MalvasiaBlues Inviato Aprile 1, 2014 Segnala Inviato Aprile 1, 2014 Fender Stratocaster con Lindy Fralin Vintage Hot Mad Professor CS-40 (Grazie Lello)....canale Clean tirato al massimo e controllato con Guitar Vol Potz Cassa Bogner con due coni rossi (Grazie Giorgio) TC Electronic 2290 leggero leggero Mic Shure SM57 left....Shure Beta 58 right Motu scheda audio. https://dl.dropboxusercontent.com/u/3411473/MadProfessor%20Isobox%20Blues.mp3 https://dl.dropboxusercontent.com/u/3411473/Isobox%20Mad%20Professor.mp3 Buon ascolto Cita
Guest Alucard Inviato Aprile 1, 2014 Segnala Inviato Aprile 1, 2014 Non ho capito bene pero', hai usato una isobox? Nel caso perché due coni? Cita
MalvasiaBlues Inviato Aprile 1, 2014 Autore Segnala Inviato Aprile 1, 2014 Non ho capito bene pero', hai usato una isobox? Nel caso perché due coni? Una Isobox dove ho messo dentro l'intera cassa Bogner con due microfoni. Cerca i tutorial di Castellano così rende l'idea Cita
Guest Alucard Inviato Aprile 1, 2014 Segnala Inviato Aprile 1, 2014 Ah wow deve essere immensa, per il resto non posso guardare i tutorial di Castellano, va contro la mia etica personale Cita
MalvasiaBlues Inviato Aprile 1, 2014 Autore Segnala Inviato Aprile 1, 2014 Ah wow deve essere immensa, per il resto non posso guardare i tutorial di Castellano, va contro la mia etica personale Bè se vuoi un buon suono le dimensioni devono essere abbondanti. Almeno ci deve essere 2 volte tanto il litraggio della 2x12. Cita
Guest Alucard Inviato Aprile 1, 2014 Segnala Inviato Aprile 1, 2014 Ed il volume percepito all'esterno? Certo che lo farei per una 1X12" un sarcofago di quel tipo, per la 2X12 non saprei....vedo che per il resto ti tratti male :) mad professor, tc electronics, line mixer italico e cassona :) Cita
MalvasiaBlues Inviato Aprile 1, 2014 Autore Segnala Inviato Aprile 1, 2014 Ed il volume percepito all'esterno? Certo che lo farei per una 1X12" un sarcofago di quel tipo, per la 2X12 non saprei....vedo che per il resto ti tratti male :) mad professor, tc electronics, line mixer italico e cassona :) Volume percepito all'esterno tollerabile. Pensa che il master posso tirarlo sino ad ore 15... Poi la cosa bella è che ascolto il suono dai monitor e decido finalmente come aggiustarlo in base ai miei gusti. Questa cassa l'ho costruita in 2 mesi,curando i materiali ed i minimi dettagli. Sono molto soddisfatto del risultato e del suono. Pensa che ho avuto in passato una Cicognani Isobox ma la vendetti per disperazione.Non aveva suono,corpo,nulla di nulla. Ho voluto tentare l'avventura con l'autocostruzione,lasciando da parte lo scetticismo e finalmente sono contento veramente. Cita
Guest Alucard Inviato Aprile 1, 2014 Segnala Inviato Aprile 1, 2014 Volume percepito all'esterno tollerabile. Pensa che il master posso tirarlo sino ad ore 15... Poi la cosa bella è che ascolto il suono dai monitor e decido finalmente come aggiustarlo in base ai miei gusti. Questa cassa l'ho costruita in 2 mesi,curando i materiali ed i minimi dettagli. Sono molto soddisfatto del risultato e del suono. Pensa che ho avuto in passato una Cicognani Isobox ma la vendetti per disperazione.Non aveva suono,corpo,nulla di nulla. Ho voluto tentare l'avventura con l'autocostruzione,lasciando da parte lo scetticismo e finalmente sono contento veramente. Beh ad ore 15 avere un volume all'esterno tollerabile é piu' che un buon risultato. Credo tu abbia usato parecchio materiale fonoassorbente all'interno per simulare uno spazio piu' grande di quello reale (il doppio del litraggio é comunque molto poco se ci pensi) smorzando parecchio le riflessioni. Sembra anche fatta con cura, complimenti. In merito alla Cicognani: la ebbe un mio amico ma s'era comprato solo la struttura, cono asta per i microfoni e materiale fonoassorbente l'aveva recuperati lui ed il risultato era (secondo me) una schifezza ma non avendo mai provato l'originale ma solo questa "bricolage" del mio amico non mi sono mai sbilanciato. Cita
