max_1975 Inviato Marzo 10, 2014 Segnala Inviato Marzo 10, 2014 Secondo me la Les Paul e' come una bella figa dal carattere di merda...quando la vedi addosso ad un altro, sbavi e vorresti averla...quando poi ce l'hai, passata la sbornia dei primi tempi, pensi che sia una gran rottura di coglioni... A parte gli scherzi, trovo la LP una chitarra dannatamente sexy, ma assolutamente scomoda e un po' troppo stereotipata. A parte qualche giro (vedi sopra) non ci perderei troppo tempo. :) Cita
Deimos Inviato Marzo 10, 2014 Segnala Inviato Marzo 10, 2014 hummmmm... troppa importanza allo strumento/oggetto e poca alla musica... se potessi* ne avrei tante ma solo perchè non mi piace un unico genere di musica (altrimenti potrebbe bastare anche una sola chitarra) se suono country e subito dopo metal non potrebbe mai bastarmi solo una telecaster o solo una LP, dipende dalla musica non dallo strumento che una chitarra mi prenda polvere non mi frega nulla, arriverà anche il momento in cui voglio avere tra le mani proprio lei, solo ed esclusivamente lei... P.S. * il "se potessi" si riferisce al fatto che ho iniziato a suonare a 37 anni... avessi iniziato prima ad imparare mo sarei sommerso 1 Cita
*juanka78* Inviato Marzo 10, 2014 Segnala Inviato Marzo 10, 2014 Non lo so Gianca io rientravo a casa avevo 5 case davanti a me me veniva Er fastidio a vede quelle chitarre lasciate li senza suonarle ...ho preferito cambiare o venderle e non mi mancano per niente...:) Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk Io vado in fissa su una a fasi alterne: per 2 mesi magari ne uso solo una, poi mi stufo e mi viene la fissa per un'altra. Faccio tipo lo sceicco con 50 mogli... Cita
-Oby- Inviato Marzo 10, 2014 Segnala Inviato Marzo 10, 2014 hummmmm...troppa importanza allo strumento/oggetto e poca alla musica... se potessi* ne avrei tante ma solo perchè non mi piace un unico genere di musica (altrimenti potrebbe bastare anche una sola chitarra) se suono country e subito dopo metal non potrebbe mai bastarmi solo una telecaster o solo una LP, dipende dalla musica non dallo strumento che una chitarra mi prenda polvere non mi frega nulla, arriverà anche il momento in cui voglio avere tra le mani proprio lei, solo ed esclusivamente lei... P.S. * il "se potessi" si riferisce al fatto che ho iniziato a suonare a 37 anni... avessi iniziato prima ad imparare mo sarei sommerso [ /quote] Concordo e poi siamo troppo delle fighe modaiole... Quando penso che alle mie ho associati anche ricordi non so...a volte penso che sian come persone con una propria voce e anima...sono matto ma per me ognuna ha un nome... Cita
Guest Re Mida Inviato Marzo 11, 2014 Segnala Inviato Marzo 11, 2014 Boh, io non mi ritengo per niente un modaiolo, non me ne frega proprio un cazzo delle mode. E il discorso è appunto musicale: io non faccio metal e con la tele posso fare tutta la musica che mi interessa, dal reggae agli zeppelin, senza alcun problema. La questione con questo strumento è unicamente affettiva, mi ha dato tanto e ci son molto legato, ma se mi stacco da questo aspetto non trovo altro. Resterei con una sola elettrica, ma la realtà è che da mesi uso solo una elettrica e non per l'entusiasmo della novità. Avessi un Marshall e suonassi in una band hard rock forse avrei ancora delle motivazioni che adesso mi sfuggono. Vedremo. Cita
Ospite Inviato Marzo 11, 2014 Segnala Inviato Marzo 11, 2014 La cosa più bella è leggere dopo aver guardato il live dei Rush a Cleveland: Alex Lifeson con Les Paul con il Floyd Rose, abominio per chiunque qua dentro (compreso il sottoscritto). Però mi sembra che la faccia suonare quella chitarra, anche se non è una Tele sgarruppata. Cita
