Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ho fatto un po' di pensieri e di scremature


1. come prima e forse unica PRS penso che sia meglio avere il tremolo


2. come prima e forse unica PRS non penso che la goldtop sia una buona scelta, e poi sono senza tremolo. Non ne sono sicuro eh? :facepalm: 


3. la maggior parte di quelle che ho visto in giro sono wide fat; la cosa mi blocca un poco, ho venduto la eric johnson perchè aveva il manico troppo grosso; quindi devo verificarne al più presto le dimensioni. se fosse simile alla mia les paul standard del 97 sono a cavallo, se è simile alla EJ sono cavoli amari.


 


Ho alcune alternative:


una CE22 a 1400, CU 24 a 1600 circa, CU 22 più o meno recenti (da 2004 e 2009) tra 1700 e 1900, McCarty 98 goldtop a 1600/1700, CU 22 goldtop a 1600


 


  


il manico lo proverò al più presto, ma immaginando che vada bene quali sono gli ultimi consigli?  :facepalm:


Inviato

 

Ho fatto un po' di pensieri e di scremature

1. come prima e forse unica PRS penso che sia meglio avere il tremolo

2. come prima e forse unica PRS non penso che la goldtop sia una buona scelta, e poi sono senza tremolo. Non ne sono sicuro eh? :facepalm: 

3. la maggior parte di quelle che ho visto in giro sono wide fat; la cosa mi blocca un poco, ho venduto la eric johnson perchè aveva il manico troppo grosso; quindi devo verificarne al più presto le dimensioni. se fosse simile alla mia les paul standard del 97 sono a cavallo, se è simile alla EJ sono cavoli amari.

 

Ho alcune alternative:

una CE22 a 1400, CU 24 a 1600 circa, CU 22 più o meno recenti (da 2004 e 2009) tra 1700 e 1900, McCarty 98 goldtop a 1600/1700, CU 22 goldtop a 1600

 

  

il manico lo proverò al più presto, ma immaginando che vada bene quali sono gli ultimi consigli?  :facepalm:

 

Praticamente tutto e il contrario di tutto :lol:

 

L'unico consiglio che mi sento di dare è di provarne il più possibile e giustamente diversi modelli.

Io ho iniziato con le Custom (5) e ne andavo pazzo, provata una McCarty ho capito che era la PRS per me.

Inviato

io proverei la 98,,,,,,,,,gold ...che e quella con il manico in palissandro su MM?

si dovrebbe essere quella sul MM, che potrei provare visto che è a milano, ma c'è una goldtop mccarty inglese su ebay a circa 1600 euro spedita (se compri fuori ebay - ma è una cosa sana da fare?!, un po' più cara su ebay)

 

Praticamente tutto e il contrario di tutto :lol:

 

L'unico consiglio che mi sento di dare è di provarne il più possibile e giustamente diversi modelli.

Io ho iniziato con le Custom (5) e ne andavo pazzo, provata una McCarty ho capito che era la PRS per me.

eccerto, poche idee ma confuse  :sorrisone:

come suoni, sentiti su youtube, la mccarty è quella che mi piace di più. sono solo incerto sul discorso del tremolo (leggevo che sono molto rare)

a portata di mano, da provare di persona  ho la goldtop e una custom 22, entrambe con i dragon II.

come mccarty ho disponibili la goldtop di ebay e quella di robben, un po' più cara

 

nel range di prezzo ci potrebbe stare con un po' di sforzo, ammesso che il prezzo sia trattabile, anche una CU22 con i 57/08

ma c'è il discorso del manico wide fat, anche lui  da provare.....

Inviato

figa rudi se la fissa ti veniva un paio d'anni prima ( :sorrisone:  :sorrisone:  :sorrisone: ) prendevi la mia e stavi serenisimo

la mccarty in effetti è una chitarra della madonna, ma, non so perchè, la cu24 a me dà l'idea di essere "più prs" delle altre

Inviato

Ho fatto un po' di pensieri e di scremature

1. come prima e forse unica PRS penso che sia meglio avere il tremolo

2. come prima e forse unica PRS non penso che la goldtop sia una buona scelta, e poi sono senza tremolo. Non ne sono sicuro eh? :facepalm: 

3. la maggior parte di quelle che ho visto in giro sono wide fat; la cosa mi blocca un poco, ho venduto la eric johnson perchè aveva il manico troppo grosso; quindi devo verificarne al più presto le dimensioni. se fosse simile alla mia les paul standard del 97 sono a cavallo, se è simile alla EJ sono cavoli amari.

