Guest marc Inviato Marzo 11, 2014 Segnala Inviato Marzo 11, 2014 beh secondo me masselo non vuol dire pesante, anzi, chitarre piene di colla peseranno di piu di UN pezzo di legno stagionato! anche la mia Rk é una piuma Cita
romoletto Inviato Marzo 11, 2014 Segnala Inviato Marzo 11, 2014 La clapton pare di cartone, leggerissima. Idem una Collings 000. forse perche i legni sono stagionati maggiormente e in una maniera completamente differente da chitarre da 1000 euro........... Cita
Guest Re Mida Inviato Marzo 11, 2014 Segnala Inviato Marzo 11, 2014 no no roby quali amici!! io sfottevo te in quanto sostenevi di aver avuto pareri favorevoli al tuo su acusticamente.org in merito alle martin di lucky :) comunque ho trovato il 3d in cui ne parlate io mio orecchio è solo il mio gusto, ho in mente un suono ma tra trovarlo e saperlo eventualmente tirare fuori...ci siamo capiti. comunque andrò da GBL a fare un altra mezzoretta di prove visto che ha una HD28 usata, e delle 000 28 sempre usate Guarda Ric, non è per fare lo snob, ma sul serio l'orecchio va affinato con tante prove. Quando vai da GBL? Andiamo insieme ... mi farà male. Cita
Guest Re Mida Inviato Marzo 11, 2014 Segnala Inviato Marzo 11, 2014 Ho provato a mettere sulla mia RK le corde 011 e mi sembra che abbia perso completamente corpo il suono! Ora è più suonabile e sullo strumming mi sembra rispondere meglio, ma il suono si è svuotato di buona parte delle bellissime armoniche che produce quando metto le 012! Buttale! Cita
Guest Re Mida Inviato Marzo 11, 2014 Segnala Inviato Marzo 11, 2014 forse perche i legni sono stagionati maggiormente e in una maniera completamente differente da chitarre da 1000 euro........... Non credo che le RK siano chissà quanto stagionate, ma le 000 son leggerissime. Credo sia una questione di costruzione del modello e deve esser così. Cita
romoletto Inviato Marzo 11, 2014 Segnala Inviato Marzo 11, 2014 Non credo che le RK siano chissà quanto stagionate, ma le 000 son leggerissime. Credo sia una questione di costruzione del modello e deve esser così. ti posso dire che la collings ha delle camere di stagionatura e un sistema di cottura di legni che nessun altro ha al momento..... ecco perche le chitarre forse son cosi leggere ....oltre al fatto di essere fatte con i controcazzi e con i legni migliori che ci sono in giro..... e lo stesso discorso in grandi linee vale per le martin .............. Cita
*juanka78* Inviato Marzo 11, 2014 Segnala Inviato Marzo 11, 2014 Sarebbe interessante scoprire in cosa consiste il metodo di invecchiamento artificiale sviluppato da Bourgeois, pare faccia miracoli... Cita
romoletto Inviato Marzo 11, 2014 Segnala Inviato Marzo 11, 2014 Sarebbe interessante scoprire in cosa consiste il metodo di invecchiamento artificiale sviluppato da Bourgeois, pare faccia miracoli... cuociono i legni letteralmente almeno si essiccano artificialmente e non si muovono piu............ proprio per l altissimo standard qualitativo ........ Cita
*juanka78* Inviato Marzo 11, 2014 Segnala Inviato Marzo 11, 2014 Direi che mi sembra giusto, dati i costi proibitivi... Cita
*juanka78* Inviato Marzo 11, 2014 Segnala Inviato Marzo 11, 2014 Buttale!Condivido. Se fai fatica piuttosto accorda un semitono sotto (come fanno in molti), ma lascia perdere le 0.11, sull'acustica 0.12 è il minimo sindacale imho... Cita
Ric67 Inviato Marzo 11, 2014 Segnala Inviato Marzo 11, 2014 Guarda Ric, non è per fare lo snob, ma sul serio l'orecchio va affinato con tante prove. Quando vai da GBL? Andiamo insieme ... mi farà male. sono appena tornato.. io mi sono fatto male, per ora nel cuore...e il dolore scende piano piano dal cuore fino al culo..dietro, dove tengo il portafoglio. Cita
Guest Re Mida Inviato Marzo 11, 2014 Segnala Inviato Marzo 11, 2014 Condivido. Se fai fatica piuttosto accorda un semitono sotto (come fanno in molti), ma lascia perdere le 0.11, sull'acustica 0.12 è il minimo sindacale imho... Beh, ma le 012 poi sulla RK 000 a scala corda son pure morbide dai. Cita
