Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ma infatti è un chitarrone. Tempo fa leggevo un'intervista ad un fonico famoso che raccontava appunto che le Taylor in generale sono le acustiche preferite dai fonici, proprio per il loro essere molto a fuoco sulle alte frequenze, cosa che nel contesto di una band facilita molto il lavoro.

 

Anche il fonico dei Puuu infatti ama le Taylor  :sorrisone:

Inviato

Questa sera ho provato per bene le Elixir in sala.

Beh, una vera sorpresa: con la mia 000 si sposano alla perfezione.

Ero in cuffia e microfonato.

Nitide ed equilibrate in fingerpicking, proprio ben musicali e con ottima suonabilità. Al tatto ci si abitua subito, sebbene la mancanza di una certa ruvidezza; belle elastiche e tengono eccezionalmente l'accordatura.

Splendide pure in strumming: una 000 può soffrire sui bassi, dove se non si sta attenti si rischia lo "sdeng" e la vibrazione eccessiva della corda. Bassi fermissimi e nitidi. Sia in fingerpicking che con il plettro si ha un perfetto controllo.

Insomma, avevano ragione sul forum acusticamente: promosse a pieni voti. Ora è da appurare se è vero che hanno vita così lunga; per uno a cui non sudano le mani si dice che posson durare mesi e mesi.

Inviato

Questa sera ho provato per bene le Elixir in sala.

Beh, una vera sorpresa: con la mia 000 si sposano alla perfezione.

Ero in cuffia e microfonato.

Nitide ed equilibrate in fingerpicking, proprio ben musicali e con ottima suonabilità. Al tatto ci si abitua subito, sebbene la mancanza di una certa ruvidezza; belle elastiche e tengono eccezionalmente l'accordatura.

Splendide pure in strumming: una 000 può soffrire sui bassi, dove se non si sta attenti si rischia lo "sdeng" e la vibrazione eccessiva della corda. Bassi fermissimi e nitidi. Sia in fingerpicking che con il plettro si ha un perfetto controllo.

Insomma, avevano ragione sul forum acusticamente: promosse a pieni voti. Ora è da appurare se è vero che hanno vita così lunga; per uno a cui non sudano le mani si dice che posson durare mesi e mesi.

Io le ho montate dopo Natale e ancora mi vanno bene. Esteticamente si vedono i segni di usura ma mi pare che il suono ancora ci sia. Consideriamo però che l'acustica la suono una volta a settimana e non mi sudano le mani.
Inviato

Io sono curioso di provare 'ste famose Cleartone che tutti decantano, appena le trovo me le piglio...

 

Io ho visto le Martin che mi hanno proposto con un bollino sopra by Cleartone. Che vuol dire? Le fanno loro? Come sono?

 

MSP7100.jpg

 

Comunque le phpsphor bronze non riesco proprio a sopportarle. Troppo squillanti. Del resto la configurazione della mia chitarra non è dal suono apertissimo (top abete, fasce e fondo mogano, manico mogano, tastiera e ponte ebano) forma 000.

 

Qualcuno mi sa parlare delle differenze notate tra le phosphor e quelle solo bronze?

Inviato

io uso le John Pearse da ormai tre anni e non ho trovato ancora di meglio... ottime... 

 

Ma muoiono presto.

Inviato

Io ho visto le Martin che mi hanno proposto con un bollino sopra by Cleartone. Che vuol dire? Le fanno loro? Come sono?

MSP7100.jpg

Comunque le phpsphor bronze non riesco proprio a sopportarle. Troppo squillanti. Del resto la configurazione della mia chitarra non è dal suono apertissimo (top abete, fasce e fondo mogano, manico mogano, tastiera e ponte ebano) forma 000.

Qualcuno mi sa parlare delle differenze notate tra le phosphor e quelle solo bronze?

Spero proprio di no visto che le Martin SP mi fanno cagare!

Inviato

Conosco pure io. Comunque anni fa ho provato le D'Orazio e non mi sono piaciute per nulla.

 

Io le d'Orazio mi sono sempre rifiutato di provarle,lo ammetto.

