Guest Re Mida Inviato Febbraio 7, 2014 Segnala Inviato Febbraio 7, 2014 cazzo ma è davvero bello sto mic. Chitarra bella e tu suoni benissimo! Grazie Gaex, ma troppo buono e non faccio nulla di particolare rispetto a chi suona benissimo una acustica. Per il microfono, visto che mi pare che ne volevi uno, il mio giudizio è molto positivo Cita
Lino Pelle Inviato Febbraio 7, 2014 Segnala Inviato Febbraio 7, 2014 Comunque il rapporto qualità / prezzo è incredibile! Cita
gaex86 Inviato Febbraio 7, 2014 Segnala Inviato Febbraio 7, 2014 Grazie Gaex, ma troppo buono e non faccio nulla di particolare rispetto a chi suona benissimo una acustica. Per il microfono, visto che mi pare che ne volevi uno, il mio giudizio è molto positivo sono ufficialmente alla ricerca! Cita
Guest Re Mida Inviato Febbraio 7, 2014 Segnala Inviato Febbraio 7, 2014 Comunque il rapporto qualità / prezzo è incredibile! Ma, infatti, da quando l'ho scoperta per caso, non è che ne abbia parlato a iosa perché sotto logorrea o per vanto. Ho provato chitarre per 6 mesi, tantissime, ma per avere quello che cercavo dovevo sfondare abbondantemente il tetto dei 2 mila euro, ovvero andare sulle Martin, quelle vere e non le entry level (costosissime!). Il ballottaggio finale era solo tra questa e una larrivee L03, quest'ultima bellissima, ma con un suono suo preciso. La Clapton vera è bellissima eh, sia chiaro, ma dalle prove in negozio non è che mi sia cascata la mascella e tutta questa differenza di prezzo non è proprio giustificabile. Quando potrò, vado di dread RK. Se, invece, vincessi al totocalcio, che manco gioco, vado di Collings o Martin serie Authentic L'incognita di tutte queste chitarre a buon prezzo degli ultimi anni è una sola. Adesso va tanto il massello, meno male, ma si spera che sia una selezione e stagionatura decente, che non causi lo spanciamento a venire, cosa che non succede con il laminato. Cita
Lino Pelle Inviato Febbraio 8, 2014 Segnala Inviato Febbraio 8, 2014 Ma mi stai intrippando troppo con sta chitarra... mi vedo costretto a comprarne una Come le vedi queste? http://www.thomann.de/it/recording_king_ro_126_na_b_stock.htm http://www.thomann.de/it/recording_king_ro26_nat.htm http://www.thomann.de/it/recording_king_ro10_na.htm La prima non ho capito se è un ex demo... in ogni modo mi interesserebbe di più per via della tastiera in ebano. Cita
manono Inviato Febbraio 8, 2014 Segnala Inviato Febbraio 8, 2014 Ma mi stai intrippando troppo con sta chitarra... mi vedo costretto a comprarne una Come le vedi queste? http://www.thomann.de/it/recording_king_ro_126_na_b_stock.htm http://www.thomann.de/it/recording_king_ro26_nat.htm http://www.thomann.de/it/recording_king_ro10_na.htm La prima non ho capito se è un ex demo... in ogni modo mi interesserebbe di più per via della tastiera in ebano. In attesa di Silvestro, vista la differenza di prezzo io andrei senza dubbio sulla RO126, se ti piace il suono del corpo in mogano. Cita
*juanka78* Inviato Febbraio 8, 2014 Segnala Inviato Febbraio 8, 2014 Qualche giorno fa su MM c'era una RK in vendita, mi pare fosse una D, non il top di gamma ma quasi, e pure il prezzo sembrava interessante. Non avessi già una D coi fiocchi me la sarei presa. Al momento se mi capitasse sotto mano una Raj un pensierino ce lo farei pure io. Comunque hai sottolineato un aspetto importante: meglio un buon laminato che un massello di merda...da questo punto di vista 'ste chitarre tutte in massello da 300 euro sono un po' un'incognita. Cita
