Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Allora premetto col dire che di acustiche non sono certamente un esperto. Non ho mai avuto nessuna delle blasonate (Gibson, Martin, Taylor e company). La mia esperienza è molto limitata quindi. Fino a ieri la mia acustica era una Epiphone Hummingbird limited edition, niente di speciale probabilmente, ma più che ottima per me. Ora era da un po' che avevo in mente di cambiarla e prendere qualcosa di nuovo. Il problema è che per me la chitarra acustica deve essere assolutamente senza spalla mancante, non amplificata o seppur amplificata che suoni bene da spenta, perché il suono delle acustiche amplificate non mi piace. Io l'acustica la uso a casa per comporre, per registrare microfonandola, quindi deve suonare bene da sola.

Il problema è che girando per i negozi trovavo qualche chitarra come piaceva a me intorno ai mille e più, tanta roba tra i 500 e i 700 che non suonerei mai (gialle, verdi, blu, spalle mancanti, diamanti, intarsi, uccelli, leopardi e compagnia bella). Ho provato qualche Martin "economica" quelle da 600 tipo DX1 qualcosa, ma sinceramente non mi dicevano niente.

 

In realtà è che in mente ho sempre voluto una Martin 000-15m; sarà perché è usata da tanta gente che ascolto, perché mi piace la forma del body, e perché ne ho sempre voluta una in mogano. Però 1200 non mi sembrava il caso di sborsarli.

 

Quindi che fare?

 

Meno male che c'è Thomann. 

Mi sono innamorato da subito della Guild M-120 e dopo un durissimo ballottaggio con la Recording King ROS-616, l'ho presa.

 

Tanto per iniziare è una made in china, per i feticisti del made in. Costa meno di 500 spedita con una bella custodia rigida.

Tutta solid mahogany, manico satinato, body tipo concert, 20 tasti, scala 3/4.

 

A vederla a me piace tantissimo e mi sembra fatta bene.

 

DSCN0214_zps46937923.jpg

DSCN0216_zps32f2a31f.jpg

DSCN0226_zpsaecf184a.jpg

DSCN0195_zpsa403849c.jpg

DSCN0204_zpsf44f2201.jpg

DSCN0206_zps4f7875ab.jpg

 

Da suonare è comodissima. Il manico scorrevolissimo. Non me l'aspettavo ma ha tanto volume. Non è scurissima come immaginavo fossero quelle tutto mahogany, ma sicuramente più orientata verso le frequenze medio basse rispetto all'abete.

E poi secondo me è bellissima.

 

Questo è un piccola sample registrato con un Avantone CK1 tramite la mia presonus audiobox. Non è venuta benissimo la registrazione e non so se è utile per farvi un'idea.

Tant è! 

https://www.dropbox.com/s/ymz2g1uhqvd5pl6/Guild%20M120.m4a

Inviato

Il marchio Guild per me è leggendario, non nascondo che le vecchie americane mi attirano più di Martin e compagnia bella. Sarei curioso di provare le sorelline cinesi. Goditela: una buona acustica è una compagna per la vita, la vedi crescere e invecchiare con te...e poi non è gelosa come una donna...

Inviato (modificato)

Molto bella,e direi anche venduta ad un prezzo appetitoso.Le GAD sono bei strumenti,anche se le Guild USA avevano un sapore inimitabile.Quando riesci facci sentire come suona!  :TRyeh:

 

ooops,non avevo visto il sampol...sorry.   :rolleyes:

Modificato da Bibo
Guest Re Mida
Inviato

Fan di Nick Drake?

Dove hai posizionato il microfono?

La registrazione è un po' boomy, ma il timbro della chitarra mi piace.

Non la conosco e non l'ho mai provata, ma esteticamente è bella e in questo video mi piace il suo suono.

 

Inviato

Complimenti Gaetano, esteticamente mi piace molto e pure la traccia registrata è interessante: la chitarra ha un bel suono, molto particolare.

Inviato

Si sono un grandissimo fan di nick drake, anche se non ci provo neanche a suonare qualcosa di suo per evidente scarsezza :D

Anche io ho notato che la registrazione è troppo boomy. Sono alle prime armi con la registrazione, bru secondo te dovevo registrare con il low pass del mic inserito? Il mic era al dodicesimo tasto.

Guest Re Mida
Inviato

Si sono un grandissimo fan di nick drake, anche se non ci provo neanche a suonare qualcosa di suo per evidente scarsezza :D

Anche io ho notato che la registrazione è troppo boomy. Sono alle prime armi con la registrazione, bru secondo te dovevo registrare con il low pass del mic inserito? Il mic era al dodicesimo tasto.

 

Guarda, sono pure io un neofita e sto sperimentando ... e anche scervellandomi su quali microfoni prendere (infatti sono andato a guardare pure il tuo).

Posso solo dire che avverto che la registrazione penalizza la chitarra e pensavo fosse molto diretto verso la buca. Distanza del microfono, l'inclinazione, qualità del microfono o sue caratteristiche, uso del pre ... non lo so. Noto che la registrazione soffre quando mi pare usi le dita; quindi avresti dovuto spostare il microfono rispetto a quando usi il plettro.

Mi sa che resta solo da sperimentare.

Non lo avvertivi in cuffia mentre registravi?

Poi, secondo me un ritocco in editing su alcune frequenze fa sempre bene e credo sia la prassi, no?

 

Apriamo un club di sperimentazioni acustiche e scambiamoci esperienze e dritte!

Inviato

In cuffia non mi sembrava così. È vero la parte finger è più esagerato. Devo sperimentare con le posizioni del mic. Per quanto riguarda l'editing dovrei studiare un po, se no continuo a fare a cazzo.

Comunque sono d'accordo facciamo un nel thread!

Guest Re Mida
Inviato

In cuffia non mi sembrava così. È vero la parte finger è più esagerato. Devo sperimentare con le posizioni del mic. Per quanto riguarda l'editing dovrei studiare un po, se no continuo a fare a cazzo.

Comunque sono d'accordo facciamo un nel thread!

 

Guarda, se la ripresa è buona, basta un editor audio ( anche audacity) che contenga un buon equalizzatore parametrico, quello Apple (se hai un mac) non è male, quello di waves è ottimo.

Con il tuo file io avrei abbassato la frequenza bassa giusta e alzato un filo le alte e già sarebbe stato molto meglio. Alla fine, spesso anche un microfono in un preamp credo venga equalizzato.

Inviato

 

 

Apriamo un club di sperimentazioni acustiche e scambiamoci esperienze e dritte!

 

Mi iscrivo.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...