Lino Pelle Inviato Marzo 11, 2014 Segnala Inviato Marzo 11, 2014 hummmmm... troppa importanza allo strumento/oggetto e poca alla musica... se potessi* ne avrei tante ma solo perchè non mi piace un unico genere di musica (altrimenti potrebbe bastare anche una sola chitarra) se suono country e subito dopo metal non potrebbe mai bastarmi solo una telecaster o solo una LP, dipende dalla musica non dallo strumento che una chitarra mi prenda polvere non mi frega nulla, arriverà anche il momento in cui voglio avere tra le mani proprio lei, solo ed esclusivamente lei... P.S. * il "se potessi" si riferisce al fatto che ho iniziato a suonare a 37 anni... avessi iniziato prima ad imparare mo sarei sommerso La penso come te! Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Marzo 11, 2014 Segnala Inviato Marzo 11, 2014 inviato pagando tramite servizio gratuito, perché non sono un abbruttito Cita
fcnv Inviato Marzo 11, 2014 Segnala Inviato Marzo 11, 2014 allora adesso tutti alla ricerca di cose cosi??? si , si lo so che segnalo un tipo di chitarra e linko video di un altro tipo ma per IMHO dimostrare che senza spendere milemila € si possono avere buoni legni per buoni suoni.... http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_fender-telecaster-rosewood_id3036579.html poi via a consumare video così http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=Jp8xhutJ-6chttp://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=vu2zm5d-p6Qhttp://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=wHJgNw4MTIQattenzione a questo ultimo che posto.... costo chitarra minimo ma ...ascoltate.... http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=ncTlodjlUCs Cita
electric swan Inviato Marzo 11, 2014 Segnala Inviato Marzo 11, 2014 Quasi quasi mi compro una Les Paul...... 1 Cita
Giorgio V. Inviato Marzo 11, 2014 Segnala Inviato Marzo 11, 2014 Ma Gregor Hilden fa suonare tutto uguale. Lo odio quel tipo. Cita
pino Inviato Marzo 11, 2014 Segnala Inviato Marzo 11, 2014 Io mi trovo solo con Les Paul. Adoro i suoni delle Fender, ma non riesco a trovarne uno decente tra le mie corde...Poi la tele discorso a parte, la chitarra più scomoda mai avuta in tutta la mia vita, praticamente tutto il contrario di quello che dite voi ....e poi con la LP si rimorchia molto di più, è assodato.... Cita
gianimaurizio Inviato Marzo 11, 2014 Segnala Inviato Marzo 11, 2014 Io sarò di bocca buona e non avrò una tecnica sopraffina (anzi quasi non ne ho... ) Però come forse saprete posseggo 2 LP, una SG, una Strato e una Tele, oltre ad una acustica di fascia media (per non dire medio-bassa).... E sto bene così.. e finchè potrò le terrò tutte... Non mi sento "monomarca", perchè ogni chitarra ha la sua peculiarità, sia sonora che di impostazione... e mi piace così... Così come non mi sento di denigrare le chitarre che non uso (PRS, Jaguar, jackson, Ibanez e chi più ne ha più ne metta... ), e tanto meno chiunque al contrario mio invece si trova bene con solo un tipo di chitarra... Il mondo è bello perchè è vario... e ogni testa è un piccolo mondo.. 1 Cita
Guest Re Mida Inviato Marzo 11, 2014 Segnala Inviato Marzo 11, 2014 A parte gli scherzi e l'ironia, il mio discorso è prettamente personale. Nessuna intenzione di denigrare altre chitarre e men che meno di fare il solito paragone idiota e noioso fender-gibson. Ogni mano-testa-intenzione è individuale. Amando la les paul, io ci ho cozzato la testa. Per tenerla, forse dovrei farmi un marshallino a casa Cita
Sancho Inviato Marzo 11, 2014 Segnala Inviato Marzo 11, 2014 bello sto 3d Io però amo la Les Paul con tutti i suoi difetti, è una vita che suono Les Paul e simil Les Paul e con la R8 ho capito che una made in usa non sarà mai una Custom Shop neanche se la modifichi a bestia, io amo questa chitarra e la uso solo per suonare Blues e Classic Rock e lo fa benissimo, la verità è che per ogni brano o meglio per ogni suono ci vorrebbe la chitarra giusta, Hendrix chiama Fender, i Led Zeppelin chiamano Les Paul e Telecaster, etc....... Forse la verità è che la Les Paul ti rapisce con la sua bellezza e così Gibson ne approfitta e te la propone in bella veste ma alla fine dei conti non la fa rendere al massimo, spesso ha bisogno di altri pickup, di elettronica migliore, di ponte e studs in acciaio, suonano chiuse per via dei potenziomentri di valore inadeguato, o per gli studs in ottone, o per i pickup ingolfati, hanno condensatori wesco spacciati per bumblebee, intarsi in acrilico fino al 2011..................tranne per qualche eccezione solo da modificate rivelano il loro bel sound....................