Lino Pelle Inviato Febbraio 21, 2014 Segnala Inviato Febbraio 21, 2014 Provate una ventina diverse da Lucky, da modelli entry level a roba da 4 mila euro. Mai guardato il modello; entro nella saletta e per 1 oretta provo tutto ciò che vedo Le trovo tutte con un carattere simile, tutte ben diverse dai suoni storici stile Martin o Gibson. Ottime chitarre per comodità, direi pop oriented in genere. Le vedo come le PRS del mondo acustico. Ma poi, a me basta romperte i cojoni, perché criticare un tuo strumento è peggio di dire che la tu moje è brutta ... vai in paranoia esistenziale A me, invece, frega nulla: uso quel che mi piace, al di là del costo, del blasone, delle quotazioni, della rarità o quant'altro. Lo sapevo Cita
Guest Re Mida Inviato Febbraio 21, 2014 Segnala Inviato Febbraio 21, 2014 Lo sapevo No, pensavi parlassi senza conoscerle. Invece le conosco, e molto bene. Cita
Lino Pelle Inviato Febbraio 21, 2014 Segnala Inviato Febbraio 21, 2014 No, pensavi parlassi senza conoscerle. Invece le conosco, e molto bene. Comunque tornando al discorso corde, ho fatto un madornale errore a pensare che le bronze fossero meno squillanti delle Phosphor, è il contrario. Se non sbaglio tu hai montato le phosphor bronze elixir. Io vengo dalle polyweb, quelle che nella figura sono più scure di suono. Tu come ti sei trovato a livello di brillantezza? Poi hai notato che dove plettri si sfilacciano un po? Cita
Guest Re Mida Inviato Febbraio 21, 2014 Segnala Inviato Febbraio 21, 2014 Non so esattamente cosa intendi per sfilacciamento. Può dipendere anche da come uno pletttra, e anche che plettro Io le trovo belle, sulla mia chitarra, plettro duro Steve Vai e sempre molto inclinato. Più le suono e più mi piacciono. Perfette per chitarre cinesi Cita
Lino Pelle Inviato Febbraio 21, 2014 Segnala Inviato Febbraio 21, 2014 Non so esattamente cosa intendi per sfilacciamento. Può dipendere anche da come uno pletttra, e anche che plettro Io le trovo belle, sulla mia chitarra, plettro duro Steve Vai e sempre molto inclinato. Più le suono e più mi piacciono. Perfette per chitarre cinesi A proposito di plettri... mi si è aperto un mondo da quando mi hanno dato 4 plettri in legno. Uno in mogano, uno palissandro e altri due di legno più chiaro che non riesco a capire cosa sono. Sono scioccato dal miglioramento sonoro e dalle differenze timbriche cambiando plettro. Poi quando sono a casa ti dico la marca. Pagati 12 euro tutti e quattro. SPETTACOLARI Cita
Ric67 Inviato Marzo 14, 2014 Segnala Inviato Marzo 14, 2014 Mi intrometto nella discussione, dato che 1- ho provato le D'Orazio. Non mi sono piaciute per niente, o meglio, non ci ho visto nulla di che...corde qualunque diciamo. Devo ammette re che la mia muta era extra light però, causa tendinite sempre in agguato. 2- vorrei sapere che intendete "durano poco"..cioè quanto?? Attualmente sulla mia HD28 ho su le corde stock (mi è stato detto Martin SP bronze). A me piacciono, però..in due giorni suonata a "polpastrelli" mi pare diventata sorda... 3 - Morale? da provare le phosphore bronze Martin e le JP? Le corde se non sono ruvide per me è meglio Cita
Guest Re Mida Inviato Marzo 14, 2014 Segnala Inviato Marzo 14, 2014 Ric, mi spiace insistere, ma una dread con delle 011 suonerà malissimo con qualsiasi marca di corde, tutto uno sdreeeng, sei due tacche sotto. E sia chiaro che non ti faccio il discorso da cazzo duro che sulla strato ci voglion le 013, altrimenti non sei un vero uomo (tutte minkiate); è proprio un discorso fisico. Ma poi, devi farci dei lead con la chitarra? Io di bending ne faccio ben pochi sull'acustica. Accorda un semitono sotto piuttosto. Se vuoi durata devi andare per forza di Elixir. Le altre ci fai una mesata se le vuoi allegre. Cita
Ric67 Inviato Marzo 14, 2014 Segnala Inviato Marzo 14, 2014 ho su le .12 ora, Martin SP, e mi ha regalato una muta di MArtin Phosphore... Cita