Inviato

Ho comprato oggi anche io le Elixir Nanoweb Bronze. Però stranamente pensavo che le Bronze fossero meno squillanti delle Phosphor Bronze. Al contrario, guardando sul sito è viceversa, ovvero bronze più squillanti, phosphor bronze più bilanciate e meno squillanti. Venendo dalle Polyweb più smooth (che non mi sono dispiaciute) volevo provare qualcosa di leggermente più aperto ma io non sopporto i suoni troppo squillanti. Me le farò cambiare ancora prima di aprirle allora :facepalm:


 


28jbb84.jpg


Inviato

io uso le John Pearse da ormai tre anni e non ho trovato ancora di meglio... ottime... 

bellissime forse le migliori , ma sono un po troppo squillanti secondo me......alla fine credo che le martin bronze a livello sonoro ( anche se durano 5 giorni) siano le migliori .........

Inviato

bellissime forse le migliori , ma sono un po troppo squillanti secondo me......alla fine credo che le martin bronze a livello sonoro ( anche se durano 5 giorni) siano le migliori .........

 

Ma dicono che le John Pearse durino pure pochissimo

Inviato

 

... ma io non sopporto i suoni troppo squillanti. Me le farò cambiare ancora prima di aprirle allora :facepalm:

 

 

E ti sei fatto una Taylor?

 

Comunque, non potete confondere chitarre squillanti con corde squillanti.

Le John Pearse non son squillanti per niente.

Inviato

E ti sei fatto una Taylor?

 

Comunque, non potete confondere chitarre squillanti con corde squillanti.

Le John Pearse non son squillanti per niente.

e forse forse ripensandoci hai ragione.........io le ho provate sulla 814..........ed erano veramente molto squillanti..........

Inviato

E ti sei fatto una Taylor?

 

Secondo me con te Silvestro dobbiamo un attimo capirci sul discorso Taylor = Suono moderno e squillante.

 

Su che basi dici ciò? A quale chitarre Taylor ti riferisci? Quale serie? Quale hai provato?

Hai mai provato una 512 del '95? Hai mai provato una recente? Sono totalmente diverse.

Hai provato mai una 214 odierna? e una 514? Poi una tutta mogano l'hai mai provata?

 

Ti faccio tutte queste domande perché pare che per te le Taylor siano tutte uguali. Posso credere che quelle provate da te non ti siano piaciute ma non mi pare sensato giudicare un marchio senza aver avuto diversi tipo di produzioni in mano. 

 

In pratica tutte ste parole per chiederti quali Taylor hai provato e non ti sono piaciute? Ecco, magari puoi essere più preciso così senza parlare in generale di Taylor perché fa molte chitarre diverse tra loro.

Inviato

Secondo me con te Silvestro dobbiamo un attimo capirci sul discorso Taylor = Suono moderno e squillante.

 

Su che basi dici ciò? A quale chitarre Taylor ti riferisci? Quale serie? Quale hai provato?

Hai mai provato una 512 del '95? Hai mai provato una recente? Sono totalmente diverse.

Hai provato mai una 214 odierna? e una 514? Poi una tutta mogano l'hai mai provata?

 

Ti faccio tutte queste domande perché pare che per te le Taylor siano tutte uguali. Posso credere che quelle provate da te non ti siano piaciute ma non mi pare sensato giudicare un marchio senza aver avuto diversi tipo di produzioni in mano. 

 

In pratica tutte ste parole per chiederti quali Taylor hai provato e non ti sono piaciute? Ecco, magari puoi essere più preciso così senza parlare in generale di Taylor perché fa molte chitarre diverse tra loro.

 

Provate una ventina diverse da Lucky, da modelli entry level a roba da 4 mila euro. Mai guardato il modello; entro nella saletta e per 1 oretta provo tutto ciò che vedo  :lol:

Le trovo tutte con un carattere simile, tutte ben diverse dai suoni storici stile Martin o Gibson.

Ottime chitarre per comodità, direi pop oriented in genere.

Le vedo come le PRS del mondo acustico.

Ma poi, a me basta romperte i cojoni, perché criticare un tuo strumento è peggio di dire che la tu moje è brutta ... vai in paranoia esistenziale  :whistle:  :lol:

A me, invece, frega nulla: uso quel che mi piace, al di là del costo, del blasone, delle quotazioni, della rarità o quant'altro.

Inviato

E comunque io tutto questo decadimento iper veloce non lo percepisco...non più di altre corde, almeno...

 

Durano bene o male come altre marche. Il fatto, però, è che nei primi giorni son bellissime e quindi la perdita io la avverto di più.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...