 

Ho alcune alternative:

una CE22 a 1400, CU 24 a 1600 circa, CU 22 più o meno recenti (da 2004 e 2009) tra 1700 e 1900, McCarty 98 goldtop a 1600/1700, CU 22 goldtop a 1600

 

  

il manico lo proverò al più presto, ma immaginando che vada bene quali sono gli ultimi consigli?  :facepalm:

Il profilo del manico PRS che più assomiglia alla tua Les Paul è probabilmente il "regular"... peccato che se ne trovino pochi sia nuovi che sull'usato!

Comunque la mia Custom 22 ha il wide-fat: a discapito del nome è tutt'altro che grosso (molto simile a uno shape Gibson '59), ma leggermente più largo al capotasto.

Al di là di tutto, la suonabilità delle PRS è talmente perfetta che lo shape del manico passa veramente in secondo piano... provane una settata bene e ti renderai conto di persona :lol:

Mi sento di darti un consiglio: i tasti delle PRS sono una rogna da cambiare, fino a non troppo tempo fa erano incollati con colla cianoacrilica e anche scaldandoli per bene si fa una gran fatica a toglierli; inoltre gli slots non sono compatibili con i tasti più comuni (Dunlop) e spesso bisogna approfondirli un pochino per installare i nuovi: questo, poiché sulle PRS anche il bordo della tastiera è vernicato a poly, comporta spesso che piccole parti di vernice saltino via, costringendo poi il liutaio a ripararla con Superglue e simili.

Aggiungici che i tasti PRS avevano un'alta percentuale di nickel rispetto ad esempio ai Dunlop, il che se da un lato fanno suonare meglio la chitarra (è uno dei motivi per cui molti preferiscono le vecchie PRS), dall'altro li rende più soggetti ad usura (io sulla mia li ho finiti in 5 anni)... insomma, il mio consiglio è di prenderne una che abbia i tasti in ottimo stato, magari a costo di spendere qualcosa in più.

Suile PRS più recenti (non ricordo da che anno, ma avevo trovato le date precise sul forum PRS) i tasti sono più resistenti e non sono più incollati, quindi per queste ultime il discorso è più semplice.

Inviato

figa rudi se la fissa ti veniva un paio d'anni prima ( :sorrisone:  :sorrisone:  :sorrisone: ) prendevi la mia e stavi serenisimo

la mccarty in effetti è una chitarra della madonna, ma, non so perchè, la cu24 a me dà l'idea di essere "più prs" delle altre

 

esty katzy, due anni fa più meno mi sa che sta stavo ancora nella tribute dei pink floyd, mica pensavo alle prs, ma alle black o red strat  :sorrisone:  :sorrisone: 

la CU 24 che ho provato da GBL era spaziale veramente.... 

Inviato

Il profilo del manico PRS che più assomiglia alla tua Les Paul è probabilmente il "regular"... peccato che se ne trovino pochi sia nuovi che sull'usato!

Comunque la mia Custom 22 ha il wide-fat: a discapito del nome è tutt'altro che grosso (molto simile a uno shape Gibson '59), ma leggermente più largo al capotasto.

Al di là di tutto, la suonabilità delle PRS è talmente perfetta che lo shape del manico passa veramente in secondo piano... provane una settata bene e ti renderai conto di persona :lol:

Mi sento di darti un consiglio: i tasti delle PRS sono una rogna da cambiare, fino a non troppo tempo fa erano incollati con colla cianoacrilica e anche scaldandoli per bene si fa una gran fatica a toglierli; inoltre gli slots non sono compatibili con i tasti più comuni (Dunlop) e spesso bisogna approfondirli un pochino per installare i nuovi: questo, poiché sulle PRS anche il bordo della tastiera è vernicato a poly, comporta spesso che piccole parti di vernice saltino via, costringendo poi il liutaio a ripararla con Superglue e simili.

Aggiungici che i tasti PRS avevano un'alta percentuale di nickel rispetto ad esempio ai Dunlop, il che se da un lato fanno suonare meglio la chitarra (è uno dei motivi per cui molti preferiscono le vecchie PRS), dall'altro li rende più soggetti ad usura (io sulla mia li ho finiti in 5 anni)... insomma, il mio consiglio è di prenderne una che abbia i tasti in ottimo stato, magari a costo di spendere qualcosa in più.

Suile PRS più recenti (non ricordo da che anno, ma avevo trovato le date precise sul forum PRS) i tasti sono più resistenti e non sono più incollati, quindi per queste ultime il discorso è più semplice.

