Vai al contenuto

Recommended Posts

Guest Re Mida
Inviato

La RK merita sicuramente più rispettu della Taylor.

Per lo meno è una chitarra da uomo  :lol:

Guest Re Mida
Inviato

 

 

ecchecazzo Ric,

basta aprire "Visualizza nuovi contenuti" che becchi almeno 32 topic del Bru in cui parla delle RK.....

 

Ric, vacca boia, se scrivi su Google "RK" + "Bauscia" vien fuori anche la Signature

  • Like 1
Inviato

ecchecazzo Ric,

basta aprire "Visualizza nuovi contenuti" che becchi almeno 32 topic del Bru in cui parla delle RK.....

 

Ric, vacca boia, se scrivi su Google "RK" + "Bauscia" vien fuori anche la Signature

:banana:  :banana:  :banana:

Guest Re Mida
Inviato

ah fetentoni.. sto cor telefono che so' in sardegna fino a donenica.. si fa fatica a fare le ricerche :)

 

Attacca un mouse ar telefono e clicca sui link. Poi ti mando l'iban in pm  :sorrisone:

Guest Re Mida
Inviato

bene bene una 000 quindi... l'alter rgo della 000 28...aggiu a provarla!!

 

Esatto. E' la copia della Clapton.

Inviato

È arrivata la ROS 616 poco fa. Ecco le mie prime impressioni:

La chitarra è ben fatta a livello liuteristico. Noto un'ottima angolazione del manico che in genere viene abbastanza trascurato su strumenti di questa fascia di prezzo. Rifiniture impeccabili devo ammettere. Legni tutti massello. Intonazione al 12 tasto perfetta.

A livello di suono siamo su un ottimo livello. La paragonerei benissimo a chitarre più costose, almeno il doppio. Ricca di armoniche e vibra molto bene. Ancora la sento "giovane", di sicuro le serve suonare di più per farla diventare più calda. Ovvio che è altamente al di sotto di qualità a chitarre nettamente più costose ma considerando la fascia di prezzo dello strumento supera abbondantemente la qualità delle Martin da 1000 euro, ma di molto.

Manico proprio grosso e a V. Capotasto 46 mm, ottimo per il fingerstyle. Devo un po' abituarmi in quanto ho usato sempre manici nettamente più sottili. Le corde sono molto bilanciate di volume tra di loro. Chiavette precisissime.

Per adesso sono molto contento dell'acquisto. Capotasto e traversino mi sembrano già buoni. Metterei solo un po' di grafite per l'attrito ed una buona lucidata ai tasti per renderla più scorrevole.

Comunque ancora mi serve tempo per scoprirla di più!

Silvé te sei salvato :lol:

Guest Re Mida
Inviato

minkia, 'na recensione 4 minuti dopo aver aperto lo scatolone  :lol:

 

"Ovvio che è altamente al di sotto di qualità a chitarre nettamente più costose"

 

In cosa?

Se è fatta bene, la qualità sarà la stessa. Può cambiare la voce, ma non ritengo sia così strettamente correlata al prezzo.

Inviato

Veramente l'avevo suonata già da un paio d'ore... E poi ho detto che sono le prime impressioni.

Per quanto riguarda la qualità io mi riferisco alla ricchezza armonica e lo scambio di vibrazioni con sustain che sento abbastanza diverso in una chitarra tipo Taylor o Martin di fascia alta. Cioè se nella RK le definisco molto, molto buone, nella Taylor le definisco superlative. Quindi in entrambi i casi si parla comunque di ottimi strumenti. Oh poi queste sono le mie impressioni, ognuno poi deduca anche dalla propria esperienza.

Guest Re Mida
Inviato

Veramente l'avevo suonata già da un paio d'ore... E poi ho detto che sono le prime impressioni.

Per quanto riguarda la qualità io mi riferisco alla ricchezza armonica e lo scambio di vibrazioni con sustain che sento abbastanza diverso in una chitarra tipo Taylor o Martin di fascia alta. Cioè se nella RK le definisco molto, molto buone, nella Taylor le definisco superlative. Quindi in entrambi i casi si parla comunque di ottimi strumenti. Oh poi queste sono le mie impressioni, ognuno poi deduca anche dalla propria esperienza.

 

La domanda era provocatoria, ma aveva anche un senso, perché credo sia difficile dare una gerarchia alla qualità del suono di una acustica.

Se partiamo da una alta qualità costruttiva (ovvio) ci saranno poi delle voci diverse, intrinseche a ogni modello e ad ogni singolo esemplare. teniamo sempre conto poi di quanto è stata suonata una chitarra, cosa che conta tantissimo.

Non puoi fare un paragone con una Taylor, ma potresti farlo con una Martin identica, di cui è la copia.

Io ho sempre avuto una GAS estrema per la Clapton, ma devo dire che quelle che mi è capitato di suonare non è che fossero meglio della RK, e per questo l'ho presa. Potevano essere esemplari non eccelsi eh; al contrario ho trovato veramente una gran voce in due Collings triplo 0.

 

Ieri ho fatto il mio giretto consueto da lucky: due dread Collings da 4 mila euro non mi hanno colpito, una Martin HD28 nulla di che.

Splendida una D28 standard; mi ha steso una Collings triplo 000 strana che non so il modello.

Preso in mano due dread Larrivee e rimesse sul sostegno dopo 3 accordi, vuote.

Le Taylor non le ho manco prese, ma perché non mi interessano.

 

Insomma, io ribadisco sempre la mia idea: per superare le RK di fascia alta, si deve sfondare la quota dei 2 mila euro.

Mi lascio ancora l'incognita di poter provare, quando riuscirò, una dread RK. Non escludo sorprese.

Inviato

Io ho capito 3 cose:

1) Sei un tipo da 000, non da D;

2) Non sopporti Larrivee e Taylor;

3) Ti contraddici spesso...non più di qualche giorno fa hai detto che dovevi ancora provare una Martin seria che non fosse ottima...e mó che è successo?

Guest Re Mida
Inviato

Io ho capito 3 cose:

1) Sei un tipo da 000, non da D;

2) Non sopporti Larrivee e Taylor;

3) Ti contraddici spesso...non più di qualche giorno fa hai detto che dovevi ancora provare una Martin seria che non fosse ottima...e mó che è successo?

 

1) Sei un tipo da 000, non da D;

 

E perché mai? Io suono una triplo 0, ma voglio pure una dread. Son due chitarre diverse. Dove sta il problema? 

Ci son persone qui che hanno 10 strato o 10 les paul, potrò pensare di avere due acustiche diverse no?

 

1) Sei un tipo da 000, non da D;

 

Le Taylor non son di mio gusto e prendo per il culo Lino. Larrivee credo abbia il suo forte nelle L0 e le dread mi dicon nulla.

 

3) Ti contraddici spesso...non più di qualche giorno fa hai detto che dovevi ancora provare una Martin seria che non fosse ottima...e mó che è successo?

 

Boh, può anche essere, ma non vedo dove sia la contraddizione, forse è solo un parere tuo: ho provato due Martin ed ho preferito la D18 alla HD18. Anche qui qual è il problema? Dove sono le contraddizioni? Tra le Martin "serie" direi che sono la linea standard, sopra hai le golden era e le authentic.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...