è una chitarra ostica, verissimo, manico ciccione, difficile accesso ai tasti più acuti e la adoro così com'è. Bella e brava, del resto le chitarre sono come le donne, più sono belle e più sono problematiche, ma a letto una bella donna resta sempre una bella donna anche se tromba solo nella posizione del missionario, una brutta anche se di alte prestazioni....sempre brutta resta si può girarla di spalle ma............ Cita
cilloz Inviato Marzo 11, 2014 Segnala Inviato Marzo 11, 2014 Quasi quasi mi compro una Les Paul...... Pensa che io sto piu avanti e ho comprato le Strato Cita
dr.pitch Inviato Marzo 11, 2014 Segnala Inviato Marzo 11, 2014 Silvestro anch'io faccio fatica a separarmi dalle chitarre... Però non ho capito la questione della problematicità, cioè adesso laTele con quel ponte a tre sellette e il suono a lamette è meno problematica di una Les Paul? Io ero rimasto che da suonare la Tele è bastarda, corde più dure, e suono che non perdona la minima imprecisione. Cita
Guest Re Mida Inviato Marzo 11, 2014 Segnala Inviato Marzo 11, 2014 Silvestro anch'io faccio fatica a separarmi dalle chitarre... Però non ho capito la questione della problematicità, cioè adesso laTele con quel ponte a tre sellette e il suono a lamette è meno problematica di una Les Paul? Io ero rimasto che da suonare la Tele è bastarda, corde più dure, e suono che non perdona la minima imprecisione. Boh Raul, io non ho alcun suono a lametta, la chitarra è un burro e suono molto più preciso. PS: please, evitatemi le pippe sugli upgrade delle les paul e tutti i suoi derivati! Ci ho passato 5 anni di vita. Cita
Luca79 Inviato Marzo 11, 2014 Segnala Inviato Marzo 11, 2014 D'accordissimo con Silvestro. Ho anch'io una Les Paul (R9), molto bella per carità, ma continuo a preferire la Tele (una vecchia e malandata Esquire nel mio caso), paradossalmente anche sui distorti! L'humbucker al manico è il vero vantaggio della Les Paul, come è stato giustamente fatto notare. Cita
Lino Pelle Inviato Marzo 11, 2014 Segnala Inviato Marzo 11, 2014 Forse la verità è che la Les Paul ti rapisce con la sua bellezza e così Gibson ne approfitta e te la propone in bella veste ma alla fine dei conti non la fa rendere al massimo, spesso ha bisogno di altri pickup, di elettronica migliore, di ponte e studs in acciaio, suonano chiuse per via dei potenziomentri di valore inadeguato, o per gli studs in ottone, o per i pickup ingolfati, hanno condensatori wesco spacciati per bumblebee, intarsi in acrilico fino al 2011..................tranne per qualche eccezione solo da modificate rivelano il loro bel sound....................è una chitarra ostica, verissimo, manico ciccione, difficile accesso ai tasti più acuti e la adoro così com'è. Dal 2013 in poi (a parte i bumblebee) sono perfette. Non servono più upgrade. Cita
Sancho Inviato Marzo 11, 2014 Segnala Inviato Marzo 11, 2014 Dal 2013 in poi (a parte i bumblebee) sono perfette. Non servono più upgrade. Verissimo, infatti io parlo per buona parte delle precedenti e neanche tutte, cmq anche nelle attuali 2013 i pickup sono discutibili. Cita
Guest Re Mida Inviato Marzo 11, 2014 Segnala Inviato Marzo 11, 2014 L'humbucker al manico è il vero vantaggio della Les Paul, come è stato giustamente fatto notare. Se proprio uno lo vuole, basta fare come Keef Cita
Guest Alucard Inviato Marzo 11, 2014 Segnala Inviato Marzo 11, 2014 Boh lui parla di non esser in sintonia con uno strumento in senso lato piuttosto che un altro e qui si finisce a parlar di condensatori... posso bestemmiare? Posso? Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.