Vai al contenuto

Mi consigliate una superstrat?!


Recommended Posts

Inviato

Attenzione, l'ho avuta una san Dimas, bella chitarra per carità, ma come qualità dei legni una American Deluxe è un'altra cosa. Con le Music Man siamo già ad un altro livello, ho avuto una Axis rossa con 2 HB, gran bella chitarra quella, ma la strato è un'altra cosa, troppo differenti nei suoni, altrimenti anche una Luke sarebbe una bella scelta. Sul mercatino del forum c'è pure una Petrucci Mystic Dream, ma stesso discorso. Se vuoi rimanere su sonorità 100% strato o prendi Fender o prendi Suhr o Tyler, ma devi rinunciare al Floyd. Altrimenti se hai la fortuna di trovare una Sambora usata ad un buon prezzo fai un grande affare. Ci sarebbe pure la AT100 Ibanez che è una signora chitarra, scordati S o RG, altro manico-tastiera, ma pare che tu Ibanez......

Hai avuto una San Dimas del custom shop? Per me quelle sono delle signore chitarre...

Se invece hai avuto una Pro-Mod... beh, quelle NON sono le San Dimas alle quali mi riferivo ;-)

Inviato

Grazie per l' apprezzamento Lory!:)

A me piace, sia come suono e suonabilità, sia come estetica... se cercassi una superstrat "ingnorante", ci farei seriamente un pensiero ;-)

Inviato

Hai avuto una San Dimas del custom shop? Per me quelle sono delle signore chitarre...

Se invece hai avuto una Pro-Mod... beh, quelle NON sono le San Dimas alle quali mi riferivo ;-)

Quella da 700€ o poco più, recenti, buona chitarra ma non eccelsa. 

Inviato

Quella da 700€ o poco più, recenti, buona chitarra ma non eccelsa.

Immaginavo ti riferissi alla serie economica... prova una di quelle serie, sono tranquillamente al livello delle Fender Custom Shop, delle Suhr, ecc, sia come legni, sia come qualità dei materiali ;-)

Inviato

Immaginavo ti riferissi alla serie economica... prova una di quelle serie, sono tranquillamente al livello delle Fender Custom Shop, delle Suhr, ecc, sia come legni, sia come qualità dei materiali ;-)

Se posso provo tutto......A me piacciono molto le T.Andersson, provate un paio, belle e molto versatili. Mi è rimasto il pallino delle Carvin, la serie ST O DC, ma prima o poi mi tolgo lo sfizio. Ci sarebbero pure le Schecter del Custom Shop che potrebbero essere interessanti, ho una Schecter C-1 FR Custom, ed è una linea intermedia, e la trovo una chitarra molto ben riuscita, credo che quelle del Custom Shop possano essere delle signore chitarre. Infine un mio amico ha tenuto per un bel pò di tempo una Jackson Phil Collen Sup, e che dire, bellissima, ma siamo su prezzi molto alti....

Inviato

Se posso provo tutto......A me piacciono molto le T.Andersson, provate un paio, belle e molto versatili. Mi è rimasto il pallino delle Carvin, la serie ST O DC, ma prima o poi mi tolgo lo sfizio. Ci sarebbero pure le Schecter del Custom Shop che potrebbero essere interessanti, ho una Schecter C-1 FR Custom, ed è una linea intermedia, e la trovo una chitarra molto ben riuscita, credo che quelle del Custom Shop possano essere delle signore chitarre. Infine un mio amico ha tenuto per un bel pò di tempo una Jackson Phil Collen Sup, e che dire, bellissima, ma siamo su prezzi molto alti....

Grandi chitarre le Tom Anderson!!!

Inviato

Io sono felice possessore della strato floyd rose Classic anni 90 Made in usa .. Che dire ..? Non me ne separo x una questione di cuore ..

Il floyd però ha una escursione parziale xchè la

Chitarra non ha lo scasso al ponte ..

Vedendo quelle del custom shop di recente quasi quasi mi viene da farla reliccare anche la mia ..!