Guest Re Mida Inviato Febbraio 8, 2014 Segnala Inviato Febbraio 8, 2014 Ma mi stai intrippando troppo con sta chitarra... mi vedo costretto a comprarne una Come le vedi queste? http://www.thomann.de/it/recording_king_ro_126_na_b_stock.htm http://www.thomann.de/it/recording_king_ro26_nat.htm http://www.thomann.de/it/recording_king_ro10_na.htm La prima non ho capito se è un ex demo... in ogni modo mi interesserebbe di più per via della tastiera in ebano. No, nessuna delle 3. Io una B Stock non la prenderei, perché se l'hanno mandata indietro, un motivo ci sarà. Le altre due sono entry level. Per le RK bisogna andare sul top della linea, a partire da 600-700 nuove. Cita
Guest Re Mida Inviato Febbraio 8, 2014 Segnala Inviato Febbraio 8, 2014 Qualche giorno fa su MM c'era una RK in vendita, mi pare fosse una D, non il top di gamma ma quasi, e pure il prezzo sembrava interessante. Non avessi già una D coi fiocchi me la sarei presa. Al momento se mi capitasse sotto mano una Raj un pensierino ce lo farei pure io. Comunque hai sottolineato un aspetto importante: meglio un buon laminato che un massello di merda...da questo punto di vista 'ste chitarre tutte in massello da 300 euro sono un po' un'incognita. Vele per tutta la produzione asiatica. Fino ad ora non ho letto di spanciamenti delle RK, ma è ancora presto. Cita
*juanka78* Inviato Febbraio 8, 2014 Segnala Inviato Febbraio 8, 2014 Certamente. Comunque anche io nel caso di produzioni asiatiche sono per puntare decisamente sul top di gamma, che è comunque abbordabile. E sono convinto che le produzioni top siano anche quelle con il margine di guadagno più risicato...non a caso Cort dal 2006 ha cessato tutta la produzione di strumenti top per motivi economici. Cita
Guest Re Mida Inviato Febbraio 8, 2014 Segnala Inviato Febbraio 8, 2014 Certamente. Comunque anche io nel caso di produzioni asiatiche sono per puntare decisamente sul top di gamma, che è comunque abbordabile. E sono convinto che le produzioni top siano anche quelle con il margine di guadagno più risicato...non a caso Cort dal 2006 ha cessato tutta la produzione di strumenti top per motivi economici. Senza alcun dubbio, solo top della gamma, ed è lì che si trovano le chicche. Aggiungo le Blueridge, non ancora citate, che sono eccezionali. Avendoli contattati per importarle, ho appurato che il guadagno è quasi nullo in Italia ed è per questo che non se ne vedono. Thomann ne tiene pochissime, a mio parere come specchietto per le allodole, a prezzi bassissimi, fottendo il mercato. Cita
*juanka78* Inviato Febbraio 8, 2014 Segnala Inviato Febbraio 8, 2014 Sì, le Blueridge, ne ha una un ragazzo che conosco, veramente belle, anche a livello estetico. Comunque, guarda caso, il top di gamma di sti marchi è sempre difficile da trovare...ma è appunto lì che si fa il vero affare. Cita
Lino Pelle Inviato Febbraio 8, 2014 Segnala Inviato Febbraio 8, 2014 No va bé... finché si trovavano sulle 300 avrei potuto togliermi lo sfizio vendendo un paio di pedali. Per quella cifra lascio, in fondo ho già una bella Taylor 512 della metà dei 90 che è una favola. Cita
*juanka78* Inviato Febbraio 8, 2014 Segnala Inviato Febbraio 8, 2014 Io sono in fissa su queste, secondo voi ne vale la pena? http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_blueridge-br-160-12-nuova_id3361864.html#contatta http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_blueridge-bg-140-vintage-sunburst-j45-style-chitarra-acustica_id3233540.html Cita
Lino Pelle Inviato Febbraio 9, 2014 Segnala Inviato Febbraio 9, 2014 Io sono in fissa su queste, secondo voi ne vale la pena?http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_blueridge-br-160-12-nuova_id3361864.html#contattahttp://www.mercatinomusicale.com/mm/a_blueridge-bg-140-vintage-sunburst-j45-style-chitarra-acustica_id3233540.html Io non le ho mai provate... ma chi le distribuisce? Cita
*juanka78* Inviato Febbraio 9, 2014 Segnala Inviato Febbraio 9, 2014 In Italia non saprei, Thomann ne ha qualcuna. Io ho provato quella tipo J45 ed è proprio bellina! Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.