Guest Re Mida Inviato Marzo 14, 2014 Segnala Inviato Marzo 14, 2014 ho su le .12 ora, Martin SP, e mi ha regalato una muta di MArtin Phosphore... Ecco, se metti delle 011, ci resti di merda. A me le elixir non dispiacciono per niente. Cita
*juanka78* Inviato Marzo 14, 2014 Autore Segnala Inviato Marzo 14, 2014 Allora, diciamo che durano una settimana belle brillanti e un mesetto decenti, oltre si degradano tantissimo e diventano veramente sorde e ovattate. Ultimamente sto provando a pulire le corde con un coso apposta prima di riporre la chitarra nella custodia: migliora la situazione abbastanza, guadagni una decina di gg di "decenza". Concordo sulle corde: 0,11 su una dreadnought non si può sentire, accorda un semitono sotto e passa almeno alle 0,12. Cita
Ric67 Inviato Marzo 14, 2014 Segnala Inviato Marzo 14, 2014 oh io monto le 0.12!! solo una volta (le d'orazio) erano 0.11 Quindi JP, martin durano uguali se non phosphore bronze? tanto per provare corde diverse....oppure le elixir ? Cita
Guest Re Mida Inviato Marzo 14, 2014 Segnala Inviato Marzo 14, 2014 oh io monto le 0.12!! solo una volta (le d'orazio) erano 0.11 Quindi JP, martin durano uguali se non phosphore bronze? tanto per provare corde diverse....oppure le elixir ? Misunderstanding dalla tua frase. JP per me le più belle in assoluto, ma durano meno delle Martin SP (belle). Le Elixir ovviamente durano. Cita
Guest Alucard Inviato Marzo 14, 2014 Segnala Inviato Marzo 14, 2014 Ultimamente sto provando a pulire le corde con un coso apposta Il Fast Fret? Cita
newsound Inviato Marzo 14, 2014 Segnala Inviato Marzo 14, 2014 Cazzo ma le JP costano 10 euro a muta.. Cita
*juanka78* Inviato Marzo 14, 2014 Autore Segnala Inviato Marzo 14, 2014 Il Fast Fret? No, è sto coso qua, devo dire che qualcosa fa: http://shop.440hz.it/index.php?route=product/product&keyword=String%20cleaner&product_id=3549 Cita
*juanka78* Inviato Marzo 14, 2014 Autore Segnala Inviato Marzo 14, 2014 Si chiama giustamente string cleaner, lo fa la Fender. Il Fast Fret sul phosphor-bronze fa più danni che altro... Cita
*juanka78* Inviato Marzo 14, 2014 Autore Segnala Inviato Marzo 14, 2014 oh io monto le 0.12!! solo una volta (le d'orazio) erano 0.11 Quindi JP, martin durano uguali se non phosphore bronze? tanto per provare corde diverse....oppure le elixir ? Ci sarebbero pure le Cleartone, se ne dice un gran bene, sarei curioso di provarle visto che le Elixir non le reggo. Per le normali prova lo string cleaner di cui sopra, io mi sto trovando bene: non fanno miracoli ma il decadimento è percettibilmente più lento... Cita
*juanka78* Inviato Marzo 14, 2014 Autore Segnala Inviato Marzo 14, 2014 Comunque volevo segnalare a tutti gli interessati al problema delle varie tensioni con differenti scalature e/o differenti diapason questo bel sito: http://www.mcdonaldstrings.com/stringxxiii.html Cita
Ric67 Inviato Marzo 14, 2014 Segnala Inviato Marzo 14, 2014 LE Cleartone le ho provate per elettrica. le ho tolte dopo un giorno. Le corde coated non le reggo proprio Cita
Guest vgm Inviato Marzo 14, 2014 Segnala Inviato Marzo 14, 2014 Montato oggi JP per la prima volta.muta presa su a cazzo ( le 150 New Standard Bronze 80/20 con il mi basso "maggiorato" ).Sono sconvolto: la NTL e' diventata letteralmente un altra chitarra.Felicissima sorpresa. :-0 Cita
Luca79 Inviato Marzo 14, 2014 Segnala Inviato Marzo 14, 2014 Il mio voto va alle Martin Lifespan SP, le avevo di serie sulla D-28 Authentic e non ho trovato di meglio. Per quello che ho provato io, sono le uniche corde "a durata superiore" che suonano bene tanto quanto quelle normali. Cita
Guest Re Mida Inviato Marzo 14, 2014 Segnala Inviato Marzo 14, 2014 le avevo di serie sulla D-28 Authentic ... Estikazzi. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.