MalvasiaBlues Inviato Aprile 1, 2014 Autore Segnala Inviato Aprile 1, 2014 Beh ad ore 15 avere un volume all'esterno tollerabile é piu' che un buon risultato. Credo tu abbia usato parecchio materiale fonoassorbente all'interno per simulare uno spazio piu' grande di quello reale (il doppio del litraggio é comunque molto poco se ci pensi) smorzando parecchio le riflessioni. Sembra anche fatta con cura, complimenti. In merito alla Cicognani: la ebbe un mio amico ma s'era comprato solo la struttura, cono asta per i microfoni e materiale fonoassorbente l'aveva recuperati lui ed il risultato era (secondo me) una schifezza ma non avendo mai provato l'originale ma solo questa "bricolage" del mio amico non mi sono mai sbilanciato. Ho comprato materiale fonoisolante e fonoassorbente consigliato da Castellano. Ho pensato che risparmiare su di esso sarebbe stata una sciocchezza. Cmq il litraggio interno è 2,5 volte la cassa. Meglio abbondare che rendere il lavoro estenuante che ho fatto inutile. Cita
Guest Alucard Inviato Aprile 1, 2014 Segnala Inviato Aprile 1, 2014 Ho comprato materiale fonoisolante e fonoassorbente consigliato da Castellano. Ho pensato che risparmiare su di esso sarebbe stata una sciocchezza. Cmq il litraggio interno è 2,5 volte la cassa. Meglio abbondare che rendere il lavoro estenuante che ho fatto inutile. Hai fatto bene il materiale di rivestimento, una volta fissato il volume é quello che rende un progetto del genere acusticamente vincente o, usando un francesismo, una merda! :) Ok domani mi sforzo e vado a veder cosa ha scritto Castellano :) Cita
*juanka78* Inviato Aprile 1, 2014 Segnala Inviato Aprile 1, 2014 Hai fatto bene il materiale di rivestimento, una volta fissato il volume é quello che rende un progetto del genere acusticamente vincente o, usando un francesismo, una merda! :) Ok domani mi sforzo e vado a veder cosa ha scritto Castellano :) Non fare l'arrogante che è un fior fiore di professionista Cita
MalvasiaBlues Inviato Aprile 1, 2014 Autore Segnala Inviato Aprile 1, 2014 Sembra anche fatta con cura, complimenti. Grazie si ma è stato faticoso...Mia moglie ha pensato che le avessi regalato un mobile Piombini Cita
Guest Alucard Inviato Aprile 2, 2014 Segnala Inviato Aprile 2, 2014 Non fare l'arrogante che è un fior fiore di professionista Non sono arrogante,C4st3114n0 suona benissimo (non si direbbe ma ho osservato con attenzione i suoi video piu' volte in passato) ed é un ottimo professionista (suona anche con Pelu' ora se non erro) non mi pare d'aver mai detto o scritto il contrario, no? Sono solo molto pigro e svogliato in genere nell'andare a leggere e studiar le cose mettiamola cosi' . Cita
regius Inviato Aprile 2, 2014 Segnala Inviato Aprile 2, 2014 Anche io ho realizzato un isobox seguendo le indicazioni del video di Castellano...e ne sono molto contento! Cita
Guest Alucard Inviato Aprile 2, 2014 Segnala Inviato Aprile 2, 2014 Ecco questa giá piu' mi verrebbe voglia di farla (viste le dimensioni) anche la tua é molto ben fatta, complimenti! Cita
MalvasiaBlues Inviato Aprile 2, 2014 Autore Segnala Inviato Aprile 2, 2014 Anche io ho realizzato un isobox seguendo le indicazioni del video di Castellano...e ne sono molto contento! Complimenti Cita
regius Inviato Aprile 4, 2014 Segnala Inviato Aprile 4, 2014 Grazie...è stato un lavoraccio ma ne vale la pena. Ora, ascoltandoo i monitor, riesco a farmi un'idea molto più precisa del suono che avrò live. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.