Comunque ne ho vista una di recente sempre col floyd in un live a fornili che non so che strato è ma era molto bella , con humbucker ..

Vent'anni fa lui usava anche la sambora ..

Inviato

Se posso provo tutto......A me piacciono molto le T.Andersson, provate un paio, belle e molto versatili. Mi è rimasto il pallino delle Carvin, la serie ST O DC, ma prima o poi mi tolgo lo sfizio. Ci sarebbero pure le Schecter del Custom Shop che potrebbero essere interessanti, ho una Schecter C-1 FR Custom, ed è una linea intermedia, e la trovo una chitarra molto ben riuscita, credo che quelle del Custom Shop possano essere delle signore chitarre. Infine un mio amico ha tenuto per un bel pò di tempo una Jackson Phil Collen Sup, e che dire, bellissima, ma siamo su prezzi molto alti....

 

La Jackson PC-1 è un gioiellino per certe tipologie di suono,a me i DiMarzio generalmente non piacciono,ma la PC che provai suonava davvero gran bene!

 

Di schecter CS ne vendono qui http://www.musicartestore.com/it/productsFF.php?str=schecter%20usa ,se sono simili alle superstrat che provai io tempo fa sono speciali veramente.

 

 

Altrimenti,ma si spende un po'a meno di cercare usati,ci sarebbero le Wayne Guitars,praticamente fatte apposta per quei generi,mr Charvel credo ne sappia a secchi a riguardo.

Inviato

Io sono felice possessore della strato floyd rose Classic anni 90 Made in usa .. Che dire ..? Non me ne separo x una questione di cuore ..

Il floyd però ha una escursione parziale xchè la

Chitarra non ha lo scasso al ponte ..

Vedendo quelle del custom shop di recente quasi quasi mi viene da farla reliccare anche la mia ..!

Comunque ne ho vista una di recente sempre col floyd in un live a fornili che non so che strato è ma era molto bella , con humbucker ..

Vent'anni fa lui usava anche la sambora ..

Quella di Fornili è una chitarra di liuteria, esattamente C.u.C. San Severo.

 

Guest michelebis
Inviato

Belle sia le strato però troppo costose che questa meanstream..

Forse visto che si parla di superstrat quasi quasi direi che deve essere appariscente come la frankenstrat..

Inviato

Belle sia le strato però troppo costose che questa meanstream..

Forse visto che si parla di superstrat quasi quasi direi che deve essere appariscente come la frankenstrat..

 

 

siiiiiiiiii   :sorrisone: concordo appieno

per me devono essere sfacciate, spudorate, deve venir fuori tutta la tamarraggine degli anni 80.

mi piacciono la frankie, le ibba fluorescenti ed ho una burning water (che come superstrat è abbastanza super).

 

i am semitruzzo inside  :whistle:   :P

Inviato

Quella di Fornili è una chitarra di liuteria, esattamente C.u.C. San Severo.

 

non è quella a cui mi riferivo io. L'ho visto un paio di mesi fa, aveva una strato, chiara, non reliccata

con humbucker e floyd. Ed era una Fender.

Inviato

io ho quasi deciso che me la assemblerò, o meglio ci provo  :facepalm:  :sorrisone:

partendo da jemsite e mean street guitar, passando per kneguitars ed arrivando fino ad halen.com fino a mi è salita addosso una scimmia che ho bisogno di smitragliargli addosso col floyd rose per mandarla via  :music1:

Guest Alucard
Inviato

Comunque se hai un buon due pivot il floyd non é necessario se non si vuol fare Steve vai nelle sue punte di uso folle della leva (lo dico da possessore sia di floyd che di tremolo goth 510 e Wilkinson vs100)

Se il ponte é un pelo rialzato l'escursione é possibile in entrambe le direzioni e tanto se non hai lo scasso profondo anche con il floyd non é che vai molto al contrario anzi...ci vai anche meno che con un tremolo visto che é piu' lungo e tocca prila il body a partità d'angolo.
Se poi lo vuoi leggero: due sole molle molto "sbracate" (=tira parecchio la placca delle molle) e si sposterà con il mignolo.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...