*juanka78* Inviato Marzo 16, 2014 Segnala Inviato Marzo 16, 2014 (modificato) Modificato Marzo 16, 2014 da Oby incorporato video . Cita
Lino Pelle Inviato Marzo 16, 2014 Segnala Inviato Marzo 16, 2014 Fatemi il riassunto in Italiano per cortesia Cita
Ric67 Inviato Marzo 16, 2014 Segnala Inviato Marzo 16, 2014 L'ebano non è più nero nero, ma ha delle leggere colorazioni. Questo è quello che è disponibile nelle foreste. In passato siamo stati abituati a pensare che fosse bello l'ebano nero "naturale" , ora dobbiamo imparare a vedere bello l'ebano "naturale" che è disponibile in natura... Cita
*juanka78* Inviato Marzo 16, 2014 Autore Segnala Inviato Marzo 16, 2014 In realtà dice qualcosa di un po' più complesso. In sostanza, uno degli ultimi paesi dove è legale tagliare l'ebano per esportarlo è il Camerun, dove Taylor possiede una azienda di taglio e lavorazione dell'ebano che serve poi non solo la Taylor Guitars ma anche altre aziende. Nel video racconta che quest'anno si trovava lì ed è venuto a conoscenza del modo in cui gli alberi vengono "procurati" dagli abitanti del luogo: in pratica, i locali si inoltrano per diversi km nella foresta e tagliano decine di alberi...in media, su 10 alberi abbattuti ne recuperano solo 1, gli altri 9 vengono semplicemente abbattuti e lasciati lì in quanto non completamente neri. Purtroppo non esiste un modo di capire com'è il tronco all'interno senza abbatterlo. L'albero buono, invece, viene fatto a pezzi è trasportato per km fino ad arrivare ad una strada percorribile in macchina. In sostanza, a causa di una colorazione non perfettamente omogenea, il 90% degli alberi di ebano vengono abbattuti inutilmente! Taylor si è impegnato con i lavoratori locali a pagare la stessa cifra per ogni albero, rendendo economicamente non più necessaria questa pratica assurda. Da come ne parla, pare che l'unica differenza fra ebano nero e ebano "colorato" sia appunto la colorazione: densità e durezza dovrebbero essere identiche. Non so se tutto ciò sia vero, magari sono solo balle per venderci chitarre con legni meno pregiati allo stesso prezzo di quelle di prima...però se è vero ha tutta la mia stima. Cita
Ric67 Inviato Marzo 16, 2014 Segnala Inviato Marzo 16, 2014 beh avevo capito il lungo discorso.... era un mini bigino per Lino, il mio :) Cita
*juanka78* Inviato Marzo 16, 2014 Autore Segnala Inviato Marzo 16, 2014 era un mini bigino per Lino, il mio :) Anche il mio...:-)))) Cita
Lino Pelle Inviato Marzo 17, 2014 Segnala Inviato Marzo 17, 2014 Ma se l'ebano è uguale non si potrebbe verniciare? Cita
*juanka78* Inviato Marzo 17, 2014 Autore Segnala Inviato Marzo 17, 2014 Ma se l'ebano è uguale non si potrebbe verniciare? Si vede che si perde un po' il feel sotto le dita... Cita
Ric67 Inviato Marzo 17, 2014 Segnala Inviato Marzo 17, 2014 secondo me lascia intendere, come dicevo prima, che dobbiamo imparare ad apprezzare la bellezza del materiale come ce lo da la natura, quindi prima era nero, ora lo è un po' meno Cita
*juanka78* Inviato Marzo 17, 2014 Autore Segnala Inviato Marzo 17, 2014 Effettivamente ha ragione quando dice che se l'ebano scomparisse dal mercato per 20 anni e poi ricomparisse "colorato"...della colorazione non gliene fregherebbe nulla a nessuno e tutti farebbero i salti di gioia... Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.