Guest Re Mida Inviato Marzo 11, 2014 Segnala Inviato Marzo 11, 2014 sono appena tornato.. io mi sono fatto male, per ora nel cuore...e il dolore scende piano piano dal cuore fino al culo..dietro, dove tengo il portafoglio. Beato te, e invidia. Qui il portafogli è vuoto da tempo. Cita
*juanka78* Inviato Marzo 11, 2014 Segnala Inviato Marzo 11, 2014 Beh, ma le 012 poi sulla RK 000 a scala corda son pure morbide dai. Non hai tutti i torti. Io le steel string le accordo tutte un semitono sotto, peró finora ho sempre usato chitarre con scala 25 e 1/3...se domani colpisco ti saprò dire... Cita
romoletto Inviato Marzo 11, 2014 Segnala Inviato Marzo 11, 2014 be le 12 sulla 000 sono perfette come corde...............suonabilissime........... ma io le metterei su tutte le chitarre......alla fine meritano.... Cita
*juanka78* Inviato Marzo 11, 2014 Segnala Inviato Marzo 11, 2014 Comunque se hai tempo a disposizione fatti un giretto da Luciano a Varese e metti le manine sulle Bourgeois...a me sono piaciute mediamente forse ancora più delle Collings... Cita
*juanka78* Inviato Marzo 11, 2014 Segnala Inviato Marzo 11, 2014 be le 12 sulla 000 sono perfette come corde...............suonabilissime........... ma io le metterei su tutte le chitarre......alla fine meritano.... Io sulle Dreadnought preferisco 0.13, sempre mezzo tono sotto... Cita
Ospite Inviato Marzo 11, 2014 Segnala Inviato Marzo 11, 2014 Penso che non tutte le D28 suonino uguale, mi sbaglio? Inviato dal mio aiFon utilizzando Topatalk Cita
Lino Pelle Inviato Marzo 11, 2014 Autore Segnala Inviato Marzo 11, 2014 Per me anche sono le più bilanciate le 012 su tutte le acustiche. Ne troppo fine ne troppo grosse. Ma anche le vecchie Martin erano con finitura satin? Non so... ma a me un po stona. Sul manico la posso pure accettare, più scorrevole per la mano, ma al body mi da la sensazione davvero di una chitarra fatta di cartone. Cita
Guest Re Mida Inviato Marzo 11, 2014 Segnala Inviato Marzo 11, 2014 Penso che non tutte le D28 suonino uguale, mi sbaglio? Inviato dal mio aiFon utilizzando Topatalk Beh, no, certo. Ogni esemplare è unico, e poi ci son diverse 28. Resta il fatto che uno si aspetta certe caratteristiche della voce, per quanto mi riguarda, più che altro il timbro Martin; senza un confronto diretto, non è nemmeno facile distinguere 18, 28, 35. Cita
*juanka78* Inviato Marzo 11, 2014 Segnala Inviato Marzo 11, 2014 Non lo so, io tendo a preferire corde spesse su corpi grossi e corde via via più sottili man mano che il corpo diventa piccolo. Secondo me ogni body lavora meglio se gli dai le frequenze che meglio riesce a "trattare". Cita
Mlex Inviato Marzo 11, 2014 Segnala Inviato Marzo 11, 2014 Non lo so, io tendo a preferire corde spesse su corpi grossi e corde via via più sottili man mano che il corpo diventa piccolo. Secondo me ogni body lavora meglio se gli dai le frequenze che meglio riesce a "trattare". Su questo sono d'accordo pure io, sia sull'acustica che sull'elettrica! :) Cita
Lino Pelle Inviato Marzo 11, 2014 Autore Segnala Inviato Marzo 11, 2014 Non lo so, io tendo a preferire corde spesse su corpi grossi e corde via via più sottili man mano che il corpo diventa piccolo. Secondo me ogni body lavora meglio se gli dai le frequenze che meglio riesce a "trattare". Le dread sono tra le più resistenti, alcune proprio fanno pena al di sotto le 012. Anzi servirebbero proprio 013 altrimenti su questo genere di chitarre non c'è abbastanza pressione sonora sulla tavola armonica. Cita
Ric67 Inviato Marzo 11, 2014 Segnala Inviato Marzo 11, 2014 io credo che in accordatura standard con le 0.13 manco riuscirei a fare un Sol...mi vengono i crampi al dorso già con le 0.11... Cita
Guest Re Mida Inviato Marzo 11, 2014 Segnala Inviato Marzo 11, 2014 io credo che in accordatura standard con le 0.13 manco riuscirei a fare un Sol...mi vengono i crampi al dorso già con le 0.11... Allora rinuncia all'acustica. Sotto le 012 son tutte una merda e tanto vale prendersi una chitarra di cartone. Per tantissime tecniche i bending non servono in acustico. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.