 

ok, adesso provo a cercare l'anno esatto, comunque ti ringrazio delle dritte, quelle che ho selezionato, viste per ora in foto, mi sembrano in ottimo stato.

grazie anche per la valutazione del manico, a brevissimo comunque proverò il wide fat

Inviato

 

Ho fatto un po' di pensieri e di scremature

1. come prima e forse unica PRS penso che sia meglio avere il tremolo

2. come prima e forse unica PRS non penso che la goldtop sia una buona scelta, e poi sono senza tremolo. Non ne sono sicuro eh? :facepalm: 

3. la maggior parte di quelle che ho visto in giro sono wide fat; la cosa mi blocca un poco, ho venduto la eric johnson perchè aveva il manico troppo grosso; quindi devo verificarne al più presto le dimensioni. se fosse simile alla mia les paul standard del 97 sono a cavallo, se è simile alla EJ sono cavoli amari.

 

Ho alcune alternative:

una CE22 a 1400, CU 24 a 1600 circa, CU 22 più o meno recenti (da 2004 e 2009) tra 1700 e 1900, McCarty 98 goldtop a 1600/1700, CU 22 goldtop a 1600

 

  

il manico lo proverò al più presto, ma immaginando che vada bene quali sono gli ultimi consigli?  :facepalm:

 

 

le CE a 1400 sono care a meno che non parli un modello "pre-factory" che può valere quella cifra, io prenderei se fossi in te la custom 24 a 1600 , il prezzo è giusto ( assumendo che sia con i moons e senza 10top) e in caso di rivendita la piazzi facilmente, può stare pure sicuro con il manico dato che le fanno solo wide thin e regular.

Inviato

scusate, due domande al volo, le custom 24 con tastiera in acero? hanno una ragione d'essere?

e qualcuno ha mai provato una 513? ne ho sentito parlare bene e mi sembra veramente una chitarra che può completamente sostituire les paul + strato.

sbaglio?

Inviato

Straquoto Max

Motivo per cui o la ami oppure rischia di sembrarti un mix riuscitissimo ma con poca personalitá in poco tempo

Inviato

scusate, due domande al volo, le custom 24 con tastiera in acero? hanno una ragione d'essere?

e qualcuno ha mai provato una 513? ne ho sentito parlare bene e mi sembra veramente una chitarra che può completamente sostituire les paul + strato.

sbaglio?

io ho avuto la 513 bellissimo strumento senza dubbio ha 13 suoni differenti e alcuni molto belli veramente ...

La gibson non ci esce però ci vuole la LP..

A me piaceva parecchio quando suonavo con gli HB esclusi e usavo i tre singoli..li era favolosa..poi 22 tasti manico comodissimo..

Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato

Nessuna PRS può completamente sostituirle. Suonerà sempre da PRS.

 

beh, in questi giorni ho ascoltate vagonate di samples, per quel che valgono. però è un bel suono secondo me

 

Straquoto Max

Motivo per cui o la ami oppure rischia di sembrarti un mix riuscitissimo ma con poca personalitá in poco tempo

ecco, per questo vado con i piedi di piombo, vorrei provarne un po' prima di decidere ....

ma non è lo stesso rischio che si corre con le varie suhr tyler & co? (hai una tyler vero?)

Inviato

beh, in questi giorni ho ascoltate vagonate di samples, per quel che valgono. però è un bel suono secondo me

 

 

E chi ha mai detto il contrario? Altrimenti non saremmo degli orgogliosi possessori di PRS  :sorrisone:

Inviato

Il bello di PRS è proprio quello di avere una voce tutta sua, anche per via della scala ibrida! Però mentalmente bisogna entrare in quel magico mondo e dimenticarsi Fender o Gibson, altrimenti si rischia la perenne insoddisfazione!

Inviato

beh, in questi giorni ho ascoltate vagonate di samples, per quel che valgono. però è un bel suono secondo me

 

ecco, per questo vado con i piedi di piombo, vorrei provarne un po' prima di decidere ....

ma non è lo stesso rischio che si corre con le varie suhr tyler & co? (hai una tyler vero?)

Ma dipende. Dipende da cosa c'hai in mente.

Per me che ho la strato come termine di paragone assoluto la tyler si vvicina maggiormente ai miei suoni di riferimento pur essendo un "compromesso". Ha dalla sua la versatilitá la comoditá e dei suoni strepitosi ma non é una strato, é più morbida, meno caratterizzata, però ci suoni tanta tanta roba diversa serenamente

Ho idea che non esista una soluzione, e che la scelta dipenda dalle esigenze del momento, che per me sono soggette ad estrema variabilitá e volubilitá :-)

  • 3 weeks later...
Inviato

aggiornamento:

provate CU 22, CU 24, manca la goldtop 98, ma oggi ho provato da GBL una goldtop DGT.

Io sono sempre indeciso, ma per me non c'è storia, la DGT vince tranquillamente.

l'unica cosa è che mi è sembrata un po' dura rispetto alle altre. e poi costa un botto per me....

mah.... che indecisione

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...