Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Vedo che le strisce di Dual Lock "alla Juanka" resistono: grande!

 

Dovremmo fare un gemellaggio: io ho 'na marea di OD, tu di modulazioni....

....se ci incrociamo facciamo la pedaliera perfetta  :sorrisone:

  • Like 1
Inviato

Com'é il percorso del segnale?

 

Decisamente atipico, frutto di scelte sonore miste ad esigenze di spazio. Flanger - Vibe - Comp - Phaser - Klone - Chorus - Tremolo - OD Box. Nel loop delay - riverbero.

Inviato

Mi privi di un tuo commento???

 

L'aspetto cromatico mi piace molto... :sorrisone:

Cacchiate a parte, non ho provato direttamente tutti gli stomp che hai in pedana, ma già quelli che conosco sono tali da farmi cadere la mascella!

Inviato

Tanto ormai anche tu sei nuovamente sulla via della perdizione. Il percorso è iniziato, lento ma inesorabile...

 

In effetti, non hai tutti i torti...

Dal Boss OD3 sono già passato al Bogner Blue e attendo il Red... :facepalm:  :sorrisone:

Poi dovrò fermarmi con le spese pazze, ma tra qualche mese non è detto che non mi ributti su un flanger Hartman...

Inviato

uvadusej.jpg

Vi sfido a trovare una pedaliera messa meglio a modulazioni...;-)))

Eco il mio verdetto :sorrisone:

Aspetto Sonoro: Voto 9. Tutti pedaloni bestiali!

Aspetto Tecnico: Voto 5 1/2.

I pedali pre se pur TB senza buffer a monte non possono fare miracoli. Delay e rev vanno bene se il rev è impostato in TB e il Delay con buffer in parallelo. Ottima la scelta del dual Lock (spero sotto i pedali ce ne sia davvero poco altrimenti ti serve il piede di porco per toglierli). I cavi siamo sulla sufficienza. In genere si evita di far toccare fra di loro le carcasse dei pedali.

Aspetto estetico: Voto 4 1/2

Se pur dritti i pedali, non c'è armonia, in altezza sono tutti disallineati. Alcuni pedali si toccano ed altri no. Tra i pedali ci deve essere sempre lo stesso spazio. Il George L che esce sulla sinistra è uno scempio come anche quello del Diamond.

Voto finale: 6 1/2

:sorrisone: :sorrisone: :sorrisone:

Inviato

Ah ah ah, Madonna che giudice severo...;-) Sull'aspetto tecnico ho qualcosa da ridire: il K-lone in realtà ha un ottimo buffer, attivo anche e soprattutto in bypass, così da limitare la perdita di segnale. La posizione di ques'ultimo è dovuta ad attenta selezione: non tutti i pedali rendono bufferizzati a monte, anzi alcuni, tipo il vibe, secondo me per rendere al meglio devono proprio vedere il segnale ad alta impedenza della chitarra. A questo scopo ho messo il comp dopo flanger e vibe. Inoltre l'allineamento dei pedali c'è neanche parte superiore...;-)

Inviato

Ah ah ah, Madonna che giudice severo...;-) Sull'aspetto tecnico ho qualcosa da ridire: il K-lone in realtà ha un ottimo buffer, attivo anche e soprattutto in bypass, così da limitare la perdita di segnale. La posizione di ques'ultimo è dovuta ad attenta selezione: non tutti i pedali rendono bufferizzati a monte, anzi alcuni, tipo il vibe, secondo me per rendere al meglio devono proprio vedere il segnale ad alta impedenza della chitarra. A questo scopo ho messo il comp dopo flanger e vibe. Inoltre l'allineamento dei pedali c'è neanche parte superiore...;-)

Ah ah ah è vero il klon!!! Allora passi un voto in più 7 1/2 :sorrisone:

Inviato

In effetti, non hai tutti i torti...

Dal Boss OD3 sono già passato al Bogner Blue e attendo il Red... :facepalm:  :sorrisone:

Poi dovrò fermarmi con le spese pazze, ma tra qualche mese non è detto che non mi ributti su un flanger Hartman...

 

Auro, sei già ricaduto nel tunnel...

Il primo amore non si scorda mai!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...