusti, poco a fuoco. Tu suoni pop giusto ? 

Inviato

No, non suono pop, o almeno non solo... In questo periodo faccio piu spesso cover rock/dance anni 70-80 ed ho una tribute Earth Wind & Fire. In effetti ho dovuto intervenire di eq sul bluesbreaker. Invece il suono lead lo trovo bello, ci ho fatto il sample di qualche pagina fa.

Allora attendo i tuoi favourites... Un bel crunch leggero ma anche uno alla acdc mi farebbero un gran comodo.

Inviato

Mi sono riascoltato il tuo sample adesso, mi piace il suono lead che riesci ad avere tu. Evidentemente abbiamo chitarre e soprattutto diverse. Per un suono acdc è fondamentale anche la chitarra, tu a parte la suhr che altre chitarre usi? per crunch leggero io uso abbastanza i vox e qualche bassman

Inviato

Ho la Suhr che uso praticamente per tutto, ed una strato assemblata. Chiaro che non è che mi serve quel suono preciso, ma mi piacerebbe capire come ottenerlo. Non mi dire di prendermi una Sg che è per me insuonabile!!! :-)))

Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk

Inviato

Siamo sulla stessa barca :lol:  ho una strato, una superstrat HH ed ina ibanez 7 corde. Ho appena venduto la sg appunto perche non mi trovavo.. cmq divresti avere dei profili di andy di un marshall jmp mark2 , io per i crunch uso quella con i profili leggermente boostati ed equalizzati

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...